IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nerissime 4 nerissimi 2 nerissimo 1 nero 249 nerognola 2 nerognole 1 nerone 2 | Frequenza [« »] 253 patria 253 specie 252 guardò 249 nero 247 colori 246 appunto 246 primi | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze nero |
Amore e ginnastica Capitolo
1 2 | strada quell'uomo vestito di nero, un po' curvo, coi capelli 2 8 | sua persona spiccava in nero sulla parete bianca con 3 12 | che è iscritta sul Libro nero. Basta, il mio parere è 4 19 | primo piano, messo un velo nero sul viso, voluto far di 5 26 | con un grande cappello nero che incoronava mirabilmente 6 29 | mezzo. Aveva un vestito nero senza guarnizioni, che la 7 29 | in mano, notò il vestito nero e mise un sospiro. Con quella 8 30 | corpo serrato nel vestito nero. Aveva delle carte davanti, 9 31 | semplice e succinto vestito nero, come se le corresse un Costantinopoli Capitolo
10 Arrivo | il mar di Marmara col mar Nero. Stando così s’ha la riva 11 Arrivo | continenti dai Dardanelli al mar Nero. Di là dalla sesta collina 12 Arrivo | acque; il venticello del Mar Nero porta i profumi di dieci 13 | napoleonica, un lungo caffettano nero, un pugnale alla cintura 14 | più in là ondeggia il velo nero d’un prete armeno. Passano 15 | dalla sua guardia e da un nero, e allora tutti i turchi 16 | bianco latteo dell’Albania al nero corvino dell’Africa centrale 17 | dell’Africa centrale e al nero azzurrognolo del Darfur; 18 | per condurvi in barca, il nero per strofinarvi nel bagno, 19 | l’acquaiolo greco: – Crio nero! – l’asinaio turco: – Burada! – 20 0 | distribuisce vino bianco e vino nero in bicchieri a manico; in 21 0 | il sessantesimo trattino nero, e nessuno comparve. – Non 22 | luna; gli scombri del Mar Nero, che fanno sette invasioni 23 | Tiro e di Sidone. Questo nero col capo ravvolto in un 24 | gala; l’orso bianco, l’orso nero, la volpe azzurra, l’astrakan, 25 0 | in lunghe file fra il mar Nero e il mar di Marmara; e le 26 0 | ritrovato Karabulut, il cavallo nero di Selim; ho visto il povero 27 0 | porta un lungo soprabito nero abbottonato fin sotto il 28 0 | buttato via il lungo soprabito nero, portano panciotti aperti, 29 0 | vedrà più che un torrente nero di cappelli cilindrici e 30 0 | insensati, come il povero eunuco nero delle Lettere persiane quando 31 0 | del mar bianco e del mar nero, della Rumelia e dell’Anatolia, 32 0 | piccolo e festoso folletto nero, irrompe nei serragli, si 33 0 | alzava un nuvolo di fumo nero a macchiar l’azzurro del 34 0 | di là dal Bosforo, il mar Nero azzurrino che si confonde 35 0 | che faceva capolino l’umor nero, il mio amico ed io avevamo 36 | sono? Ma così vecchio e nero come si ritrova, tiene ancora 37 | bianco, picchiettato di nero, fa contrapposto al celtico 38 | contrapposto al celtico nero venato di bianco; il marmo 39 | Serraglio alle bocche del Mar Nero, e non si abbraccia tutta 40 | insaccato in un soprabito nero, senza turbante, senza spada, 41 | collo, si fanno un cerchio nero intorno agli occhi, si mettono 42 | quale scintilla un occhietto nero o spunta una manina bianca, 43 | testa pelata e il soprabito nero, hanno assai più di quello 44 | si tingono i capelli di nero, di biondo, di rosso, si 45 | del Bosforo fino al mar Nero, e arriva non di rado fino 46 | dal mar di Marmara al mar Nero. Il Seraschierato, il serraglio, 47 | vermiglio, sulfureo, bianco, nero, fuggivano rapidissimamente 48 | fracasso orrendo i pini del mar Nero delle travature dei tetti, 49 | dal calcareo fosco quasi nero al giallo caldo quasi dorato, 50 | porta di marmo bianco e nero, decorata di ricchi arabeschi, 51 | la casa del grande Eunuco nero, le cucine della Corte. 