Costantinopoli
  Capitolo
1 | mostra con questa gente una fiacchezza, per non chiamarla indulgenza, L'idioma gentile Parte, Capitolo
2 3, 11| volte la forza dov’era la fiacchezza, come la cancellatura o Marocco Parte
3 4 | intrighi del nero, per la[156] fiacchezza delle Autorità, il povero 4 12 | che li rimproverassimo di fiacchezza e si diedero a picchiare Primo maggio Parte, Capitolo
5 4, IV| eserciti era stato definito «fiacchezza, sentimentalismo d'imbelle»
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License