Costantinopoli
  Capitolo
1 0 | che altri vuol chiamare pieghevolezza servile, con cui riuscirono L'idioma gentile Parte, Capitolo
2 2, 18| varietà, la volubilità, la pieghevolezza, la forza insomma e la bellezza, 3 2, 21| famigliari e popolari, che pieghevolezza, che amabile baldanza, che Marocco Parte
4 1 | mille modi coll’ingegno, la pieghevolezza e la costanza propria della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License