52 | vestito d’un caffettano nero, stretto intorno alla vita 53 | profumiere, che il vento del Mar Nero spandeva per tutto il serraglio 54 | navi a insanguinare il Mar Nero e l’Arcipelago. A loro ricorrevano, 55 | alla casa del Grand’Eunuco nero. Nel labirinto dell’arem 56 0 | Atmeidan i pascià in abito nero e i nizam vestiti modestamente 57 0 | grazia. Ci pigliò l’umor nero, dicevamo corna della città, 58 0 | Danubio! Ma c’era un punto nero in quella festa, ed era 59 | pronto a partire per il Mar Nero, mi rimane da esporre modestamente, 60 | pronto a partire per il Mar Nero; e il lettore lo sa dove 61 | dei porti asiatici del Mar Nero, e le piccole corvette eleganti 62 | Mar di Marmara e il Mar Nero. Terapia si stende in parte 63 | faccia a noi luccica il Mar Nero; e voltandoci verso Costantinopoli, 64 | bastimento, l’aria fresca del Mar Nero ci soffia nel viso. Dove Cuore Parte, Capitolo
65 ott, 4| una cintura di marocchino nero intorno alla vita. Il Direttore, 66 nov, 1| spazzacamino, molto piccolo, tutto nero in viso, col suo sacco e 67 nov, 4| carbonaio, un piccolo uomo tutto nero, che compare alla lezione 68 nov, 8| petto, tutto vestito di nero e sempre abbottonato fin 69 nov, 8| una cantonata, così alto e nero, stormi di ragazzi scappano 70 nov, 10| piccola a bionda, vestita di nero, e vien sempre a prenderlo 71 nov, 10| signora bionda e vestita di nero, la mamma di Nelli, la quale 72 dic, 1| ricopre con un lungo mantello nero, e par continuamente sopra 73 dic, 6| scuro, con un grembiale nero, e ha un viso piccolo e 74 dic, 8| fiorentino di dodici anni, nero di capelli e bianco di viso, 75 gen, 4| suo grembialone di tela nero, e sorridendo con quegli 76 gen, 9| avevan disegnato un serpe nero. E Votini pure se ne accorse. 77 feb, 1| barba bianca, vestito di nero. Entrò col Direttore, poco 78 feb, 7| morto, sua madre vestita di nero, la famiglia nella miseria. 79 feb, 8| Precossi coprì di baci il viso nero di suo padre fin che fu 80 feb, 8| fin che fu anche lui tutto nero. - Così va bene, - disse 81 feb, 9| maniche, bianco ricamato di nero, e ha le scarpette di tela. 82 mar, 5| bimbo! coperta d'un panno nero, e c'erano strette intorno 83 mar, 5| delle due signore. Al panno nero, da una parte, ci avevano 84 mar, 7| monachina» tutta vestita di nero, e la mia buona maestra 85 mar, 7| signori, tutti vestiti di nero, che s'andarono a sedere 86 mar, 7| il calabrese, vestito di nero, come sempre. Un signore 87 apr, 2| quattro signori vestiti di nero salirono nella prima carrozza~ ~- 88 apr, 4| signora bionda e vestita di nero, per far dispensare il figliuolo 89 apr, 6| il calabrese vestito di nero, e Garrone che mi portò 90 apr, 7| vecchio Garrone col viso nero... ah, non m'occorre che 91 apr, 8| più: era vestito tutto di nero: faceva compassione. Nessuno 92 mag, 3| si vide come un fantasma nero saltar sui coppi, tra il 93 mag, 4| contento di campare di pan nero; ma che possa partir presto, 94 mag, 4| s'eccitava e volgeva al nero. Era poi ben sicuro di trovarla, 95 mag, 7| una maestra, vestita di nero, con una ragazza per mano.~ ~ 96 giu, 2| circa trecento, vestiti di nero, passarono, con una eleganza 97 giu, 2| un'ondata d'un torrente nero, facendo echeggiare la piazza 98 giu, 5| povera madre vestita di nero! Va', figliuolo; va' da 99 giu, 6| suo padre, piena di vino nero; e il piccolo Precossi, 100 lug, 2| dall'officina, ancora tutto nero nel viso. C'era la madre 101 lug, 2| madre di Nelli, vestita di nero, che non poteva star ferma. 102 lug, 4| tra i bottoni del vestito nero e nelle tasche. Molti facevano Fra scuola e casa Parte
