IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bianchissime 6 bianchissimi 8 bianchissimo 4 bianco 231 biancume 1 biascicando 2 biascicate 1 | Frequenza [« »] 234 parti 233 andò 232 pezzo 231 bianco 231 discorso 229 dagli 229 europa | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze bianco |
Amore e ginnastica Capitolo
1 12 | maestra Zibelli, di punto in bianco, gli tolse il saluto. Se Costantinopoli Capitolo
2 Arrivo | spiraglio.~ ~Era un punto bianco, la sommità d’un minareto 3 Arrivo | porte a rabeschi; tutto bianco, piccino, mezzo nascosto, 4 Arrivo | fitti, picchiettati di bianco dalle moschee; file di bastimenti, 5 | ravvolto in un mantello bianco e un vecchio turco col turbante 6 | un eunuco che mostra il bianco dell’occhio a un zerbinotto 7 | con un lungo pennacchio bianco sul casco e il petto coperto 8 | sfumature della pelle umana, dal bianco latteo dell’Albania al nero 9 | da cui esce un minareto bianco; un turco vestito di rosso 10 0 | del Corno d’Oro rigato di bianco dai minareti di Stambul.~ ~ ~ ~ 11 0 | scoperto, – un piccolo viso bianco come la neve, colla bocca 12 0 | minacciosa distribuisce vino bianco e vino nero in bicchieri 13 0 | mostrandoci l’un l’altro il bianco degli occhi, si consumò 14 | grandezza, a fondo rosso o bianco, ricamati d’arabeschi, di 15 | le sottovesti di damasco bianco tempestate di fiori d’oro, 16 | Questo colosso dal viso bianco, dalle sopracciglia arcate, 17 | imperiali, le pianelline di raso bianco su cui s’inchioderanno le 18 | caffettani di gala; l’orso bianco, l’orso nero, la volpe azzurra, 19 0 | signore sovrano del mar bianco e del mar nero, della Rumelia 20 0 | bel giovane arabo, alto, bianco, dagli occhi neri, dalla 21 0 | Allora, dal Bosforo tutto bianco di vele, non s’alzava un 22 0 | vagamente, a traverso un velo bianco di vapori, delle alte pareti 23 0 | una grande lastra di marmo bianco, rilevata dal pavimento, 24 0 | in gran parte con marmo bianco di Marmara, sul piano d’ 25 0 | Dardanelli un vago bagliore bianco, ch’è il mare Egeo e una 26 | edifizio è tutto di marmo bianco, che appena apparisce sotto 27 | Gallia. Il marmo del Bosforo, bianco, picchiettato di nero, fa 28 | al celtico nero venato di bianco; il marmo verde di Laconia 29 | monte Iassi strisciato di bianco e di rosso, il caristio 30 | pilastri monumentali di marmo bianco, uniti da cancellate dorate, 31 | nascondono nel mare. Tutto è bianco, fresco, nitido come se 32 | già un po’ brizzolata di bianco; aveva una fisonomia aperta 33 | il tuo volto sia sempre bianco e splendido nei due mondi 34 | quelle figurine col velo bianco e col feregé purpureo, seduta 35 | con una veste di damasco bianco ricamata d’oro, colle maniche 36 | colle pareti coperte di raso bianco rabescato d’oro, coi soffitti 37 | mano, il mio amico Yunk «bianco vestito» e mi domandò con 38 | fumo vermiglio, sulfureo, bianco, nero, fuggivano rapidissimamente 39 | dentro al grande semicerchio bianco delle vele della flotta, 40 | una grande porta di marmo bianco e nero, decorata di ricchi 41 | affollamento continuo. Il muftì era bianco; i vizir si riconoscevano 42 | forbiva le sue armi, l’eunuco bianco che lambiva il pavimento 43 | delicate colonne di marmo bianco, e coperto da un tetto sporgente 44 | ravvolta in un fitto velo bianco, seguita dalle sue schiave, 45 | le loro babbuccie di raso bianco; altre, pallide, sedute 46 | morendo il grande eunuco bianco ch’era agli estremi, il 47 | sentita, che qualchecosa di bianco l’avrei visto passare sulle 48 | immerso il suo enorme braccio bianco nell’acqua di questa fontana? 