IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vedendolo 20 vedendomi 3 vedendoti 1 veder 285 vederci 12 vedere 536 vedergli 11 | Frequenza [« »] 289 piccola 287 vicino 286 uscio 285 veder 283 però 283 piccoli 282 ben | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze veder |
Amore e ginnastica Capitolo
1 2 | profonda meditazione. A veder per la strada quell'uomo 2 4 | trovava o le pareva di veder sorgere tra sé e il supposto 3 10 | Palestra, non sarà che per veder lei alle parallele.~ - E 4 10 | sconsolato ad un tempo di veder tutti i suoi pensieri e 5 12 | assalto; e ogni volta, al veder lui, quegli fece un atto 6 16 | uscendo di casa a tempo, veder passare su quell'asse la 7 16 | giorno, egli credette di veder nei suoi occhi qualche cosa 8 21 | zio avesse curiosità di veder un po' da vicino la Pedani, 9 26 | suo capriccio. Infatti, al veder lei per la prima volta in 10 28 | profonde. Ma s'indispettì al veder comparire il segretario Costantinopoli Capitolo
11 | le feste di Pekino.~ ~Per veder qualche cosa bisogna fissarsi 12 | arrivo d’un piroscafo, a veder entrare la gente per la 13 | sentir la commedia italiana? veder ballare i dervis? sentir 14 | sentir predicare un iman? veder passare il Sultano? Chiedete 15 | Arcipelago dei Principi; per veder l’Asia Minore, il monte 16 | la torre di Galata; per veder ogni cosa, la torre del 17 | teatro, nel quale si può veder tutto senza comprar nulla, 18 | acuta e sensuale, che fa veder come in sogno dei grandi 19 | Maometto e di Selim; e par di veder scintillare fra le loro 20 | di rigiri se si volessero veder tutte le stradette di questa 21 0 | a Costantinopoli, era di veder levare e tramontare il sole, 22 0 | sentimento di stupore al veder la città così quieta, così 23 0 | periodo di tempo migliore per veder la popolazione musulmana 24 0 | rischiarati da una luce languente, veder le belle favorite che tripudiano, 25 0 | avvenimenti dolorosi o strani; al veder quei vecchi, che forse non 26 0 | povero poeta! Mi parve di veder lui, in persona, sepolto 27 0 | fanno spesso desiderare di veder convertita la platea in 28 0 | affidargli la borsa. Basta veder vicini questi due uomini, 29 0 | credere per un momento di veder per lo squarcio d’una nuvola 30 | guardare un ciottolo, per veder fuggire una lucertola, per 31 | non s’è che cominciato a veder Santa Sofia. Chi appena 32 | canto di centomila voci. Per veder la moschea bisogna affacciarsi 33 | schiavitù delle donne turche, il veder donne da tutte le parti 34 | Se qualcheduna si faceva veder sola in un luogo appartato, 35 | che non si rassegnano a veder posposti i propri figli 36 | non si permette loro di veder la figliuola che una volta 37 | punto si cominciano a non veder più nè faccie nè abiti di 38 | accorressero sulla strada per veder chi turbava il silenzio 39 | prova un senso di piacere al veder il castello infame così 40 | affacciato a varie porte senza veder altro che una fuga precipitosa 41 | dei curiosi, venuti là per veder di sfuggita, per uno spiraglio, 42 | Ma all’improvviso, senza veder nessuno, si sentiva una 43 | dovesse rimaner petrificata o veder cose che il linguaggio umano 44 0 | affollino lungo i sentieri per veder passare delle larve. E da 45 0 | una celletta del tekké, e veder da vicino un dervis che 46 | in cui l’Europa vorrebbe veder ridotti tutti i figli d’ 47 | comincia il caro tormento di veder fuggire mille bellezze, 48 | Bisogna dunque rassegnarsi a veder tutto di volo, girando continuamente 49 | addormenta. Si vorrebbe veder sorgere tutt’a un tratto 50 | prora del bastimento, per veder tutte le rive e tutte le Cuore Parte, Capitolo
