IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] spalla 80 spallata 4 spallate 2 spalle 275 spalleggiando 1 spalleggiati 2 spalleggiato 5 | Frequenza [« »] 277 operai 277 stata 276 persona 275 spalle 274 effetto 274 pare 274 secondo | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze spalle |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 3 | ventisette anni «larga di spalle e stretta di cintura» modellata
2 3 | sua bella vita o dalle sue spalle stupende per sollevarlo
3 4 | ma magra, e stretta di spalle; un viso bellino, ma troppo
4 5 | mal formati, cercava le spalle asimetriche, i petti gibbosi,
5 8 | Il maestro scrollò le spalle. - Tutto questo non conta
6 8 | momento con le sue belle spalle tutto il vano dell'uscio
7 13 | responsabilità ho sulle spalle, veda che razza di conti
8 21 | in proporzione. Non hanno spalle, né braccia, né petto. Non
9 22 | disegnava mirabilmente le spalle, e una gonnella bianca,
10 23 | mostrando nude le larghe spalle e le braccia stupende, lo
11 26 | rivedermi. - E voltate le spalle, rientrò in casa sua.~ Un'
12 27 | tratto, si fermò dietro alle spalle dell'amica, e dando un'occhiata
13 29 | Ginoni gli avevan voltate le spalle, lo studente lo voleva sfidare,
14 31 | viso, sentì dietro alle spalle la voce del maestro Fassi,
Costantinopoli
Capitolo
15 Arrivo | mettendoci le mani sulle spalle, disse col suo schietto
16 Arrivo | e le treccie giù per le spalle, che appena uno le guarda,
17 | vostri piedi, alle vostre spalle, vicine e lontane, al sole,
18 | e le treccie giù per le spalle, la maltese incapucciata
19 | che passano reggendo sulle spalle, a due a due, delle lunghissime
20 | sentite gridare alle vostre spalle: – Giaur! (Infedele); –
21 0 | pellegrinaggio, e voltate le spalle al Bosforo, ci dirigemmo,
22 0 | uno strillo e voltan le spalle. Che è accaduto? È un turco,
23 0 | treccie nere distese sulle spalle e sul seno. La bara passa,
24 0 | donnine colle trecce sulle spalle; ragazzi dai visetti astuti
25 0 | sulla testa e un manto sulle spalle, non avrebbe rappresentato
26 0 | accanto all'altro, colle spalle appoggiate al muro e colla
27 0 | ripida e nuda che s’alza alle spalle di Sudludgé, e ci troviamo
28 0 | fuori che la testa e le spalle; è terminato alle due estremità
29 | sognando ad occhi aperti, colle spalle al muro, e il bocchino del
30 | fece cader la testa dalle spalle a più d’un Cosacco. E questo
31 | avete un drappello alle spalle: se vi fermate, si fermano,
32 0 | L’ufficiale scrollò le spalle e rispose che se ne rideva
33 | quella che gli si stende alle spalle, è il più debole, il più
34 | colli di toro, larghissime spalle, petti sporgenti che poteva
35 | come un mantellaccio dalle spalle ai piedi, di panno l’inverno,
36 | treccie nere giù per le spalle; con una veste di damasco
37 | che è dinanzi gli volge le spalle e quello di dietro non può
38 | sparse per il seno e per le spalle; altre coi capelli divisi
39 | schiave che mostrano sulle spalle le impronte del frustino
40 | dei quali portavano sulle spalle una piccola pompa e pareva
41 | rotta, flagellandoli alle spalle con una pioggia di carboni
42 | Di là, voltando le spalle alle mura, mi avanzai per
43 | carnefice gettò le mani sulle spalle di Ibrahim. Ibrahim gettò
44 0 | Ciamligià, che s’alza alle spalle di Scutari. Di là diedi
45 | Maometto II; e gli si alza alle spalle il chiosco bianco, di trista
Cuore
Parte, Capitolo
46 ott, 5| anni, la testa grossa, le spalle larghe; è buono, si vede
47 ott, 10| loro teste e sulle loro spalle, e saltellò sul tavolo e
48 nov, 3| arrotondata e il testone dentro le spalle; e quando lo guardo, mi
49 nov, 7| gran carico di legna sulle spalle. Un uomo ritto sul carro
50 nov, 7| i guanciali dietro alle spalle di sua madre, raggiustava
51 nov, 10| gli gettò le mani sulle spalle e gli diede tanti baci sulla
52 dic, 7| molti cuscini dietro le spalle; accanto al capezzale sedeva
53 dic, 8| quando suo padre voltava le spalle, gli mandava un bacio furtivamente,
54 dic, 8| dell'uscio che aveva alle spalle: nulla. Tutta la casa dormiva.
