IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] miscredente 2 miscredenza 1 miscuglio 2 mise 262 misera 21 miserabile 21 miserabili 20 | Frequenza [« »] 263 pensieri 263 spettacolo 262 male 262 mise 262 parve 260 pedani 260 viva | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze mise |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 1 | cuore, il segretario si mise a origliare all'uscio, col
2 1 | conto del suo operato, gli mise sul tavolino i biglietti
3 7 | te lo dirò poi. - E si mise il cappellino alla carlona.~
4 8 | dozzina di comuni. - E si mise a ridere. - Si sa le avventure
5 12 | sporse il viso nel vuoto, e mise un'esclamazione di piacere.
6 13 | appartenesse.~ Inteso tutto, si mise le due mani sugli occhi,
7 13 | foglietto di carta, che si mise poi a piegare e a ripiegare,
8 13 | serio, serio assai.~ E qui mise fuori un anelito, come dopo
9 16 | decisione. Frattanto, si mise a elaborare con profonda
10 17 | pigliare la più lontana: la mise accanto al tavolo, gli parve
11 18 | maestra per le scale, si mise a fumare dei sigari Virginia,
12 26 | ma, appena letto il nome, mise un'esclamazione di piacere: -
13 28 | impertinenza alla Pedani; poi lo mise all'uscio, minacciandolo,
14 29 | notò il vestito nero e mise un sospiro. Con quella fronte
15 31 | corsa, entrò nel cortile, si mise dietro a un pilastro, e
Costantinopoli
Capitolo
16 0 | con un atto rispettoso, mise il piccolo pacco in un buco
17 0 | il bambino s’alzò e si mise a scorrazzare per il cimitero.
18 | che un galante sultano mise in fronte alla sua Stambul
19 | slanciò nella strada e si mise a correre gridando: – Al
Cuore
Parte, Capitolo
20 ott, 2| si rizzò sul banco e si mise a fare la marionetta. Egli
21 ott, 6| questo, scese tra i banchi, mise una mano sotto il mento
22 nov, 4| al maestro. - Il maestro mise Betti nel banco di Nobis.
23 nov, 7| E presa la penna, si mise a scrivere con la sua bella
24 nov, 10| più Nelli. Il maestro gli mise Garrone vicino, nello stesso
25 nov, 10| catenella con una crocina, e la mise al collo di Garrone, sotto
26 nov, 12| destra dall'albero e se la mise alla fronte.~ ~- Che cosa
27 dic, 2| gazzetta. Ci sedemmo. Votini si mise tra me e il ragazzo. E subito
28 dic, 2| nappine.~ ~Votini allora si mise a far girare sulla punta
29 dic, 2| il ragazzo a guardare gli mise l'orologio davanti al viso
30 dic, 3| fece una pallottola e si mise a mangiarla come una pesca;
31 dic, 8| portò nella sua camera, lo mise a letto, sempre ansando
32 dic, 9| schiatto, o riesco, - e si mise per morto a studiare, di
33 dic, 9| assicurasse, e allora si mise a ridere di gusto, e diede
34 gen, 1| altro, e li scrollava, e ne mise uno contro il muro: tempo
35 gen, 7| Tamburino!~ ~Il tamburino si mise la mano alla visiera.~ ~
36 gen, 7| cinturino e lo zaino, e si mise il biglietto nella tasca
37 gen, 7| era in salvo. Il capitano mise un'esclamazione di trionfo.
