IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] colorato 3 coloravano 3 colore 127 colori 247 colorì 1 colorini 1 colorir 1 | Frequenza [« »] 253 specie 252 guardò 249 nero 247 colori 246 appunto 246 primi 246 ragazza | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze colori |
Costantinopoli
Capitolo
1 Arrivo | fosche e le sue case di mille colori si riflettevano nell’acqua
2 Arrivo | quella immensa varietà di colori e di prospetti, di quella
3 Arrivo | miriade di casette di tutti i colori, le une sulle altre; una
4 Arrivo | sole; uno sbarbaglio di colori, un rigoglio di verde, una
5 Arrivo | un’immensità di cose e di colori – la punta è passata...
6 Arrivo | di chioschi, svariati di colori infiniti; in mezzo ai quali
7 | rappresentata ad architetture e a colori la grande lotta che si combatte
8 | crocicchi pieni di rumore e di colori, in recessi sepolcrali,
9 | delle quali offre mille colori, ed ogni gruppo di persone
10 | scollate, gambass di mille colori dei cavallari dell’Asia
11 | delle persone. Chi sente i colori, ci ha da ammattire. Non
12 | di stracci, una follìa di colori, una profusione di frangie,
13 | Passata la prima meraviglia, i colori festosi si sbiadiscono:
14 | legno, dipinte di mille colori, nelle quali il primo piano
15 | picchiettati d’oro e di mille colori; tutto ricamato, cesellato,
16 | altri villaggi i cui vivi colori ridono vagamente in mezzo
17 | di descrizioni piene di colori e di luce; e quando mancava
18 0 | rotondo, e serbano traccie di colori e d’iscrizioni; altre son
19 0 | ecclesiastici vestiti di colori vivi; uno stuolo di parenti
20 0 | cittadina gentile, tutta colori ridenti, inghirlandata di
21 0 | specchiando nell’onde i suoi mille colori come un delfino inseguito.
22 0 | s’innalzava dintorno, i colori della città illanguidivano,
23 | il verde, il giallo, i colori più ribelli alle combinazioni
24 | Francia e d’Inghilterra, dai colori sinistri, che ci fanno la
25 | Libano, a losanghe di varii colori, rabescati di ricami splendenti;
26 | cornice d’un quadro pieno di colori e di pensiero, che fa balenare
27 | di broccato, di raso, dei colori più petulanti e delle forme
28 | di stracci, che pompa di colori, che ironia di contrasti,
29 | ornamenti di donna, di mille colori gentili, imprigionati fra
30 0 | di linee e un vigore di colori, che si potrebbero contare,
31 0 | ridente di vegetazione e di colori. Ah perfida! – si direbbe, –
32 0 | cintura nè babbuccie, nè colori vistosi; e a poco a poco
33 0 | incrociamenti fortuiti, screziati di colori bizzarri, della grandezza
34 0 | sventolavano stendardi di mille colori, ondeggiavano code di cavallo,
35 0 | divisi in sei schiere di sei colori, in mezzo ai quali cavalcano
36 0 | Un altro barbaglio di colori e di splendori annunzia
37 0 | legge che prescriveva i colori essendo ancora in vigore,
38 0 | essendo ancora in vigore, dai colori delle case si riconosceva
39 0 | forme dei turbanti e dai colori dei caffettani i ceti, i
40 0 | feltro, che era, con certi colori speciali, il segno distintivo
41 0 | e gli occhi di fuoco, i colori pomposi e le forme opulente
