IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pedagogico 3 pedale 1 pedana 3 pedani 260 pedante 14 pedanteggiavano 1 pedantemente 2 | Frequenza [« »] 262 male 262 mise 262 parve 260 pedani 260 viva 258 poichè 258 propria | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze pedani |
Amore e ginnastica Capitolo
1 1| sbarra fissa della maestra Pedani, scritto per il «Nuovo agone», 2 1| guance. Erano la maestra Pedani e la maestra Zibelli che 3 1| e invece di guardar la Pedani, vinto dalla timidezza, 4 1| al braccio poderoso della Pedani, nel momento che la Zibelli, 5 3| quest'ideale nella maestra Pedani, lombarda, venuta tre mesi 6 3| stesso favore alla signorina Pedani, maestra di ginnastica in 7 4| famiglia, con la quale la Pedani era in relazione per esser 8 4| avevan da prima salutato la Pedani cortesemente e poi smesso 9 4| accompagnava qualche volta con la Pedani su per la scala, parlandole 10 4| aveva fatto amicizia con la Pedani fin da quando questa era 11 4| obermannista e baumannista, la Pedani s'era gittata risolutamente 12 4| continue conferenze con la Pedani a proposito della ginnastica 13 5| Ma neppure a questo la Pedani aveva badato. Essa viveva 14 5| po' di grammatica; e la Pedani provvedeva mirabilmente 15 5| la propria firma. Ma la Pedani, che non scriveva per la 16 6| salotto c'era la camera della Pedani, dall'altra quella della 17 6| fantasia. Nella camera della Pedani, all'opposto, c'era sempre 18 7| un lume di benzina, e la Pedani sfogliava sotto gli occhi 19 7| lettera del segretario.~ La Pedani la fece entrare nella sua 20 7| come un'indemoniata. La Pedani voleva che la mamma buttasse 21 7| fate pietà - le rispose la Pedani.~ Poi, uscita la portinaia, 22 7| voglia d'andarsene che la Pedani le disse di rimanere. D' 23 7| un mistero, - rispose la Pedani con indifferenza; te lo 24 8| preparato per ricevere la Pedani; ma, vedendo lei, si rasserenò, 25 8| alleata sicura contro la Pedani, la cui familiarità con 26 8| proprio. Non aveva, come la Pedani, alcun ideale del bene dell' 27 8| voleva sposare la maestra Pedani. Ma, dicendo questo, non 28 8| egli non sentiva per la Pedani che l'ammirazione d'un meccanico 29 8| e del corpo. La maestra Pedani deve consacrarsi tutta alla 30 8| distinta di lei. E poi la Pedani era una ragazza senza sentimento, 31 8| conta un'acca, - disse. - La Pedani non è pane per i suoi denti; 32 8| una scampanellata. Era la Pedani che, tornata dal Club alpino, 33 8| uscirono tutte e due, la Pedani per l'ultima, riempiendo 34 9| egli sentì il passo della Pedani. Dio grande! L'occasione 35 9| Perché, - gli domandò la Pedani, - non fa un po' di ginnastica 36 9| Faccia la prova, - ripeté la Pedani, - e me ne riparlerà. E 37 10| la famiglia, la maestra Pedani, e tre piccole amiche della 38 10| cosa. La bimba, di cui la Pedani era ancora maestra di ginnastica 39 10| simpatia cordiale per la Pedani, in parte per l'originalità 40 10| mandra di puledre.~ Ma la Pedani, su questo, era d'accordo 41 10| rispose tranquillamente la Pedani, ha relazione con tutte 42 10| ingegnere scherza, - disse la Pedani, alzando una spalla, - io 43 10| più, ingegnere, - disse la Pedani, - perché mi rincresce davvero 44 10| le mani. Negli occhi alla Pedani passò il lampo d'un sorriso. 45 10| toccavano il Baumann, la Pedani non ammetteva celie. Saltò 46 10| di labbra. E disse alla Pedani: - Domenica scorsa, Alfredo 47 10| corse dei velocipedi.~ La Pedani si fece raccontare: essa 48 10| stare.~ - Come? - domandò la Pedani. - Non va forse a tutti 49 10| altra scuola c'è, signorina Pedani?... Obermann! È della scuola 50 10| fino all'uscio la signorina Pedani.