55 gen, 4| Aveva già portato sulle spalle una mezza carrata di legna,
56 gen, 7| calate sui capi, sulle spalle, sui dorsi; - allora il
57 feb, 2| ridendo, e battendosi sulle spalle le mani nere di carbone
58 mar, 8| desse uno spintone nelle spalle, e mi trovai tra le sue
59 mar, 10| mettendogli le mani sulle spalle e chinando il capo, come
60 apr, 2| che avevo lo zaino sulle spalle e il fucile tra le mani
61 apr, 2| andò a piantar là, con le spalle al muro.~ ~Accorse subito
62 apr, 4| portar su un di noi sulle spalle, da tanto ch'è tarchiato
63 apr, 5| gran carico di paglia sulle spalle. Il maestro ci disse che
64 mag, 4| marciapiede, vi sedette su con le spalle al muro, e chinò il viso
65 mag, 4| gli legò la sacca sulle spalle in modo che non gli desse
66 mag, 4| con la sua sacca sulle spalle, curvo e zoppicante, ma
67 mag, 4| con la sua sacca sulle spalle, dietro agli alberi folti
68 mag, 5| capigliature che toccavan le spalle sono andate giù: tutte le
69 giu, 6| con la giacchetta sulle spalle, fumando con la sua pipa
70 giu, 10| gli scendevan quasi sulle spalle. Era vestito meschinamente,
71 giu, 10| coperta lacera sopra le spalle e una vecchia borsa di cuoio
Fra scuola e casa
Parte
72 1 | quale tirò indietro per le spalle due dei ragazzi, perchè
73 2 | buffoncelle che ridevano alle spalle del mondo intero. C'erano
74 2 | mostravan le pupille, e delle spalle virili. Era vestita molto
75 2 | a suo padre, voltava le spalle con disprezzo alla signora
76 2 | nel camerone, dimenando lo spalle come un carrettiere, e lanciando
77 2 | la direttrice dietro le spalle, ricomponendosi umilmente
78 2 | Orveggi le pose le mani sulle spalle e la baciò sul capo, ardentemente,
79 2 | nella strada, stando con le spalle al muro in faccia alla porta,
80 2 | fermati con due punti alle spalle; dei signori nuotanti nel
81 3 | bislacco, spassandosi alle spalle di lui e del suo corrispondente;
82 5 | ventisette anni "larga di spalle e stretta di cintura"modellata
83 5 | sua bella vita o dalle sue spalle stupende per sollevarlo
84 5 | ma magra, e stretta di spalle; un viso bellino, ma troppo
85 5 | mal formati, cercava le spalle asimmetriche, i petti gibbosi,
86 5 | Il maestro scrollò le spalle, — Tutto questo non conta
87 5 | momento con le sue belle spalle tutto il vano dell'uscio
88 5 | responsabilità ho sulle spalle, veda che razza di conti
89 5 | in proporzione. Non hanno spalle, nè braccia, nè petto. Non
90 5 | disegnava mirabilmente le spalle, e una gonnella bianca,
91 5 | mostrando nude le larghe spalle e le braccia stupende, lo
92 5 | rivedermi. — E voltate le spalle, rientrò in casa sua.~ ~
93 5 | tratto, si fermò dietro alle spalle dell'amica, e dando un'occhiata
94 5 | Ginoni gli avevan voltate le spalle, lo studente lo voleva sfidare,
95 5 | viso, sentì dietro alle spalle la voce del maestro Fassi,
96 6 | pazienti amici a voltargli le spalle. In fatti, di raccoglitore
97 8 | La Mazzara scrollò le spalle. Erano invenzioni, esagerazioni:
98 8 | gesti sconvenienti alle sue spalle, mentre stava alla lavagna
99 8 | voltava un'altra volta le spalle alla classe per scrivere
100 8 | giovane voltava allora le spalle. Non s'era più mosso fino
