IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] avete 136 aveva 2551 avevamo 45 avevan 254 avevano 313 avevate 5 avevi 6 | Frequenza [« »] 256 posto 256 qua 255 bisogna 254 avevan 254 coscienza 253 esercito 253 patria | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze avevan |
Amore e ginnastica Capitolo
1 4 | buonissime in fondo; le quali avevan da prima salutato la Pedani 2 4 | delle persone di servizio avevan saputo che essa frequentava 3 4 | per cui non era nata, le avevan messe due pieghe aspre agli 4 15 | che gli arti inferiori, avevan delle gambe atletiche ma 5 19 | causa della maestra, gli avevan dichiarato la guerra.~ ~ 6 29 | preso in odio, i Ginoni gli avevan voltate le spalle, lo studente 7 29 | signorine del primo piano l'avevan messo alla porta, tutti 8 29 | tutti gl'inquilini gli avevan dichiarato guerra, il commendatore 9 30 | quegli scanni dove i torinesi avevan visto biancheggiar delle 10 30 | più alti di destra, dove avevan seduto i Massari, i Boggio, 11 31 | non la voleva perché gliel'avevan mandata d'ufficio, e, costretta Costantinopoli Capitolo
12 0 | gancio o alla prima trave che avevan trovata i carnefici frettolosi; 13 | improvvisamente, come folgori, e avevan per eco quelle tremende Cuore Parte, Capitolo
14 ott, 3| la madre di Robetti, che avevan mandato a chiamare; un'altra 15 ott, 10| parenti; ai parenti che l'avevan venduto come una bestia. 16 ott, 10| lacero e malaticcio. Gli avevan dato una cabina nella seconda 17 ott, 10| loro viaggi e dei paesi che avevan veduti, e di discorso in 18 nov, 1| Qua i soldi! - Parecchie avevan dei soldi per comprarsi 19 nov, 1| e le più piccine che non avevan denaro, si facevan largo 20 nov, 3| alla strada, perché gli avevan preso il suo, e non poteva 21 dic, 5| le mani ai ragazzi, se le avevan bagnate di neve. Garoffi 22 dic, 8| due braccia convulse gli avevan serrata la testa. - O babbo! 23 gen, 1| primo e il secondo giorno avevan fatto chiasso nella scuola, 24 gen, 9| medaglia di carta, su cui avevan disegnato un serpe nero. 25 feb, 1| Precossi, si vedeva che ci avevan tutti piacere. Precossi 26 feb, 7| malati, alcuni dei quali avevan gli occhi chiusi, e parevano 27 mar, 5| quali molto piccoli, che avevan dei mazzetti di viole in 28 mar, 7| bianco e verde. Nella platea avevan fatto due scalette: una 29 mar, 7| che dovevan cantare, e avevan la musica scritta tra le 30 mar, 7| attestati. I giornali l'avevan già detto che sarebbero 31 apr, 3| fossero perle. E a quelli che avevan qualcosa di straordinario, 32 apr, 5| allora, degli elogi che gli avevan fatto i superiori, dei regolamenti 33 apr, 10| rintronare il cortile; tutti avevan capito alla prima: quello 34 mag, 3| dagli inquilini atterriti, avevan già sfondato un muro e s' 35 mag, 4| non perdere tutto. Gliel'avevan rubato, non gli restavan 36 mag, 4| finir d'aprile, i suoi non avevan pensato che in America egli 37 mag, 4| avrebbe trovato l'inverno, e l'avevan vestito da estate. Dopo 38 giu, 6| maestri, dei compagni che non avevan potuto venire, e degli esami. 39 giu, 7| seri. Molti dei premiati avevan la moglie e i figliuoli 40 giu, 8| Molti mazzi di fiori li avevan già messi sul carro, al 41 giu, 8| appesa una piccola, che avevan portata i suoi bambini. 42 giu, 10| suoi parenti, - poveri, - l'avevan concessa per qualche tempo, 43 lug, 4| fiato; e alla «monachina» avevan mezzo strappato il cappello, Fra scuola e casa Parte
