IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] formavano 40 formazione 10 formazioni 1 forme 224 formelle 2 formerà 3 formeranno 2 | Frequenza [« »] 226 segno 224 andava 224 collo 224 forme 224 libro 224 sentì 224 t' | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze forme |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 10 | cavare una risposta dalle sue forme, o per pugnalar con lo sguardo
2 15 | di impadronirsi di quelle forme che tanti altri avrebbero
3 20 | esplorazione intorno alle sue forme, così profondamente assorto
4 21 | usava col bel sesso delle forme straordinariamente rispettose
5 23 | abbigliamento, mettendo le sue forme in una evidenza che lo facea
Costantinopoli
Capitolo
6 Arrivo | inargentate, piccoli edifizii di forme gentili e strane, colle
7 | bronzo, o sgretolarsi come forme di terra secca; schiene
8 | rivestite di piombo, tetti di forme bizzarre che s’alzano l’
9 0 | sull’acqua, e disegna le sue forme bianche sul verde cupo del
10 0 | incontrano delle belle armene di forme matronali e delle turche
11 | acciaio e d’argento, di belle forme antiche, damaschinati, niellati,
12 | colori più petulanti e delle forme più capricciose, ornate
13 | da carnefici, lamaccie di forme sinistre, ognuna delle quali
14 | sfumature di rosso e di tutte le forme, da quelli primitivi dei
15 0 | mantello che nasconde le forme; ma il velo è diventato
16 0 | si distinguevano dalle forme dei turbanti e dai colori
17 0 | molte d’alta statura e di forme matronali, che coronate
18 0 | fuoco, i colori pomposi e le forme opulente che ammirai un
19 0 | uscir di là che sotto la forme d’un fiumicello, come l’
20 | colori, arabeschi di mille forme, che par che s’intrichino
21 | varietà indescrivibile delle forme dei fregi, dei cornicioni,
22 | di bastimenti asiatici di forme antiche e bizzarre, di lancie
23 | bardato d’oro, di bellissime forme, tenuto per le briglie da
24 | matrone di trent’anni, di forme opulente, che il feregé
25 | panchettini, cuscini di tutte le forme e materasse coperte di scialli
26 | Che valgono alla donna le forme del rispetto, se la sua
27 | le belle matrone dalle forme poderose che rappresentano
28 | deserto, e apparivano le forme nude e sinistre della grande
29 | montagna; svariata d’infinite forme di rovine, tinta di mille
30 | della vegetazione, quelle forme ciclopiche delle mura, quelle
31 | infiniti dolciumi di mille forme e di mille colori che andavano
32 | formata di venti cannoni di forme bizzarre, scolpiti e istoriati,
33 | cielo stellato le loro mille forme bizzarre ed aeree; sui muri
34 0 | che il complesso di quelle forme note presenta l’apparenza
35 0 | primazia dell’eleganza delle forme; quella di Osmano è tutta
36 | conto della differenza delle forme fisiche, è un’impressione
37 | forte e d’ardito in tutte le forme della persona. I turchi
38 | villaggi del Bosforo. Le forme son più piccine, la verzura
39 | quadro. Bisogna immaginare le forme indescrivibilmente gentili
40 | incontrano i legni dalle forme antiche dei porti asiatici
41 | riva; barche di tutte le forme, piene di gente di tutti
Cuore
Parte, Capitolo
42 ott, 9| tutti a imparare in cento forme diverse le medesime cose,
43 mag, 4| miriadi di tronchi di tutte le forme, ritti, inclinati, scontorti,
44 mag, 4| disordine prodigioso di forme colossali, lo spettacolo
Fra scuola e casa
Parte
45 1 | perder la testa con mille forme di contratti, di permute,
46 2 | curve quasi comica, delle forme di donne raccorciate, in
47 2 | marescialla dei carabinieri, dalle forme d'una Giunone enfiata, vestita
48 2 | Era minuta o gentile di forme, e teneva il capo un po'
49 4 | sua maschera strana, dalle forme grosse e rudi, aveva gli
50 5 | cavare una risposta dalle sue forme, o per pugnalar con lo sguardo
51 5 | di impadronirsi di quelle forme che tanti altri avrebbero
52 5 | esplorazione intorno alle sue forme, così profondamente assorto
53 5 | usava col bel sesso delle forme straordinariamente rispettose
54 5 | abbigliamento, mettendo le sue forme in una evidenza che lo facea
55 8 | fianco si disegnavano le forme d'una rivoltella. Era indignato.~ ~—
56 8 | manteneva inalterate le forme del rispetto per lei. Pareva
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
57 1, 1| capace di prendere infinite forme e sembianze, stupendamente
58 1, 1| sensazioni, di luoghi e di forme umane, di voci e d’accenti
59 1, 1| oziosi, modi dell’uso spurio, forme che ripugnano all’indole
60 1, 1| generazioni espressero in forme italiane pure e ammirabili.