42 0 | guglie d’oro, una gloria di colori e di luce, da far dubitare
43 | tetto, musaici di cento colori, arabeschi di mille forme,
44 | sbiadito le dorature, confusi i colori e anneriti i marmi. Che
45 | antiche e di cose nove, e di colori disparati, e d’accessorii
46 | infinita di grandezze e di colori. Tra le colonne, le balaustrate,
47 | ferro, mescolano i loro colori alla porpora del marmo frigio,
48 | Paros. A questa varietà di colori, s’aggiunge la varietà indescrivibile
49 | soggetti fantastici e di colori ridenti, con porte di cedro
50 | picchiettate d’infiniti colori dai chioschi, dai palazzi,
51 | loro boschi, dai più bei colori delle aurore dell’Anatolia
52 | e quelle lunghe cappe di colori ciarlataneschi, se son maschere
53 | schiave vestite di mille colori, quel formicolìo di bimbi
54 | versare in quel mare di colori altri colori, e il suono
55 | quel mare di colori altri colori, e il suono confuso dei
56 | vestendosi degli stessi colori, profumandosi colle medesime
57 | ottenebrando e tingendo di colori sinistri i vasti sobborghi
58 | di rovine, tinta di mille colori severi, dal calcareo fosco
59 | riconobbi mille volti e mille colori vivi nella mia memoria e
60 | serenità e ardimento. Quei colori vigorosi della vegetazione,
61 | di sentieri e ridevano i colori di mille aiuole fiorite,
62 | splendori e d’oscurità e di colori possenti e di sfumature
63 | folla svariata di cento colori e di cento emblemi, d’arcieri,
64 | qualità delle pelliccie, dai colori delle fodere, dagli ornamenti
65 | turchini; e alla scala dei colori corrispondeva una gradazione
66 | dei volti, colla pompa dei colori, collo splendore delle armi.
67 | di mille forme e di mille colori che andavano a sciogliersi
68 | vestite di stoffe rigate di colori vivissimi, che portano e
69 0 | della mattina e tinto di colori di paradiso, che ci fanno
70 0 | seta, i tappeti di mille colori, le tavole di musaico, i
71 0 | caffettani di broccato di colori smaglianti, coperti di ricami,
72 | contorni immensi e i suoi colori vaghi di città fatata; e
73 | la verzura più fitta, i colori più arditi. È come una nidiata
74 | Kuzgundgiuk, tinto di tutti i colori dell’iride, col suo piccolo
75 | asiatica, brilla di mille colori, in mezzo a una corona di
76 | si vedono ancora i mille colori del villaggio d’Anaduli-Hissar,
77 | ingentilito, e tinto sempre dei colori caldi e pomposi dell’oriente.
78 | da quello sfolgorio di colori festosi, da quella esuberanza
79 | interminabile di linee molli e di colori ridenti. È una monotonia
80 | piene di gente di tutti i colori, si spiccano o approdano
81 | e gente vestita di vivi colori formicola nei caffè, nel
82 | Umuryeri, macchiettata di cento colori dalle case d’un villaggio
Cuore
Parte, Capitolo
83 nov, 1| quelle vestine di tanti colori, a tutto quel rigirìo di
84 nov, 9| fronte, quando passano i tre colori. - La bandiera, portata
85 gen, 2| quasi tutti i volumi coi colori che piacevano a lui. Così
86 gen, 2| egli sa combinar bene i colori, mette i volumi bianchi
87 feb, 11| intrecciando paglia di vari colori, speditamente e bene; tanto
88 mar, 3| aguzzi e un nastrino di due colori all'occhiello della giacchetta.