51 ott, 1| scappavano dai banchi; altri, al veder andar via i parenti, si 52 nov, 1| d'una tasca, - e faceva veder la sdrucitura, - e non osava 53 nov, 8| aveva cambiato di casa. A veder quel ragazzo il Direttore 54 nov, 9| Direttore va sempre sul corso a veder passare i soldati, quando 55 nov, 12| fisso, muti, preparati a veder da un momento all'altro 56 nov, 12| tutti. Son rimasto qui per veder la guerra.~ ~- Hai visto 57 nov, 12| ufficiale.~ ~Il ragazzo, per veder meglio, staccò la mano destra 58 nov, 12| una cappella, mi par di veder...~ ~Un terzo fischio rabbioso 59 dic, 2| orologio l'aperse, mi fece veder le rote. Ma quegli non voltò 60 dic, 7| Andiamo su al quarto piano, a veder come sta dell'occhio quel 61 dic, 7| stato molto contento di veder mio padre, ci ha fatto sedere 62 dic, 9| la sua volontà di ferro a veder com'è fatto, così tozzo, 63 gen, 2| provato invidia davvero a veder la sua libreria. Non è mica 64 gen, 2| un tesoro. Non m'ha fatto veder altro in un'ora. Aveva male 65 gen, 8| divina se avrai la fortuna di veder rientrare nella tua città 66 gen, 9| gli son vicino di banco, veder com'è invidioso di Derossi. 67 feb, 3| verrai all'officina a veder mio padre a lavorare. Ti 68 feb, 7| il ragazzo credette di veder guizzare sulle sue labbra 69 feb, 11| Pensateci un poco. Ciechi! Non veder nulla, mai! Non distinguere 70 feb, 11| giorno dalla notte, non veder né il cielo né il sole né 71 feb, 11| toccare quello che vogliono, veder con che festa si gettano 72 feb, 11| privilegio quasi non meritato di veder la gente, le case, il cielo. 73 mar, 1| palpebra; e mi faceva specie veder nei nostri banchi tutti 74 apr, 1| detto d'andar dopo domani a veder arrivare il Re, insieme 75 apr, 1| contentezza come questa mattina a veder mia madre che mi aspettava 76 apr, 3| anche che non mangiavano per veder volar le mosche, e alcuni 77 apr, 3| a prenderle un dito per veder l'anello, l'uno a tirarle 78 apr, 9| al tocco al Municipio a veder dare la medaglia del valor 79 apr, 10| al Palazzo di città per veder dare la medaglia del valor 80 apr, 10| una giacchetta grigia.~ ~A veder tutta quella gente e a sentir 81 mag, 4| Rosario un'altra volta, al veder quelle strade diritte, fiancheggiate 82 mag, 5| vestiti da estate. È bello ora veder l'uscita delle classi, com' 83 mag, 5| Soltanto mi fa pena di veder Garrone col lutto, e la 84 mag, 7| quadri alle pareti, senza veder nulla.~ ~La porta s'aperse: 85 giu, 2| andati in piazza Castello a veder la rassegna dei soldati, 86 giu, 4| banchi. Ma poi mi fo animo a veder la mia buona madre che mi 87 giu, 4| quando esco dalla scuola per veder se son pallido; e mi dice 88 giu, 6| al Vittorio Emanuele, a veder la distribuzione dei premi 89 giu, 7| Teatro Vittorio Emanuele, a veder la distribuzione dei premi 90 lug, 2| aritmetica. Era commovente veder tutti i parenti che conducevano Fra scuola e casa Parte