49 | ravvolta in un grande velo bianco, che pochi anni sono conduceva 50 0 | nevosa, coperta da un cielo bianco. Non si crederebbe d’essere 51 0 | pilastri rotondi di marmo bianco, nel cui seno si potrebbero 52 0 | austero dell’edifizio, tutto bianco, circondato di verde e coronato 53 0 | tempietto esagono, di marmo bianco, coperto di una cupola rivestita 54 0 | sostenuti da pilastri di marmo bianco e di porfido, luccicanti 55 0 | appariscono tutti vestiti di bianco, colla lunga gonnella di 56 | schiera di palazzi di marmo bianco, semplici e magnifici, decorati 57 | alza alle spalle il chiosco bianco, di trista memoria, da cui 58 | decorati di colonne di marmo bianco; villette svizzere, casine 59 | fontana moresca di marmo bianco nitidissimo, ombreggiata Cuore Parte, Capitolo
60 ott, 3| sulla sua spalla, col viso bianco e gli occhi chiusi. Tutti 61 ott, 7| passato, con qualche capello bianco, e tosse sempre. Mia madre 62 nov, 7| grande, con un fazzoletto bianco intorno al capo.~ ~- Ecco 63 nov, 8| quarta è vecchio e tutto bianco ed è stato maestro dei ciechi. 64 nov, 12| nella sua bandiera, col viso bianco e quasi sorridente, povero 65 dic, 2| un cappello di castoro bianco e l'orologio. E si pavoneggiava. 66 dic, 2| bellissimo cappello di castoro bianco. Ma il ragazzo, pareva che 67 dic, 3| guardia civica aveva l'elmetto bianco, tutti i nostri zaini in 68 dic, 4| muratorino aveva macchiata di bianco con la sua giacchetta: mi 69 dic, 5| tutto, e che avea il viso bianco come un morto. - Chi è? 70 dic, 6| e ha un viso piccolo e bianco, i capelli sempre lisci 71 dic, 8| anni, nero di capelli e bianco di viso, figliuolo maggiore 72 gen, 7| fuoco, sventolavano un panno bianco per intimare la resa. - 73 gen, 9| come impietrato, col viso bianco. Poi, mentre il maestro 74 feb, 5| barella c'era disteso un uomo, bianco come un cadavere, con la 75 feb, 9| saccone con le maniche, bianco ricamato di nero, e ha le 76 feb, 10| di seta, col parruccone bianco, un cappello piumato sotto 77 feb, 11| più vecchio di tutti, così bianco che par che abbia in capo 78 mar, 4| scatoletta di cartoncino bianco e dorato. Derossi arrossì 79 mar, 7| festoni di panno rosso, bianco e verde. Nella platea avevan 80 mar, 7| eran vestiti di rosso o di bianco. Ne passavano di quelli 81 mar, 11| povero ragazzo era smagrito, bianco bianco, col naso affilato, 82 mar, 11| ragazzo era smagrito, bianco bianco, col naso affilato, e respirava 83 apr, 10| signori.~ ~Il Sindaco, tutto bianco, con una gran sciarpa tricolore, 84 apr, 10| medaglia aveva il nastro bianco, rosso e verde. Sua madre 85 mag, 5| Alcuni portano il vestito bianco della ginnastica. C'è un 86 mag, 7| era vestita di rigatino bianco e rossiccio, con un grembiale 87 giu, 6| zucca con dentro del vino bianco; Coretti, la fiaschetta 88 lug, 1| ma quel modesto edifizio bianco, con quelle persiane chiuse, Fra scuola e casa Parte