38 gen, 9| maestro faceva lezione, si mise a scrivere a grossi caratteri
39 gen, 9| appallottolò di nascosto, se lo mise in bocca, lo masticò per
40 gen, 9| gentile, la raccattò e gliela mise nello zaino e l'aiutò ad
41 feb, 3| dei chiodi. - Mia madre mise un mazzettino nell'occhiello
42 feb, 6| inquietudine e di sospetto, che ci mise freddo nel cuore.~ ~ ~ ~
43 feb, 7| quando gli s'avvicinò, si mise a piangere.~ ~Il medico
44 feb, 7| Tata!~ ~Detto questo, si mise sotto il braccio il suo
45 feb, 8| pastorale d'un vescovo. Poi la mise in disparte e ne ficcò un'
46 feb, 8| il fabbro lo prese e lo mise diritto sull'incudine, tenendolo
47 feb, 10| dopo averla baciata, e la mise tra le braccia di sua madre,
48 feb, 12| aveva la barba lunga. Si mise una mano alla fronte, per
49 feb, 12| non mi volete male. - E mise un sospiro. Io guardavo
50 feb, 12| tavolino da notte e me la mise in mano. - Non ho altro
51 mar, 2| terra riversa. La ragazzina mise un grido, suo fratello si
52 mar, 2| che della sua vittoria, si mise subito a esaminare uno per
53 mar, 4| lo lasciò andare; poi si mise la mano sulla bocca e si
54 mar, 6| con la barba nera, che si mise a ridere. Il calabrese disse: -
55 mar, 7| lo sollevò di peso e lo mise dentro, in mezzo a un gridìo
56 mar, 10| Quando seppe ogni cosa, si mise a piangere.~ ~- Ah! no, -
57 mar, 10| tutto con sé.~ ~La nonna mise un respiro.~ ~- Nonna, -
58 mar, 11| levò la medaglia e se la mise in tasca: gli domandai perché: -
59 mar, 11| muratorino! Garrone gli mise un'arancia sul cuscino,
60 apr, 1| certo momento il fabbro si mise a picchiar più forte, la
61 apr, 2| riconoscerebbe?~ ~Egli si mise a ridere.~ ~- Tu sei matto, -
62 apr, 5| scrittura di ragazzo, e si mise a leggere, sorridendo. Ma
63 apr, 5| di mano al maestro, e gli mise invece la sua bella canna
64 apr, 8| alzar la testa dal banco, mise la sua mano nella mia e
65 apr, 10| gran sciarpa tricolore, si mise al tavolino, in piedi; tutti
66 apr, 10| lo baciò.~ ~La madre si mise una mano sugli occhi, il
67 mag, 3| dentro alla stanza. La folla mise un grido di mille voci,
68 mag, 3| fece fuori della finestra, mise il piede destro sul davanzale
69 mag, 4| una città.~ ~Il ragazzo mise un sospiro; poi disse con
70 mag, 4| altri cinque minuti, poi si mise a un tavolino, scrisse una
71 mag, 4| piglia questo. - E gli mise in mano qualche lira. -
72 mag, 4| dalla sua piccola guida, si mise lentamente in cammino verso
73 mag, 4| La estrella de Italia; - mise il viso dentro e voltandosi
74 mag, 4| lunga fila dei carri Si mise in movimento con grande
75 mag, 4| della campagna, e poi si mise in cammino, tristamente.~ ~
76 mag, 7| padre si svincolò, e si mise a guardarla da capo a piedi,
77 mag, 7| gioia, tutt'a un tratto si mise a piangere. Ma era gioia
78 mag, 7| mettesse fuori la voce. Quella mise fuori la voce, ma invece
79 mag, 7| mani della bimba, se ne mise una aperta sulla gola e
80 giu, 8| la testa sul banco e si mise a piangere.~ ~Ieri sera,
81 giu, 8| portarlo via. La processione si mise in ordine lentamente, e
82 giu, 10| gettò in mare.~ ~La ragazza mise un grido e fece un tonfo;
83 lug, 4| seguito rimandati, e uno si mise a piangere perché suo padre
Fra scuola e casa
Parte
84 1 | secondo la sua abitudine, egli mise fuori un fischio lungo e
85 1 | ripiglio il soldo.~ ~Il libraio mise fuori il solito fischio.
86 1 | nemmeno dipinto dal Michetti, mise un soldo sul banco, e poi,
87 1 | d'arpa.~ ~Il libraio gli mise sul banco il quaderno verde
88 1 | Il ragazzo s'avvicinò, mise un soldo sul banco e disse
89 1 | occhio il suo nemico: poi gli mise il foglio sul banco.~ ~—
90 2 | colpo con una ribattuta. Si mise a sinistra della doppia
91 2 | più. — Ma, detto questo, mise un sospiro così triste,
92 2 | pentita d'aver parlato, si mise a piangere. Sua madre si
93 2 | umilmente la maestra, e si mise a camminarle accanto, e
94 2 | ragazza rientrò, vide, si mise a piangere forte e, senza
95 2 | drappello in semicerchio, mise alla sua destra la colpevole,
96 2 | approfittando di quel momento, le mise il braccio destro intorno
97 2 | dita, lo strinse e se lo mise in tasca furtivamente. Il
98 2 | momento da quelle parole, si mise a raccogliere i suoi libri
99 2 | sullo stomaco. La maestra le mise qualche cosa nella mano,
100 2 | colpo di rasoio, che le mise un brivido. Uscirono insieme.
