grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
    Capitolo
1 1 | fabbricata per quello: le ha dato le proporzioni schelettoniche 2 5 | Ma dopo il nuovo impulso dato alla ginnastica dal ministro 3 5 | ammirazione del maestro Fassi, e dato occasione alla loro amicizia; 4 10 | nessun attrezzo avrebbe mai dato a lei la fiorente salute 5 10 | nuova ginnastica che avrebbe dato immensi frutti, un grande 6 10 | come se quegli le avesse dato una stretta troppo forte; 7 11 | ecclesiastico, e avrebbe dato venti anni di vita per cambiar 8 13 | pensato, gli avrebbe, insomma, dato una speranza, che poi non 9 13 | positivo, s'ella avesse mai dato argomento a censure sulla 10 17 | scherzando, dopo averle dato i denari nella busta, - 11 22 | ricreazione, un pascolo piacevole dato alla sua fantasia. Per questo, 12 27 | pacatamente la Pedani - ha dato una ginnastica all'Italia, 13 29 | irruppero nel salotto, e dato appena uno sguardo al segretario, Costantinopoli Capitolo
14 Arrivo | dai Megaresi, ai quali fu dato dall’oracolo di Delfo il 15 0 | le dinastie d’Europa, ha dato da registrare alla storia 16 0 | pareva una colpa mia, e avrei dato un occhio per aver la mia 17 | semplice e severa, di cui aveva dato prova nei primi anni del 18 | rondini prigioniere sia stato dato il volo per la prima volta 19 | multa d’un aspro ogni bacio dato alla moglie e alla figliola 20 | d’indovinare; che abbia dato luogo a tante notizie vaghe 21 | oro; sul nuovo appannaggio dato alla cadina Kamarigé, luna 22 | e le porte. Quanto avrei dato per sapere dove era stata Cuore Parte, Capitolo
23 ott, 10| e malaticcio. Gli avevan dato una cabina nella seconda 24 nov, 5| ringraziarla, che aveva dato la medaglia al figliuolo; 25 nov, 11| piacere. Il maestro gli ha dato da copiare il racconto mensile 26 nov, 12| e fosse contento d'aver dato la vita per la sua Lombardia.~ ~ ~ ~ 27 nov, 13| assai più di quanto gli ho dato! Ebbene, fa ch'io senta 28 dic, 1| tutto contento ché gli ho dato dei francobolli esteri, 29 gen, 7| protrarre la resistenza. A un dato momento, i colpi degli Austriaci 30 gen, 7| gliel'assicuro io; non ha dato una lacrima, non un grido! 31 gen, 10| sapesse le pene che m'ha dato questo figliuolo avrebbe 32 feb, 4| sì che suo padre gli ha dato la sua brava polpetta quando 33 feb, 6| all'ultima lezione m'ha dato la mano: ora ho scontato 34 feb, 6| che il maestro gli aveva dato a ricopiare, per ricopiarlo 35 feb, 7| partenza, quando gli aveva dato l'ultimo addio sul bastimento, 36 feb, 7| dolce nome che gli aveva dato per cinque giorni: - Addio, 37 feb, 12| tutti ragazzi che m'han dato i loro ritratti, da più 38 mar, 2| il braccio con due mani e dato al pugno un tal morso, che 39 mar, 8| mio padre. Quanto avrei dato per non avergli detto quella 40 mar, 8| consiglio che m'avrebbe dato mio padre.~ ~- Hai torto? - 41 mar, 10| ragazzo, - io v'ho sempre dato dei dispiaceri...~ ~- No, 42 mar, 10| tanto bene!~ ~- V'ho sempre dato dei dispiaceri, - continuò 43 mar, 11| fece pena, quanto avrei dato per rivedergli fare il muso 44 apr, 2| potuto vedere, non s'è mai dato il maledetto caso che mi 45 apr, 2| gli ha teso la mano. - Ha dato una supplica al re, - disse 46 apr, 2| bruscamente; - non gli ho dato nessuna supplica, io. Un' 47 apr, 4| così bene a Nelli, avrei dato non so che perché riuscisse 48 apr, 5| che il Ministero gli ha dato la medaglia di benemerenza 49 apr, 5| cattivi, di quelli che m'han dato molte soddisfazioni e di 50 apr, 10| dietro il cappello.