IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] darci 7 dardanelli 6 dardeggiava 3 dare 268 darebbe 15 darebbero 3 darei 18 | Frequenza [« »] 270 ciò 270 diede 269 bianchini 268 dare 266 arte 266 piazza 265 fine | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze dare |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 1 | quello che dice. Non ci ho da dare che qualche ritocco, qua
2 7 | cominciò a leggere senza dare alcun segno di maraviglia.
3 10 | buon amico, e le potrei dare dei buoni consigli. Sono
4 13 | doveva essere al caso di dare dei ragguagli minuti e sicuri
5 13 | visita, di non vedergli dare il più piccolo segno di
6 13 | sarebbe molto più facile dare informazioni d'un maestro.
7 14 | Che ne dice?... Si può dare una miglior prova d'amicizia?
8 18 | tattica amorosa, si sforzò di dare alla sua passione l'apparenza
9 20 | non gli avrebbe più potuto dare una ripulsa assoluta. Un
10 30 | L'annunzio del tema fece dare uno scossone a don Celzani,
11 31 | eterna, basta a mala pena a dare un'idea dello stato d'animo
Costantinopoli
Capitolo
12 Arrivo | povera gente rozza, per dare un’idea di quella bellezza,
13 Arrivo | città nostre non serve a dare una idea di quella immensa
14 0 | prima al fornello a farci dare un arrosto, Dio sa di che
15 | d’un lettore goloso per dare un’occhiata al Balik-Bazar,
16 | rimescolìo di gente e di cose, da dare il capogiro.~ ~La confusione,
17 | messo della Sultana che vuol dare un pegno di gratitudine
18 0 | rispettato e temuto. Non si può dare un’idea delle battaglie,
19 0 | turchi e franchi si possono dare la mano. Si levano tutti
20 0 | d’un ministero turco per dare una qualunque risposta intorno
21 0 | basterebbe quel Caragheus a dare nello stesso tempo un’immagine
22 0 | di pasta, a cui vogliano dare una forma che hanno in mente,
23 | appunto ogni venerdì per dare al suo buon popolo una prova
24 | da quella che si potrebbe dare su quasi tutti i Sultani
25 | del suo impero, non può dare la mano di sposo a una donna
26 | cortile; poi al bazar a dare una capatina in dieci botteghe,
27 | il marito è obbligato a dare alla moglie tanto che basti
28 | si dice che è capace di dare a suo marito una cattiva
29 | rinunziato alla speranza di dare il braccio alla moglie d’
30 | ulema istitutore andava a dare all’augusto discepolo il
31 | disporre, a fissare udienze, a dare ordinazioni. I mercanti
32 | del sole.»~ ~ ~ ~Qui, per dare un’immagine viva del luogo,
33 | si voltava sulla soglia a dare un addio al bel cielo e
34 | terzo la forma umana per dare ogni cosa ad un solo. È
35 0 | che è quello il momento di dare l’ultimo addio a ogni cosa...
36 | inutile che egli si agiti per dare alle cose umane altro corso
37 | difficoltà per uno straniero di dare un giudizio proprio, è nell’
38 | ricrea, il nostro bisogno di dare e di ricevere sentimenti
Cuore
Parte, Capitolo
39 ott, 2| punto entrò il bidello a dare il finis. Uscimmo tutti
40 ott, 7| lavorare, e doveva ancor dare una lezione privata d'aritmetica
41 ott, 8| A quelli lì dovrebbero dare i primi premi!~ ~ ~ ~
42 nov, 1| accanto alla nostra, per dare il racconto del ragazzo
43 nov, 2| terra, quanti ne dovremmo dare ai loro sepolcri. Tanto
44 nov, 13| 29, martedì~ ~ ~ ~Dare la vita per il proprio paese,
45 dic, 10| più dolce nome che possa dare un uomo a un altro uomo.~ ~
46 feb, 3| Almeno il treno glielo voglio dare, - pensai; ma bisognava
47 mar, 1| bambini, le donne si facevan dare i libri e i quaderni, e
48 apr, 5| anni d'insegnamento dovetti dare un addio alla scuola, agli
49 apr, 6| son stato a un punto dal dare un addio a tutti. Ah povera
50 apr, 9| tocco al Municipio a veder dare la medaglia del valor civile
51 apr, 10| Palazzo di città per veder dare la medaglia del valor civile
52 mag, 4| era presentato, neppure a dare notizie. E non poteva accadere
53 giu, 3| verrà giorno in cui dovrò dare per te il mio sangue e la
Fra scuola e casa
Parte
54 1 | ciò che obbligava lui a dare, oltre al quaderno, alla
55 1 | libro di lettura che mi fece dare una risata. Io non avevo
56 1 | diavolo, ed era incapace di dare un biscottino sul naso.