101 8 | degli altri, e metteva le spalle al muro, voltandosi in pieno
102 8 | arrivavano coi cappelli e con le spalle coperti di neve, scotendosi
103 8 | scrivere, si sentì dietro alle spalle un fremito di risa e di
104 8 | poi alle braccia, poi alle spalle, e respirò l'alito di quella
105 8 | e se n'andò dimenando le spalle: ma si voltò ancora sull'
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
106 1, 4| stranezza: egli scrollava le spalle e rispondeva: – Chiacchieroni! –
107 1, 8| frugacchiare, portar sulle spalle, mettere in ordine„, come
108 1, 13| ridere le gente alle proprie spalle, e toscaneggiava a tutto
109 1, 15| di farla ridere alle mie spalle, le dico che tutta quella
110 1, 15| modo. E può scrollar le spalle chi vuole: io continuo.~ ~ ~ ~
111 1, 15| è quella che porto sulle spalle. Veda, io non darei questo
112 1, 16| osservazioni critiche scrollava le spalle. – Oh che pedanti! – diceva. –
113 1, 16| ridere qualcuno alle tue spalle: tu comprenderai che non
114 1, 19| accompagnato da uno scotimento di spalle, con cui fingeva un’ilarità
115 2, 1| spassa certa gente colta alle spalle dei poveri ignoranti che
116 2, 13| una “stretta d’occhi o di spalle„. Ed ecco il razzo finale:
117 3, 2| ridere che si fece alle sue spalle, povero stilettatore! Quando
118 3, 6| leggendo di sopra alle spalle dello scrittore). – Codesto
La maestrina degli operai
Paragrafo
119 1 | La Mazzara scrollò le spalle. Erano invenzioni, esagerazioni:
120 5 | gesti sconvenienti alle sue spalle, mentre stava alla lavagna
121 5 | voltava un'altra volta le spalle alla classe per scrivere
122 11 | giovane voltava allora le spalle. Non s'era più mosso fino
123 18 | degli altri, e metteva le spalle al muro, voltandosi in pieno
124 21 | arrivavano coi cappelli e con le spalle coperti di neve, scotendosi
125 21 | scrivere, si sentì dietro alle spalle un fremito di risa e di
126 26 | poi alle braccia, poi alle spalle, e respirò l'alito di quella
127 27 | e se n'andò dimenando le spalle: ma si voltò ancora sull'
Marocco
Parte
128 1 | dovevamo traghettare sulle loro spalle; la qual notizia dissipò
129 1 | alla vita, si ripiega sulle spalle, e ridiscende fino ai piedi,
130 1 | rosso sbrandellato sulle spalle e in mano una piccola lancia
131 1 | colle gambe incrociate e le spalle al muro, guardando con aria
132 1 | ribrezzo, che mi fece voltar le spalle e tornare a casa pieno di
133 1 | per le braccia o per le spalle, e pestavano[58] i piedi
134 1 | capelli sciolti giù per le spalle, la faccia nascosta nelle
135 1 | movimento convulso contro le spalle, sparavano tutti insieme
136 1 | becca, certi stringimenti di spalle, fatti da tutti e tre con
137 1 | voltandoci bruscamente le spalle. Qualche arabo, invece,
138 2 | Legazione, con un lenzuolo sulle spalle e una pistola nel pugno.~ ~ ~ ~
139 2 | vedeva guardato, o voltava le spalle o si nascondeva dietro un
140 2 | appoggiandosi le mani sulle spalle; i soldati della scorta
141 2 | dentro, sentii alle mie spalle un passo furtivo, e quasi
142 2 | giro, e m’aveva colto alle spalle.~ ~Allora appunto ero arrivato
143 3 | testa ciclopica, un par di spalle smisurate ed un ventre enorme,
144 5 | cenciose, che portavano sulle spalle grossi fastelli di legna.