61 1, 2| le parole, le frasi, le forme a quelle che loro corrispondono
62 1, 3| e si mangiano a mezzo le forme verbali di cui non sono
63 1, 13| diversi propositi, in mille forme diverse e inaspettate, poichè
64 1, 15| tutti i modi possibili mille forme animate e inanimate, una
65 1, 15| quale erano notate tutte le forme di percossa possibili, dal
66 1, 15| stati dell’animo, tutte le forme e tutti gli strumenti dell’
67 1, 17| noi non usiamo in certe forme perchè, essendo queste anche
68 1, 17| dialettali, non le crediamo forme italiane. Di’ la verità:
69 1, 17| Mercurio, Psiche spiar le forme dell’amante incognito, Ulisse
70 1, 17| rondine e Proteo in cento forme, e Perillo fabbricare l’
71 1, 19| come se queste non fossero forme e suoni vanissimi quando
72 2, 1| facciano, poichè a quelle forme che si presentano loro spontanee,
73 2, 1| una buona parte di quelle forme con le quali appunto possono
74 2, 1| Nulla, fratello. Son tutte forme della lingua parlata, usatissime
75 2, 1| parte un gran numero di forme sintattiche, di legature,
76 2, 1| disoneste, per usare invece forme scontorte, giunture che
77 2, 1| questi da sè quante voci e forme son comuni a me e ai loro
78 2, 9| famigliarità con le mie forme innumerevoli e le tiene
79 2, 9| suggerisce a chi parla le mie forme più gentili; esse non si
80 2, 11| tende ad appropriarsi certe forme a preferenza d’altre, o
81 2, 11| le sento, come di certe forme e di certi atteggiamenti
82 2, 12| della ripetizione di certe forme nelle scritture che destinava
83 2, 18| useresti nemmeno codeste forme di sintassi, che tutti usano?~ ~
84 2, 20| legar le proposizioni, certe forme armoniche di sintassi, certe
85 2, 21| frasario cerimonioso, delle forme del ragionamento, dell’espressione
86 2, 21| principio: poi vi troverai mille forme, mille armonie, mille colori.
87 2, 21| pensiero moderno alle sue forme, a cui non si piegherebbe
88 2, 21| imporle violentemente le forme latine. Leggerai Leon Battista
89 2, 21| stile, efficacissime nelle forme piane e spezzate del parlare
90 2, 21| e che belle e flessuose forme di eleganza e di cortesia
91 2, 21| prediletti, nè l’abuso delle forme vernacole, nè l’affettazione
92 2, 21| artificiosi espressioni e forme semplici; nei meno eleganti
93 2, 21| semplici; nei meno eleganti forme elegantissime; nei meno
94 2, 21| adoperano, come se quelle forme acquistassero dalla loro
95 3, 3| in ogni letteratura due forme di stile, che, come dice
96 3, 4| una quantità di modi e di forme, che non s’usano parlando
97 3, 4| pensieri fra loro meglio delle forme usuali della conversazione,
98 3, 4| lasciato il tempo, che quelle forme e quei modi, a cui lei accenna,
99 3, 4| stesso carattere e le stesse forme, con chiunque, dovunque
100 3, 9| nuvoletta accolto~ ~sotto forme fugaci all’orizzonte,~ ~
101 3, 9| li chiedono con codeste forme affettate e leziose a persone
102 3, 11| non dando pregio a certe forme della lingua e dello stile,
La maestrina degli operai
Paragrafo
103 21 | fianco si disegnavano le forme d'una rivoltella. Era indignato.~ ~«
104 22 | manteneva inalterate le forme del rispetto per lei. Pareva
Marocco
Parte
105 1 | i cavalli piccoli e di forme svelte, come tutti i cavalli
106 2 | Legazione di Francia, un uomo di forme atletiche, piantato sopra
107 2 | qualche aloè disegnava le sue forme nere sull’orizzonte dorato.
108 3 | vecchi, giovanetti, uomini di forme colossali, figure strane
109 3 | occhio abituato alle loro forme, i cavalli europei, anche
110 3 | alterata, che si produce in forme strane ed orrende, di cui
111 5 | questi eran giovanotti di forme[170] colossali che parevan
112 6 | Di statura mezzana, di forme snelle, bruno, aveva un
113 7 | sciabolaccie e pugnali di forme strane. Le faccie poi! —
114 11 | venti persone: di tutte le forme, di tutti gli odori, di
115 11 | anni, tutte con vestiti di forme bizzarre e di colori vivissimi.
