L'idioma gentile
  Parte, Capitolo
1 1, 17| due piedi. (Un poeta usò argutamente, in questo senso, la parola 2 1, 17| Non si può esprimere più argutamente il concetto d’una persona 3 2, 7| due; i quali scherzavano argutamente a ogni proposito, e rammentavano 4 2, 13| francese, per esempio, ha detto argutamente che non c’è cosa più difficile Olanda Parte
5 8 | Delle mani è stato detto argutamente e con ragione che, staccate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License