IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] discorsacci 1 discorsetto 3 discorsi 113 discorso 231 discoste 1 discosti 3 discosto 1 | Frequenza [« »] 233 andò 232 pezzo 231 bianco 231 discorso 229 dagli 229 europa 228 caso | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze discorso |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 1 | troncava bruscamente ogni discorso per imitare il celebre Baumann,
2 9 | saluto, si soffermò e attaccò discorso con lui. Ogni parola della
3 10 | maestra, per tagliare quel discorso, - perché io la persuaderò
4 12 | voltando bruscamente il discorso sulla Pedani: - Gran bel
5 12 | abrupto, come continuando un discorso avviato: - Quella Pedani,
6 13 | togliergli. Preparò dunque il suo discorso, e quando n'ebbe bene in
7 13 | importanza, passò a un altro discorso.~ La grande contentezza
8 13 | Ma questo è fuor del discorso. Ripeto: nulla consta. Ossia...
9 17 | riconosciuti. E continuando il discorso, le aveva chiesto spiegazioni
10 18 | accompagnava, attaccando discorso a qualunque proposito, ragionando
11 21 | E, infervorandosi nel discorso, dimentica affatto o incredula
12 25 | appunto stava preparando un discorso a quel proposito da pronunciare
13 29 | doveva pronunciare il suo discorso: essa era agitata, scendeva
14 29 | spirito, per prepararsi al suo discorso. Morsa, oltre che dall'altra,
15 30 | Finalmente, dopo un breve discorso d'una maestra toscana che
16 30 | conosciuta per fama, e il discorso, aspettato: tutti i visi
17 30 | argomento fondamentale del suo discorso, insistette sulla necessità
18 31 | segretario aveva udito quel discorso e quegli applausi, e visto
Costantinopoli
Capitolo
19 | Spirito Santo, che quando il discorso cadeva sulle donne turche,
20 0 | Pera. Per strada, attaccai discorso. Mi parve che non volesse
21 | Turchia» e si finisce ogni discorso col dire che «è tempo di
22 | quando possono attaccar discorso con esse, e specialmente
23 | guardavo, mi borbottò un discorso incomprensibile che doveva
Cuore
Parte, Capitolo
24 ott, 10| che avevan veduti, e di discorso in discorso, vennero a ragionare
25 ott, 10| veduti, e di discorso in discorso, vennero a ragionare dell'
26 dic, 8| Giulio ebbe una scossa; ma il discorso si fermò lì. E il lavoro
27 mar, 7| assessore, che terminò il suo discorso dicendo ai ragazzi: - ...
28 apr, 2| guardia; - ora gli fanno un discorso.~ ~Coretti padre non stava
Fra scuola e casa
Parte
29 2 | vergognoso, ogni volta che il discorso sarebbe caduto diritto sulla
30 2 | sentivano mai in casa loro nè un discorso affettuoso, nè una lettura
31 5 | troncava bruscamente ogni discorso per imitare il celebre Baumann,
32 5 | saluto, si soffermò e attaccò discorso con lui. Ogni parola della
33 5 | maestra, per tagliare quel discorso, — perchè io la persuaderò
34 5 | voltando bruscamente il discorso sulla Pedani: — Gran bel
35 5 | abrupto, come continuando un discorso avviato: — Quella Pedani,
36 5 | togliergli. Preparò dunque il suo discorso, e quando n'ebbe bene in
37 5 | importanza, passò a un altro discorso.~ ~La grande contentezza
38 5 | pensiero… Ma questo è fuor del discorso. Ripeto: nulla consta, ossia…
39 5 | riconosciuti. E continuando il discorso, le aveva chiesto spiegazioni
40 5 | accompagnava, attaccando discorso a qualunque proposito, ragionando
41 5 | E, infervorandosi nel discorso, dimentica affatto o incredula