57 2 | aveva più a far altro che dare una spinta di sotto in su;
58 2 | finezza ammirabile per farsi dare dei buoni punti, delle orgogliose
59 2 | disse alla bidella: — Vada a dare il finis e quando vegga
60 2 | Oh Dio eterno! Ma si può dare una simile creatura? Ma
61 4 | capo che non ti potetti dare nell'altro mondo. Ma quanti,
62 5 | quello che dice. Non ci ho da dare che qualche ritocco, qua
63 5 | cominciò a leggere senza dare alcun segno di maraviglia.
64 5 | buon amico, e le potrei dare dei buoni consigli. Sono
65 5 | doveva essere al caso di dare dei ragguagli minuti e sicuri
66 5 | visita, di non vedergli dare il più piccolo segno di
67 5 | sarebbe molto più facile dare informazioni d'un maestro.
68 5 | Che ne dice?… Si può dare una miglior prova d'amicizia?
69 5 | tattica amorosa, si sforzò di dare alla sua passione l'apparenza
70 5 | non gli avrebbe più potuto dare una ripulsa assoluta. Un
71 5 | L'annunzio del tema fece dare uno scossone a don Celzani,
72 5 | eterna, basta a mala pena a dare un'idea dello stato d'animo
73 6 | seder subito, con l'idea di dare pacatamente al cavaliere
74 7 | compassionevole non ci tolse di dare una grassa risata quando
75 8 | lirico-pedagogica, che soleva dare a ogni cosa, e l'intonazione
76 8 | Arrivato all'uscio, si voltò a dare alle colleghe una buona
77 8 | E questo ricordo la fece dare in pianto un'altra volta. —
78 8 | maraviglia e di riprovazione, e dare anche sulla voce ai disturbatori;
79 8 | quando vennero a pregarla di dare una corsa al sobborgo, a
80 8 | una timidità di bambina a dare una lode dovuta, a pronunciar
81 8 | sotto il banco e andò a dare un calcio nella reticella;
82 8 | intende! E dire che gli devo dare di tanto in tanto i miei
83 8 | maestro andasse la sera dopo a dare un ammonimento solenne a
84 8 | mantener la sua promessa, di dare qualche ammonimento amorevole
85 8 | da chi non vuol altro che dare un saluto; ma nel fare uno
86 8 | il permesso d'entrare per dare e chieder notizie. La Baroffi
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
87 1, 6| sian compresi, dobbiamo dare l’espressione compiuta.
88 1, 7| dubbio sulla risposta da dare alla seconda.~ ~Osservai
89 1, 12| pronunziar bene, che consiste nel dare a ogni lettera il suo vero
90 1, 12| pronunzia, veramante! E a dare il suono duro o molle all’
91 1, 15| del Redi. Questo le può dare un’idea del metodo. E ora
92 1, 17| ragazzo di per le strade – Dare una cosa per di. Gli hanno
93 1, 17| lei. – O sciocco, va’ a dare il colore ai poponi.~ ~ ~ ~
94 2, 1| sentito una famiglia intera dare in una risata perchè alla
95 2, 2| mangiati, sai che si dice dare un fermo ai tordi la prima
96 2, 3| fare una cosa a saetta, dare un’indossata a un abito,
97 2, 6| studio ti riuscirà più facile dare alla definizione un giro
98 2, 8| veda come servo anche a dare il fatto suo a un indegno,
99 2, 10| allora, che non riesco a dare al mio discorso il colore
100 2, 10| nè maniera. – Averne da dare e da serbare. – Non far
101 2, 11| stecco unto – Dar le pere – Dare fune o spago – Dare una
102 2, 11| pere – Dare fune o spago – Dare una lunga a uno intrattenerlo,
103 2, 11| intrattenerlo, senza spedirlo) – Dare un’untatina – Dar nelle
104 2, 11| servire in certi casi a dare un vivo effetto comico a
105 2, 12| variar la nota con: fare o dare un rabbuffo, una risciacquata,
106 2, 12| egli pensava che dovesse dare un gran piacere a chi l’
107 2, 17| al paese e a sè stesso, dare ospitalità a un articolo,
108 2, 18| notte. – La passione il fe’ dare in falli da non inciamparvi
109 2, 18| coraggio uno non se lo può dare. E sì che per darmelo ho