89 mag, 2| aspettava la sua scatola di colori; non vogliamo più nulla;
90 mag, 4| enormi bandiere di vari colori, con su scritto a grossi
91 mag, 4| ravvolti in scialli di vari colori, che lo guardavano, parlando
92 mag, 5| e cravattine di tutti i colori; tutti i più piccoli con
93 mag, 5| tutte vestite da estate, di colori allegri; fuorché la «monachina»
94 giu, 4| hanno tutti perduto i bei colori rosati della primavera;
Fra scuola e casa
Parte
95 1 | ciotolette di polverino di vari colori con dentro confitti compassi
96 2 | quali non permetteva nè colori troppo vistosi, nè vestiti
97 2 | di nastri, di fiori, di colori, di piccole scollature,
98 4 | innumerevole folla di mille colori, come un immenso giardino
99 4 | carnagioni mulatte, dei colori cinerei e verdognoli non
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
100 1, 15| di motti scherzosi, di colori, di piante, di strumenti
101 1, 19| come la preparazione dei colori con la pittura, e con l’
102 2, 21| forme, mille armonie, mille colori. E non possiamo imitarlo,
Marocco
Parte
103 1 | questa scena una pace di colori, un silenzio, una mestizia,
104 1 | una varietà di figure, di colori, di gesti, d’accenti, di
105 1 | piedi, e velando vagamente i colori pomposi dei panni, ad ogni
106 1 | poco all’europea, ma di colori ciarlatanissimamente vistosi,
107 1 | vedono da ogni parte quei colori, quei visi floridi, quegli
108 1 | così fragorosa armonia di colori e una ricchezza così barbaramente
109 1 | portavano sei grandi bandiere di colori diversi, e tutti insieme
110 1 | rivestite di mosaici di molti colori, e sormontate da una torricina[
111 1 | una pompa meravigliosa di colori. Ci vennero incontro il
112 1 | e nella combinazione dei colori, un effetto novo, un significato
113 1 | sconosciuto, di tutti i colori d’un giardino fiorito, di
114 1 | e[51] guanciali di cento colori stesi a pie’ dei muri, e
115 1 | ebree, vestite dei loro colori vivissimi, che davano alle
116 1 | dodici teste e di cento colori, che divorava la via. Allora
117 1 | descrivevano con foschi colori l’entrata delle ambasciate
118 1 | bisaccie, coperte da campo di colori bizzarri. C’era da fare
119 2 | asticciuole strisciate dei tre colori italiani e un grande sventolatore
120 2 | si capisce. — Così senza colori? — domandò l’altro. — Eh
121 2 | Italia, prima ci metteranno i colori e poi li manderanno. — Chi
122 3 | cavalieri, vestiti di mille colori, sparpagliati in un grandioso
123 3 | sorta di combinazioni di colori, che abbagliavan gli occhi
124 3 | Il tempo era scuro. I colori pomposi dei trecento soldati
125 3 | le loro combinazioni di colori, erano stati concertati
126 3 | caffettano color di rosa. I colori armonici si cercavano, s’
127 8 | questi panni, con questi colori, con questi cappelli, in
128 11 | vestiti di caffettani di cento colori.~ ~Ci rimettiamo in via.
129 11 | irresistibile; un barbaglio di colori, una fantasmagoria di faccie
130 11 | quadrettini smaltati di vivi[258] colori; gli archi arabescati e
131 11 | voluttuoso nelle linee, nei colori, nella luce, nell’aria,
132 11 | linguaggio tutto figure e colori, e non poter leggere e frugare
133 11 | cravatta ed anche i brutti colori che piacciono a voi; — ma
134 11 | vestiti di forme bizzarre e di colori vivissimi. Le più avevano
135 11 | di me, tutte vestite di colori fiammanti, dalle più vicine
136 11 | un fazzoletto di seta di colori vivissimi, stretto intorno
137 11 | possono vestirsi che di colori oscuri; debbono portare
138 11 | avrà speso cento lire di colori. Un negoziante domandò al
139 11 | parallele, bianchi o di colori gentili ed armonici, bellissimi
140 11 | e graziosa ricchezza di colori i tappeti che si fanno a
141 11 | pregio è la vivacità dei colori e una certa barbara originalità
142 11 | arabescate e dipinte di mille colori; i vassoi di rame, incisi
143 11 | segnano le forme; vestiti di colori sinistri; noi, carichi di
144 11 | pittori colle macchine e coi colori a farci i ritratti; fra
145 12 | cavalli bardati di tutti i colori dell’iride, e si slanciarono
146 12 | musaici di smalto di cento colori; e in quel momento battendovi
147 12 | che riflettevano i mille colori della scorta, e l’infinita
148 14 | malgrado la vivezza dei colori, quasi malinconico, come
149 14 | bella cavalcata piena di colori e di vita, che uscendo da
Olanda
Parte
150 2 | le rive ripresero i loro colori vivi e freschi, e risentimmo
151 2 | mobile; per tutto acqua, colori, cose piccine, forme fanciullesche,
152 3 | strade non si vedon che due colori: bianco e rosso scuro, e
153 3 | biancheria distesa, mille colori, mille oggetti che sporgono
154 3 | Sotto è tutto vetri, lumi, colori, splendori; sopra son quelle
155 3 | quell’infinita varietà di colori ridenti si offusca, e comincia
156 3 | ricompare, e col sole i colori, la[79] pace, l’allegrezza.