42 5 | appunto stava preparando un discorso a quel proposito da pronunciare
43 5 | doveva pronunciare il suo discorso: essa era agitata, scendeva
44 5 | spirito, per prepararsi al suo discorso. Morsa, oltre che dall'altra,
45 5 | Finalmente, dopo un breve discorso d'una maestra toscana che
46 5 | conosciuta per fama, e il discorso, aspettato: tutti i visi
47 5 | argomento fondamentale del suo discorso, insistette sulla necessità
48 5 | segretario aveva udito quel discorso e quegli applausi, e visto
49 8 | La maestra riprese il suo discorso. — Bisogna vederle uscire,
50 8 | forzatamente la forma di un discorso accademico, come certe materie
51 8 | crocchi, terminando ogni discorso col raccomandare l'orgoglio
52 8 | peraltro, la tirò su quel discorso la mattina dopo, a colazione,
53 8 | una volta! Fa' loro un bel discorso, che li commova! Fin che
54 8 | entrò senz'altro nel suo discorso prediletto, a proposito
55 8 | non si trattenne in quel discorso. Era tutta eccitata dalla
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
56 1, 3| E in quante assemblee un discorso per ogni verso sensato fallisce
57 1, 3| fabbricazione del proprio discorso, pezzo per pezzo e giuntura
58 1, 3| capricciosa o colorito comico al discorso; ma in realtà perchè non
59 1, 3| tappano tutti i buchi del discorso; questi, per prender tempo
60 1, 4| la forma tipica del suo discorso. – Tu sai.... coso – diceva
61 1, 4| disprezzo dell’arte volgare del discorso, non dànno del proprio pensiero
62 1, 5| discordava dalla comicità del discorso, ne distruggeva quasi al
63 1, 5| e ripreso in milanese il discorso, tirò via col vento in poppa,
64 1, 6| gente che, facendo lo stesso discorso, cadrebbe negli stessi errori
65 1, 10| errore!~ ~P. – No; ma il suo discorso è stato una stonatura da
66 1, 10| più belle perchè il suo discorso era un ordito così fitto
67 1, 10| condannato a morte, il cui discorso gli era parso mancante di
68 1, 12| che riguarda l’armonia del discorso, si possa seguir da tutti
69 1, 14| pensiero e la foga del tuo discorso; che ogni vocabolo che s’
70 1, 14| di fare una svoltata col discorso per non averla da nominare.
71 1, 14| per le minute spese del discorso.~ ~Mettiti dunque a questo
72 1, 15| queste poesiole c’era un discorso d’un pedante marcio, tutto
73 1, 15| il ridicolo; altrove il discorso d’un lezioso; più là il
74 1, 17| batter la paglia (vagar col discorso) – rompersi il collo in
75 1, 17| faccia a uno. – Piantare il discorso, e andarsene. – Piantar
76 2, 2| Eravamo alle frutte, quando il discorso cadde su quest’argomento,
77 2, 5| ne segue che il nostro discorso, in generale, riuscirebbe
78 2, 5| isveltiscono notevolmente il discorso.~ ~ ~ ~Ti cito un’altra
79 2, 5| definizione, che rallenta il discorso e rende con meno immediata
80 2, 7| devi gettare a nuoto nel discorso, arditamente; lasciarti
81 2, 7| dispetto, e lo sosteneva nel discorso a prezzo di qualunque sforzo
82 2, 10| non riesco a dare al mio discorso il colore di famigliarità,
83 2, 10| quelli appunto che dànno al discorso quel colore di famigliarità,
84 2, 10| colore di famigliarità al discorso, quando non si confonda
85 2, 11| bulletta) – Pispilloria (discorso a carico di qualcuno, o
86 2, 11| e con l’intonazione del discorso, che strappava risate da
87 2, 12| scintillante, spesso comico il loro discorso, e con che piacere li stanno
88 2, 12| forzato ch’egli dava al discorso per far venire il punto