91 1 | la roba. Per la smania di veder subito l'elefante e il leone, 92 1 | acceso un fiammifero per veder bene una mezza lira che 93 2 | per la strada, e più il veder la sua opera educativa continuamente 94 2 | sopra la spalla. Dovrebbe veder lei di correggerla. Suo 95 2 | uscì in quel momento, e al veder la madre furiosa e la maestra 96 2 | buono come il pane, sa; a veder com'era felice i giorni 97 2 | che alla Galli pareva di veder movere lo labbra e di sentir 98 2 | infinitamente più triste veder torturato, avvilito da lei 99 2 | panni tra le mani, e al veder la maestra: — Ah! che disgrazia! — 100 3 | contro i segni ch'ei credeva veder da ogni parte d'una abbominevole 101 5 | profonda meditazione. A veder per la strada quell'uomo 102 5 | trovava o le pareva di veder sorgere tra sè e il supposto 103 5 | Palestra, non sarà che per veder lei alle parallele.~ ~— 104 5 | sconsolato ad un tempo di veder tutti i suoi pensieri e 105 5 | assalto; e ogni volta, al veder lui, quegli fece un atto 106 5 | uscendo di casa a tempo, veder passare su quell'asse la 107 5 | giorno, egli credette di veder nei suoi occhi qualche cosa 108 5 | zio avesse curiosità di veder un po' da vicino la Pedani, 109 5 | suo capriccio. Infatti, al veder lei per la prima volta in 110 5 | profonde. Ma s'indispettì al veder comparire il segretario 111 8 | accapponava la pelle; e al solo veder per la strada un principio 112 8 | ho ancora voluto venire a veder la mia Enrica. — Ma, avvicinandosi 113 8 | una coltellata. Bisogna veder che faccia: degli occhi 114 8 | costoro, la confortava il veder la maggior parte degli uomini, 115 8 | agghiacciò il sangue: le parve di veder per aria un coltello, tutto 116 8 | attempati. Cominciava a veder negli sguardi delle fissità 117 8 | s'avvicinava al banco per veder la scrittura. E tutti questi 118 8 | viale, parve alla maestra di veder muovere un'ombra dietro 119 8 | Iddio, se me lo avessi a veder portare una notte con una 120 8 | cosa, non lasciando che veder confusamente l'albero più 121 9 | schiaffi e a pedate, senza veder altro scopo nè riconoscere L'idioma gentile Parte, Capitolo
122 1, 3| istinto irresistibile, come al veder fare certe smorfie a chi 123 1, 3| di scherzi, risentirsi al veder ridere d’una parola o d’ 124 1, 19| altrui; ci avvezziamo a non veder più bellezza che nella bellezza 125 2, 5| tentennare un tavolino, per veder se sta saldo. – Vedi un 126 2, 7| mente si sarà addestrata a veder le varie sembianze d’ogni 127 2, 12| o maniera particolare di veder le cose, e che son ripetuti 128 2, 12| girava sugli uditori, per veder l’impressione che quegli 129 2, 12| a parlare a modo suo per veder se capiva la satira. Stavamo 130 2, 14| venticinquesimo secolo, per veder che faccia farebbero a leggere 131 2, 18| tetti, se di là potessero veder la cassa, il corteggio, 132 3, 7| riderebbe il Machiavelli al veder la prosa italiana ridotta 133 3, 7| avvicinano. Non ti par di veder venire innanzi lentamente, 134 3, 9| quello sfoggio di farsi veder gran signore; e tutti lo 135 3, 9| occhiata allo specchio per veder l’effetto del suo gesto?~ ~ 136 3, 11| nella mente dieci occhi per veder dieci cose ad un punto: 137 3, 11| maraviglia gradevole è il veder tutto un periodo mutar aspetto La maestrina degli operai Paragrafo
138 | accapponava la pelle; e al solo veder per la strada un principio 139 1 | ho ancora voluto venire a veder la mia Enrica.» Ma, avvicinandosi 140 1 | una coltellata. Bisogna veder che faccia: degli occhi 141 6 | costoro, la confortava il veder la maggior parte degli uomini, 142 6 | agghiacciò il sangue: le parve di veder per aria un coltello, tutto 143 10 | attempati. Cominciava a veder negli sguardi delle fissità 144 10 | s'avvicinava al banco per veder la scrittura. E tutti questi 145 16 | viale, parve alla maestra di veder muovere un'ombra dietro 146 23 | Iddio, se me lo avessi a veder portare una notte con una 147 26 | cosa, non lasciando che veder confusamente l'albero più Marocco Parte
