L'idioma gentile
  Parte, Capitolo
1 1, 10| strette, ed era un modo comunissimo, che dice un’occorrenza 2 1, 11| un sentimento naturale e comunissimo, specie fra noi italiani 3 2, 19| quando ella è ancora vivo e comunissimo nell’uso dei Toscani, i 4 3, 7| mirabilmente questo vizio mentale comunissimo un critico moderno, dicendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License