103 2 | con un enorme cappello nero, sormontato d'enormi penne 104 2 | strana, vestita sempre di nero, con un velo nero; la quale 105 2 | sempre di nero, con un velo nero; la quale teneva la scuola 106 2 | per il suo nuovo vestito nero. Trascorsero altri pochi 107 2 | ricorrendo tra sè il libro nero della sua breve esperienza. 108 3 | all'orizzonte il nuvolo nero delle cavallette. Ma fu 109 5 | strada quell'uomo vestito di nero, un po' curvo, coi capelli 110 5 | sua persona spiccava in nero sulla parete bianca con 111 5 | che è iscritta sul Libro nero. Basta, il mio parere è 112 5 | primo piano, messo un velo nero sul viso, voluto far di 113 5 | con un grande cappello nero che incoronava mirabilmente 114 5 | mezzo, Aveva un vestito nero senza guarnizioni, che la 115 5 | in mano, notò il vestito nero e mise un sospiro. Con quella 116 5 | corpo serrato nel vestito nero. Aveva delle carte davanti, 117 5 | semplice e succinto vestito nero, come se le corresse un 118 8 | grassotto e il suo visetto nero e vivo di gitanella: si 119 8 | mento insudiciato dal sugo nero d'un mozzicone di sigaro, L'idioma gentile Parte, Capitolo
120 1, 2| pezzo che l’usi ed è già nero in gran parte, come le parole 121 1, 12| trapassso; di raddoppiare l’r in nero, fiero e simili, per rafforzarne 122 2, 12| guasto, avere il baco, esser nero con uno. E un altro, che 123 2, 13| sia mutato di bianco in nero da un mese a questa parte. La maestrina degli operai Paragrafo
124 3 | grassotto e il suo visetto nero e vivo di gitanella: si 125 22 | mento insudiciato dal sugo nero d'un mozzicone di sigaro, Marocco Parte
126 1 | qualche mano dipinta in nero accanto a una porta, che 127 1 | vicolo oscuro incontrai un nero con una lanterna, che si 128 1 | del mio vestiario grigio e nero, all’ampiezza, al candore, 129 1 | cilindrico e al soprabito nero. Fra i ragazzi vi sono delle 130 1 | finestra e vidi passare un nero con tutto il busto nudo, 131 1 | inorridito. I calzoni bianchi del nero erano macchiati di sangue, 132 1 | cinquantina d’anni, quasi nero, con una barba nerissima 133 3 | in groppa la peste; — un nero, tutt’occhi e tutto denti, 134 3 | feci d’uno scorpionaccio nero sopra il cuscino del mio 135 4 | s’era annegato Mohamed il nero, fratricida scoronato,[152] 136 4 | e l’altro a sinistra, un nero ed un arabo. Il nero vestito 137 4 | un nero ed un arabo. Il nero vestito signorilmente, col 138 4 | chiedere un giudizio.~ ~Il nero era una specie di fattore 139 4 | lite durava da un pezzo. Il nero, forte della protezione 140 4 | sua, per gl’intrighi del nero, per la[156] fiacchezza 141 4 | gli strozzava la voce. Il nero, una figura di cui ogni 142 4 | persone ed ai fatti. Il nero pensava: — Hanno paura di 143 4 | dell’arabo e a carico del nero, il quale, per sollecitazione 144 4 | certi uomini vestiti di nero, capelluti, col capo coperto 145 5 | qualcheduno. Il primo fu un nero a cavallo, il quale teneva 146 6 | turbante; e montava un cavallo nero corvino, con tutta la bardatura 147 6 | Maometto e spicca il viso nero e il turbante di mussolina 148 6 | ombra del suo bel cavallo nero dalla sella color celeste. 