L'idioma gentile
  Parte, Capitolo
1 1, 2| e costringerci perciò ad esprimerlo un’altra volta in un’altra 2 2, 19| semiserio con una maniera d’esprimerlo riflessa, compassata o seria. 3 3, 1| e che tu comunichi, nell’esprimerlo, agli altri –, o più breve: – Primo maggio Parte, Capitolo
4 7, VII| dolore infinito. E tentò d'esprimerlo, ma non poté. Soltanto cercò Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
5 3Capit, Roma| parola umana che valga ad esprimerlo. I soldati sono commossi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License