L'idioma gentile
  Parte, Capitolo
1 1, 15| abituali, che non le posso più discernere da quell’altro materiale 2 2, 7| utile che l’esercitarsi a “discernere le più piccole gradazioni Marocco Parte
3 11 | abbastanza vicina da poterne[305] discernere il viso. Era una donna sui Primo maggio Parte, Capitolo
4 6, X| volta essa cominciava a discernere nettamente le profonde differenze Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
5 SpeGlo, VII| perdono. Ah no! Io so ben discernere quello che è in te violenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License