IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] piatto 32 piattonate 1 piavolae 1 piazza 266 piazzata 1 piazzate 1 piazze 47 | Frequenza [« »] 269 bianchini 268 dare 266 arte 266 piazza 265 fine 264 numero 263 pensieri | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze piazza |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 19 | volta tutte due insieme, in piazza Solferino, col maestro biondo
2 27 | ginnastica da Alcidi di piazza, pericolosa pei fanciulli,
Costantinopoli
Capitolo
3 | quando, usciti da quella piazza, e perduto d’occhio quel
4 | colonna il luogo dove era la piazza dell’Et-Meidan, in cui fu
5 0 | strada si stende una vasta piazza d’armi, e di là dalla piazza
6 0 | piazza d’armi, e di là dalla piazza d’armi altri borghi. Qui,
7 0 | celeste. Era l’Ok-meïdan, la piazza delle freccie, dove andavano
8 | Bazar.~ ~Partiamo dalla piazza della moschea Sultana-Validè.~ ~
9 | stanno schierati intorno alla piazza, coi pesci ammucchiati sopra
10 | nemico; a mezzogiorno la piazza è sgombra, e i rivenditori
11 0 | Sono pochi anni che nella piazza dell’At-meidan fu consumata
12 0 | torre, ogni moschea, ogni piazza, rammenta un prodigio, una
13 0 | dei copisti, vicino alla piazza di Bajazet. Tutti i personaggi
14 | Arrivando, però, nella piazza che si stende dinanzi al
15 | che chiude un lato della piazza.~ ~L’aspetto esterno non
16 | Aïanteion, e si riesce in una piazza spaziosa, aperta verso il
17 | porta e attraversare la piazza.~ ~Non c’è altro re sulla
18 | che abbia una così bella piazza per fare una uscita solenne
19 | prima, v’erano già nella piazza due schiere di soldati vestiti
20 | folla si sparpagliò per la piazza, ed io rimasi là immobile,
21 | augusta, che dà sulla piccola piazza dove s’innalza la fontana
22 | accusa e la sentenza. Sulla piazza, davanti alla porta, si
23 | fremendo; e in tutta la piazza regnava un silenzio severo,
24 | poi, in gran pompa, nella piazza dell’Ippodromo; là gl’infiniti
25 0 | nella grande luce della piazza dell’At-meidan, e pochi
26 0 | uscendo e incontrando sulla piazza dell’Atmeidan i pascià in
Cuore
Parte, Capitolo
27 nov, 3| trovò l'anno passato in piazza d'armi, e un giorno si tagliò
28 nov, 7| al mercato delle legna in piazza Venezia. Non mi sento più
29 feb, 2| Vedo la sera passar per la piazza tanti ragazzi che tornan
30 feb, 9| che è sul finire, in ogni piazza si rizzan baracche di saltimbanchi
31 feb, 9| circo è nel mezzo della piazza, e in un angolo ci son tre
32 feb, 9| piccolo mentre attraversava la piazza: è il figliuolo del padrone
33 feb, 9| passato, in un circo di piazza Vittorio Emanuele. È cresciuto,
34 feb, 10| una grande disgrazia. In piazza San Carlo, tutta decorata
35 feb, 10| nostra carrozza entrò nella piazza, andava dinanzi a noi un
36 feb, 10| all'estremità opposta della piazza, una povera donna mezzo
37 feb, 10| girando lo sguardo per la piazza, e cercando di quietare
38 apr, 2| che m'aspettavano sulla piazza, e mi disse: - Eccoli, Enrico;
39 apr, 5| Bottini? quello che stava in piazza della Consolata?~ ~- Quello, -
40 giu, 2| Garibaldi~ ~ ~ ~Siamo andati in piazza Castello a veder la rassegna
41 giu, 2| nero, facendo echeggiare la piazza di squilli acuti di tromba
42 giu, 6| trovammo ieri alle due in piazza dello Statuto, Derossi,
43 giu, 6| non ci separammo che in piazza dello Statuto, dopo aver
44 lug, 4| che pareva d'essere in una piazza. Entrò il maestro: si fece
Fra scuola e casa
Parte
45 2 | andavano a fare il giro di piazza d'armi. In parola d'onore,
46 2 | causa d'una sonnambula di piazza Emanuele Filiberto, lotta
47 5 | volta tutt'e due insieme, in Piazza Solferino, col maestro biondo
48 5 | ginnastica da Alcidi di piazza, pericolosa pei fanciulli,
49 6 | senton di francioso di qui a Piazza Castello. Nella frase è
50 7 | girare a passetti rapidi per piazza del Duomo, con la tuba in
51 7 | seduti davanti a un caffè di piazza del Duomo, sei o sette amici.