116 11 | dimensioni e di tutte le forme, in parte schierati sul
117 11 | una bellissima nera, di forme matronali, coperta d’anelli,
118 11 | tempestati di pietre preziose, di forme eleganti e leggiere; e dalle
119 11 | la nobile purezza delle forme antiche, e il suo principale
120 11 | cintura, che segnava tutte le forme del corpo: il più snello,
121 11 | statura, di viso austero, di forme robuste, diritta come il
122 11 | impudichi, che segnano le forme; vestiti di colori sinistri;
Olanda
Parte
123 1 | passando a traverso di tutte le forme di governo, malgrado le
124 2 | d’oro o dorati di varie forme stravaganti, che sporgevano
125 2 | lungo le rive, di mille forme strane, come villette, padiglioni,
126 2 | acqua, colori, cose piccine, forme fanciullesche, tutto lustro
127 3 | non vi si vede che delle forme nere, e un luccichio di
128 3 | paion lucciole; e tra quelle forme nere, qualche profilo vago
129 3 | vetrine altissime, in mille forme architettoniche, come di
130 3 | trovan sigari di tutte le forme e di tutti i sapori; e il
131 3 | da mille parti e in mille forme nella loro vita; quel Mare
132 3 | popolare queste ombre di forme confuse, che si vedono e
133 3 | grandi colpi d’occhio, non forme generali, insomma, che si
134 3 | tranquillo in tutte le sue forme, quello presentava un aspetto
135 4 | cominciato coll’imitare le forme e i disegni delle porcellane
136 4 | contro la guancia. Le loro forme pienotte e i loro bei colori
137 5 | fiancheggiate da palazzini di forme snelle e di colori gentili,
138 5 | giardino, e facciate di mille forme capricciose colle solite
139 5 | casette eleganti, di tutte le forme e di tutti i colori olandesi,
140 5 | rumore in mezzo a mille forme strane e indistinte, che
141 5 | pieghe d’un lenzuolo, le forme delle case nascoste; e quella
142 5 | Mentre sotto tutte le altre forme l’opera degli Olandesi traboccò
143 5 | anche se spogliata delle sue forme native. Perchè ciò non avvenne?
144 7 | tutte le più capricciose forme dell’architettura olandese,
145 7 | tulipani non mai veduti, di forme bizzarre, di sfumature ignote,
146 8 | bizzarri, pinacoli, punte, forme sconosciute; più lon[292]
147 8 | colori, armi di[312] tutte le forme; e questa frotta disordinata,
148 10 | derivò da una stravaganza di forme e di consuetudini, appetto
149 12 | riboccano di quelle belle forme rossiccie, ammontate come
150 13 | giorni di grande tempesta le forme gigantesche delle divinità
151 14 | i soli colori e le sole forme che svarino di tratto in
152 15 | precipitare, aggirarsi; di forme che l’immaginazione possa
153 16 | Broek; nulla di strano nelle forme, nei colori, nell’aspetto
154 16 | gli usi, le tradizioni, le forme dell’antica fede; v’è un
155 16 | legato alla poesia delle forme cristiane. Con tutto ciò
Primo maggio
Parte, Capitolo
156 1, I| di fanali spezzati. Delle forme nere si chinavano a raccoglier
157 1, II| suo padre, raffinato di forme, ma nobilitato dalla luce
158 1, IV| quale s'aiutava in mille forme ardite e felici col latino,
159 1, IV| conobbe tutte insieme le forme più miserande e inumane
160 1, V| spirituale e triste con le belle forme del suo corpo robusto e
161 1, VIII| inalterate ancora le sue forme di ragazza, d'una snellezza
162 1, IX| variazione continua? Tutte le forme di essa, che ora ci paiono
163 2, II| della scienza e con tutte le forme della vita. Scopriva una
164 2, II| fanciullezza in tutte le forme del lavoro e in tutti i
165 2, IV| sedotto a un tempo dalle sue forme e dalle sue buone cedole,
166 2, VII| posso concepire che due forme d'anarchia. Una, possibile,
167 3, III| discorrere, per scoprire in che forme e con che colori si svolgesse
168 3, V| agitantesi per organarsi nelle forme più alte della società e
169 4, I| della ricchezza, in modi e forme che non determinavano; ed
170 4, I| feriti del lavoro in tutte le forme, storpiati, coperti di cicatrici,
171 4, IV| ogni passo e sotto tutte le forme e per tutte le vie nel cammino
172 4, IV| di tutte le forze e le forme del progresso civile, e