157 3 | Nord turbolento, pieno di colori sinistri, illuminato da
158 3 | maggiormente sedotto dai colori; e che ciò deve tanto più
159 3 | l’Olanda, s’ha bisogno di colori, come in un paese meridionale
160 3 | loro popolo, che tinse di colori vivissimi le case, i bastimenti,
161 3 | vestiva molto più allora di colori allegri; che ama i tulipani
162 3 | dipingendola, come fece, con colori ributtanti, a somiglianza
163 4 | una pace di linee e di colori,[112] un riposo di tutte
164 4 | forme pienotte e i loro bei colori ricevon poi una grazia particolare
165 5 | palazzini di forme snelle e di colori gentili, con grandi finestre
166 5 | romane, nè gli splendidi colori delle inglesi, nè l’espressione
167 5 | celebrato colla poesia dei colori l’amore attento, delicato,
168 5 | macinasse egli medesimo i suoi colori, che facesse i suoi pennelli
169 5 | contorni precisi, ma carichi di colori possenti, con rilievi scultorii
170 5 | tutte le forme e di tutti i colori olandesi, fatte ad uso degli
171 5 | stesso modo e degli stessi colori, com’erano i padri dei loro
172 5 | appositamente con grandi nomi e colori vivi; sentenze, regole grammaticali,
173 5 | ragazzi con calze di tutti i colori dell’iride. Arriviamo a
174 5 | dei canali brillano dei colori dell’iride; e gli alberi
175 5 | traverso la sua bruma e colori la sua vita. Oltre i bastimenti
176 7 | quell’avidità innata di colori vivissimi che il popolo
177 7 | ignote, di combinazioni di colori inaspet[284]tate, pieni
178 7 | parlò più che di petali, di colori, di bulbi, di vasi, di semenze.
179 7 | descriver la pompa di quei colori arditi, lussuriosi, sfolgoranti,
180 8 | dalle bandiere di mille colori, racchiusi nei due grandi
181 8 | meravigliosa variazione di colori e d’aspetti, per la quale
182 8 | stivaloni, calze di tutti i colori, armi di[312] tutte le forme;
183 8 | varietà e quello splendore di colori, la bonomia e la freschezza
184 10 | strisciata ed orlata di altri colori, come gli attrezzi dei saltimbanchi.
185 10 | vivezza e la varietà dei colori, la pulizia, la lucentezza,
186 10 | o tre striscie di varii colori; e infine la più strana
187 10 | al verde degli alberi dei colori così ciarlataneschi, così
188 10 | spariscono striscie e tocchi di colori vivissimi, come di una frotta
189 10 | nuova combinazione strana di colori, un nuovo capriccio, una
190 10 | lucicchío, una dissonanza di colori, un cattivo gusto così innocentemente
191 11 | a mondar orzo, a macinar colori, a fabbricar carta, mostarda,
192 11 | ci regala una scatola di colori sospirata da molto tempo.
193 11 | si dipinge ogni cosa coi colori più vivi della scatola e
194 11 | e banderuole e fiori e colori.~ ~Ma son proprio uomini
195 12 | la kermesse con orribili colori, e credevo, come altri più
196 13 | balene e volpi di tutti i colori. Di qui, essendo giunti
197 14 | e d’una gonnella di due colori. Il busto è rosso di porpora,
198 14 | sparire d’ombre, di luci, di colori, d’oscurità notturne e di
199 14 | ala di mulino, sono i soli colori e le sole forme che svarino
200 15 | verde chiaro, di tutti i colori di Broek. I canali interni
201 16 | strano nelle forme, nei colori, nell’aspetto generale.