~ ~A un dato punto tutte le guardie si 51 mag, 2| Ande, che il maestro ci ha dato a copiare un poco a tutti, 52 mag, 4| la buona donna non aveva dato alla famiglia argentina 53 mag, 6| la lezione? Quanto t'ha dato del lavoro? Che cos'avete 54 giu, 9| Coretti, che m'avete sempre dato l'esempio del coraggio nei 55 giu, 9| mio primo amico, che m'hai dato tanti buoni consigli e insegnato 56 giu, 10| rullava pesantemente. A un dato momento il capitano tentò Fra scuola e casa Parte
57 1 | Faccio così perchè mi han già dato per mezzi franchi dei bottoni 58 1 | giorni in cui gli avevan dato un po' di respiro. — Certo, — 59 1 | soggiunse rientrando: — Ho dato un'occhiata al marciapiede, 60 2 | d'andarsene: poi le aveva dato l'ultima spinta la birbonata 61 2 | un bicchier di vino mi ha dato, in cinque mesi!~ ~A quel 62 2 | Vinini, a cui la maestra avea dato un cenno del fatto, entrò 63 2 | mortale che gli avrebbe dato la vergogna e l'angoscia 64 2 | conoscere il mondo." E lui aveva dato e quella aveva detto.~ ~ 65 3 | che un giorno avrebbero dato loro sostentamento e buon 66 5 | fabbricata per quello: le ha dato le proporzioni schelettoniche 67 5 | Ma dopo il nuovo impulso dato alla ginnastica dal ministro 68 5 | ammirazione del maestro Fassi, e dato occasione alla loro amicizia; 69 5 | nessun attrezzo avrebbe mai dato a lei la fiorente salute 70 5 | nuova ginnastica che avrebbe dato immensi frutti, un grande 71 5 | come se quegli le avesse dato una stretta troppo forte; 72 5 | ecclesiastico, e avrebbe dato venti anni di vita per cambiar 73 5 | pensato, gli avrebbe, insomma, dato una speranza, che poi non 74 5 | positivo, s'ella avesse mai dato argomento a censure sulla 75 5 | scherzando, dopo averle dato i denari nella busta, — 76 5 | ricreazione, un pascolo piacevole dato alla sua fantasia. Per questo, 77 5 | pacatamente la Pedani, — ha dato una ginnastica all'Italia, 78 5 | irruppero nel salotto, e dato appena uno sguardo al segretario, 79 7 | sbirciate impertinenti. A un dato punto, eccitato un poco 80 7 | con amarezza, di non aver dato fuori che delle cabalette, 81 8 | Unione degl'insegnanti e dato una corsa, per un suo affare, 82 8 | La maestra Garallo aveva dato per lavoro una lettera di 83 8 | vigorosa di lei, che avrebbe dato luogo a una lotta e chiamato 84 8 | fabbriche, come se fossero un dato del problema che la teneva 85 8 | tutte le tinte, avrebbe dato un tuffo nella bambinaggine 86 8 | pei primi gli avrebbero dato la berta, se non avesser 87 8 | aspetto dopo la scuola— e dato un ultimo avvertimento agli 88 8 | dissimulata, che avrebbe dato almeno un pascolo apparente 89 8 | pensando che la Varetti avrebbe dato la stessa risposta anche L'idioma gentile Parte, Capitolo
90 1, 4| vocaboli. Per questo gli avevan dato il soprannome di Coso. – “ 91 1, 15| si possono usare a quel dato proposito, o che si diverta 92 1, 17| una cosa per di. Gli hanno dato questo quadro per di Raffaello. – 93 1, 17| spropositi. – Piantar uno a un dato posto (in senso canzonatorio). – 94 1, 17| Punzone, forte colpo dato con le nocche o con la mano 95 2, 1| diceva piangendo: – M’hanno dato! (delle busse, era sottinteso), 96 2, 5| rientra o ricresce, che un dato legno, o una stufa, rende 97 2, 13| una data epoca; che un dato scrittore la importa per 98 2, 17| venne in mente dopo averti dato la buona notte: a me le 99 2, 18| dall’omettere! – E avendo dato a questo suo figliuolo certe 100 2, 20| come un tocco di pennello dato all’idea, che tu non sapresti 101 3, 2| solo! Credo che avrebbe dato per questo tutti i suoi 102 3, 3| cui lo scrittore non ha dato che i tratti principali.~ ~ 103 3, 5| la mente acquista a quel dato lavoro e stile, per l’esercizio 104 3, 5| descrivere; si fa la mano a quel dato genere, per dirla con un 105 3, 11| che d’un alunno. T’avesse dato il mio libro anche solo La maestrina degli operai Paragrafo