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
52 1, 17| procuratessa Grimani in piazza San Marco; e meditar sulla
53 2, 12| ubbriaco che squinciava per la piazza, ossia, che andava ora per
Marocco
Parte
54 1 | breve giro riuscimmo nella piazza principale, anzi unica,
55 1 | vendon pane. Intorno a questa piazza ci sono le modestissime
56 1 | barbarie affricana.~ ~Dalla piazza, rimontando la strada principale,
57 1 | città, e ci trovammo in una piazza aperta sul fianco d’una
58 1 | discorrendo. In un angolo della piazza, sotto la tenda d’una bottega
59 1 | Girava lentamente per la piazza sorreggendo a fatica una
60 1 | la trovammo in mezzo alla piazza che singhiozzava disperatamente,
61 1 | Rimasto solo in mezzo alla piazza, stetti qualche minuto almanaccando
62 1 | Finora, appena uscito dalla piazza e dalla strada principale,
63 1 | ore immobili in mezzo alla piazza; tutto riposa e invita al
64 1 | miseria umana, irruppe nella piazza e scomparve.~ ~* ~ ~Un altro
65 2 | pilastro dei portici di piazza Castello, il quale da Torino,
66 11 | cavallo.~ ~Era una vastissima piazza rettangolare, chiusa su
67 11 | nascoste dai bastioni.~ ~La piazza, quando v’arrivammo, presentava
68 11 | 292]~ ~Tutt’intorno alla piazza, ai piedi delle mura e lungo
69 11 | bianca.~ ~Nel mezzo della piazza eran schierate le casse
70 11 | aperto verso il lato della piazza donde doveva venire il Sultano.
71 11 | ardentissimo, nella vasta piazza regnava un profondo silenzio,
72 11 | cavallo, si attraversò la piazza, s’infilò la stradicciuola
73 11 | volte la settimana, nella piazza dove ricevette solennemente
74 11 | ritti in crocchi. Nella piazza, chiusa tra il fiume e le
75 11 | Dalla parte opposta della piazza, vicino al ponte, v’era
76 12 | giri riuscimmo in una vasta piazza, sulla quale dà la facciata
77 12 | terra dinanzi alla porta, la piazza era deserta. Che bel momento!
