IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] maldicente 1 maldicenti 2 maldicenza 6 male 262 maledetta 16 maledette 1 maledetti 3 | Frequenza [« »] 264 numero 263 pensieri 263 spettacolo 262 male 262 mise 262 parve 260 pedani | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze male |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 10 | farla arrabbiare, le dirò male del Baumann.~ - Io lo difenderò, -
2 10 | difetti, e che si fanno del male; mi comprende? Sono anche
3 11 | speranza: aveva forse fatto male a non esprimere nettamente
4 12 | Dopo di questo, disse male d'altri vicini; ma il segretario
5 13 | queste quistioni, tanto è il male che fanno; i giornali mi
6 17 | suo silenzio poteva essere male interpretato, e s'affrettò
7 21 | assenso con le palpebre. Il male, secondo lui, era che s'
8 24 | colpa, però.~ - Questo è il male! - rispose l'ingegnere,
9 26 | volontarie. Aveva scelto male la serata; c'era poca gente,
10 28 | mal disposto, rispose con male parole, quelle lo rimpolpettarono,
11 28 | Celzani d'aver adempito male l'incarico e compromesso
12 29 | indiavolate per una salsa andata a male, per il pane troppo cotto,
13 31 | che il Municipio spenda male i suoi denari! - E fosse
Costantinopoli
Capitolo
14 | possano avervi fatto di male per trattarli in quella
15 | lodato Iddio! –; se vanno male: – Olsun! – Così sia –,
16 0 | sospirando – che parlo tanto male! – Continuando a discorrere,
17 | stupore, un fingere d’aver male al capo o a una gamba, certi
18 | incaricandola di farle andare a male il frutto d’un suo intrighetto
19 | comprendono l’ingiustizia e le male conseguenze; molti la combattono
Cuore
Parte, Capitolo
20 ott, 3| disgrazia! L'anno comincia male! - Entrammo a gran fatica.
21 ott, 7| vestita alla buona e pettinata male, ché non ha tempo di rilisciarsi;
22 ott, 10| infervorandosi, presero a dir male d'ogni cosa. Uno avrebbe
23 nov, 3| celia e mai non se n'ha per male; ma guai se gli dicono: -
24 nov, 7| casa: sarà contento. Il male è che dopo aver segato faccio
25 dic, 2| sua vanità doveva capitar male questa volta. Dopo aver
26 dic, 8| di cuore. - Ma egli sta male! - esclamò la mamma. - Non
27 dic, 10| malato, solo perché non ha un male grave abbastanza da farsi
28 dic, 10| bene, d'esserti portato male con lui. Ama il tuo maestro,
29 gen, 2| veder altro in un'ora. Aveva male agli occhi dal gran leggere.
30 gen, 6| inferocisce e tira a far male. Ci ha qualcosa che mette
31 gen, 6| stanca e afflitta, che faceva male a vederlo. - Dopo trent'
32 feb, 7| sempre accanto, ora sta molto male, abbi pazienza, non ho coraggio,
33 feb, 11| cattivo umore, se sta bene o male, nient'altro che dal suono
34 feb, 11| profondo del bene e del male. Nessuno s'esalta come loro
35 feb, 12| quarto piano; ma rimasi male subito, quando la serva
36 feb, 12| lo so che non mi volete male. - E mise un sospiro. Io
37 mar, 1| fasciata, che forse s'era fatto male attorno a una macchina;
38 mar, 3| più son poveri e vestiti male, e più pare contento, e
39 mar, 4| figliuolo; ma non vuoi mica male... non disprezzi mica il
40 mar, 7| grida; ma non s'era fatto male. Ne passaron d'ogni sorta,
41 mar, 8| aspetto fuori! - Io rimasi male, la rabbia mi sbollì, mi
42 mar, 9| rimproverato d'esserti portato male con Coretti, hai fatto ancora
43 mar, 10| come te e andar a finir male. Si comincia a scappar di
44 mar, 10| padre l'aveva avvezzato male appunto per questo, che
45 apr, 6| subito perché sua madre stava male. Poi mi destai come da un
46 apr, 8| occhi rossi, e si reggeva male sulle gambe: pareva che
47 mag, 2| discorrevano: al babbo è andato male un affare, era addolorato,
48 mag, 2| Silvia che aveva capito male, che non eravamo mica ridotti
49 mag, 4| intirizzito; si sentiva male. E allora gli prese un vago
50 mag, 4| son solo; non mi fate del male! - Quelli capirono subito,
51 giu, 6| studiate, il vino vi fa male; sono i rivenditori di legna
52 giu, 6| povera maestra... sta molto male.~ ~ ~ ~
Fra scuola e casa
Parte
53 2 | con lo colleghe vestite male, era l'aristocratica della
54 2 | debbono essere contenti. Mi fa male vederti sempre a quel modo.