44 1 | anche degli sbarazzini, che avevan dei debiti vecchi, e che 45 1 | giorni, dicendo che a casa l'avevan trovato brutto, e c'era 46 1 | erano giorni in cui gli avevan dato un po' di respiro. — 47 1 | dimostrazione ostile che gli avevan fatta davanti alla porta, 48 2 | Ma le ragazze vicine avevan già sentito, e la Vinini, 49 2 | almeno delle alunne, che l'avevan trasmesso, doveva averlo 50 2 | più vedere. Si disse che l'avevan ricoverato in una casa di 51 5 | buonissime in fondo; le quali avevan da prima salutato la Pedani 52 5 | delle persone di servizio avevan saputo che essa frequentava 53 5 | per cui non era nata, le avevan messe due pieghe aspre agli 54 5 | che gli arti inferiori, avevan delle gambe atletiche ma 55 5 | causa della maestra, gli avevan dichiarato la guerra.~ ~ ~ ~ 56 5 | preso in odio, i Ginoni gli avevan voltate le spalle, lo studente 57 5 | signorine del primo piano l'avevan messo alla porta, tutti 58 5 | tutti gl'inquilini gli avevan dichiarato guerra, il commendatore 59 5 | quegli scanni dove i torinesi avevan visto biancheggiar delle 60 5 | più alti di destra dove avevan seduto i Massari, i Boggio, 61 5 | non la voleva perchè gliel'avevan mandata d'ufficio, e, costretta 62 7 | allora anche quelli che l'avevan preso in tasca non ebbero 63 8 | dove doveva passare e l'avevan buttata in un fosso.~ ~La 64 8 | Le scolare astute non avevan che a andarle attorno e 65 8 | lettera delle frasi che avevan poco che fare col soggetto, 66 8 | baffetti arricciati a punta, avevan qualche cosa di feroce insieme 67 8 | proponeva di mettere assieme. Avevan tanta buona volontà d'istruirsi, 68 8 | volessero; molti, che l'avevan guardata da principio con 69 8 | lezione passò senza disordini. Avevan forse fissato di fare il L'idioma gentile Parte, Capitolo
70 1, 4| vocaboli. Per questo gli avevan dato il soprannome di Coso. – “ 71 1, 10| SIGNORA PIESOSPINTO.~ ~Le avevan messo questo soprannome 72 1, 10| sciolti in pianto; poi l’avevan portata sul suo letticciuolo, 73 2, 13| riparazione d’un torto che gli avevan fatto nella sua estimazione. La maestrina degli operai Paragrafo
74 1 | dove doveva passare e l'avevan buttata in un fosso.~ ~La 75 3 | Le scolare astute non avevan che a andarle attorno e 76 4 | lettera delle frasi che avevan poco che fare col soggetto, 77 4 | baffetti arricciati a punta, avevan qualche cosa di feroce insieme 78 5 | proponeva di mettere assieme. Avevan tanta buona volontà d'istruirsi, 79 10 | volessero; molti, che l'avevan guardata da principio con 80 27 | lezione passò senza disordini. Avevan forse fissato di fare il Marocco Parte
81 1 | belle del suo serraglio ci avevan dormito sotto nei viaggi 82 2 | corbellati tutt’e due. A lui pure avevan fatto credere che io giravo 83 2 | partire da Torino, non gliel’avevan detto che paese fosse il 84 2 | Tangeri. Mi rispose di sì. Gli avevan detto: — Badate, Tangeri 85 2 | N mes ai sarvaj!1 E gli avevan messo ad aiutarlo due arabi 86 2 | le risa dei compagni che avevan l’aria di dirgli: — Te l’ 87 2 | in piena regola.[131] E avevan ben diritto di darsi un 88 4 | gli abitanti del villaggio avevan tutti testimoniato in favore 89 5 | povere le mie odalische!~ ~Avevan tutti e cinque il braccio, 90 8 | fratellanza coi cani, non avevan ragione di pensare di noi 91 9 | duar, i più dei quali non avevan forse mai visto un carro, 92 11 | conosciutissimo in Europa, che l’avevan tradotto in inglese, in 93 11 | Le faccie patibolari che avevan la maggior parte di quei 94 11 | della ingenuità infantile: avevan tutti qualchecosa di duro, 95 11 | Intanto gli artiglieri avevan cessato di tirare al bersaglio, 96 12 | un dito, e quelli che non avevan voglia di lavorare, il re 97 12 | soldati, per mostrarci che avevan capito, ci risposero battendo Olanda Parte