106 1 | Unione degl'insegnanti» e dato una corsa, per un suo affare, 107 4 | La maestra Garallo aveva dato per lavoro una lettera di 108 12 | vigorosa di lei, che avrebbe dato luogo a una lotta e chiamato 109 17 | fabbriche, come se fossero un dato del problema che la teneva 110 18 | tutte le tinte, avrebbe dato un tuffo nella bambinaggine 111 18 | pei primi gli avrebbero dato la berta, se non avesser 112 21 | aspetto dopo la scuola» e dato un ultimo avvertimento agli 113 22 | dissimulata, che avrebbe dato almeno un pascolo apparente 114 25 | pensando che la Varetti avrebbe dato la stessa risposta anche Marocco Parte
115 1 | paese, è una calamità. Ho dato una lira francese al tabaccaio 116 1 | dal primo giorno m’aveva dato nell’occhio; uno dei più 117 1 | mettesse giudizio, e gli aveva dato una ragazza di quindici 118 1 | flemma beata, che avrebbe dato modo a un nostro tiratore 119 2 | italiano. Quanto avremmo dato per esser visti e riconosciuti![ 120 5 | valorosi; e si dice che han dato prove splendide di valore 121 11 | libbre, e questa avrebbe dato il nome alla città. Lo stesso 122 11 | bisogno dell’ombra; per cui, dato un ultimo sguardo alle cime 123 11 | le membra contratte. Fu dato un altro coltello al carnefice 124 11 | dubbi a un consenso già dato dentro al cuore, un negare 125 14 | Francia; gelatina che aveva dato il primo crollo alla sua Olanda Parte
126 4 | A Rotterdam m’avevan dato una lettera per un cittadino 127 5 | pagine che non ci abbia dato pennellate il pittore, e 128 5 | suo; sono come un bel tema dato da Dio, che gli uomini svolgono 129 5 | soggiorno in Amsterdam, aveva dato a un ricco borghese di quella 130 5 | miste, nelle quali non è dato alcun particolare insegnamento 131 8 | quella torre, dopo aver dato un’occhiata al bassorilievo 132 12 | davanti agli occhi, che avrei dato un anno di vita per sparire 133 14 | gloria che quella d’aver dato la vita a Paolo Potter. 134 15 | burro, c’era un concerto dato da quattro artisti, due Primo maggio Parte, Capitolo
135 1, I| altro regalo. — E dopo aver dato uno sguardo scrutatore alla 136 1, I| di cui uno disse: — Hanno dato fuoco a una fabbrica al 137 1, IV| certezza, che la gioia di aver dato alla sua vita un nuovo ideale 138 1, VI| libro, e che gli avrebbe dato la chiave d'un mondo. Quegli 139 1, VI| d'Andrea Costa, e s'era dato alla politica, per dedicarsi 140 1, VIII| diretto... che so io? s'è dato moto, ha messo in opera 141 1, VIII| doppi da poi che gli avevano dato quel disinganno in famiglia. 142 1, IX| dei loro salariati non ha dato un prodotto rimuneratore, 143 1, X| immaginare il conforto che m'hai dato! Hai sentito? Potevo frenarmi? 144 2, II| in quel momento, avrebbe dato un bacio sulla fronte, strinse 145 2, III| assalto. E questo gli fu dato quasi subito, in forma di 146 2, III| sapere la definizione che ha dato dell'uomo un grande scrittore: 147 2, V| altre volte, che gli avrebbe dato il giornale il Muratore, 148 2, VII| molle d'acciaio che avessero dato uno scatto a suo malgrado. 