55 2 | correggerla. Suo padre l'avvezza male. Giulia!... Quelle labbra!
56 2 | furbacchiona, son coppie male assortite. Quella bambina
57 2 | raccontato che le era preso male in scuola perchè non aveva
58 2 | quale forse covava già il male da un pezzo. I suoi begli
59 2 | La maestra, reggendosi male sulle gambe, gli passò dinanzi
60 3 | guardava tutti per traverso. Il male era che quella figura rude
61 5 | farla arrabbiare le dirò male del Baumann.~ ~— Io lo difenderò, —
62 5 | difetti, e che si fanno del male; mi comprende? Sono anche
63 5 | speranza: aveva forse fatto male a non esprimere nettamente
64 5 | Dopo di questo, disse male d'altri vicini; ma il segretario
65 5 | queste quistioni, tanto è il male che fanno; i giornali mi
66 5 | suo silenzio poteva essere male interpretato, e s'affrettò
67 5 | assenso con le palpebre. Il male, secondo lui, era che s'
68 5 | colpa, però.~ ~— Questo è il male! — rispose l'ingegnere,
69 5 | volontarie. Aveva scelto male la serata; c'era poca gente,
70 5 | mal disposto, rispose con male parole, quelle lo rimpolpettarono,
71 5 | Celzani d'aver adempito male l'incarico e compromesso
72 5 | indiavolate per una salsa andata a male, per il pane troppo cotto,
73 5 | che il Municipio spenda male i suoi denari! — E fosse
74 6 | ella non dice punto di star male: dice di non star bene eccessivamente.~ ~
75 6 | troppo elevato per aversi a male che le si parli francamente.~ ~
76 7 | solo lo vidi aversi per male d'uno scherzo, e fu una
77 8 | Non voglio mica farle del male.~ ~Quella risposta le scemò
78 8 | un po'. Non mi tratta più male, non va più alla Gallina.
79 8 | ricoverata, essendole preso male per la strada. Ella si ficcò
80 8 | odio alla maestra, vedeva male ora che altri le desse noia
81 8 | il cuore che ha da finir male, ho paura che me lo ammazzino!
82 8 | doveva durar poco e finir male.~ ~Quand'ebbe inteso tutto,
83 8 | fino, frequentano delle male donne meglio vestite, e
84 8 | nessuna di queste cose: il suo male organico, quella terribile
85 9 | brontola che il desinare va a male; la signora va e viene come
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
86 1, 1| studia, e quindi la sa poco e male, quasi come una lingua straniera,
87 1, 1| dalla coscienza di parlar male. Quante volte nella vita
88 1, 1| infinitesima, parlando e scrivendo male. Non è dovere soltanto degli
89 1, 2| della lingua. Non t’hai per male ch’io paragoni la tua memoria
90 1, 2| bene e quelli che parlano male. E non credere d’imparar
91 1, 2| mentre non imparerai che male altre lingue, ti si corromperà
92 1, 2| toscani, perchè parliamo tutti male, una grande tolleranza reciproca,
93 1, 5| infatti, il racconto procedeva male; lo sforzo che faceva il
94 1, 6| all’improvviso.~ ~Si parla male generalmente anche per effetto
95 1, 6| aspettazione, che nel dir male quelle piccole cose, benchè
96 1, 6| principalmente il parlar male di quasi tutti.~ ~Bada anche
97 1, 6| nostro persistere nel parlar male è appunto la consuetudine
98 1, 7| casa sua si pronunziavano male. In certe famiglie, come
99 1, 7| parlanti quasi tutti parlano male, anche se sono più colti
100 1, 8| ragazzi credon mica di parlar male dicendo porsi giù per “mettersi
101 1, 8| perchè, se ve n’avreste per male, ne fossi troppo dolente.~ ~
102 1, 9| Vi son due modi di parlar male: la sciatteria e l’affettazione.
