grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
L'idioma gentile
  Parte, Capitolo
1 1, 4| che annunziò agli amici l’elezione del nuovo Papa, il cardinale 2 1, 17| propriamente: proclamare l’elezione d’un vescovo, e quindi, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
3 Nota | parola. Due giorni prima dell'elezione gli era morta la madre amatissima. 4 SpeGlo, V| immediato e quelli dell'elezione di un'assemblea, corse pericolo 5 3Capit, Roma| che il popolo facesse l'elezione in modo regolare, per mezzo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License