148 1 | volli fare un altro giro per veder Tangeri addormentata. Non 149 1 | una svoltata sentii, senza veder nulla, un fruscìo affrettato 150 1 | secco a segno che lasciava veder lo scheletro osso per osso, 151 1 | carovana, e[48] andare così a veder Fez, la grande metropoli, 152 1 | Ministro, ch’era stata a veder la sposa, e passando per 153 1 | a loro.~ ~Ero curioso di veder da vicino un ministro degli 154 7 | eternamente. Ma la curiosità di veder da vicino quei fieri Beni-Hassen, 155 7 | sempre vivissimo piacere di veder sventolare la bandiera italiana 156 11 | guardiamo intorno credendo di veder le case della città: siamo 157 11 | Capitano; io mi riserbai a veder ogni cosa a mente fresca 158 11 | tanto più che ci parve di veder brillare negli occhi del 159 11 | sottostante, e scomparve. Per veder meglio, mandammo a pigliare 160 11 | condurre le loro donne a veder Fez e a pranzare in casa 161 11 | Passiamo molte ore a veder lavorare i pittori. L’Ussi 162 11 | si darebbe soltanto per veder passare, foss’anche di lontano, 163 14 | come se facesse pietà il veder quella gentile città così 164 14 | Ambasciata verso sera. Io, per veder la carovana sotto un nuovo Olanda Parte
165 2 | nuota; e se ne può ancora veder uno nella casa municipale 166 2 | che abbiamo. Se vogliamo veder qualche cosa che ci ricrei, 167 2 | fare a compatirci,[34] per veder di vivere d’amore e d’accordo. 168 2 | Hollandsdiep cominciammo a veder barconi, piccoli bastimenti 169 2 | di gratitudine, come, al veder passare un brigante ammanettato, 170 3 | incorniciata, che impedisce di veder dentro la stanza. Dietro 171 3 | giri in quel quartiere, per veder da vicino come sta la gente 172 3 | scusarsi se aveva creduto di veder dei fantasmi sui tetti delle 173 3 | scompigliata che si possa veder con due occhi.~ ~ ~ ~Prima 174 3 | e la Francia; e di poter veder le battaglie coi propri 175 3 | tetti e sui campanili, e a veder le armi nella strada, aveva 176 4 | indovinare.~ ~Scendemmo a veder la cucina: era uno splendore. 177 5 | immensa cortina, lasciando veder soltanto le onde che vengono 178 5 | rimanesse nulla a desiderare, veder quei lavatoi anche nelle 179 5 | risponde collo scopo di far veder che sa e che parla bene; 180 5 | infertilire le dune. Che gusto era veder quel freddo deserto a traverso 181 5 | giri per la sala, senza veder fare un gesto concitato, 182 5 | parla, e men raro ancora il veder libri nostri sul tavolino 183 6 | fui a Leida, volli andar a veder morire questo meraviglioso 184 7 | sì che paia veramente di veder l’Olanda di due[275]cent’ 185 7 | sarebbe punto meravigliati di veder capitare tutt’a un tratto 186 8 | gli stranieri che vanno a veder quella torre, dopo aver 187 8 | tempo piacevolmente. Si va a veder l’arrivo dei battelli che 188 10 | mèta, discesi, stetti a veder partire il piroscafo, e 189 10 | mi venne il desiderio di veder l’interno di una casa. Mentre 190 12 | contadini per entrare a veder lo spettacolo. Io non ricordo 191 15 | grande curiosità, ed era di veder da vicino una di quelle 192 15 | Leuwarde, mi divertii a veder passare dinanzi alla porta 193 16 | giro intorno alla città per veder arrivare i contadini. Ogni 194 16 | Il negoziante glie ne fa veder uno che costa mille lire. — 195 16 | stanno le cose, crederebbe, a veder quello spettacolo, di essere 196 17 | Andando innanzi, si comincia a veder paludi, grandi stagni, zone 197 17 | lo fissavo, mi parve di veder qualcosa muoversi con esso Primo maggio Parte, Capitolo