110 2, 19| come nell’esempio: – Vuoi dare del vino ai ragazzi? Non
111 2, 20| idea, che tu non sapresti dare con altra parola; espressioni
112 3, 6| col vento in poppa. Non dare all’immaginazione il tempo
113 3, 7| e le palpebre e ti devi dare un pizzicotto per incominciare
114 3, 8| fatta nella giovinezza, e di dare ai giovani italiani un’Antologia
115 3, 10| tendenza naturale in noi il dare un ritmo al linguaggio scritto,
116 3, 10| resistono alla tentazione di dare al periodo un suono largo
La maestrina degli operai
Paragrafo
117 3 | lirico-pedagogica, che soleva dare a ogni cosa, e l'intonazione
118 3 | Arrivato all'uscio, si voltò a dare alle colleghe una buona
119 3 | E questo ricordo la fece dare in pianto un'altra volta. «
120 6 | maraviglia e di riprovazione, e dare anche sulla voce ai disturbatori;
121 7 | quando vennero a pregarla di dare una corsa al sobborgo, a
122 10 | una timidità di bambina a dare una lode dovuta, a pronunciar
123 13 | sotto il banco e andò a dare un calcio nella reticella;
124 15 | intende! E dire che gli devo dare di tanto in tanto i miei
125 20 | maestro andasse la sera dopo a dare un ammonimento solenne a
126 24 | mantener la sua promessa, di dare qualche ammonimento amorevole
127 26 | da chi non vuol altro che dare un saluto; ma nel fare uno
128 27 | il permesso d'entrare per dare e chieder notizie. La Baroffi
Marocco
Parte
129 1 | che le Legazioni fecero dare degli esempi sonori, e in
130 1 | magnetizzato del Pöe potrebbero dare un’idea di quelle figure.
131 1 | una donna, e questo può dare un’idea dello stato dell’
132 2 | ogni menomo pretesto per dare un ordine a un eguale, per
133 3 | ufficiali, che veniva a dare il cambio alla scorta di
134 3 | di Tangeri, venuto là per dare l’ultima volta il buon viaggio
135 4 | lagrimevolmente comico che si possa dare sotto la volta del cielo.~ ~
136 10 | sia assalito, a vedermi dare gli ultimi tratti. Sia fatta
137 11 | se questo titolo si può dare alle donne moresche. Parecchie
138 11 | a domandarci se volevamo dare la mancia a una contadina
139 11 | al piede m’ha costretto a dare un lungo taglio a uno stivaletto.
140 12 | atto per ricordarcene nel dare la mancia; e siccome noi
141 13 | viaggio.~ ~M’ingegnerò di dare una lontana idea dei nostri
142 13 | altro soldato, a nuoto, a dare una spiegazione della cosa.
Olanda
Parte
143 1 | conservatore che creatore, non dare all’edifizio del pensiero
144 2 | prima diga, o continuano a dare addietro di fortezza in
145 2 | da un momento all’altro a dare un tuffo nell’acqua.~ ~Il
146 3 | duecento fabbriche; e per dare un’idea del lavoro che vi
147 3 | bevitore esperto si può dare, a sua fantasia, tutte le
148 3 | le cose a mezzo, doveva dare alla pittura di quel popolo
149 3 | vuoto, del quale non basta a dare una ragione compiuta l’indole
150 3 | dica che questo quadro fa dare in uno scoppio di risa,
151 4 | tempo dopo tornò a Delft per dare al principe Guglielmo la
152 5 | dalla legge, che possan dare i Comuni. Nessun Comune
153 5 | non si arrischiano più a dare spettacolo pubblico, quando
154 5 | fare una domanda, o per dare una notizia, o per esporre
155 5 | più bella lode che possa dare ad un popolo un Sovrano,
156 6 | a primo aspetto mi fece dare addietro, e che mi par sempre
157 6 | di cui nessuna lingua può dare un’idea, e che è impossibile
158 7 | non posso pensare senza dare in uno scoppio di risa.
159 8 | dall’altra, in modo che a dare un colpo sulla più alta,
160 8 | debbano cadere in rovina a dare un calcio nel muro. Dalle
161 8 | vocabolario non ha parole per dare un’immagine di quella gente.
162 8 | ci son più musei, vanno a dare un addio alla pittura olandese.