149 2, VIII| sinceramente addolorata d'avergli dato un dispiacere. Poi gli domandò 150 2, X| potuto; ma è inutile! — e dato un bacio a tutti e due, 151 2, XI| cameriere, le aveva sempre dato sulla voce in conversazione, 152 3, II| Rateri, pensò che si fosse dato al socialismo, come quel 153 3, III| al socialismo, le aveva dato una risata in viso, e detto 154 3, III| ingannata. E, infatti, le aveva dato la sveglia al cuore e alla 155 3, IV| Alberto si pentì d'averlo dato. E volle rimediarvi. Ma 156 3, IV| che ci lascia dopo averci dato una speranza. Ci siamo abituati. 157 4, I| strano dei giudizi fu quello dato dalla signora Cambiasi, 158 4, II| ultima grande carestia, aveva dato fino all'ultimo rublo ai 159 4, II| Cambiasi se, dopo la vittoria, dato il caso che vincessero, 160 4, II| la coccarda, che avevan dato danari per le officine nazionali, 161 5, I| uomo di quella tempra e dato un'idea del disprezzo in 162 5, III| questi non gli aveva mai dato luogo ad un'accusa d'indelicatezza, 163 5, III| senza dubbio, che le aveva dato la mossa. Sospettavano dunque 164 5, V| monito che già gli era stato dato, di farlo sospendere dall' 165 5, VI| e quello sguardo unico dato a lui in mezzo a quella 166 6, I| grandi cause, e che, a un dato momento, s'impone come una 167 6, II| Provveditore, che gli aveva dato la notizia.~ ~Esso fece 168 6, II| ad ognuna di quelle frasi dato un tremito, scoppiò sotto 169 6, II| riscuotere delle vendite che t'ha dato il lavoro degli altri?~ ~ 170 6, IV| miserie udite. Sì, avrebbe dato tutto quello che poteva, 171 6, VI| antico, che non le aveva mai dato dolori, che l'aveva sempre 172 6, VII| detto, che la mamma aveva dato indietro e l'aveva lasciata 173 6, VIII| desinare di quel giorno — aveva dato ogni cosa! E i suoi pensieri 174 6, X| suicidio della Lariani — aveva dato alla sua natura un po' apatica 175 6, XI| famiglia di sopra, a cui ha dato i suoi ultimi soldi. Quella 176 6, XV| sentire che pretesto avrebbe dato alla sua visita.~ ~Egli 177 6, XV| non glie ne avrebbe mai dato nessuno, che non avrebbe 178 6, XV| certa che egli non mi ha dato un solo dolore volontariamente; 179 7, III| dolori, orrori che avevano dato un nuovo indirizzo alla 180 7, III| il coraggio di cui aveva dato prova suo figlio —, egli 181 7, III| suo figlio —, egli avrebbe dato una lezione memorabile, 182 7, III| scolastici, lavorato per riviste, dato lezioni, ritrovato l'ispirazione 183 7, III| ottimismo. Ah! la signora aveva dato un sublime esempio, che 184 7, IV| Qualunque giudizio avessero dato del suo ingegno non lo toccava 185 7, IV| andar a dormire — io t'ho dato, senza volerlo, dei dispiaceri: 186 7, V| presenza di spirito: aveva dato una spiegazione ingegnosa: 187 7, VI| evoluzione, la quale a un dato punto potrà produrre una 188 7, VI| parte appunto da questo dato di scienza e d'esperienza, 189 7, VII| rallegrato da quel tuffo dato nell'onda viva del partito, La quistione sociale Parte
190 2 | esempio di dignità civile dato nelle dimostrazioni di gioia 191 2 | schiera; che non si sia dato da settanta anni a questa 192 2 | paurose d'ogni cosa; avete dato teste eroiche ai patiboli, 193 3 | Ma il dire che v'abbiamo dato un premio non è l'espressione Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