~ Il segretario risedette 51 10| conversazione interrogando la Pedani sulle grandi feste che erano 52 10| seggiola quando vide la Pedani alzarsi per uscire.~ Ma 53 11| era sotto a quella della Pedani, e non c'essendo che un 54 11| all'ora precisa in cui la Pedani soleva saltar giù, egli 55 12| bruscamente il discorso sulla Pedani: - Gran bel pezzo di donna! 56 12| tasto. - Ho lasciato su la Pedani, che sta studiando una nuova 57 12| volte, mentre seguitava la Pedani giù per le scale, egli vide 58 12| visite. C'è quella maestra Pedani che ogni momento è lì, a 59 12| discorso avviato: - Quella Pedani, che spartana! Ho visto 60 12| vedeva nella camera della Pedani, tanto meglio vi si doveva 61 12| casa, era spalancata; la Pedani stava col fianco verso la 62 12| intesa a occhi chiusi!~ La Pedani parve scontenta anche della 63 13| può darmi della maestra Pedani? Gliele domando schiette 64 14| trovò sul pianerottolo la Pedani, ferma con la sua cameriera, 65 14| Oh giusto! - rispose la Pedani, - pensavo a tutt'altra 66 15| nuovo di acrimonia contro la Pedani, la quale, diventando chiara 67 15| congiuntura difficile la Pedani quasi l'abbandonava. Il 68 15| risentito: - La signorina Pedani è un'onesta ragazza.~ - 69 16| passare su quell'asse la Pedani, e misurar l'incurvatura 70 16| velocipedista famoso. La signora Pedani è grande ammiratrice del 71 16| aspettò la mattina dopo la Pedani, non foss'altro che per 72 16| dritto senza salutare. La Pedani si fermò, e gli disse con 73 17| s'era rappattumata con la Pedani, soffocando anche l'invidia, 74 17| disposizione d'animo dovette la Pedani di esser incaricata, il 75 17| lo farai felice.~ La Pedani prese nello scaffale la 76 17| segretario, c'è la maestra Pedani per la pigione.~ Don Celzani 77 17| poté fare che un gesto.~ La Pedani entrò, e la serva richiuse 78 17| dica di no per sempre!~ La Pedani fu presa da un principio 79 17| Si risentì vedendo la Pedani avvicinarsi all'uscio e 80 18| della nuova stagione la Pedani aveva messo su un vestito 81 19| scambiato la Zibelli con la Pedani, conosciuta da lui soltanto 82 19| scuola Margherita, mentre la Pedani faceva la lezione di ginnastica. 83 19| In quei giorni appunto la Pedani era anche stata nominata 84 19| apparenza d'amicizia con la Pedani, egli tolse a lui il saluto, 85 21| veder un po' da vicino la Pedani, e di discorrer con lei, 86 21| quando la serva annunziò la Pedani, egli fece l'atto di andarsene 87 21| commozione di ragazzo, come se la Pedani avesse fatto la sua prima 88 21| sopra tutto, - ripeté la Pedani, animandosi, - per un mondo 89 21| ogni specie, - rispose la Pedani. - Vogliono ristrettissimo 90 22| assalti successivi dalla Pedani, in parte per far rappresaglia, 91 22| ritornata in buona con la Pedani, ogni volta che sapeva di 92 22| dispiacere.~ - Signorina Pedani, - disse con la maggior 93 22| potabile, salì in casa della Pedani.~ Sperava d'esser ricevuto 94 24| incontrata una mattina la maestra Pedani nel cortile, si fermò a 95 24| un povero galantuomo!~ La Pedani non sorrise: la cosa le 96 24| signor ingegnere! - disse la Pedani con un sorriso; ma non senza 97 26| informato d'ogni cosa dalla Pedani, prendeva il cappello, seccato, 98 26| segretario - disse - la maestra Pedani è fuor di quistione; io 99 27| cagionata dal medesimo fatto. La Pedani essendo rientrata in casa, 100 27| in fretta la sua cena, la Pedani aperse sulla tavola ancora 101 27| Stuzzicata da quella parte, la Pedani si risentiva subito e sempre. 