89 2 | della maestra col suo viso bianco di convalescente e coi suoi 90 2 | quello a domandar grazia, bianco come un morto, mettendosi 91 2 | tranquilla, col suo bel viso bianco, come se nulla fosse accaduto. 92 4 | ecco due signore vestite di bianco in un palchetto del teatro 93 5 | maestra Zibelli, di punto in bianco, gli tolse il saluto. Se 94 7 | aveva solo qualche pelo bianco alle tempie, e la bocca 95 8 | che non gli vedeva che il bianco degli occhi, e n'aveva un 96 8 | ufficiale, coi baffi e col pizzo bianco, vestito, di scuro, coi 97 8 | carezza pietosa sul capo bianco, da cui era caduto il fazzoletto, 98 8 | il cantoniere, col viso bianco, forse per rifugiarsi.~ ~— 99 8 | ferito sul letto, stravolto e bianco, coi segni della morte nel L'idioma gentile Parte, Capitolo
100 2, 7| gli domandava di punto in bianco: – Si dice: lo dissi loro 101 2, 12| in luogo di: di punto in bianco, di secco in secco, di stianto, 102 2, 13| meno ch’egli sia mutato di bianco in nero da un mese a questa 103 3, 2| conversazione di punto in bianco, da un tavolino all’altro, La maestrina degli operai Paragrafo
104 4 | che non gli vedeva che il bianco degli occhi, e n'aveva un 105 21 | ufficiale, coi baffi e col pizzo bianco, vestito, di scuro, coi 106 23 | carezza pietosa sul capo bianco, da cui era caduto il fazzoletto, 107 27 | il cantoniere, col viso bianco, forse per rifugiarsi.~ ~« 108 28 | ferito sul letto, stravolto e bianco, coi segni della morte nel Marocco Parte
109 1 | strade non si vede che il bianco dei muri e l’azzurro del 110 1 | Pascià, se il Sultano fosse bianco o mulatto, se era vero che 111 1 | straordinario: di fuori è bianco e nudo, ha un giardinetto 112 1 | passai accanto, mi mostrò il bianco dell’occhio; lo fissai, 113 1 | com’era vestita. Era un bianco di neve, un rosso di porpora 114 1 | cappello a staio, un cappuccio bianco, un chignon, fino all’ultimo 115 1 | naso forcuto, vestiti di bianco e di rosso, uno colla tiorba, 116 1 | che non mostravano che il bianco dell’occhio, altri contratti 117 1 | scheletri animati, vestite di bianco, coi capelli rovesciati 118 1 | in un amplissimo panno bianco stretto intorno al capo 119 1 | vecchi, alcuni col caffettano bianco, altri colla sola camicia, 120 1 | corpulento, con un gran turbante bianco, la cappa turchina, i calzoncini 121 2 | sopra un enorme cavallo bianco, col quale presentava in 122 2 | Ambasciatore e il turbante bianco di Mohammed[111] Ducali; 123 2 | di color lilla, roseo e bianco. Nessuna casa, nessuna tenda, 124 2 | capo; tutti il caffettano bianco.~ ~Quando arrivammo alla 125 2 | e di là il suo camicione bianco colla profonda persuasione 126 2 | di lineamenti regolari, bianco, barbuto; portava un piccolo 127 3 | distintamente che il turbante bianco e la cappa turchina del 128 3 | bello, scapigliato, tutto bianco, che mi passò tre volte 129 4 | signorilmente, col turbante bianco e col caffettano celeste, 130 5 | Portava un gran turbante bianco, una giacchettina azzurra 131 7 | seguente, la sposa vestita di bianco, con una ciarpa rossa stretta 132 9 | bellezza, si stendeva un cielo bianco, infocato, abbarbagliante, 133 10 | quale riconosco il cavallo bianco dell’Ambasciatore e il caffettano 134 11 | mura un immenso formicolìo bianco e porporino, che pare una 135 11 | alta statura, col turbante bianco e il caffettano roseo, s’ 136 11 | di Fez, tutti vestiti di bianco da capo a piedi, come uno 137 11 | montato sopra un cavallo bianco bardato di color celeste; 138 11 | sbarbato, tutto vestito di bianco, con un grosso turbante. 