101 2 | pacco come un tesoro, se lo mise in petto, lo premè più volte
102 2 | Cara bambina mia! — e le mise in tasca un regaluccio.
103 2 | una cosa convenuta, le si mise accanto per la strada, e
104 3 | risposi. Non disse parola; si mise a dondolare il capo, accompagnando
105 5 | cuore, il segretario si mise a origliare all'uscio, col
106 5 | conto del suo operato, gli mise sul tavolino i biglietti
107 5 | te lo dirò poi —E si mise il cappellino alla carlona.~ ~
108 5 | dozzina di comuni. — E si mise a ridere. — Si sa le avventure
109 5 | sporse il viso nel vuoto, e mise un'esclamazione di piacere.
110 5 | appartenesse.~ ~Inteso tutto, si mise le due mani sugli occhi,
111 5 | foglietto di carta, che si mise poi a piegare e a ripiegare,
112 5 | serio, serio assai. E qui mise fuori un anelito, come dopo
113 5 | decisione. Frattanto, si mise a elaborare con profonda
114 5 | pigliare la più lontana: la mise accanto al tavolo, gli parve
115 5 | maestra per le scale, si mise a fumare dei sigari Virginia,
116 5 | ma, appena letto il nome, mise un'esclamazione di piacere:~ ~—
117 5 | impertinenza alla Pedani; poi lo mise all'uscio, minacciandolo,
118 5 | notò il vestito nero e mise un sospiro. Con quella fronte
119 5 | corsa, entrò nel cortile, si mise dietro a un pilastro, e
120 6 | screanzato" il professore mise un piede in falso e stramazzò
121 7 | e d'un segretario, e si mise per morto alla caccia epistolare
122 7 | quadernetto dei versi, lo mise sopra un piattino da caffè,
123 7 | secca. Qualcuno di noi si mise a ridere, i camerieri si
124 8 | confessare nè comunicare!~ ~E si mise a piangere. Sì, le sarebbe
125 8 | Seguitando le sue tracce, essa si mise a scrivere sulla lavagna,
126 8 | parole il piccolo Maggia mise un fischio sottile, che,
127 8 | come una foglia, la maestra mise il viso allo spiraglio dell'
128 8 | Tutta la ragazzaglia mise fuori quell'ah! prolungato,
129 8 | la pipa di bocca e se la mise in una tasca della giacchetta,
130 8 | in tasca le boccette, si mise il cappellino e il mantello,
131 8 | passi davanti a lei, e si mise in cammino verso la scuola,
132 8 | il rumore, il cantoniere mise il viso allo spiraglio dell'
133 8 | fuori il fazzoletto e si mise a piangere come una bambina.~ ~—
134 8 | pareva già rinsavito! — E si mise le mani nei capelli, dicendo
135 8 | svincolò la destra e glie la mise in atto di carezza pietosa
136 8 | Quand'ebbe inteso tutto, ella mise fuori un consiglio, che
137 8 | d'andar a pregare. Non si mise che un cappuccio, attraversò
138 8 | parroco!~ ~La Varetti si mise a piangere.~ ~In quel punto
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
139 1, 2| i confini della Persia, mise Firenze a settentrione di
140 1, 15| Casa di commercio, e me lo mise aperto sul tavolo.~ ~– Veda –
141 1, 17| messo un’imposta sull’orina, mise una moneta sotto il naso,
142 2, 7| agitando un giornale, e me lo mise sotto gli occhi, dicendo: –
143 2, 14| ancora fra noi, non solo non mise più sul tappeto e non accettò
La maestrina degli operai
Paragrafo
144 3 | né comunicare!».~ ~E si mise a piangere. Sì, le sarebbe
145 4 | Seguitando le sue tracce, essa si mise a scrivere sulla lavagna,
146 4 | parole il piccolo Maggia mise un fischio sottile, che,
147 6 | come una foglia, la maestra mise il viso allo spiraglio dell'
148 6 | Tutta la ragazzaglia mise fuori quell'ah! prolungato,
149 11 | la pipa di bocca e se la mise in una tasca della giacchetta,
150 16 | in tasca le boccette, si mise il cappellino e il mantello,
151 16 | passi davanti a lei, e si mise in cammino verso la scuola,
152 21 | il rumore, il cantoniere mise il viso allo spiraglio dell'
153 21 | fuori il fazzoletto e si mise a piangere come una bambina.~ ~«