149 8 | figurate! — V’era un vecchio nero di tale statura, che, stendendo 150 11 | Sid-Abd-Allà ben-Hamed, nero, montato sopra un cavallo 151 11 | sessantina, mulatto, quasi nero, di mezzana statura; ha 152 11 | Alcuni, forse perchè il nero è un colore odiato dai mori, 153 11 | del cielo, che pittura! Nero d’antimonio sotto gli occhi, 154 11 | ha circa sessant’anni, è nero, piccolo, magro, malfermo 155 11 | stropicciando vigorosamente il suo nero piede nudo piantato ritto 156 11 | dei pilastri, tutto era nero, crostoso, viscoso, schifoso. 157 11 | loro, ed è rarissimo che un nero sposi altra donna che del 158 11 | Strane vicende! Il povero nero di dieci anni, venduto sui 159 11 | arresta più lungamente, è un nero di cinquant’anni, servo 160 11 | tutte le sfumature dal[421] nero d’ebano fino al giallo d’ 161 11 | Sultano: un bel cavallo nero, con una enorme sella di 162 11 | cade di mano e mi piglia un nero sconforto... Ah! la voce 163 12 | il pavimento è di marmo nero, le pareti nere, la vôlta 164 12 | sopra uno stupendo cavallo nero, che esce di galoppo dalla 165 13 | bianca e collo stesso cavallo nero bardato di color celeste, Olanda Parte
166 3 | da non trovarci un punto nero colla lente. Oltre a questo, 167 3 | sfumature, dal rosso cupo quasi nero, al rosso quasi roseo, la 168 3 | alto come un campanile, e nero come una torre antica, che 169 3 | ha dipinto un po’ troppo nero, come dice uno dei suoi 170 4 | sorta di tempietto di marmo nero e bianco, carico d’ornamenti 171 4 | senza contaminare d’un punto nero la sua bianchezza.~ ~In 172 4 | punte, con un gran velo nero che scendeva sui fianchi, 173 4 | sui fianchi, un vestito nero a coda di rondine, calzoni 174 4 | neri, calze nere, mantello nero, scarpe con fibbie, cravatta 175 4 | e un foglio listato di nero fra le mani. Il mio compagno 176 5 | mobilissime; in alcuni punti nero d’un’oscurità quasi notturna, 177 5 | solitudine. Quando il cielo è nero, il colore smorto della 178 5 | contadini con gran vestito nero e gran zoccoli bianchi; 179 5 | mai visto un cielo così nero.” L’amico non mi dà retta, 180 7 | di qua e di là, di color nero, rossastro o vermiglio, 181 7 | pieni di lagrime un punto nero sull’orizzonte oscuro. La 182 8 | muri, acqua, ponti, tutto nero e tetro, da destare in chi 183 8 | della morte col lungo velo nero, cuffiette bianche di fantesche, 184 8 | palafitte; grandioso, pesante e nero; del quale il più bell’ornamento 185 8 | curiosissimo, metà rosso e metà nero, in modo che guardati di 186 10 | sono color di rosa, color nero, colore cenerino, colore 187 11 | maggior parte vestiti di nero. Bambine, poi, uomini, ragazze, 188 12 | parecchie sono tinte di nero che paiono parate a lutto; 189 14 | vidi più che il contorno nero e dentellato delle sue case, 190 14 | cinerina o azzurra, rigata di nero, e la parte inferiore di 191 14 | il mare si faceva tutto nero da parere un mare di pece, 192 14 | Tutt’a un tratto, svaniva il nero, e il golfo diventava per 193 15 | del mondo. Hanno il pelo nero, il collo lungo, la testa 194 16 | vestiti d’un panno quasi nero, hanno un cravattone di Primo maggio Parte, Capitolo
195 1, I| scala, un piccolo calabrese nero, che portava il cheppì per 196 1, I| folla tumultuante faceva nero tutto lo spazio intorno 197 1, IV| davanti a sé l'enorme fiume nero della miseria, a onde di 198 1, V| pensieroso. Era vestita di nero, col collo nudo, semplice, 199 1, VIII| soldi e una crosta di pan nero. Appena vistala salva, la 200 2, II| Aveva lo stesso vestito nero del primo giorno e quella 201 2, VIII| rimandò un fuochista dal viso nero, che era venuto a cercarlo. 202 3, I| delle spie e dal fantasma nero del carnefice, essa li conosceva 203 5, IX| odiosa! Ben degna del costume nero che aveva inventato per 204 6, VIII| guardando il suo vestito nero, quel pallore, quel volto, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