139 11 | vedono che cappucci, è tutto bianco, e si direbbe che tutti 140 11 | ufficiali, tutti vestiti di bianco.~ ~Il famoso ministro porse 141 11 | era fors’anche, sotto quel bianco turbante, un concetto della 142 11 | e neri, tutti vestiti di bianco, divisi in due grandi schiere, 143 11 | dell’Imperatore, vestite di bianco.[292]~ ~Tutt’intorno alla 144 11 | da sette vasche di marmo bianco sette alti zampilli, che 145 11 | turbante e il caffettano bianco. Parlava con molta vivacità 146 11 | prominenti, tutte vestite di bianco, strette intorno alla vita 147 11 | non avevano un capello bianco, e brillava ancora nelle 148 11 | turchino, con un mantello bianco sulle spalle. Aveva una 149 11 | è l’uomo del fazzoletto bianco, il Comandante l’uomo delle 150 11 | seduto sotto un padiglione bianco ai piedi d’una torre, e 151 12 | con barba nera e turbante bianco, a cavallo a una mula elegantemente 152 12 | statura, barbuti, vestiti di bianco, lindi, profumati, che parevano 153 12 | alcune vecchie a mostrarci il bianco dell’occhio, poi alcuni 154 14 | di color oscuro, parte di bianco; mi parve che nessuno avesse 155 14 | miei occhi il suo camicione bianco, mi s’attaccò al collo come Olanda Parte
156 3 | si vedon che due colori: bianco e rosso scuro, e in lontananza 157 3 | di rosso, strisciato di bianco o di azzurro. Il casotto 158 3 | ridusse un edifizio nudo, bianco, freddo, quale avrebbe dovuto 159 3 | cuffia bianca, grembiale bianco, calze bianche e zoccoli 160 4 | pavonazze, rosee, listate di bianco, che sembran contente d’ 161 4 | colle spallette tinte di bianco; non si vede che qualche 162 4 | tempietto di marmo nero e bianco, carico d’ornamenti e sostenuto 163 4 | statua del principe, di marmo bianco, e ai suoi piedi, l’effigie 164 4 | stretto della parola; ma d’un bianco e d’un roseo meraviglioso,[ 165 5 | signora bionda, vestita di bianco, seduta, con un libro in 166 5 | unita e brillante, d’un bel bianco pallido o d’un roseo delicatissimo, 167 6 | su una donna vestita di bianco, che rappresentava l’Evangelo; 168 7 | fantastica, mezzo rosso e mezzo bianco, tutto scalini, frontispizi, 169 8 | e le porte contornate di bianco, colle facciate a punta 170 8 | ciarpa, gorgiera, pennacchio bianco e grandi stivali; e una 171 9 | azzurro e le vedove un nastro bianco. Così in questa società 172 10 | azzurro e strisciati di bianco come le antenne da orifiamme 173 10 | di rosso, d’azzurro, di bianco, di giallo, e strisciata 174 10 | un piccolo ponte di legno bianco come la neve, infilo una 175 10 | coi tronchi coloriti di bianco e d’azzurrino, e qua e là 176 10 | mazzetti di piume, acqua-forte, bianco di Spagna pei vetri, rosso 177 11 | pure di verde e listati di bianco, o bianchi e listati di 178 13 | Siberia e attraversare il Mar Bianco; di fare, insomma, un viaggio 179 13 | forze. All’entrata del Mar Bianco, una nebbia densissima divise 180 14 | capo un enorme berretto bianco della forma d’una mitra, 181 15 | curiosissima prigione, un palazzo bianco e rosso, sormontato da un 182 15 | quale dei due fosse più bianco.~ ~Il casco di Sofia era 183 15 | col casco d’oro e il velo bianco. I cavalli andavano di gran 184 16 | Ems sboccava di punto in bianco nel mare, e la Groninga 185 16 | tacere «& lasciare il foglio bianco, per chi saprà più di lui Primo maggio Parte, Capitolo