78 12 | tre immobili in mezzo alla piazza come trasecolati. Di là,
79 12 | tutta la gente ch’era nella piazza, intendendo forse di canzonarci,
80 14 | altro di notevole che una piazza di mercato circondata da
81 14 | Marocco, ma l’anima viveva in piazza Castello. Gli domandai le
Olanda
Parte
82 3 | formavano come una gran piazza tutta irta di alberi di
83 3 | l’albergo, passai per la piazza del gran mercato, posta
84 3 | che la circonda.~ ~È una piazza sospesa sull’acqua; nello
85 3 | acqua; nello stesso punto piazza e ponte; un ponte larghissimo
86 3 | circondato da canali. Questa piazza aerea è cinta di vecchi
87 3 | direttamente colla Mosa. Su questa piazza s’innalza, circondata da
88 3 | una stradetta vicino alla piazza, nel muro d’una piccola
89 3 | angolo di quella stessa piazza, v’è una piccola casa chiamata
90 3 | della facciata.~ ~ ~ ~Sulla piazza del mercato potei osservare
91 3 | campagna.~ ~ ~ ~Vicino alla piazza del mercato v’è la Cattedrale,
92 4 | bisogno di lui!~ ~Nella grande piazza dov’è la nuova chiesa, rividi
93 4 | alabarda; poi squartato sulla piazza pubblica; e le sue membra
94 5 | stagno.~ ~Il Binnenhof, la piazza che si stende ad occidente
95 5 | chiamata Buitenhof, e un’altra piazza di là dallo stagno chiamata
96 5 | loro cadaveri. Nella stessa piazza fu pugnalata Adelaide di
97 5 | passeggiano liberamente nella piazza[157] del mercato dei pesci,
98 6 | giro riuscii in una vasta piazza, dove faceva gli esercizi
99 6 | albero, e mi disse che quella piazza, chiamata in olandese La
100 6 | canale che ora attraversa la piazza passava allora nel mezzo
101 6 | aria, e così si formò la piazza. E tra quegli abitanti c’
102 6 | Uscendo da quella piazza entrai nella Breedestraat,
103 7 | passi si riesce in una vasta piazza che fa esclamare con piacevole
104 7 | Dagli altri lati della piazza ci son case di tutte le
105 7 | si vede nel mezzo della piazza, con un’iscrizione che dice:
106 7 | 273]zarsi in mezzo alla piazza di Haarlem come uno spettro
107 8 | Amstel, intorno alla grande piazza del Nuovo Mercato. Là si
108 8 | parte della città nella piazza chiamata il dam, dove convergono
109 8 | del Sole di Madrid e la piazza della Maddalena di Parigi.
110 8 | torre di Babele.~ ~ ~ ~Dalla piazza del Dam si arriva in pochi
111 8 | si arriva sulla grande piazza del Boter Markt, dove c’
112 8 | consolato italiano. Da questa piazza si va al quartiere degli
113 8 | ragazzi, un ciarlatano in una piazza; tutti coi soliti ubbriachi,
114 12 | sesso, arrivai in una vasta piazza piena di baracche e di gente,
115 12 | un fior di decenza.~ ~La piazza dov’ero riuscito era piena
116 15 | infine riuscii in una gran piazza, dove vidi una vecchia torre
117 15 | musicante. Arrivammo nella gran piazza dove la guardia civica s’
118 15 | corrente e riuscii in una vasta piazza, dove suonava una banda
119 15 | raggruppati in un angolo della piazza, l’accompagnavano[443] col
120 16 | dominazione francese, una piazza del Mercato che ha nome
121 16 | di essere la più grande piazza dell’Olanda, e una vasta
Primo maggio
Parte, Capitolo
122 1, I| grandi terrazzini, l'uno su piazza dello Statuto, l'altro sul
123 1, I| affacciò al terrazzino della piazza. Questa aveva l'aspetto
124 1, I| la mattina per i viali di piazza d'armi, leggendo la Gazzetta
125 1, I| sguardo scrutatore alla piazza, domandò: — Ma, in conclusione,
126 1, I| saccheggio. Quando fu sulla piazza, voltandosi a destra, vide
127 1, I| a prendere il tranvai da piazza Vittorio Emanuele per andare
128 1, I| passeggiata solitaria intorno a piazza d'Armi vecchia.~ ~Ritornando
129 1, I| annoiata. Ma un angolo di piazza Solferino, intese un giovine
130 1, I| seguito qualche cosa in piazza. Il Moretti uscì con lui;
131 1, I| Bianchini rimontò verso piazza Statuto. La gente era raffittita
132 1, I| ufficiale, che s'avviava verso piazza dello Statuto, seguito da
133 1, I| pure, e, entrando nella piazza, vide in fondo, sul ponte
134 1, I| gente si sparpagliò per la piazza e pei viali, a passo lento,
135 1, I| dubitativo, guardando la piazza, dove giravano gli elementi
136 1, I| Bianchini, tenendo d'occhio la piazza.~ ~— Bah! Non si può mai
137 1, I| stava nella casa in faccia a piazza dello Statuto, se quella
138 1, I| Era già quasi buio, nella piazza s'accendevano i fanali del
139 1, I| l'estremità opposta della piazza formicolante di gente.~ ~
140 1, I| finestra rimasta aperta sulla piazza, e improvvisamente disse: —
141 1, I| sotto le finestre della piazza un fragore di vetri rotti.~ ~—
142 1, I| di lampioni caddero nella piazza con grande fragore, un'altra
143 1, I| rotonda del Meridiano; la piazza era chiusa da compagnie
144 1, I| al lume dei lampioni, la piazza e i viali eran solitari,
145 1, I| colpi, che risonarono nella piazza con un fracasso tremendo.