103 1, 9| di dirci che noi parliamo male e che dovremmo parlare come
104 1, 10| dormissero davvero. Non m’ero male apposto....~ ~P. – Com’è
105 1, 10| e di fingere; “non m’ero male apposto„ non è un modo di
106 1, 10| a pietà; mai aversi per male, ma recarsi ad onta. Gli
107 1, 11| per pigrizia, o lo useremo male, e sarà sempre per noi come
108 1, 12| BELLA MUSICA SONATA MALE.~ ~Impara a pronunziar bene.
109 1, 12| parla bene chi pronunzia male. E noi, quasi tutti, pronunziamo
110 1, 12| bella lingua pronunziata male è come una bella musica
111 1, 13| osservazione consolante. – Tutto il male non vien per nuocere – disse. –
112 1, 15| bottegaio non se n’ebbe per male; tutt’altro. – Bene! – mi
113 1, 16| ch’ella accennasse d’aver male al capo, le disse cortesemente: –
114 1, 17| orecchio della mamma può sonar male lo scherzo. Se dirai una
115 1, 17| non è vero? Non t’aver per male della domanda: non di rado
116 1, 17| con affettazione o canta male. – E ponza e ponza e ponza,
117 1, 17| spropositi; e già fanno tutto male gli uomini precipitosi;
118 1, 19| continuare a scrivere e a parlar male per tutta la vita. E sappi
119 1, 19| dunque chi parla e scrive male, chi contamina l’idioma
120 2, 2| loro perchè non vadano a male? Ora senti: come dici del
121 2, 4| vivamente l’immagine.~ ~Rimaner male, nella sua indeterminatezza,
122 2, 4| tentenni, barcolli o stia male in piedi momentaneamente;
123 2, 5| esempio, che sia bene o male aggiustato, in modo da lasciare,
124 2, 5| sappiamo se riuscirà bene o male. E nota negli esempi: –
125 2, 5| esprimere stentatamente e male la nostra idea, e quasi
126 2, 7| di cui non s’aveva per male; ma nemmeno ne rideva, perchè
127 2, 7| confondi, e scegli quasi sempre male, o non trovi, e resti lì,
128 2, 8| sentimenti onesti, e dir male di certa gente è dovere
129 2, 8| Quel giovane si mette male; ha delle praticacce – Il
130 2, 8| tale oggi si deve sentir male; ha una ceraccia – Se càpita
131 2, 10| cento lire. – A andarmi male male, mi cacceranno di casa. –
132 2, 10| cento lire. – A andarmi male male, mi cacceranno di casa. –
133 2, 10| non sappiamo, o possediamo male, non avendola imparata nelle
134 2, 11| la testa a segno„: gli va male l’oriolo; invece di “picchiare,
135 2, 11| strappava risate da mandarsi a male.~ ~Non trascurare dunque,
136 2, 12| medesimo, che confessa le sue male abitudini per sua mortificazione,
137 2, 12| intese, non se n’ebbe per male. Ci parve che facesse un
138 2, 13| Fu indubbiamente qualche male intenzionato che te lo volle
139 2, 13| colti parrebbe non scritta male. Ebbene: tra francesismi,
140 2, 13| forma indeterminata, sta male. – Incontestabilmente per “
141 2, 14| dirà che parla o che scrive male per il fatto che a quando
142 2, 16| una baracca che cammina male? Che il tal ministro ha
143 2, 16| colpa un po’ di tutti, sta male assai.~ ~Gli altri tre. –
144 2, 17| un mezzo barbaro: parlo male, non scrivo meglio di come
145 2, 18| domesticamente nelle case, senza far male a persona, e senza esserne
146 2, 19| che sarebbe anche un gran male per lei, com’è per tutti
147 2, 20| sospettò la fuga, se n’ebbe per male, e non ritornò più. Ne fummo
148 3, 7| è inumano il ridere del male altrui. Ma chi si sarebbe
149 3, 11| trovarne, o svogliato o male attento, che non regga ad
150 3, 11| facilmente per questo correggiamo male; e spesso togliamo forza
La maestrina degli operai
Paragrafo
151 11 | Non voglio mica farle del male.»~ ~Quella risposta le scemò
152 15 | un po'. Non mi tratta più male, non va più alla Gallina.
153 16 | ricoverata, essendole preso male per la strada. Ella si ficcò
154 19 | odio alla maestra, vedeva male ora che altri le desse noia
155 23 | il cuore che ha da finir male, ho paura che me lo ammazzino!