154 23 | pareva già rinsavito!» E si mise le mani nei capelli, dicendo
155 23 | svincolò la destra e glie la mise in atto di carezza pietosa
156 25 | Quand'ebbe inteso tutto, ella mise fuori un consiglio, che
157 26 | d'andar a pregare. Non si mise che un cappuccio, attraversò
158 27 | parroco!».~ ~La Varetti si mise a piangere.~ ~In quel punto
Marocco
Parte
159 1 | avventò sulle barche, ci mise le mani addosso, e cominciò
160 1 | passandole accanto, uno di noi le mise nelle mani una moneta d’
161 1 | serpente con due mani, si mise la coda in bocca e cominciò
162 1 | l’Incaricato[74] d’affari mise qualchecosa di giallo nelle
163 2 | mondo. — Allora il Biseo si mise a fare lo schizzo d’uno
164 3 | conosciuto il suo male, si mise a frugare nella farmacia
165 4 | vestito della sola cappa, gli mise dinanzi un montone. Compiuto
166 7 | mattina del 10 la carovana si mise in cammino, all’alba, accompagnata
167 11 | questa se n’accorse e si mise a osservare il proprio piede
168 11 | legnato. Dopo d’allora si mise a servirci con uno zelo
169 11 | dopo di che il capitano mise una mela sulla cima d’un
170 11 | inginocchiò sul petto e gli mise il coltello alla gola. Drummond
171 11 | sangue, e il carnefice gli mise il ginocchio sul petto.~ ~—
172 11 | mussulmana. — Questa ostinazione mise il Sultano in un grave imbarazzo;
173 11 | uno sul viso. Ciò fatto, mise sei soldati a custodirlo
174 11 | risalire nè scendere, si mise a strillare come una disperata,
175 11 | Quand’ebbi finito, però, mise un sospiro e disse: — Infine
176 12 | groppa di due mule; e questo mise in tutti una profonda tristezza.
177 12 | forse di canzonarci, si mise a battere; e intanto continuavano
178 12 | occhi. Quando il Morteo mise nelle loro mani i denari,[
179 13 | venne al mio fianco e si mise a bastonare la mia mula
180 13 | il cuore. Il Morteo gli mise in mano una moneta, che
181 13 | pieni di lagrime, e poi si mise lentamente in cammino.[460]~ ~
182 14 | sopra e di sotto, se la mise in seno, e poi ricominciò
Olanda
Parte
183 3 | Delft, non fece affari, mise su una bettola e fu peggio.
184 4 | Aperse il suo vestito, mise a nudo il suo petto, e con
185 5 | mostriciattoli, che egli mise alla berlina dell’universo.
186 5 | casa innominabile dell’Aja, mise sossopra l’Olanda intera,
187 6 | incontrai un usciere che mi si mise ai fianchi, e fattomi attraversare
188 6 | sarto Giovanni di Leida, che mise sottosopra il paese, sul
189 6 | chiese, il paese intero si mise all’opera; si rivestirono
190 9 | era, e pien di sonno, si mise a cercare la porta tastoni.
191 12 | francese. Ciò detto, si mise il cappello, e credendomi
Primo maggio
Parte, Capitolo
192 1, I| Meridiano. Quando fu sciolto, mise un respiro. Poi domandò: —
193 1, I| salute e di buon umore, si mise a ridere — per sospetto
194 1, I| Malgrado tutto, il Bianchini si mise a tavola di buon umore,
195 1, I| nessuna parte. Il Bianchini mise un gran respiro, si tirò
196 1, I| ogni resistenza. E quando mise la testa sul cuscino, l'
197 1, II| turbata, con uno slancio gli mise una mano sulla bocca. Il
198 1, IV| avvenimento fortuito lo mise quasi a un tratto in un
199 1, IV| ogni costo. E allora si mise a cercarla con la passione
200 1, VIII| tre o quattro millioni che mise insieme, con cui potrebbero
201 1, VIII| di protesta.~ ~Alberto si mise a sedere sul sofà, dal lato
202 1, VIII| pensando, con gli occhi chiusi, mise un sospiro di rammarico,
203 1, IX| forza di diplomazia. E si mise subito all'opera. Tirato
204 1, IX| sorrise da prima; poi si mise sul serio, per cortesia.
205 1, IX| il cavalier Bianchini si mise in mezzo, e con un sorriso
206 1, IX| guardato dal Commendatore, mise fuori due dita di lingua.~ ~
207 1, IX| agguantò il Cambiasi, e mise fuori un'altra pensata.