89 2, 14| scapiti la naturalezza del discorso, e quelle le dico. Ce n’
90 2, 14| condensando in un breve discorso quanto è scritto sparsamente
91 2, 14| continuo interpolare nel discorso italiano vocaboli e frasi
92 2, 16| diventato moneta corrente. Un discorso a base d’insinuazioni, una
93 2, 16| incarico di rispondere al discorso della Corona; aver la missione
94 2, 16| domandò un giudizio sul suo discorso, risposero tutti a una voce: –
95 2, 16| cosa. Ma non ho finito. Il discorso che ho fatto sugli aggettivi
96 2, 18| tutt’insieme, riunite nel discorso, armonie bellissime; ed
97 2, 18| linguaggio parlato, e dànno al discorso un andamento così disinvolto
98 2, 19| carattere famigliare del discorso? E perchè usare a tutto
99 2, 19| riprodurre fedelmente un discorso famigliare o di gente del
100 2, 19| dialogo famigliare come in un discorso letterario, così nel far
101 2, 20| argomento quotidiano di discorso, tutti sono sempre pronti,
102 2, 20| fretta via via che il suo discorso s’allungava. Disse un poeta
103 2, 20| rapidità vertiginosa del discorso impedisca la noia in chi
104 2, 20| Ferrari, che incomincia un discorso col verso~ ~So, conosco,
105 2, 20| disattenti noi, rivolgeva il discorso agli altri pochi avventori
106 2, 20| opposta della saletta, e di discorso in discorso gli venne a
107 2, 20| saletta, e di discorso in discorso gli venne a parlare d’un
108 2, 21| riproducendo il disordine del discorso vivo; ammirerai, come dice
109 2, 21| descrizione e nella polemica, nel discorso dottrinale e nel volo lirico,
110 2, 21| che apparisse mai nel suo discorso neppure un’ombra di ricercatezza
111 2, 21| maniera che da tutto il discorso n’era chiarito il senso
112 2, 21| mi par che stoni col suo discorso, la cancello; e quasi sempre,
113 3, 1| e anche un andamento del discorso, per così dir musicale,
114 3, 1| l’idee, e nel ritmo del discorso che ciascuno ha di suo,
115 3, 3| periodi, mandare innanzi il discorso a onde ora lunghe e placide,
116 3, 4| sintassi, e dànno forza al discorso; e che è irragionevole,
117 3, 4| un amico improvvisare un discorso sopra un feretro, al camposanto,
118 3, 7| miseria. Grazie a loro il discorso va avanti a piccoli salti,
119 3, 7| IMBROGLIA.~ ~Imbrogliava il discorso, intendiamoci subito: non
120 3, 7| ravviare le fila arruffate del discorso, e stava alcuni momenti
121 3, 10| angustie, stretture del discorso e del periodo„ nelle quali
122 3, 10| negli acuti, che modulano il discorso come per cantare senza farsi
La maestrina degli operai
Paragrafo
123 1 | La maestra riprese il suo discorso. «Bisogna vederle uscire,
124 3 | forzatamente la forma di un discorso accademico, come certe materie
125 4 | crocchi, terminando ogni discorso col raccomandare l'orgoglio
126 6 | peraltro, la tirò su quel discorso la mattina dopo, a colazione,
127 6 | una volta! Fa' loro un bel discorso, che li commova! Fin che
128 20 | entrò senz'altro nel suo discorso prediletto, a proposito
129 25 | non si trattenne in quel discorso. Era tutta eccitata dalla
Marocco
Parte
130 1 | guerre favolose. E poi il discorso cadde su Gibilterra, argomento
131 2 | Decisi d’intavolare il discorso quando fossimo a letto.
132 11 | issofatto qualsivoglia discorso. Riconoscevano, ciò non
133 11 | d’ora non si fece altro discorso, l’uno cercando di spinger
134 11 | concittadini, fece un lungo discorso con voce e gesti da spiritato.