198 1, I| Palestro. Gli fece piacere veder dei muratori che lavoravano 199 1, I| come se aspettassero di veder comparire una dimostrazione 200 1, I| che state qui, che potete veder qualche cosa! Noi stiamo 201 1, IV| gli altri. Egli non poteva veder soffrire senza soffrire 202 1, VII| animi appassionati quanto il veder persuasi della propria idea 203 1, X| rivoluzione francese, senza veder che tutto è mutato!...~ ~— 204 2, I| discorsi immorali, e il veder gli atti premurosi e i pretesti 205 2, II| arrischiavan neppure a farsi veder per la strada con un giornale 206 2, IV| anche un po' consolata dal veder le prime glorie dello scrittore 207 2, V| in corso Umberto, era di veder passare all'ombra dei viali 208 2, VII| risposta inaspettata, a veder la sincerità assoluta che 209 2, VIII| siano tenaci ed abbia poco a veder con essi la logica. Egli 210 3, IV| lato della ragione, senza veder prima chi fosse più o meno 211 3, V| rimorso e ne pianse; ma senza veder modo di ripararvi. Che cosa 212 4, I| pel capo, un sospetto di veder sorgere nel compagno il 213 4, I| ambizione, disposti piuttosto a veder rovinare la causa comune 214 5, II| quelle parole, e più di veder negli occhi d'Alberto due 215 5, VII| esser sue — gli pareva di veder l'ombra del suocero dietro 216 5, VII| da un pezzo, si faceva veder di rado: doveva avere qualche 217 5, VII| aveva un doppio dolore di veder Alberto, il suo adorato 218 5, VIII| suoi pensieri.~ ~Al primo veder la faccia risoluta di sua 219 5, XII| gli fece un senso grato il veder quello prima stupito, poi 220 5, XII| accertarsi; lo fece; gli parve di veder passare sul viso un rapidissimo 221 6, II| tribunali, che non voglio veder comparire le guardie di 222 6, III| ebbe un nuovo conforto: di veder suo padre comprendere tutto 223 6, III| dolce questa per la gioia di veder umiliata, atterrita, spogliata 224 6, IV| orgoglio lo spingeva, di veder come l'avrebbe accolto la 225 6, IV| ammirazione prese Alberto a veder quella donna di alta cultura, 226 6, VI| una «grossa paura», per veder di indurlo a ravvedersi. 227 6, VI| certa ingenua fede che il veder il ragazzo avrebbe operato 228 6, VII| parve nemmeno strano di veder con la suocera sua sorella. 229 6, IX| uscio e detto avanti, al veder apparire sull'uscio una 230 6, XII| Bisogna anche esercitarsi a veder soffrire, e frenare anche 231 6, XII| che gli aveva causato il veder quell'anima chiusa alle 232 7, III| bambino, stupito e contento di veder le cose mutate a quel modo, 233 7, V| ma come socialista, di veder spargere sangue inutilmente: 234 7, VII| Gli alberi impedivano di veder bene. Si vedeva una massa La quistione sociale Parte
235 2 | soddisfazione, finalmente, il veder costituirsi da ogni parte, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
