L'idioma gentile
  Parte, Capitolo
1 1, 13| pronunziate alla fiorentina ne pronunziava una alla piemontese, che 2 1, 15| lontano o d’un morto, che la pronunziava in certo modo suo proprio; 3 1, 19| queste parole, e le altre, pronunziava con aria di sfida fra i “ Il soldato Poggio Parte
4 1 | commuovevano e lette tal quale le pronunziava si presterebbero al ridicolo?...~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License