135 11 | durano più di due ore; ma il discorso non si aggira che brevissimo
136 11 | cascare continuamente il discorso al momento di stringere
137 11 | conseguenze. — A questo discorso, il povero giovane, che
138 11 | troppo a cuore, sviai il discorso, e gli domandai se non riconosceva
139 11 | cangiò improvvisamente il discorso, e guardandomi da capo a
140 11 | siamo amici.~ ~Cadde poi il discorso sulle industrie europee,
Olanda
Parte
141 2 | partito che avevamo attaccato discorso, e ci aguzzavamo la cu[19]
142 2 | capitano mi faceva questo discorso, il bastimento entrava nel
143 2 | dire uno riattaccando il discorso, un vecchietto belga, una
144 2 | sconcertato, continuò il discorso a bassa voce con me: “È
145 5 | Parlava francese, attaccammo discorso. Era stato in Italia, sapeva
146 5 | novità del giorno s’è presto discorso; dopo dieci minuti la conversazione
147 6 | Kolhas pronunziò un eloquente discorso inaugurale, preceduto dalla
148 15 | altra riva del Zuiderzee. Il discorso cadde sull’antica Frisia
Primo maggio
Parte, Capitolo
149 1, II| sorriso di chi dubita se il discorso sia serio o faceto.~ ~—
150 1, VIII| prego soltanto di evitare il discorso per evitare dei guai.~ ~—
151 1, VIII| sera non entrerai in quel discorso per il primo, e che se ci
152 1, IX| facesse nella serata cadere il discorso sul «primo maggio» e sulla
153 1, IX| avviate da un pezzo, e nessun discorso s'era ancor inteso, che
154 1, IX| punto, continuando il suo discorso, egli colse a volo una frase
155 1, IX| serio e ripigliò il suo discorso: — L'avvenire è per la sua
156 2, I| spettro.~ ~Quando, cadendo il discorso sulle condizioni della donna,
157 2, II| società operaia a chiedere un discorso per l'inaugurazione della
158 2, II| tratto, come per troncare un discorso che lo esasperava, e rasserenandosi
159 2, III| ischerzo, e voltarono il discorso, per domandare ad Alberto
160 2, IV| giudizio, né lo metteva su quel discorso; lo scansavano tutti con
161 2, V| Dal lavoro dei ragazzi il discorso passò a poco a poco a quello
162 2, V| altrettanta pena che tutto il discorso che aveva inteso. E gli
163 2, XI| notte. Uno di questi, un discorso appassionato e bello d'una
164 3, III| quale, trovatole in mano un discorso di Annie Besant intorno
165 4, I| si storna un malato dal discorso della sua malattia, parlò
166 4, I| dilettavano, ma inetti a fare un discorso filato, anche brevissimo;
167 4, I| vista qualche volta, e mutò discorso; ma Alberto vide passare
168 4, I| tagliò d'un colpo il primo discorso, e le domandò a bassa voce,
169 4, II| avere divagato un po' col discorso, venne all'argomento che
170 4, III| riprese subito con lui un discorso che aveva cominciato con
171 4, III| atto del capo, e cambiando discorso, come per esimersi dal fare
172 4, IV| in fondo a ogni scritto o discorso per coprire il vuoto d'un'
173 4, VI| soggiunse, voltando il discorso al faceto —, tu avrai una
174 5, III| non tornaron più su quel discorso né l'uno né l'altra, comprendendo
175 5, VII| questi, essendo caduto il discorso su Alberto, e Giulia avendo
176 5, VIII| Tu andrai a fare?... il discorso? Tu continuerai a comprometter
177 5, X| portato dal calore del discorso, non avesse egli stesso
178 5, XII| parlò più. Egli portò il discorso su altri argomenti, politica,
179 6, I| cominciò. Come epigrafe al suo discorso ripeté un periodo d'un socialista
180 6, I| con piacere che a questo discorso s'interessavan tutti, che
181 6, IV| idea, gli fece voltare il discorso improvvisamente sulla nuova
182 6, VIII| parlò, quasi continuando un discorso, lentamente, dei disoccupati
183 6, IX| visto rannuvolarsi, mutò il discorso, e di nuovo s'impietosì
184 6, IX| segretario? — Ma essa sfuggì il discorso agilmente, e lo portò sulla
185 6, XI| l'atto di chi tronca un discorso inutile, domandò: — Se ha
186 7, III| invidiabile. Poi essendo caduto il discorso sul prossimo 1° Maggio,
187 7, VI| Bianchini aveva intavolato il discorso sul 1° Maggio imminente —
188 7, VI| loro gioie comuni. E di discorso in discorso, venne a parlargli
189 7, VI| comuni. E di discorso in discorso, venne a parlargli della
190 7, VII| parlarono. E a un tratto il discorso saltò sui Luzzi, che dalla
La quistione sociale
Parte
191 2 | render accetto il mio modesto discorso a tutti.~ ~Parlare serenamente!