202 17 | altre, parte vestite dei colori cupi della vegetazione selvatica,
Primo maggio
Parte, Capitolo
203 2, III| disarmonia dei mobili e dei colori e l'arruffio delle chincaglie
204 3, III| scoprire in che forme e con che colori si svolgesse la nuova idea
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
205 PrimoG | pieno di luce, quei mille colori, la grande colonna di Luglio,
206 PrimoG | une le altre a furia di colori, di mostre, d'iscrizioni,
207 PrimoG | verde, i visi, le voci, i colori, danno a quel tramestìo
208 PrimoG | scaccheggiati di tutti i colori d'arlecchino, coperti d'
209 PrimoG | giardino, e tutta la varietà di colori d'un bazar orientale. Pare
210 PrimoG | che fugge, riflettendo i colori allegri delle sue mille
211 PrimoG | coi loro vetri di mille colori, simili a enormi lanterne
212 Espos | tutte le forme e di tutti i colori, sorgono l'uno accanto all'
213 Espos | quella fuga di facciate di colori vivissimi, lucenti di mosaici
214 Espos | notti d'inverno. Immagini e colori che presentano tutti insieme
215 Espos | e di musaici, un riso di colori e di forme, davanti a cui
216 Espos | combinazioni inaspettate di colori, a prodotti bizzarri d'industrie
217 Espos | finezza aristocratica di colori, quell'ingenuità gentile
218 Espos | gran salto. Alla musica dei colori succede il tumulto, al grazioso
219 Espos | mezzo a mille cose e a mille colori famigliari al vostro sguardo.
220 Espos | bruscamente fra i mille colori ridenti e i mille ninnoli
221 Espos | leggerezza, nel quale brillano i colori di tutti i fiori e di tutte
222 Espos | profumerie, splendida di mille colori, dove, chiudendo gli occhi,
223 Espos | delle sete: sete di tutti i colori e di tutti i disegni, antiche
224 Espos | corretta, pallida, diafana, di colori limpidi, piena di pensieri
225 Hugo, II| casca fra le mani, spande i colori colle spugne, getta le grandi
226 Hugo, II| un linguaggio suo, tutto colori e scintille, pieno d'enimmi
227 Zola, I| nuovi orizzonti, e insegnò colori, colpi di scalpello, sfumature,
228 Zola, II| dipinta insuperabilmente, con colori nuovi e tocchi di pennello,
229 Zola, III| teatro delle Halles, pieno di colori, di sapori e d'odori, fra
230 Zola, III| originale, pieno di nuovi colori, di nuovi tipi e di nuove
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
231 3Capit, Tor| così italiana di forme e di colori, così maestosamente serena
232 3Capit, Tor| scandalo in quel silenzio di colori modesti; ma subito dopo
233 3Capit, Tor| al giallo tedioso mille colori ridenti e leggieri, a una
234 3Capit, Tor| piglia successivamente mille colori strani di viola, d'oro e
235 3Capit, Fir| linee, quelle forme, quei colori; e non mi pareva più pazzo
236 3Capit, Roma| signore vestite dei tre colori della bandiera nazionale.
237 3Capit, Roma| molti. Ce n'era di tutti i colori: bianchi, neri, bigi, cacao.
Sull'oceano
Capitolo
238 9 | infocate dei più pomposi colori, cominciarono a svolgersi
239 9 | Dante, i tre giri di tre colori e d'una contenenza, dipinti
240 10 | e di sottane di tutti i colori naturali e acquisiti immaginabili
241 13 | luce come velata, ma di colori vaghissimi, che passarono
242 13 | mare luccicava di tutti i colori del cielo, che pareva vi
243 17 | paura propria, dipingeva a colori comici, e fingeva di sprezzare,
244 18 | confusione di fogli di tutti i colori, scritti in capanne, in
245 19 | vestiti chiari una macchia di colori allegri, come una filza
246 19 | rifrangono con una forza di colori che vince ogni fantasìa.
247 20 | mezzo a un mazzo di vari colori confusi. Quando non apparve