205 PrimoG | subito travolto dal fiotto nero della folla in cilindro. 206 PrimoG | sulle spalle, vestiti di nero, bisunti, con uno scartafaccio 207 PrimoG | altro di Parigi, rigata di nero dai suoi trenta ponti, che 208 Espos | caratteri cabalistici di velluto nero; dai quali, abbassando lo 209 Espos | novità preziosa del suo opale nero; e poi.... dove si riesce? 210 Espos | dei tappeti, decorate di nero: a un tratto un'aria infocata 211 Espos | pezzi di ragazze vestite di nero e di bianco in un monumentale 212 Espos | Marte, è tutto un brulicame nero, in cui c'è da fare a non 213 Hugo, VII| una giacchetta d'orleans nero e il suo solito panciotto 214 Zola, I| folla di romanzieri in abito nero, ben educati e sorridenti, 215 Zola, III| la fuga; tutto quel mondo nero, fumoso e rumoroso, nel 216 Parigi | vediamo più che come un punto nero molto lontano da noi. Intanto 217 Parigi | l'albero tisico, il muro nero, l'asfalto fangoso; e appena 218 Parigi | a quello in cui si vede nero ne succede un terzo che Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
219 SpeGlo, V| sventolando lo stendardo nero in cui fiammeggia il Vesuvio, 220 SpeGlo, VII| affollano intorno velate di nero come la sua immagine, a 221 3Capit, Tor| tutto si fa più stretto, più nero e più vecchio. Si riesce 222 3Capit, Tor| di militari», vestite di nero e d'azzurro, che passano 223 3Capit, Tor| suo mantello di velluto nero una macchietta vigorosa 224 3Capit, Roma| alla chiesa qualcosa di nero che brulica intorno alla Sull'oceano Capitolo
225 2 | punto bisogno di darsi del nero sotto gli occhi. Da un lato 226 4 | ancora le gallette nel caffè nero, con le gamelle di latta 227 4 | col capo alto, vestita di nero, una faccia di leonessa, 228 4 | bene, bianco di capelli e nero di baffi, con un viso serio 229 5 | mezzo al piroscafo un gruppo nero e triste, immobile per ore 230 6 | purissima, ed essendo tutto nero, come un mare di pece, non 231 9 | secco, con un gran ciuffo nero sopra la fronte e due occhi 232 9 | loro s'era tinto il naso di nero, cadendo sopra la boccaporta 233 10 | dei bagni. Un gran segno nero che aveva sopra una mano, 234 10 | facendole dietro un fondo nero nel cielo e sulle acque, 235 11 | il piroscafo, ridiventato nero, ma senza che cessasse la 236 12 | nere, ma di quel fortissimo nero andaluso-argentino, che 237 14 | coperta col torso nudo e nero, furono circondati, incalzati 238 15 | muovere qualche cosa di nero sul petto del morto, e avvicinandomi, 239 16 | volte il nome dell'animale nero, senza un rispetto al mondo, 240 16 | volta. Un'infamia! - Era nero. E fece per allontanarsi, 241 16 | quei camerieri in vestito nero, mentre essi erano costretti 242 16 | sbucato fuori; un brulicame nero da un capo all'altro; tutti 243 16 | vidi! Un piroscafo enorme e nero, imbandierato e affollato, 244 17 | il mare sempre gonfio e nero, e nessuno poteva reggersi 245 19 | volta era vestita tutta di nero, e la chiarezza diafana 246 19 | oscuro, e il mare di sotto, nero. A quella vista, s'era rifatto 247 20 | povera malata, vestita di nero, bianca come un cadavere, 248 20 | distintissima a poppa, come un fior nero in mezzo a un mazzo di vari 249 20 | non era più che un tratto nero sull'orizzonte del fiume