192 2 | finalmente, noi rivolgiamo questo discorso: – Tu sei nato nell'agiatezza.
193 2 | vostro Circolo con un breve discorso. Ma v'era nel vostro invito
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
194 Hugo, VII| che avrebbe svolte nel suo discorso inaugurale. Ebbene, riconobbi
195 Hugo, VII| suo vicino, io attaccai discorso con un signore accanto a
196 Hugo, VII| significante con cui cominciare il discorso, nel caso che il destro
197 Hugo, VIII| quando pronunziò il suo discorso di presidente per l'inaugurazione
198 Hugo, VIII| cominciò a leggere il suo discorso, scritto a caratteri enormi
199 Hugo, VIII| per la platea. Poi il suo discorso pieno fino a quel punto
200 Hugo, VIII| di lui. Finito l'ultimo discorso, si alzò e s'avviò per uscire.
201 Hugo, VIII| Non era un applauso al discorso; era un applauso alle Orientali
202 Zola, III| romanzi futuri, e in questo discorso si animò più che non avesse
203 Parigi | ordinato, e conducono il discorso a zig zag, a salti, a giravolte,
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
204 SpeGlo, II| vostro Circolo con un breve discorso. Ma v'era nel vostro invito
205 SpeGlo, IV| render accetto il mio modesto discorso anche a coloro che avessero
206 SpeGlo, IV| finalmente, noi rivolgiamo questo discorso: - Tu sei nato nell'agiatezza.
207 SpeGlo, V| averlo perduto, non terrò un discorso ampio e ordinato dell'opera
208 SpeGlo, V| al popolo palermitano un discorso, nel quale della Francia
209 SpeGlo, VII| grandi occasioni, che del discorso ordiva avanti la trama,
210 3Capit, Fir| che passavano, e attaccar discorso, e far crocchio, e sciupare
211 3Capit, Roma| la maniera d'entrare in discorso.~ ~Egli mi prevenne domandandomi
Sull'oceano
Capitolo
212 4 | tracolla; e domandata in via di discorso, del perché andasse in America,
213 4 | vanitosa. Dal viso e dal discorso s'indovinava l'antico emigrante
214 4 | punto in bianco, troncò quel discorso per dirmi che aveva scoperto
215 4 | fianco, come chi vuol fare un discorso corto. L'agente, che doveva
216 6 | emigranti, e di entrare in discorso con loro.~ ~Era l'ora della
217 6 | e imprudente l'attaccar discorso così di punto in bianco
218 6 | viso di tutti e due, che il discorso indifferente non doveva
219 6 | profondamente attento al discorso d'un ufficiale di bordo
220 6 | erano a punto, attaccavano discorso col primo venuto, dicendo
221 6 | gli dissi, per attaccare discorso, e sentire una delle sue
222 8 | belve, la quale mise il discorso sopra una brutta via, domandando
223 8 | ancora uscito che si cambiò discorso ex abrupto, come se fino
224 8 | aria. Oppure, cadendo il discorso sopra un personaggio storico,
225 8 | Garibaldi; ma quando il discorso cadeva sui fatti, non accennava
226 11 | brasiliani, i quali, messi sul discorso dagli argentini, ed eccitati
227 12 | scioltezza viva di modi e di discorso, propria di uomini che entran
228 12 | manifesta data all'argomento di discorso, mostravano una simpatia
229 14 | per aria, per attaccare discorso. E anche in questo noi facevamo
230 15 | consenso, allargò il campo del discorso, e cominciò a metter fuori
231 17 | assumevano nell'esagerazione del discorso l'importanza di fatti degni