156 25 | doveva durar poco e finir male.~ ~Quand'ebbe inteso tutto,
157 25 | fino, frequentano delle male donne meglio vestite, e
158 27 | nessuna di queste cose: il suo male organico, quella terribile
Marocco
Parte
159 1 | oro ed argento. Ma ogni male ha il suo bene, e questi
160 3 | interrogò, e conosciuto il suo male, si mise a frugare nella
161 5 | nella stanza, la torta va a male, ed anco potendo, non è
162 6 | giornata, avevo pronosticato male dal brulichìo straordinario
163 9 | vedevo era vero, che stavo male, che non capivo che cosa
164 11 | come angioletti. Nulla di male, signor Ambasciatore.~ ~
165 11 | ancora di persuaderla che del male ce n’era; ma la buona donna,
166 11 | continuando a ripetere: — nulla di male, nulla di male... a poco
167 11 | nulla di male, nulla di male... a poco a poco, a poco
168 11 | non me ne avrei avuto per male. — Ebbene, — disse allora
169 11 | intorno alle cagioni del suo male.~ ~— Non potresti, — essa
170 11 | un fatto che stiamo tutti male. È languidezza, disappetenza,
171 11 | scompigliato, mal condotto, male armato, male approvvigionato,
172 11 | mal condotto, male armato, male approvvigionato, non avrebbe
173 11 | sorriso, che non mi avessi a male del suo sdegno, perchè[413]
174 14 | e che pure era riuscita male non per colpa sua, ma perchè
Olanda
Parte
175 2 | Però, ogni paese ha il suo male e il suo bene.”~ ~Il bastimento
176 2 | ha il suo bene e il suo male, e noialtri Belgi e Olandesi
177 3 | che gli lasciò andare a male la birreria che aveva ereditata
178 5 | sappia spiegarsi bene o male, non v’è quasi ragazzo,
179 5 | commedie tedesche o francesi, male tradotte, che l’alta società
180 8 | non ci si sta poi tanto male come si dice, che la vita
181 12 | anch’io che suonerebbero male in un sonetto; ma non sono
182 15 | continua pressione sul capo fa male al seno, e molti affermano
Primo maggio
Parte, Capitolo
183 1, II| diavolo, per chi mangia male ed è malcontento. L'idea
184 1, II| cosa a farsi per guarire un male, per sopprimere un'ingiustizia,
185 1, III| illusione di riparare a ogni male coi palliativi delle piccole
186 1, IV| fuggevole; cagione prima d'ogni male il possedimento concesso
187 1, VI| di ogni cosa. Ma, andando male gli affari, era dovuto entrar
188 1, VIII| La carità presuppone il male, ossia la povertà, l'abbandono;
189 1, VIII| abbandono; è dunque la causa del male che bisogna sopprimere,
190 1, IX| del maggior numero è un male costituzionale, cronico,
191 1, IX| neanche ora lo Stato fa tutto male, come non fa tutto bene
192 1, IX| almeno interessato a far male, come i privati son spesso,
193 1, IX| la difesa della proprietà male acquistata fu sempre più
194 1, IX| presentimento che sarebbe finita male, che qualche cosa di triste
195 1, IX| Poiché la intende lei! Ma il male è appunto nella concorrenza,
196 2, I| confermò, poiché non diceva mai male di nessuno. Non poteva dir
197 2, III| filologico? Dicono anche male dei padroni. Ma mi pare
198 2, IV| padre, fosse accoppiata male con un poeta squilibrato
199 2, V| prime elementari, lo capiva male, ci «perdeva il filo» a
200 2, V| Sì, quello che gli faceva male, mentre stava lavorando
201 2, V| punto fortunato. Aveva fatto male a venire a Torino, venticinque
202 2, VII| pensate che gran parte del male che non fanno, non lo fanno
203 2, VIII| respingerla e di volerle male, quando erano il fatto appunto
204 2, VIII| che le facevano anche più male di quello che, per non spiacergli
205 2, X| Vangelo non va interpretato male. — E ripeté il suo unico
206 2, X| suo pensiero: che non era male il riceverli per far loro
207 2, X| per far loro del bene, ma male il cercarli per metter loro
208 2, XII| rispose la signora — Ma il male è che condanneranno te.~ ~—
209 4, I| età. Non si ha mica per male di questo? Come lo dico