173 5, IV| e si nota pure in certe forme incipienti di pazzia: che
174 5, IV| quarti dell'umanità e le forme più necessarie e meritevoli
175 5, IX| bidelli gli scemarono le forme del rispetto. Anche i parenti
176 7, III| tutte e due le mani, le forme della testa; le ridiede
177 7, IV| sarebbero ringiovanite tutte le forme del pensiero: la lingua
178 7, IV| acquistato nuove idee, nuove forme d'espressione, gli faceva
179 7, VI| Che importa stabilire le forme precise? Sono le tendenze
180 7, VI| Spencer, tiene in serbo delle forme sociali superiori alle concezioni
181 7, VI| conta. Se anche tutte le forme in proposito fossero improbabili,
La quistione sociale
Parte
182 1 | panorama, o meglio come le forme successive, le attuazioni
183 2 | assumevano nelle menti incolte forme indeterminate o mostruose,
184 2 | civiltà e di creare delle forme nuove d'esistenza a cui
185 2 | miserie di paria, condizioni e forme di vita che ci fanno rivivere
186 2 | grande ci raffiguriamo nuove forme dell'arte, una più alta
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
187 PrimoG | Gli omnibus di tutte le forme, che paion case ambulanti,
188 PrimoG | mille vie e sotto mille forme. Tutta la popolazione sembra
189 Espos | tutti i paesi, di tutte le forme e di tutti i colori, sorgono
190 Espos | un riso di colori e di forme, davanti a cui tutti i visi
191 Espos | mezzo ai mobili di mille forme sconosciute, di legno di
192 Espos | bizzarrie graziose della moda le forme correttamente eleganti del
193 Hugo, I| di traslati, di modi, di forme nuove dell'arte, profusa
194 Hugo, III| appagasse. Il suo spettro, di forme incerte, mi stava sempre
195 Hugo, VII| Hugo, - fu un mulatto di forme colossali, in giubba e cravatta
196 Zola, I| di scalpello, sfumature, forme, mezzi d'ogni natura, da
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
197 SpeGlo, II| grande ci raffiguriamo nuove forme dell'arte, una più alta
198 SpeGlo, III| panorama, o meglio come le forme successive, le attuazioni
199 SpeGlo, IV| assumevano nelle menti incolte forme indeterminate o mostruose,
200 SpeGlo, IV| civiltà e di creare delle forme nuove d'esistenza a cui
201 SpeGlo, IV| miserie di paria, condizioni e forme di vita che ci fanno rivivere
202 SpeGlo, V| esperimentando tutte le forme dell'iniquità e dell'efferatezza
203 SpeGlo, VI| atteggiamenti nobili e superbi come forme statuarie di Michelangelo,
204 SpeGlo, VII| lirica. Non cercò nuove forme: fece sue quelle della poesia
205 SpeGlo, VII| s'affacciò alia vita, le forme del Rossetti, del Berchet,
206 SpeGlo, VII| quest'umile cetra apprese le forme da te, e il mio canto modula
207 SpeGlo, VII| nel teatro non cercò nuove forme, attenendosi, come voleva
208 3Capit, Tor| fresca e così italiana di forme e di colori, così maestosamente
209 3Capit, Tor| nella vegetazione e nelle forme a certi tratti delle colline
210 3Capit, Tor| frangiati, quei camini di forme graziose e bizzarre, non
211 3Capit, Fir| all'amore, tanto aveva le forme snelle e la tinta gentile.
212 3Capit, Fir| lambe, e si stanca sulle forme amate.~ ~- Ma queste linee
213 3Capit, Fir| è senso e vita in quelle forme: - Cominciai a capire certi
214 3Capit, Fir| rafforzava e s'estendeva ad altre forme dell'arte; che quel gusto
215 3Capit, Fir| amare quelle linee, quelle forme, quei colori; e non mi pareva
216 3Capit, Fir| qui, con lungo amore, le forme e le parole da poter significare
Sull'oceano
Capitolo
217 7 | e rischiarando di volo forme strane, movimenti incompresi,
218 9 | lentamente, presentando mille forme maravigliose, che ci facevano
219 11 | acqua, e piegare a mille forme diverse, ma non scemar di
220 14 | vetri, da mille oggetti e forme diverse e bizzarre, che
221 14 | remi, e su su per tutte le forme della nave ingrandite e
222 16 | una protesta in tutte le forme contro gli svolazzamenti
223 16 | sfidavano con le debite forme: - A prua! - A prua! - Questa
224 19 | fiammeggiante, ma rotta in mille forme di cattedrali d'oro, di