98 2 | anni di lento lavoro lo avevan cangiato in una fertile 99 3 | occhi. Gli Stati d’Olanda avevan messo a disposizione di 100 4 | quale gli artisti olandesi avevan cominciato coll’imitare 101 4 | assassinio.~ ~ ~ ~A Rotterdam m’avevan dato una lettera per un 102 4 | vestiario e il loro aspetto avevan un po’ delle tre cose. Portavano 103 5 | gentili accoglienze che m’avevan fatte, e poichè sapevo che 104 6 | di Leida; e i Leidesi gli avevan promesso di resistere fino 105 7 | mare tempestoso, sul quale avevan combattuto flotte di settanta 106 13 | timore di morire di freddo, avevan chiuso ermeticamente la 107 15 | poi s’erano ribellati, l’avevan fatto perchè Olennio non Primo maggio Parte, Capitolo
108 1, I| assicurava che molte famiglie avevan fatto provvista di pane 109 1, I| disse che in via Garibaldi avevan fatto di peggio, ferito 110 1, V| capì che tutti e tre gli avevan letto nell'anima.~ ~Il direttore 111 1, VIII| po' stretto. Altre volte avevan disputato per piccole gelosie 112 1, VIII| passione come quelle che avevan preso dominio nella sua 113 1, VIII| che suo padre e sua madre avevan dovuto rinunciare a combatterlo. 114 1, VIII| giorni appunto le autorità avevan mandato un ispettore a fare 115 1, VIII| comprati e intimiditi, avevan mentito infamemente, che 116 1, VIII| aiuto, accorsa gente, l'avevan presa a braccia per trasportarla, 117 1, VIII| non grave, ma lunga, le avevan detto tutto, e che, divulgata 118 1, VIII| per lei, con parole che l'avevan fatta singhiozzare per una 119 1, IX| un atto di ribrezzo. Non avevan mai letto nulla di lei; 120 1, IX| il bicchiere alla bocca, avevan le mani tremanti: un pessimo 121 1, IX| impiegati, studenti, e avevan lavorato alle officine, 122 2, II| operai, a bottegaie, che avevan bisogno di scrivere e di 123 2, III| dozzina di convitati, i quali avevan finito allora di sparecchiare 124 2, V| quella idea. Che cosa ci avevan guadagnato? Chiamati ogni 125 2, V| lo spavento in famiglia, avevan finito con perder la forza 126 2, V| mantenuti a spese di tutti? Avevan già lavorato! Ma lui pure 127 2, V| mese addietro, per esempio, avevan fatto delle richieste da 128 2, VIII| alcoolismo negli operai che avevan meno paga e un più lungo 129 2, X| delle donne nude, come avevan fatto i francesi al tempo 130 3, III| le classi inferiori, non avevan visto in queste che un terreno 131 3, V| riviver l'infanzia che non avevan goduta e di conoscer la 132 3, V| obbiezioni dello Spencer che l'avevan tanto turbato, perché se 133 3, V| entusiasmo e di dottrina che l'avevan persuaso, tante belle figure 134 3, V| propositi generosi che gli avevan fatto cara e santa la vita, 135 4, I| vedevan dei faccioni! E avevan dei denti bellissimi, appunto 136 4, I| enormità degli ostacoli, non avevan più fede; e quelli che, 137 4, I| recitate le quali, non avevan più nulla nel sacco. Scoperse 138 4, I| inculti che non fossero, e n'avevan vergogna, e si scoraggiavano; 139 4, I| essendo stati fuori d'Italia, avevan potuto notare quanto fossero 140 4, I| E ne trovò parecchi che avevan coscienza del loro stato, 141 4, I| Egli ne conobbe alcuni che avevan lasciato l'antico mestiere 142 4, I| discordanti tra loro. Molti, che avevan della società attuale un 143 4, I| numerosi, ma i più colti, avevan della borghesia un concetto 144 4, I| delle anime erranti, che avevan lavorato in ogni angolo 145 4, II| portar la coccarda, che avevan dato danari per le officine 146 4, III| ne conosceva parecchi che avevan la vita avvelenata dalle 147 4, III| nel periodo di quei lavori avevan quasi tutti una costituzione 148 4, IV| ad amar tutti i popoli l'avevan fatto accusare di «mancanza 149 4, IV| alla dignità umana e civile avevan fatto dire: — È repubblicano —~ ~ 150 4, IV| tenevano certi discorsi, avevan pel capo certe idee...; 151 4, V| rinnovamento sociale ci avevan da guadagnare in egual modo 152 4, V| loro dal