194 Espos | dell'ultima carestia.~ ~ Dato uno sguardo al vestibolo, 195 Hugo, V| Bisogna che mi abbia dato volta il cervello. E cosa 196 Hugo, VII| mi sarei morso le mani e dato dei pugni nella testa. E 197 Hugo, VII| mi s'affollavano. Avrei dato un anno della mia vita per 198 Zola, III| la corda e la critica ha dato l'ultimo strappo. Eppure! 199 Parigi | grande città ci ha detto e dato tutto quello che le abbiamo 200 Parigi | a suono d'applausi quel dato verso? E quelle eterne romanze, 201 Parigi | per metter fuori, in quel dato momento, il gran tesoro Il soldato Poggio Parte
202 Int | Urbano Poggio, che mi fu dato di conoscere e leggere quelle 203 Int | gloriosa sciagura, aveva dato un conforto rarissimo nel 204 1 | bravo soldato» disse, «hai dato il tuo sangue pel tuo paese. 205 1 | bisogno di qualche altro dato vi scriverò due righe ed 206 2 | oro; il nome che le aveva dato, sposandola, il soldato Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
207 SpeGlo, I| Ma il dire che v'abbiamo dato un premio non è l'espressione 208 SpeGlo, II| schiera; che non si sia dato da settant'anni a questa 209 SpeGlo, II| paurose d'ogni cosa; avete dato teste eroiche ai patiboli, 210 SpeGlo, IV| esempio di dignità civile dato nelle dimostrazioni di gioia 211 SpeGlo, V| a Rio Grande, dove gli è dato il comando d'una flottiglia. 212 3Capit, Roma| a lui, certo, era stato dato a credere il «viendront-ils» Sull'oceano Capitolo
213 1 | negato l'imbarco, aveva dato in ismanie.~ ~Sulla calata 214 1 | e delle capate che avrei dato nelle pareti i giorni di 215 2 | dei commensali. Non avrei dato più di vent'anni all'uno, 216 3 | Liguria il contingente solito, dato in massima parte dai circondari 217 4 | grande a bordo, perché a un dato momento vedemmo affacciarsi 218 4 | di poppa; al quale avevan dato il nome di piazzetta perché, 219 5 | rivoltellate, e che anche si era dato il caso di viaggiatori, 220 7 | dei metalli superi quel dato grado, a vedere se spunti 221 8 | nella prima settimana avevan dato segno di non potersi patire, 222 8 | quel momento.~ ~ ~ ~A un dato punto, il quadro prese vita, 223 8 | sempre in tempo, dopo aver dato un'occhiata diffidente al 224 8 | d'uccelli. Ma avevan già dato a quel guscio di noce una 225 9 | quelle canaglie avevan già dato il mercato concluso e l' 226 9 | che per una parola avrebbe dato la sua borsa di cuoio, la 227 10 | le mani sul viso, e aveva dato in uno scroscio di pianto. 228 11 | che a più d'uno avrebbe dato volta il cervello, e si 229 11 | perché, avendo il comandante dato l'ordine di aprire la stiva 230 11 | qui la scommessa, e aveva dato sentenza inappellabile una 231 12 | tempo è moneta, ed io avrei dato un secolo di quelle ore 232 13 | ricordatevi: ieri ho pur dato ragione, perché l'aveva, 233 13 | che anche allora avrebbe dato la vita, subito e senza 234 14 | chiuso il finestrino, e che, dato uno sguardo, scompare. E 235 15 | insieme e per disgrazia, s'era dato il caso che, proprio davanti 236 16 | brutale dell'altre, gli aveva dato il sangue alla testa, e 237 17 | del Brasile.~ ~ ~ ~A un dato momento salì sul cassero 238 17 | augurio. Altre volte aveva dato giù a un tratto il barometro, 239 17 | a quel viaggio; s'erano dato il bacio supremo, anzi molti 240 18 | la loro vita; e alcune, dato il nome ed uscite, ritornavano 241 18 | cantato, l'orso polare aveva dato ascolto, il Galileo s'era 242 20 | Mestre, alla quale aveva dato un crollo lo sforzo fatto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License