208 2, II| estremità della tavola, e si mise a scrivere. Aveva lo stesso
209 2, II| lavoro dei fanciulli, si mise a pensare, accarezzandosi
210 2, III| III~ ~ ~ ~Si mise all'opera subito, e stabilì
211 2, VI| accender la pipa, che si mise subito ai denti, con un
212 2, XI| entrò nello studio e si mise a leggere delle pagine sparse
213 2, XII| due lampi dagli occhi e si mise subito all'opera; sedette
214 3, V| lui, li baciò, e glie li mise contro il petto, dicendogli: —
215 3, V| con la mano fremente, si mise a tavolino, e, ansando quasi,
216 4, II| sorriso negli occhi; poi mise un sospiro, e rispose: —
217 4, V| fingendo d'aver frainteso, ci mise sotto il nome a tutte lettere,
218 5, VI| onda di gioventù, che gli mise un soffio di freschezza
219 5, VIII| Il padre Bianchini si mise le mani sulla faccia.~ ~
220 5, XII| avvicinato il ragazzo, quegli gli mise con riguardo una mano sulla
221 6, II| a Roma, e quello che ci mise a venir da Roma a Torino
222 6, II| infamia della gente e che egli mise nell'abbraccio violento
223 6, II| parola!~ ~Quella baldanza mise fuori di sé il suocero: —
224 6, II| respinse la figlia che gli mise una mano sulla bocca, e
225 6, IV| immaginazione. E attivamente si mise a tastare con lo sguardo
226 6, IV| alzò, ripiegò un foglio, si mise il cappello, gli porse la
227 6, VIII| prese il portamonete, e mise un biglietto sul tavolo. —
228 6, VIII| e sentì un odore che lo mise sossopra — che gli ricordò
229 6, IX| d'una commissione — gli mise in mano un biglietto —,
230 6, XI| della somma stabilita, si mise il cappello, e uscì rapidamente
231 6, XI| pensieri e affetti diversi, si mise dietro alla Zara.~ ~
232 6, XIV| loro. E questa idea gli mise in corpo un nuovo furore —
233 7, I| corse nella sua camera, si mise il cappellino d'un colpo,
234 7, III| Giulia ebbe una scossa. Le mise le braccia al collo, dicendole
235 7, III| appena il figlio, egli si mise a piangere come un bambino,
236 7, III| più festosa sincerità essa mise fuori l'idea maravigliosa
237 7, VI| una perquisizione — e si mise a ridere. — No, non aveva
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
238 Hugo, I| le vie della letteratura mise l'impronta dei suoi passi
239 Hugo, VII| si voltò cortesemente, mi mise una mano sopra un ginocchio
240 Hugo, VIII| suo illustre corteo, si mise accanto a un tavolino, e
241 Zola, III| il servizio militare e si mise a far l'ingegnere civile.
242 Zola, III| che conserva ancora, e mise in versi dei lunghi squarci
243 Zola, III| fascio di manoscritti e me li mise sotto gli occhi. Erano i
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
244 3Capit, Fir| voltò verso la città, e mise una voce di ammirazione.
245 3Capit, Fir| seduttrice!~ ~Poi mise un sospiro e mormorò:~ ~-
246 3Capit, Roma| dei nostri!~ ~Il prete si mise una mano sul cuore.~ ~-
Sull'oceano
Capitolo
247 6 | appena visto il medico, si mise a piangere, soffocando i
248 8 | la crudele tortura a cui mise il povero avvocato mio vicino.
249 8 | domatrice di belve, la quale mise il discorso sopra una brutta
250 8 | cui rischiaron la vita, si mise a descrivere una tempesta
251 8 | si separarono: questi si mise a sedere in disparte e finse
252 8 | collo di lana rossa, che mise in mano alla bimba, dicendo: -
253 9 | bocchini d'un cerniere, mi mise al fatto d'una storia deplorevole.
254 9 | vederlo restar fulminato, si mise a ridere di compassione,
255 12 | l'acqua e pel sale. Poi mise una cucchiaiata di sale
256 12 | piroscafo balzò; la puerpera si mise a piangere.~ ~- Amen, -
257 12 | baule, spossata; il padre mise il bambino in una cuccetta,
258 14 | un tratto si riscosse, e mise fuori un'onda di parole
259 15 | tutti, e via dicendo. Poi li mise fuori tutti e due, pregando
260 15 | davanti al Commissario, si mise una mano sul petto, e disse
261 19 | del castello centrale si mise a modulare i suoi gemiti
262 19 | tutti dormono.~ ~Egli si mise a ridere, fregandosi le