102 27| Era un'impertinenza; ma la Pedani non pigliava ma nulla per 103 27| Baumann - disse pacatamente la Pedani - ha dato una ginnastica 104 27| un'indegnità! - esclamò la Pedani. - E chi, fra l'altre cose 105 27| dava in escandescenze, la Pedani ritornava padrona di sé.~ - 106 27| sua forza, e lasciando la Pedani col suo atlante davanti, 107 28| pure, la quale andava dalla Pedani a farsi fare delle «combinazioni» 108 28| a un'altra allieva della Pedani, scandalizzate e furiose, 109 28| che cosa, per causa della Pedani, fosse diventata la casa». 110 28| alludendo con impertinenza alla Pedani; poi lo mise all'uscio, 111 28| umore da una letterina della Pedani, che lo invitava per due 112 29| ginnastica, sul quale la Pedani doveva pronunciare il suo 113 29| l'aceto senza gusto. La Pedani non ne poteva veramente 114 29| andata senza desinare. La Pedani stava nel salottino, dando 115 29| per l'ultima volta.~ La Pedani credette che partisse, come 116 29| affollarono intorno alla Pedani, facendo un coro di saluti 117 30| Appena seduto, egli cercò la Pedani. Non la trovò subito. Vide 118 30| Celzani, che credeva che la Pedani parlasse subito. E nel volger 119 30| cominciava a temere che la Pedani non avrebbe più parlato, 120 30| parola è alla signora Maria Pedani.~ Don Celzani scattò, come 121 30| uno scoppio d'applausi. La Pedani prese animo, e incominciò 122 30| molti si voltarono. Ma la Pedani uscì in tempo dal mal passo, 123 30| battendo le mani e gridando, la Pedani, pallida e trafelata, si 124 30| un nuovo applauso, e la Pedani discese dal suo banco fra 125 31| del passato della maestra Pedani. Essa aveva un lungo ordine 126 31| indovinando che c'era nel mezzo la Pedani, s'avvicinò. Era lei, in 127 31| mondo di ciarlatani!~ La Pedani, intanto, stentava ad aprirsi 128 31| scena inaspettata. Mentre la Pedani stava per metter piede fuor 129 31| perdono di qualche cosa. La Pedani l'abbracciò e quella s'allontanò 130 31| appassionato con la mano.~ La Pedani uscì sulla strada, ed egli Fra scuola e casa Parte
131 5| sbarra fissa della maestra Pedani, scritto per il Nuovo agone, 132 5| guance. Erano la maestra Pedani e la maestra Zibelli che 133 5| e invece di guardar la Pedani, vinto dalla timidezza, 134 5| al braccio poderoso della Pedani, nel momento che la Zibelli, 135 5| quest'ideale nella maestra Pedani, lombarda, venuta tre mesi 136 5| stesso favore alla signorina Pedani, maestra di ginnastica in 137 5| famiglia, con la quale la Pedani era in relazione per essere 138 5| avevan da prima salutato la Pedani cortesemente e poi smesso 139 5| accompagnava qualche volta con la Pedani su per la scala, parlandole 140 5| aveva fatto amicizia con la Pedani fin da quando questa era 141 5| obermannista e baumannista, la Pedani s'era gittata risolutamente 142 5| continue conferenze con la Pedani a proposito della ginnastica 143 5| Ma neppure a questo la Pedani aveva badato. Essa viveva 144 5| po' di grammatica; e la Pedani provvedeva mirabilmente 145 5| la propria firma. Ma la Pedani, che non scriveva per la 146 5| salotto c'era la camera della Pedani, dall'altra quella della 147 5| fantasia. Nella camera della Pedani, all'opposto, c'era sempre 148 5| un lume di benzina, e la Pedani sfogliava sotto gli occhi 149 5| lettera del segretario.~ ~La Pedani la fece entrare nella sua 150 5| come un'indemoniata. La Pedani voleva che la mamma buttasse 151 5| fate pietà, — le rispose la Pedani..