145 6 | del Ben-Auda ci voltò le spalle e[182] disparve; l’ambasciata
146 6 | ci eravam lasciate alle spalle, cavalli, muli, servi, soldati,
147 7 | testa, rasente le nostre spalle. Visti da lontano, dovevan
148 7 | donne coi bimbi appesi alle spalle, i vecchi sostenuti dai
149 11 | gli s’era slanciata alle spalle come una furia e gli aveva
150 11 | avevano le treccie giù per le spalle, un fazzoletto di seta rossa
151 11 | improvvisamente le[307] spalle, e corsero ad affacciarsi
152 11 | un mantello bianco sulle spalle. Aveva una lunga sciabola
153 11 | Vengono in punta di piedi alle spalle del pittore, guardano facendo
154 11 | passi da noi, ci voltò le spalle e tese l’altra mano. Quanto
155 11 | capelli sciolti giù per le spalle, vestita d’una camicia bianca
156 11 | appoggiandosi le mani sulle spalle. In alcuni gruppi però il
157 11 | E diede una scrollata di spalle.~ ~Quel cinismo mi rivoltò;
158 12 | favorita, — che gli stava alle spalle, a cavalcioni alla mula,
159 12 | piedi, con fucili sulle spalle; mule ed asini carichi di
160 12 | dinanzi e un altro sciame alle spalle, facendo una gazzarra d’
161 12 | ci gridavano ancora alle spalle dall’alto delle mura: —
162 13 | tenevano sospeso, uno per le spalle, l’altro per i piedi, un
163 13 | il Ranni ci pigliò sulle spalle e ci scaricò l’un dopo l’
164 14 | orizzonte dinanzi e alle spalle. Camminavamo in silenzio,
Olanda
Parte
165 2 | riuscire improvvisamente alle spalle di qualcuno; e come non
166 3 | intorno al collo e sulle spalle. Questo velo svolazzante
167 3 | colle spugne, volgendo le spalle alla strada, con mezzo il
168 5 | scuola coi capelli giù per le spalle, e non c’è anima nata che
169 5 | scorciatoia; ci scoppia alle spalle un feroce latrar di cani,
170 5 | capo mezzo nascosto nelle spalle, tutti in un gomitolo, a
171 5 | sacchi e le loro ceste sulle spalle o sulle slitte. L’esercizio
172 6 | loro battelli a forza di spalle; i soldati spagnuoli, presi
173 7 | coi capelli giù per le spalle e il libro sotto il braccio.