passato, tutti «avevan davanti agli occhi un oggetto 153 5, I| risoluzione irremovibile. Altri l'avevan presa prima di lui, e mantenuta 154 5, III| loro due, che da molti anni avevan relazioni d'affari ed erano 155 5, III| professore, se pure non avevan cominciato a mungerlo già 156 5, VII| pericolo serio. Di più, l'avevan confermato in questa certezza 157 5, VII| incaricava», che i socialisti avevan delle buggere per la testa, 158 5, VII| polsinettare che cantavano, gli avevan fatto una dimostrazione 159 5, X| sentimenti. Ebbene, da prima avevan creduto che burlasse, poi 160 5, X| creduto che burlasse, poi l'avevan presa a gabbo, le davan 161 6, I| battibecchi, quelle idee gli avevan fatto l'impressione come 162 6, II| insultato in suo padre; — gli avevan ripetuto cose intese dai 163 6, VI| alla parte di torto che avevan nell'accaduto certi «signori», 164 6, VII| uscita, e anche di quelli che avevan finto d'esser con lui, mentre 165 6, VII| a cercarlo a casa, dove avevan saputo il suo indirizzo. 166 6, VII| come per accertarsi che avevan capito davvero tutti e due — 167 6, VII| Come era venuta? Come l'avevan lasciata venire? — e notò 168 6, XI| Alberto lo fece parlare. L'avevan licenziato dalla fabbrica, 169 6, XI| disoccupato. Alla figliuola avevan ridotto il salario.~ ~— 170 6, XI| elemosina; altri, che già avevan perduto ogni fierezza, con 171 6, XII| odiosi, miserabili che l'avevan condotto finalmente a separarsi 172 7, I| madre, quelle parole che avevan turbato la sua coscienza 173 7, I| mondo — tutti quelli che n'avevan bisogno... fuorché lei — 174 7, I| altra, — a Genova — dove avevan passato la notte nuziale. 175 7, III| sapeva essere oggetto, le avevan fatto rinunziare, per debito 176 7, III| presa da un accesso, e l'avevan dovuta mettere a letto con 177 7, III| duello e la destituzione l'avevan messo fuor di sé, egli aveva 178 7, IV| calcoli, le poche lire che avevan fra tutti, sacrificando 179 7, V| anche di quelli che non avevan nessuna relazione col partito, 180 7, V| in casa la sera prima, e avevan rovistato tutto senza trovar 181 7, V| nei suoi, immobili e muti. Avevan tutti una straordinaria 182 7, VII| Maggio, e a quelli che ne avevan paura.~ ~— Però — gli disse 183 7, VII| colpa del malcontento l'avevan loro, che spendevan tutto 184 7, VII| Luzzi, che dalla mattina avevan le finestre chiuse, cosa 185 7, VII| coraggio — quelle voci che avevan risposto: — Al 1° Maggio Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
186 Hugo, VII| Hugo per la prima volta, e avevan chiesto per lettera quel 187 Hugo, VII| parvero stranieri, e che avevan l'aria un po' impacciata Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
188 3Capit, Fir| cose che con l'arte non avevan che vedere, a fatti, a persone, Sull'oceano Capitolo
189 2 | quelli che non soffrivano avevan l'aria abbattuta, e più 190 2 | di vocazione, e che non avevan punto bisogno di darsi del 191 2 | Incas misteriosi, che m'avevan sempre tormentato la fantasia. 192 3 | donne il numero maggiore avevan con sé la famiglia; ma molte 193 3 | di Provenza. Quasi tutti avevan per meta l'Argentina, un 194 3 | raccomandazione che certi emigranti avevan consegnate a lui e al Comandante, 195 4 | pensava a quanti di loro avevan già forse in tasca dei contratti 196 4 | cassero di poppa; al quale avevan dato il nome di piazzetta 197 4 | E là, nei primi giorni, avevan fatto conoscenza fra loro 198 4 | delitto. Metà degli uomini che avevan data la vita per la redenzione 199 6 | intollerabile, per troncar la quale avevan deciso di lasciar la patria, 200 6 | I discorsi, per lo più, avevan forma di racconti: racconti 201 6 | fortunata della loro razza: avevan l'aria o se la davano, di 