163 9 | quella data classe. Per dare un’idea dell’ordine che
164 10 | nessuno me n’aveva voluto dare. Scrollavano le spalle e
165 10 | sogni. Feci uno sforzo per dare la precedenza alla gita
166 10 | stravaganza a cui si possa dare il nome di villaggio, e
167 12 | supremo scandalo che si possa dare all’aria aperta, ai medici
168 12 | terra la valigia, si fece dare la mancia, e senza rispondere
169 13 | chi parte, andati là per dare il primo abbraccio o l’ultimo
170 15 | della loro testa, e col dare al loro viso dei lumeggiamenti
171 15 | accompagnava, ci permise di dare una capatina in una stanza
172 15 | prese il barbaro piacere di dare alla città addormentata
173 16 | coltivatore, coll’obbligo di dare ogni anno al proprietario
174 16 | cui sarebbe difficile[464] dare un’idea chiara, per la ragione
Primo maggio
Parte, Capitolo
175 1, I| speranza, col solo scopo di dare un esempio... Ebbene costui,
176 1, II| nutrire, vestire, alloggiare e dare a l'altra parte i mezzi
177 1, II| sapere... T'avrei impedito di dare a tuo padre questo dolore!~ ~
178 1, III| frenare il suo figliuolo, e dare anche a lui una norma di
179 1, IV| borsa, che gli avrebbe fatto dare anche i panni che portava
180 1, IV| gli fosse rimasto altro da dare. Anche la sola idea astratta
181 1, IX| costretto dalla concorrenza a dare il meno possibile: la intendi?~ ~—
182 1, X| amorevole di chi è costretto a dare un'amarezza a un amico,
183 2, II| Germania; egli avrebbe potuto dare una messe: un certo Baldieri,
184 2, III| dovrebbe essere il primo a dare l'esempio!~ ~A costui rispose
185 2, XI| primeggiava il concetto di dare alla donna la libertà, la
186 3, I| quello un artifizio per dare al loro idillio un po' di
187 3, II| possibile intorno a sé, e di dare a ogni idea di riforma benefica
188 3, IV| senza pensare che doveva dare una risposta.~ ~Seguirono
189 3, V| addietro, quando pensava di dare un giorno la sua voce alle
190 3, V| che soltanto il cuore può dare? Questo movimento di idee
191 4, I| silenzio, parve che gli volesse dare un avvertimento; ma non
192 4, I| affratellarsi in ogni cosa con loro, dare tutto l'aver suo per la
193 4, V| del mio»; non si può voler dare a chi non ne ha, senza voler
194 4, V| il quale gl'ingiungeva di dare al professore un avvertimento
195 4, V| vestire chi non ha nulla, dare il governo in mano ai fabbri
196 5, I| dei sacrifici: dovresti dare tutto il tuo avere e ridurti
197 5, II| veri cristiani basti il dare ai poveri, come noi facciamo,
198 5, III| bisognava che seguitasse a dare, e a dar sempre di più,
199 5, V| da una speranza: non gli dare consigli, non gli chieder
200 5, VI| Alberto si fece innanzi per dare il suo obolo; ma cento altri
201 5, VII| rammarico di non poterla dare a lui — il padre se lo sentiva
202 5, VII| Alberto è buono. Non ci vorrà dare a tutti un così grande dolore.~ ~
203 5, VIII| fu tentato un momento di dare una di quelle risposte che
204 5, X| libri sociali che si faceva dare da Giulia! Essa glie li
205 5, X| giorni, piangono di non poter dare ai loro bambini convalescenti
206 5, XI| padron di casa gli voleva più dare un buco, — aveva dormito
207 5, XI| simpatia, non gli avesse fatto dare una camera al quinto piano
208 5, XI| solo il socialismo la può dare: che è il tempo, i mezzi
209 5, XI| tua pietà, se non mi puoi dare la tua amicizia.~ ~Cambiasi
210 6, I| insieme; come vi dividiate per dare una battaglia che non potreste
211 6, I| scaramucce, senza riuscir mai a dare una battaglia.~ ~I socialisti
212 6, I| Quegli aperse la bocca per dare una risposta — ma la ritenne.~ ~—
213 6, VIII| pensierosa.~ ~Essa veniva da dare una lezione privata; s'era
214 6, XI| che la sera, a sentirsi dare dai bimbi queste pugnalate
215 6, XII| e coll'aria di chi sa di dare una notizia che recherà
216 6, XII| da lei quello che non può dare; volere che il fanciullo