210 4, I| Perché me ne dovrei aver per male? — gli rispose. — Non si
211 4, II| proprietari...~ ~— Meno male.~ ~— Ai proprietari che
212 4, II| inattuabile. E domandò, sorridendo male: — Ma... e la proprietà
213 4, V| il dispetto in ilarità. — Male quella minaccia! Male urtar
214 4, V| Male quella minaccia! Male urtar di fronte la borghesia! —
215 4, V| era vero che «una parola male intesa, piantata in mezzo
216 5, II| tende a distruggere: il male.~ ~— Ma, figliuol mio, per
217 5, VI| poderoso di voci rudi, ma non male intonate, che fece tremare
218 5, VII| pensano, e molti le intendono male e se ne adombrano, perché
219 5, IX| accolto dalla più parte con male occhiate e con bisbigli,
220 5, X| con ironia, che le faceva male al cuore, se pensava di «
221 5, XI| bene se gli altri staranno male — quando, invece d'essere
222 6, I| minaccia se si fosse detto male per gli anarchici? Per mostrare
223 6, I| perduto? e che io faccio male?~ ~Quegli aperse la bocca
224 6, II| inestricabile intrico di male prevenzioni dell'animo e
225 6, VI| della sua tristezza, che fu male interpretato. Ma alla prima
226 6, VIII| fan con più spesa mangiar male i loro mariti. Parlò della
227 6, IX| giorni a letto. Stava già male ora pensando all'avvicinarsi
228 6, X| errate, v'era la pietà d'un male, il desiderio d'un bene,
229 6, XI| accettare. Non se n'abbia a male. Riconosco il buon cuore
230 6, XIII| imparato. Ah! tutto andava male. Da una parte importavano
231 6, XIV| prodotti, che andavano a male! Un meccanismo sociale dove
232 6, XVI| frase affabile. — Eh! meno male —, ci frusti sul giornale —,
233 6, XVI| Ciascuno fa il suo bene col male degli altri. E per questo
234 7, I| non avrebbe più accolto male i lavoratori! Essa li vedeva
235 7, III| bronzo d'apostrofarlo con male parole, come se il torto
236 7, VII| un pericolo. Aveva fatto male a lasciarla là. Era forse
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
237 Zola, II| di lontano, come un orso male addomesticato. Ha un grande
Il soldato Poggio
Parte
238 1 | giorno in cui stavo assai male, udii un rumore di passi,
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
239 3Capit, Roma| queste bestie feroci! Meno male!~ ~C'è una lunga fila di
240 3Capit, Roma| non gli facciano nessun male, lo raccomandi lei ai soldati,
241 3Capit, Roma| bene.~ ~- E voi facevate male.~ ~Del resto, i preti mostrarono
242 3Capit, Roma| modesto.~ ~-....Noia, c'è male.... E poi, ora, è tutt'altra
243 3Capit, Roma| altro rasoio, questo mi fa male.~ ~- Quest'altro «je» va?~ ~-
Sull'oceano
Capitolo
244 2 | domandai se si sentisse male. Mi rispose con la pronta
245 2 | malattia.~ ~Non si sentiva male o, per dir meglio, non soffriva
246 4 | dolce di madonna (lavata male), a cui diceva mirabilmente
247 4 | figura di educanda cresciuta male, senza sangue in corpo,
248 5 | ripugnanza per cagion del male che debbono fare agli altri,
249 5 | dell'orgoglio. Una coppia male accoppiata, insomma, come
250 6 | di voce: - Non c'è tanto male. - Il medico lo esaminò,
251 7 | la giornata è cominciata male e minaccia di finir peggio. —
252 11 | angosciata, che finiva sempre male. D'altra parte, non ci sarebbero
253 13 | e stavano per conciarlo male, quando passò di là per
254 14 | voltate di spalle e anche male parole fischiate rasente
255 14 | qualcheduno doveva star male a prua. - Basta, - concluse, -
256 14 | promettendo che non farebbe male a nessuno, giurando che
257 15 | diciottesimo giorno prometteva male. Delle nuvole nere e grigie
258 15 | cavalier Careti?): voi fate male, voi fate male. Mi diceva
259 15 | voi fate male, voi fate male. Mi diceva che ogni emigrante
260 16 | La giornata s'annunziava male.~ ~ ~ ~Salii sul cassero,
261 17 | Cos'è questo? - Si comincia male! - Le signore cercavano
262 18 | riparo possibile, perché il male era troppo avanzato, e citava