~ ~Poi, uscita la portinaia, 152 5| voglia d'andarsene che la Pedani le disse di rimanere. D' 153 5| un mistero, — rispose la Pedani con indifferenza; — te lo 154 5| preparato per ricevere la Pedani; ma, vedendo lei, si rasserenò, 155 5| alleata sicura contro la Pedani, la cui familiarità con 156 5| proprio. Non aveva, come la Pedani, alcun ideale del bene dell' 157 5| voleva sposare la maestra Pedani. Ma, dicendo questo, non 158 5| egli non sentiva per la Pedani che l'ammirazione d'un meccanico 159 5| e del corpo. La maestra Pedani deve consacrarsi tutta alla 160 5| distinta di lei. E poi la Pedani era una ragazza senza sentimento, 161 5| conta un'acca, — disse. — La Pedani non è pane per i suoi denti; 162 5| una scampanellata. Era la Pedani che, tornata dal Club alpino, 163 5| uscirono tutte e due, la Pedani per l'ultima, riempiendo 164 5| egli sentì il passo della Pedani. Dio grande! L'occasione 165 5| Perchè, — gli domandò la Pedani, — non fa un po' di ginnastica 166 5| Faccia la prova, — ripete la Pedani, — e me ne riparlerà. E 167 5| la famiglia, la maestra Pedani, e tre piccole amiche della 168 5| cosa. La bimba, di cui la Pedani era ancora maestra di ginnastica 169 5| simpatia cordiale per la Pedani, in parte per l'originalità 170 5| mandra di puledre.~ ~Ma la Pedani, su questo, era d'accordo 171 5| rispose tranquillamente la Pedani, — ha relazione con tutte 172 5| ingegnere scherza, — disse la Pedani, alzando una spalla, — io 173 5| più, ingegnere, — disse la Pedani,— perchè mi rincresce davvero 174 5| le mani. Negli occhi alla Pedani passò il lampo d'un sorriso. 175 5| toccavano il Baumann, la Pedani non ammetteva celie. Saltò 176 5| di labbra. E disse alla Pedani:~ ~— Domenica scorsa, Alfredo 177 5| corse dei velocipedi.~ ~La Pedani si fece raccontare: essa 178 5| Come? — domandò la Pedani. — Non va forse a tutti 179 5| altra scuola c'è, signorina Pedani?.... Obermann! È della scuola 180 5| fino all'uscio la signorina Pedani.~ ~Il segretario risedette 181 5| conversazione interrogando la Pedani sulle grandi feste che erano 182 5| seggiola quando vide la Pedani alzarsi per uscire.~ ~Ma 183 5| era sotto a quella della Pedani, e non c'essendo che un 184 5| all'ora precisa in cui la Pedani soleva saltar giù, egli 185 5| bruscamente il discorso sulla Pedani: — Gran bel pezzo di donna! — 186 5| tasto — Ho lasciato su la Pedani, che sta studiando una nuova 187 5| volte, mentre seguitava la Pedani giù per le scale, egli vide 188 5| visite. C'è quella maestra Pedani che ogni momento è lì, a 189 5| discorso avviato: — Quella Pedani, che spartana! Ho visto 190 5| vedeva nella camera della Pedani, tanto meglio vi si doveva 191 5| casa, era spalancata; la Pedani stava col fianco verso la 192 5| intesa a occhi chiusi!~ ~La Pedani parve scontenta anche della 193 5| può darmi della maestra Pedani? Gliele domando schiette 194 5| trovò sul pianerottolo la Pedani, ferma con la sua cameriera, 195 5| Oh giusto! — rispose la Pedani, — pensavo a tutt'altra 196 5| nuovo di acrimonia contro la Pedani, la quale, diventando chiara, 197 5| congiuntura difficile la Pedani quasi l'abbandonava. Il 198 5| risentito: — La signorina Pedani è un'onesta ragazza.~ ~— 199 5| passare su quell'asse la Pedani, e misurar l'incurvatura 200 5| velocipedista famoso. La signora Pedani è grande ammiratrice del 201 5| aspettò la mattina dopo la Pedani, non foss'altro che per 202 5| dritto senza salutare. La Pedani si fermò, e gli disse con 203 5| s'era rappattumata con la Pedani, soffocando anche l'invidia, 204 5| disposizione d'animo dovette la Pedani di esser incaricata, il 205 5| lo farai felice.~ ~La Pedani prese nello scaffale la 206 5| segretario, c'è la maestra Pedani per la pigione.~ ~Don Celzani 207 5| fare che un gesto.~ ~La Pedani entrò, e la serva richiuse 208 5| dica di no per sempre!