174 8 | cappelli da carnovale; grandi spalle, grandi fianchi, grandi
175 10 | voluto dare. Scrollavano le spalle e dicevano: — Vedrà. — Solo
176 11 | trina, che scende fin sulle spalle, dalla quale escono di qua
177 12 | abbastanza consolato, mi voltò le spalle e uscì a gravi passi dalla
178 13 | provincia che le si stende alle spalle.~ ~Ma lasciando anche da
179 15 | alta statura, di larghe spalle, bionde, bianche, diritte
180 15 | trina, che scende fin sulle spalle. Su questa seconda cuffia
181 17 | A Groninga voltai le spalle al Mare del Nord, il viso
Primo maggio
Parte, Capitolo
182 1, I| con la giacchetta sulle spalle, sullo scalino del suo uscio
183 1, I| e rise, scotendo le spalle. Ma era un uomo che non
184 1, II| parato a una scrollata di spalle di lui, che viveva tutto
185 1, VIII| posandogli le mani sulle spalle — E sentendo nel bacio di
186 1, IX| il Bianchini gli voltò le spalle per andare incontro al signor
187 1, IX| tutti e due. — E voltò le spalle, mentre il Cambiasi si stropicciava
188 1, IX| fare il buffone alle nostre spalle. — Ma questi sono miserabili
189 1, IX| solo!... — Poi scrollò le spalle. — Ma io son ben ingenuo
190 2, III| Tutti scrollarono le spalle: quel Luzzi non aveva senso
191 2, VII| occasione ci volterà le spalle, per forza, perché non si
192 2, VII| Il Baldieri scrollò le spalle in atto di pietà. — Lo dicevo
193 2, VII| fisso, e poi scrollando le spalle come si fa a una domanda
194 2, XII| averlo appiattato dietro le spalle mentre scriveva, lo prese
195 3, II| nostra classe, voltarle le spalle, farci suoi nemici, dichiararle
196 3, V| giacchette buttate sulle spalle; vecchi già ingobbiti, ragazzi
197 4, I| che si faceva scala delle spalle dei compagni per salire
198 4, I| indispettito, voltò le spalle. Ma ne trovò molti altri,
199 4, I| furbacchioni che voltavan le spalle alla causa appena migliorata
200 4, I| insomma, di sopra alle spalle delle creature umane che
201 5, IX| egli riseppe che dietro le spalle ne parlavano con beffa e
202 5, XI| voltando bruscamente le spalle per tornar a casa, non vide,
203 6, I| cencioso, coi mantelli sulle spalle, con le cravatte in disordine;
204 6, I| braccia tese, palpando le spalle, turando persino le bocche
205 6, I| ondeggiamento di teste e di spalle, di capigliature arruffate.
206 6, I| usciti prima — scrollando le spalle — ma questi scomparivano
207 6, IV| avvertito, gli voltò le spalle.~ ~Alberto lo guardò allontanarsi,
208 6, VII| parola, lo afferrò per le spalle e lo baciò sulla fronte.
209 6, XI| all'Idea, e scrollanti le spalle. Egli lo capiva bene. Alle
210 7, V| insaccando la testa nelle spalle, che s'affrettò a tradurre
211 7, VII| con la giacchetta sulle spalle, e un mozzicone di sigaro
212 7, VII| infetta, col sorvegliante alle spalle, col corpo piegato a un'
213 7, VII| si sentì sollevato per le spalle e per la vita, e udì un
La quistione sociale
Parte
214 2 | quegli altri che voltano le spalle all'avvenire e tentano di
215 2 | quello che c'irradia alle spalle l'aurora della loro gioventù.
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
216 PrimoG | coi capelli cadenti sulle spalle, vestiti di nero, bisunti,
217 PrimoG | gli si reggeva più sulle spalle. Allora si ritornò in piazza
218 Espos | applauso e la scrollata di spalle, fra l'ammirazione e la
219 Espos | per il capo è di voltar le spalle e di tornarsene a casa.
220 Espos | che si rizzano l'uno sulle spalle dell'altro, in Via delle
221 Espos | ma poi si scrollano le spalle, e si tira via senza badarci,
222 Hugo, II| sua. Potete voltargli le spalle, ma non potete fare un passo
223 Hugo, V| tentazione di voltar le spalle e di scappar come un ladro.
224 Hugo, VII| fronte vasta, collo di toro, spalle larghe, mani corte e grosse,
225 Zola, I| via, il buon odore delle spalle di Nana, l'odor di pescheria
226 Parigi | bella mensa coronata di spalle bianche e tempestata di
227 Parigi | atmosphère de perruquier; senza spalle, senza petto, senza testa,
Il soldato Poggio
Parte
228 1 | che pareva buttata sulle spalle.~ ~Appena seduti, il Capitano
229 1 | batteria, mi prese sopra le spalle e mi trasportò all'ambulanza
230 1 | braccia e ben vicino alle spalle. In seguito mi fecero l'