146 1, I| di feriti, cercò per la piazza se vedeva della gente stesa
147 1, I| tendere l'orecchio verso la piazza, aveva bisogno di esprimere
148 1, I| terrazzino a destra. La piazza presentava il medesimo aspetto
149 1, I| visto tutto d'in fondo alla piazza.~ ~— Ha veduto? — disse
150 1, III| un rapido sguardo per la piazza Pietro Micca: — Ma quando,
151 1, VIII| da pranzo che dava sulla piazza e sul corso, Alberto s'accorse
152 1, VIII| terrazzino, rivolta verso la piazza, con le braccia incrociate
153 1, VIII| vivo delle acacie della piazza. Essa serbava inalterate
154 1, VIII| sguardo per la finestra alla piazza, gli sguizzò di mano, dicendo: —
155 1, VIII| faccia, dall'altro lato della piazza, la signora Luzzi che teneva
156 1, IX| serata; dagli alberi della piazza veniva una buona fragranza
157 1, X| della finestra, guardando la piazza già deserta, dove i lampioni
158 2, V| dissetato alla fontana di piazza dello Statuto, passando
159 3, II| uscire da via Barbaroux in piazza Castello, si trovò tutt'
160 3, II| e vide in mezzo alla piazza una gran folla in tempesta,
161 3, IV| finestra gli alberi della piazza, senza pensare che doveva
162 3, V| affacciò al terrazzino della piazza.~ ~Tramontava il sole: la
163 3, V| Tramontava il sole: la piazza vasta, tutta verde d'acacie
164 4, II| l'avrebbero trascinato in piazza con loro, e che forse sarebbe
165 5, VI| mercato, in mezzo a una piazza, dall'alto d'un carro agricolo,
166 5, VII| in lunghe passeggiate in piazza d'Armi, l'aveva persuaso
167 5, VII| occhio dalla finestra alla piazza, tormentandosi i baffi —
168 6, II| anarchici di scender con loro in piazza il 1° Maggio, aveva istigato
169 6, II| ora... ora tu scendi in piazza... ora tu vai fra la feccia
170 6, IV| la strada solita, fino a piazza S. Martino. All'improvviso,
171 6, VI| mentre Alberto s'avvicinava a piazza San Martino, entravano Bianchini
172 6, VI| andò sul terrazzino della piazza, sola, a pensare. E pensò
173 6, XIII| fossero trovati insieme in una piazza, sarebbero passati immediatamente
174 7, III| quante volte era andata in piazza dello Statuto per vederla
175 7, III| ritornare nella casa di piazza Statuto. Trovarono sull'
176 7, IV| una aia, in mezzo a una piazza, dietro la chiesa; il loro
177 7, VI| tanto che, arrivato in piazza dello Statuto, era già entrato
178 7, VII| qualche cosa nella stessa piazza?... Ma la cosa gli parve
179 7, VII| d'angolo, prospiciente su piazza Statuto, egli si sentì preso
180 7, VII| segue qualche cosa, segue in piazza Statuto — E domandato il
181 7, VII| il perché, spiegò, che la piazza Statuto era una posizione
182 7, VII| posizione strategica, una piazza indicata, fatta apposta
183 7, VII| doravano i begli alberi della piazza, da cui veniva su il rumore