202 6 | rivoluzionarie, quelli che avevan bisogno d'appartarsi per 203 6 | bestiame sopra coperta, dove avevan vissuto per settimane inzuppati 204 6 | agli altri moltissimi che avevan rischiato di crepar di fame 205 6 | un porto d'Europa, dove avevan dovuto tender la mano per 206 6 | costa del Brasile, dove li avevan decimati il clima torrido 207 7 | preferite eran le vecchie, che avevan dei soldi, e ungevano il 208 7 | diavole che di signorile non avevan più che il vestito usato 209 7 | che cosa fosse, e neppure avevan curiosità di saperlo. Così 210 7 | affetti o agli interessi che avevan lasciati in Europa o da 211 8 | che nella prima settimana avevan dato segno di non potersi 212 8 | una nidiata d'uccelli. Ma avevan già dato a quel guscio di 213 9 | calca. Alcuni emigranti che avevan notato quella scena, ne 214 9 | e tutte quelle canaglie avevan già dato il mercato concluso 215 10 | Allora le donne, che pure non avevan pensato a strappare il foglio, 216 10 | foglio al comandante - le avevan detto. - Fatela chiamare 217 11 | delusione, perché non v'avevan visto una maggior distesa 218 11 | affatto alle spiegazioni che avevan chieste, come se fosse tempo 219 11 | d'animo eccezionale. Ne avevan fatte delle traversate piene 220 11 | coi capelli grigi! E ne avevan visto passare a bordo delle 221 11 | la slegatura d'idee che avevan nel capo riguardo alla politica 222 11 | tutti i passeggieri che avevan visitato il Brasile si misero 223 12 | istituzioni ed usi d'Europa, che avevan visto di volo: giudizi che 224 12 | intelligenza e dell'animo: tutti avevan Parigi sulla punta delle 225 12 | facendomi capire che non avevan nulla da invidiarci a questo 226 12 | gita da Genova a Livorno: l'avevan già fatto più volte: poiché, 227 13 | chieder giustizia. E allora avevan luogo processi e dibattimenti 228 13 | tutto il piroscafo perché le avevan portato via un pettine di 229 13 | era disperata perché le avevan rubato una piccola spilla 230 14 | la profonda certezza che avevan tutti e due dell'indifferenza 231 15 | lagrime. La signorina, l'avevan dovuta quasi portare in 232 15 | lavatura di piatti e che l'avevan lasciato morire senza un 233 15 | n'eran di quelli che non avevan più mangiato un pezzo di 234 15 | giorni di festa, che non avevan mai posato le ossa sopra 235 15 | ossa sopra un letto, e pure avevan sempre lavorato con l'arco 236 16 | tutti e quarantasette. Gli avevan fatto ricapitare poco prima 237 16 | quali passeggiere di terza avevan tagliuzzato colle forbici 238 16 | altro sur un sofà di ferro, avevan l'aria acciucchita, e stavan 239 16 | peggio. L'afa e il puzzo avevan cacciati tutti su, non ci 240 16 | dormire. Si vedeva che n'avevan tutti fin sopra ai capelli 241 16 | Ma il prurito alle mani l'avevan tutti. Ogni mezz'ora si 242 17 | degli uomini. Varie donne avevan domandato supplicando che 243 18 | unica parola difficile che avevan da dire: - Mi noti con l' 244 18 | farsi cancellare, perché avevan saputo che il governo tradiva. 245 18 | reprimende, le ragazze che gli avevan rotto la testa con gli amori, 246 18 | facevano agli emigranti che avevan qualche cosa: cessioni di 247 19 | esprimeva il pensiero di tutti, avevan per noi come un suono e 248 19 | vedeva nulla? Gli ufficiali avevan dunque sbagliato i calcoli? 249 19 | corso di duemila miglia, che avevan fatto dalle montagne del 250 20 | dei panni migliori, che avevan tenuti in serbo per quel 251 20 | suoi occhi che quasi non avevan più sguardo e sulla sua 252 20 | quella creatura angelica, che avevan visto tante volte in mezzo 253 20 | e da cui tanti di essi avevan ricevuto conforti e benefizi: 254 20 | un'esistenza travagliata avevan lasciato di buono e d'affettuoso