231 1 | passione mi prese le due spalle e mi gridò in faccia con
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
232 SpeGlo, II| quella che c'irradia alle spalle l'aurora della loro gioventù.
233 SpeGlo, IV| quegli altri che voltano le spalle all'avvenire e tentano di
234 3Capit, Tor| fermata d'un'ora con le spalle alla cantonata. Qui c'è
235 3Capit, Tor| mantelli da carrettiere sulle spalle, e lo scaldino fra le mani,
236 3Capit, Tor| un angolo retto, con le spalle ingobbite e il gomito al
237 3Capit, Fir| sul muricciuolo, con le spalle volte a Firenze, per raccoglier
238 3Capit, Fir| voglia di appoggiare le spalle al muro e di finire il mio
239 3Capit, Fir| laggiù? Chi è che alza le spalle? Avanti, se c'è ancora qualcuno
240 3Capit, Roma| mezzo d'una scala sulle spalle della statua e lega una
241 3Capit, Roma| tenendogli le mani sulle spalle, stringendogli le braccia,
242 3Capit, Roma| metton loro le mani sulle spalle, sulle braccia, sulle ginocchia,
243 3Capit, Roma| starebbero bene sopra un paio di spalle di titano.~ ~Si risale.
244 3Capit, Roma| punti teneva quasi con le spalle tutta la larghezza del corridoio,
245 3Capit, Roma| figlio mio! - e sentite alle spalle i passi gravi e gli aneliti
Sull'oceano
Capitolo
246 2 | col capo appoggiato sulle spalle di lui, e i bimbi sul tavolato,
247 3 | l'avvocato, seduto con le spalle al mare, che leggeva; e
248 4 | capelli sciolti giù per le spalle, si pettinavano davanti
249 4 | risposi.~ ~Egli scrollò le spalle. Poi, senza preamboli, col
250 6 | nessuno, m'intesi dire alle spalle: - Largo ai signori! - e
251 6 | occhiataccie e con voltate di spalle, e non con questo soltanto:
252 6 | capelli neri cadenti sulle spalle, e le braccia seminude incrociate
253 6 | che fumava la pipa, con le spalle al parapetto, porgendo un
254 6 | loro, ricamando, con le spalle rivolte al mare, la signorina
255 6 | moi. L'avvocato scrollò le spalle, indispettito. Il mare bello!
256 8 | la quale le voltava le spalle, stretta al braccio dello
257 8 | parlavan di lei dietro le sue spalle, non si vedeva l'ombra d'
258 9 | sospironi a raglio dietro le spalle, gli cantavano~ ~ ~ ~sei
259 9 | spettegolavano alle nostre spalle, scoprendo il lato ridicolo
260 11 | navigazione, scrollan le spalle dicendo: - È un mare come
261 12 | testimoni; tutt'intorno, con le spalle alle pareti, la signora
262 13 | atti osceni dietro alle spalle della genovese, provocando
263 13 | guardava nulla; anzi voltava le spalle al tramonto, e non alzava
264 13 | accogliendo con una scrollata di spalle, deridendo, per avarizia,
265 14 | occhiatacce, voltate di spalle e anche male parole fischiate
266 14 | senza complimenti, dietro le spalle e davanti, minacciando di
267 14 | fatti pallidi, scrollaron le spalle, dicendo che avevano indovinato
268 15 | su baci sul collo e sulle spalle del suo idolo, con tal furia,
269 16 | Venezia, con cui giungeva alle spalle della gente inaspettato,
270 16 | mangiafarina mi fece voltar le spalle a tutta quell'uggiosa compagnia.
271 17 | gagliarde mi scotessero per le spalle, e una voce brutale mi urlasse
272 18 | esagerazione, alzavan le spalle, e se ne andavano; ma molti
273 19 | arrivasse, scrollavan le spalle e voltavano la schiena al
274 19 | vecchi, alcuni voltavan le spalle al mare, rincantucciati
275 20 | sotto il braccio o sulle spalle gl'involti della roba più