184 7, VII| affacciò al terrazzino della piazza. Ma tornò subito, contrariato,
185 7, VII| vedeva più in giù nella piazza, disse che c'erano due squadre
186 7, VII| tornando dal terrazzino della piazza, dove s'era accucciato per
187 7, VII| rivolta verso l'interno della piazza, — forse un centinaio di
188 7, VII| di nuovo il viso verso la piazza, che vide i carabinieri
189 7, VII| anche nella folla della piazza il ronzio s'era fatto più
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
190 PrimoG | gradevole.~ ~È la grande piazza irregolare della Bastiglia,
191 PrimoG | piazze, una sola immensa piazza parata a festa, dove rigurgita
192 PrimoG | tende. Qui la strada diventa piazza, il marciapiede diventa
193 PrimoG | alle otto della mattina in piazza della Bastiglia: la notte
194 PrimoG | passo passo, arrivate sulla piazza dell'Opéra.~ ~E qui Parigi
195 PrimoG | incrociandosi furiosamente sulla piazza, e una folla che accorre
196 PrimoG | Rue royale, si sbocca in piazza della Concordia, e là si
197 PrimoG | c'è sicuramente un'altra piazza di città europea dove la
198 PrimoG | nulla, nè i confini della piazza, nè le distanze, nè dove
199 PrimoG | arrivati nel centro della piazza, ai piedi dell'obelisco
200 PrimoG | confusamente da tutti i lati della piazza, in quella luce strana,
201 PrimoG | spalle. Allora si ritornò in piazza della Concordia, si restò
202 Espos | proverebbe capitando in una gran piazza dove da una parte sonassero
203 Espos | come arrivando su quella piazza si sentirebbe il bisogno
204 Espos | potrebbero stare in mezzo a una piazza. Il cotone è disposto in
205 Zola, I| tutto a tutti, in piena piazza, impudentissimamente; la
206 Parigi | decorazione da Opéra comique della piazza della Concordia, e le facciate
207 Parigi | nel punto in cui dalla piazza sottoposta i tamburi d'un
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
208 SpeGlo, V| il suo fiero invito sulla piazza del Vaticano, e gli furono
209 3Capit, Tor| ammirazione. E andando su verso piazza Castello.... Ma un Italiano
210 3Capit, Tor| artista e per il poeta quella piazza vastissima, che arieggia
211 3Capit, Tor| stende fra via Santa Teresa e piazza Emanuele Filiberto. Qui
212 3Capit, Tor| più viva arrivando sulla piazza del Municipio. Davanti a
213 3Capit, Tor| le Alpi la gran bocca di piazza dello Statuto, come per
214 3Capit, Tor| andando su per l'antica piazza d'Armi e per il Borgo San
215 3Capit, Tor| si arriva alla vecchia piazza d'Armi, in mezzo a una cittadina
216 3Capit, Tor| stendono in lunga catena da piazza Solferino a piazza San Martino,
217 3Capit, Tor| catena da piazza Solferino a piazza San Martino, e danno a quella
218 3Capit, Tor| esercizio sui viali e sulla piazza Venezia, per le strade passano
219 3Capit, Tor| Massimo s'arriva alla grande piazza ottagonale di Emanuele Filiberto.