217 6, XIII| anzi dichiarato pronto a dare i denari per qualunque altro
218 6, XIII| per esempio; ma non per dare ai fannulloni di che comprare
219 7, III| la nuova via, risoluta a dare ogni suo pensiero, ogni
220 7, V| come chi ha una notizia da dare. La notizia l'aveva, infatti,
La quistione sociale
Parte
221 1 | tal perfezione, che debba dare un fermo alla storia, che
222 2 | devi imparare, migliorare, dare esempio di dignità di vita,
223 2 | di mestizia che ci suol dare la vista d'un nostro ritratto
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
224 PrimoG | movimento è tale da non poterne dare un'idea. Le carrozze passano
225 PrimoG | impressione di cui non si può dare l'idea. Par di vedere un
226 Espos | officina. Ma qui vi sentite già dare al capo un misto di profumi
227 Espos | portamonete, e poi si alza a dare una grattatina rassegnata
228 Hugo, II| una grande verità che fa dare un grido di stupore. Colla
229 Hugo, IV| colosso; egli non è atto che a dare i grandi colpi di mazza
230 Zola, III| per modo che son sicuro di dare il mio romanzo il colore
231 Zola, III| che avevo in mente, per dare un'ossatura qualunque al
232 Zola, III| però mi volle o mi seppe dare tutte le spiegazioni di
233 Parigi | neppur il tempo di voltarsi a dare uno sguardo a ogni cosa;
234 Parigi | altra città al mondo può dare. Certi stati d'animo, in
235 Parigi | critica umana. E si può dare una città capitale che sputi
Il soldato Poggio
Parte
236 1 | doveva far fuoco per primo e dare i dati di tiro ai suoi compagni.
237 1 | collera, Poggio?»~ ~Si può dare una creatura simile?»~ ~
238 1 | vent'anni, mi si soleva dare la bambina perchè ne avessi
239 1 | forza del quale si debbano dare diecimila lire all'anno
240 2 | se non quello che le potè dare la scuola elementare d'un
241 2 | Italia ufficiale non seppe dare altro compenso che una medaglia
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
242 SpeGlo, II| di mestizia che ci suol dare la vista d'un nostro ritratto
243 SpeGlo, III| tal perfezione, che debba dare un fermo alla storia, che
244 SpeGlo, IV| devi imparare, migliorarti, dare esempio di dignità di vita,
245 SpeGlo, V| ultimo della discordia, di dare il segnale irrevocabile
246 SpeGlo, V| slanciò solo sopra di noi per dare il fuoco alle nostre tettoie,
247 SpeGlo, VI| verso e il periodo e di dare allo studio faticoso l'apparenza
248 3Capit, Tor| secolari, a cui vien voglia di dare, passando, la notizia fresca
249 3Capit, Fir| selvaggi dell'animo mio, a dare alla mia indole un che di
250 3Capit, Roma| tornati ai loro villaggi, per dare un'idea di San Pietro col
251 3Capit, Roma| col rammarico di non poter dare al servigio della vostra
Sull'oceano
Capitolo
252 5 | del piroscafo, facendosi dare dagli uffiziali delle spiegazioni
253 6 | guardando l'orologio; - vado a dare un'occhiata. Oggi ci dovrebb'
254 6 | scomparsi! Scappo sotto a dare un'occhiata. - Gli osservai
255 8 | così, per abitudine, e per dare un avvertimento salutare.
256 8 | oscurità assoluta, si possono dare degli accidenti di fosforescenza...
257 8 | comandante, e cominciò a dare alla conversazione quel
258 8 | andamento matto, che le può dare solamente il comandante
259 11 | in quell'ora di non poter dare per voi altro che parole.
260 13 | cervello per comprendere e per dare delle sentenze giuste; ma
261 14 | di vincerlo, cercando di dare al suo viso e alla sua voce
262 15 | nessuna consolazione si può dare, neppur di parole. E giusto
263 15 | intenzione... sono pronto a dare il mio sangue... - E sotto
264 16 | intenzione d'offesa, e voleva dare una lezione esemplare. Intanto
265 16 | col proposito manifesto di dare qualche mascà memoranda,
266 17 | di dieci travi, mi faceva dare indietro e ricercar la cuccetta
267 18 | legge, e dopo essersi fatti dare molti ragguagli, rifiutavano.
268 18 | la prima volta a prua a dare un'occhiata ai loro ospiti.