186 1, VI| glie lo domandò di punto in bianco, e il giovane gli rispose 187 1, VIII| seduzione. Nel suo viso bianco, coronato di folti capelli 188 1, IX| Alberto rimase muto, immobile, bianco. Il suocero se n'andò a 189 2, I| qualche volta sul suo bel viso bianco somigliantissimo a quel 190 2, II| un lampo, il grande viso bianco della verità, e sentiva 191 2, IX| come pareva il negro al bianco nei tempi migliori della 192 3, V| nell'immobilità del viso bianco ed intento, la sua grande 193 4, I| malattia, parlò di punto in bianco d'un'altra cosa, mentre 194 6, XVI| calma smentita dal viso bianco: — Non mi parli di socialisti 195 7, VII| a tutti. E sul suo viso bianco si dipinse un dolore infinito. Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
196 Espos | sacerdoti dell'Elefante bianco, mandarini e sultane, e 197 Espos | ragazze vestite di nero e di bianco in un monumentale bouillon 198 Espos | tutta irradiata dal viso bianco di Carlo V, su cui brilla 199 Hugo, IV| sassi raccolti sul Monte Bianco, creda di poter dire alla 200 Hugo, IV| alla gente: Ecco il Monte Bianco. - Egli si considera al 201 Hugo, VII| col pensiero, un turbante bianco sul capo: è un vecchio sceicco; 202 Hugo, VII| cielo hai visto il viso bianco di Dea! Parlami della tua Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
203 SpeGlo, V| stento girava ancora il capo bianco e lo sguardo svanito. - 204 3Capit, Tor| nuvoli di colombi, il tendone bianco delle Alpi che chiude via 205 3Capit, Tor| svaniscono quasi nel chiarore bianco del mezzogiorno, smisuratamente 206 3Capit, Tor| le grandi piazze, tutto bianco; specialmente di notte, 207 3Capit, Roma| in bassorilievo, di marmo bianco, qui nell'angolo?~ ~- Vedo.~ ~- 208 3Capit, Roma| mosaico; massi di marmo bianco, rottami di colonne di porfido, Sull'oceano Capitolo
209 2 | il suo, ma un povero osso bianco che pareva uscito da un 210 3 | Lo trovai in un camerino bianco, tutto ornato di ritratti 211 3 | sull'orizzonte uno spicchio bianco di luna, quasi svanito nella 212 4 | lunghe; vestita d'un giubbino bianco svolazzante e d'una gonnella 213 4 | brillante comico, vestito bene, bianco di capelli e nero di baffi, 214 4 | fatti d'oro. Ma, di punto in bianco, troncò quel discorso per 215 6 | discorso così di punto in bianco con alcuno di loro. Se l' 216 6 | sempre là, col suo giubbino bianco e con la gonnella azzurra, 217 6 | il suo bellissimo collo bianco e il viluppo magnifico delle 218 9 | mente, guardandola, il viso bianco e ispirato d'una di quelle 219 9 | nelle terze, mostrando il bianco degli occhi e dei denti 220 10 | giorni innanzi; ma il cielo bianco, il sole bianco, un mare 221 10 | il cielo bianco, il sole bianco, un mare che pareva un'immensa 222 10 | rimpiccolire, diventare un punto bianco, e nascondersi dietro l' 223 11 | luce velata i tre fanali bianco, rosso e verde, che ardevano, 224 11 | quelle facce di porpora, di bianco, di verde, e ad ogni nuovo 225 13 | per varie sfumature, dal bianco al rosa, al verde-chiaro, 226 14 | corridoio traversale un fantasma bianco, e riconosciuto la signora 227 15 | ravvolto in un lenzuolo bianco, cucito a modo d'un sacco, 228 17 | spesso e scuro, orlato di bianco dalla luce del sole impallidito, 229 19 | congedasse. Il suo piccolo viso bianco e i suoi capelli di morta 230 20 | si vide qualche cosa di bianco muoversi sopra di lei: era 231 20 | termine, e quello sventolìo bianco sarebbe rimasto per sempre