220 3Capit, Tor| intirizziti, che fanno nera la piazza. Intorno ai banchi innumerevoli
221 3Capit, Tor| Purgatorio. Per tutta la piazza è un affaccendamento e un
222 3Capit, Tor| brina.~ ~ ~ ~D'in fondo alla piazza, scendendo per una gradinata,
223 3Capit, Tor| il gran pandemonio della piazza vicina.~ ~ ~ ~Chi ha fatto
224 3Capit, Tor| grande palcoscenico della piazza Vittorio Emanuele, ha visto
225 3Capit, Tor| stazione di Porta Nuova fino a Piazza Castello, dove arriva gonfiato
226 3Capit, Tor| gran lago ondeggiante della piazza Emanuele Filiberto. La gente
227 3Capit, Tor| antiche passioni giovanili; e piazza Castello si rianima, e sotto
228 3Capit, Fir| fermandomi in mezzo a una piazza, mi venne fatto di domandarmi
229 3Capit, Fir| che si fermavano sulla piazza, la prima espressione della
230 3Capit, Fir| arte affollati nella sua piazza famosa, gli diceva: - Ecco
231 3Capit, Fir| riprese a bassa voce:~ ~-....Piazza Castello pareva un mare
232 3Capit, Roma| popolo ingrossa. Giungiamo in piazza di Termini: è piena di zuavi
233 3Capit, Roma| ritirarsi. Giungiamo in piazza del Quirinale. Arrivano
234 3Capit, Roma| suono della fanfara, verso piazza Colonna. Da tutte le finestre
235 3Capit, Roma| batton le mani. S'arriva a piazza di Trevi. I soldati prorompono
236 3Capit, Roma| sospingerli innanzi.~ ~S'entra in piazza Colonna: un altro grido
237 3Capit, Roma| moltitudine si versa nella piazza da tutte le parti, centinaia
238 3Capit, Roma| battaglioni arrivano sulla piazza, ai piedi della scala. I
239 3Capit, Roma| bersaglieri che attendono sulla piazza son portati in gran copia
240 3Capit, Roma| reggimento di fanteria occupa la piazza. È accolto con grida di
241 3Capit, Roma| lunghissime grida risuonano nella piazza. La grande campana del Campidoglio
242 3Capit, Roma| inseguiti. Giungiamo in piazza Colonna. In mezzo alla piazza
243 3Capit, Roma| piazza Colonna. In mezzo alla piazza vi sono circa trecento zuavi
244 3Capit, Roma| chiude il lato destro della piazza. Popolani, signori, signore,
245 3Capit, Roma| le carrozze. I caffè di piazza Colonna sono tutti stipati
246 3Capit, Roma| all'altro del Corso. In piazza San Carlo un maresciallo
247 3Capit, Roma| Ad ogni strada, ad ogni piazza in cui s'entri, l'occhio
248 3Capit, Roma| gagliardamente la vita. Ecco la piazza del Popolo. Si corre all'
249 3Capit, Roma| Attraverso la stupenda piazza della Colonna Traiana, piena
250 3Capit, Roma| Guardo: siamo in mezzo alla piazza. Ecco le colonne, le fontane,
251 3Capit, Roma| Che cosa?~ ~- Tutto: la piazza, la chiesa, la facciata,
252 3Capit, Roma| tetto della chiesa: è una piazza d'armi. Si vede da una parte
253 3Capit, Roma| parapetto, si guarda nella piazza: è un formicaio. Si guardano
254 3Capit, Roma| chiamandosi e salutandosi dalla piazza al tetto, dal tetto alla
255 3Capit, Roma| gente che passeggia per la piazza si discerne appena; le due
256 3Capit, Roma| grandi scale che dànno sulla piazza, è un gruppo di bersaglieri
257 3Capit, Roma| piati, andate a gridar in piazza e non mi seccate più in
Sull'oceano
Capitolo
258 1 | si smarrivano come in una piazza affollata. Due ore dopo
259 3 | mangiassero tutti insieme sulla piazza. Io potevo dunque immaginare
260 3 | vastissima, come da una piazza pénsile, alla quale il fusto
261 3 | arca di Noè, un'altra vasta piazza affollata di passeggieri,
262 4 | come la domenica sulla piazza del villaggio; mentre le
263 9 | buffonate, ed era come una piazza di villaggio, un luogo di
264 15 | si vede la mattina in una piazza, dove sia stato commesso
265 16 | fosse stata nel bel mezzo di piazza Caricamento: a fatica riuscì
266 18 | discusse il disegno della nuova piazza Vittoria a Buenos Ayres