~ ~La Pedani fu presa da un principio 209 5| Si risentì vedendo la Pedani avvicinarsi all'uscio e 210 5| della nuova stagione la Pedani aveva messo su un vestito 211 5| scambiato la Zibelli con la Pedani, conosciuta da lui soltanto 212 5| scuola Margherita, mentre la Pedani faceva la lezione di ginnastica. 213 5| In quei giorni appunto la Pedani era anche stata nominata 214 5| apparenza d'amicizia con la Pedani, egli tolse a lui il saluto, 215 5| veder un po' da vicino la Pedani, e di discorrer con lei, 216 5| quando la serva annunziò la Pedani, egli fece l'atto di andarsene 217 5| commozione di ragazzo, come se la Pedani avesse fatto la sua prima 218 5| sopra tutto, — ripete la Pedani, animandosi, — per un mondo 219 5| ogni specie, — rispose la Pedani. — Vogliono ristrettissimo 220 5| assalti successivi dalla Pedani, in parte per far rappresaglia, 221 5| ritornata in buona con la Pedani, ogni volta che sapeva di 222 5| dispiacere.~ ~— Signorina Pedani, — disse con la maggior 223 5| potabile, salì in casa della Pedani.~ ~Sperava d'esser ricevuto 224 5| incontrata una mattina la maestra Pedani nel cortile, si fermò a 225 5| povero galantuomo!~ ~La Pedani non sorrise: la cosa le 226 5| signor ingegnere! — disse la Pedani con un sorriso; ma non senza 227 5| informato d'ogni cosa dalla Pedani, prendeva il cappello, seccato, 228 5| segretario, — disse, — la maestra Pedani è fuor di quistione; io 229 5| cagionata dal medesimo fatto. La Pedani essendo rientrata in casa, 230 5| in fretta la sua cena, la Pedani aperse sulla tavola ancora 231 5| Stuzzicata da quella parte, la Pedani si risentiva subito e sempre. 232 5| Era un'impertinenza; ma la Pedani non pigliava mai nulla per 233 5| disse pacatamente la Pedani, — ha dato una ginnastica 234 5| un'indegnità! — esclamò la Pedani. – E chi, fra l'altre cose, 235 5| dava in escandescenze, la Pedani ritornava padrona di sè,~ ~— 236 5| sua forza, e lasciando la Pedani col suo atlante davanti, 237 5| pure, la quale andava dalla Pedani a farsi fare delle "combinazioni" 238 5| a un'altra allieva della Pedani, scandalizzate e furiose, 239 5| che cosa, per causa della Pedani, fosse diventata la casa", 240 5| alludendo con impertinenza alla Pedani; poi lo mise all'uscio, 241 5| umore da una letterina della Pedani, che lo invitava per due 242 5| ginnastica, sul quale la Pedani doveva pronunciare il suo 243 5| l'aceto senza gusto. La Pedani non ne poteva veramente 244 5| andata senza desinare. La Pedani stava nel salottino, dando 245 5| per l'ultima volta.~ ~La Pedani credette che partisse, come 246 5| affollarono intorno alla Pedani, facendo un coro di saluti 247 5| Appena seduto, egli cercò la Pedani. Non la trovò subito. Vide 248 5| Celzani, che credeva che la Pedani parlasse subito. E nel volger 249 5| cominciava a temere che la Pedani non avrebbe più parlato, 250 5| parola è alla signora Maria Pedani.~ ~Don Celzani scattò, come 251 5| scoppio di applausi. La Pedani prese animo, e incominciò 252 5| molti si voltarono. Ma la Pedani uscì in tempo dal mal passo, 253 5| battendo le mani e gridando; la Pedani, pallida e trafelata, si 254 5| un nuovo applauso, e la Pedani discese dal suo banco fra 255 5| del passato della maestra Pedani. Essa aveva un lungo ordine 256 5| indovinando che c'era nel mezzo la Pedani, s'avvicinò. Era lei, in 257 5| mondo di ciarlatani!~ ~La Pedani, intanto, stentava ad aprirsi 258 5| scena inaspettata. Mentre la Pedani stava per metter piede fuor 259 5| perdono di qualche cosa. La Pedani l'abbracciò e quella s'allontanò 260 5| appassionato con la mano.~ ~La Pedani uscì sulla strada, ed egli