236 PrimoG | socchiusi. Non si comincia a veder nettamente che nel boulevard 237 PrimoG | destra della Senna, per veder circolare la vita nelle 238 PrimoG | Rondpoint de l'Etoile a veder fuggire in tutte le direzioni, 239 PrimoG | furore dei piaceri. Vorreste veder tutto ed esser da per tutto 240 Espos | sigarette di Francia, a veder fare la carta dalla fabbrica 241 Espos | affacciarsi il Cermak per veder scintillare e inumidirsi 242 Espos | è bello, è commovente il veder passare tutti questi popoli, 243 Hugo, V| doveva esser abituata a veder dei giovani presentarsi 244 Hugo, VII| ammirazione, non per altro che per veder Vittor Hugo. D'altri non 245 Zola, III| che vogliono ad ogni costo veder gl'indizii dell'indole d' 246 Zola, III| Non ho però bisogno di veder tutto; un aspetto mi basta, 247 Parigi | primi dell'esercito umano a veder la faccia della nuova idea 248 Parigi | spallette d'un ponte per veder lavare un cane; passa un 249 Parigi | riesce caro ed utile solo per veder lavorare quella macchina 250 Parigi | tale violenza, che vorreste veder sparire quella città come Il soldato Poggio Parte
251 1 | mi opprimeva l'animo.~ ~Veder tutti gli altri con la loro Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
252 SpeGlo, IV| soddisfazione, finalmente, il veder costituirsi da ogni parte, 253 SpeGlo, V| età sua, vissuto tanto da veder avverato, e in gran parte 254 3Capit, Tor| parer bella ogni cosa. Deve veder Carlo Alberto, affacciato 255 3Capit, Tor| guardarsi intorno coll'idea di veder ancora gl'Israeliti col 256 3Capit, Tor| bellezza italiana.~ ~ ~ ~Ma per veder Torino nel suo più bell' 257 3Capit, Fir| pensava, - la voglio veder bene, tutt'a un tratto, 258 3Capit, Roma| prete ed un frate stettero a veder sfilare sei battaglioni 259 3Capit, Roma| Campo Scellerato.~ ~- E veder l'arco di Giano.~ ~- E la 260 3Capit, Roma| lasciando in qualche punto veder la campagna. Vôlte alte Sull'oceano Capitolo
261 1 | dormitori. Ed era una pietà veder quelle donne scendere stentatamente 262 2 | tavola, dove speravo di veder un quadro più gaio.~ ~ ~ ~ 263 3 | brutto, come aspettandosi di veder apparire la prua d'un colosso 264 4 | giorno in cucina, stava a veder pelare i polli, discorreva 265 4 | classe. Ciascuno vorrebbe veder più miserabili tutti, pur 266 6 | signora svizzera, mi parve di veder scintillare al fessolino 267 6 | polenta e sempre polenta, e veder i figliuoli che deperivano 268 6 | E fui molto stupito di veder venire innanzi, in mezzo 269 7 | terribile, incominciai a veder delle facce da far dire: - 270 7 | discendere addirittura a veder la macchina; ma parendomi 271 7 | sentimento a poco a poco, al veder con che cura minuta i macchinisti 272 8 | quand'era contento di sé, per veder sfilare i passeggieri, a 273 11 | immaginavano tutti, entrandovi, di veder l'orizzonte allargarsi smisuratamente, 274 11 | pel cielo, con l'idea di veder dei miracoli. Una donna 275 12 | mi domanda: - Andiamo a veder ammazzare? — Come? Chi ammazzano? — 276 13 | così lontano dalla patria, veder dar fuori in ogni litigio 277 14 | Gli era anche parso di veder trasvolare nell'ombra la 278 16 | punto ch'io m'aspettavo di veder prima di sera tutta quella 279 16 | era un perché logico del veder tutto fosco quel giorno, 280 17 | svizzera. Ed era comico il veder quell'uomo coi capelli bianchi 281 18 | Dio santo, era una pena a veder la ignoranza tenebrosa in 282 18 | orgoglio ch'ei risentivano al veder tutta quella gente, la quale 283 19 | che desideravano tutti per veder rotta almeno un momento 284 19 | un momento all'altro di veder qualche cosa. Il contadino 285 19 | ignobile alla fine quella di veder tutto l'universo morto perché