IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] collinetta 1 collinette 1 collirio 2 collo 224 collocamento 1 collocare 2 collocarne 1 | Frequenza [« »] 227 dicendo 226 segno 224 andava 224 collo 224 forme 224 libro 224 sentì | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze collo |
Amore e ginnastica Capitolo
1 2 | coloravano per un momento il collo e la faccia. Certo, la buon' 2 7 | teneva un braccio intorno al collo, la Ginnastica degli anelli 3 10 | costano delle rotture di collo; nemico di chi riduce la 4 24 | amministrazione andava a rotta di collo, gl'inquilini dell'altra 5 31 | e le gittò le braccia al collo piangendo, e la baciò più Costantinopoli Capitolo
6 | che si può appena seguire collo sguardo. È bello tener gli 7 | con un talismano appeso al collo, dei gesuiti, dei dervis, – 8 | elevati, da cui si abbracciano collo sguardo strade, vicoletti, 9 | una palla di pistola nel collo, in un duello per una donna, 10 0 | una donna con un bimbo in collo, tutta sorridente, e mi 11 0 | alberi e di fiori. Spaziando collo sguardo su quel panorama, 12 | vi dice che vi truffano collo scialle, per guadagnare 13 | fiducia, e farvi rompere il collo un minuto dopo, consigliandovi 14 0 | col dorso spelato, col collo scorticato, orbi d’un occhio, 15 0 | occidente, e stanno immobili collo sguardo nel sole, colla 16 | lassù si abbraccia bene collo sguardo e col pensiero tutta 17 | sua mano una medaglia al collo dei vincitori, e cacciava 18 | viso, ma gli orecchi, il collo, le treccie, e spesso anche 19 | palpebre, s’infarinano il collo, si fanno un cerchio nero 20 | anche nelle guance; un bel collo lunghetto e flessibile; 21 | feregé svolazzano, e scoprono collo, piedino e calzina; e v’ 22 | berretto, sulle babbuccie, sul collo della camicia, sulla cintura, 23 | capo, pelliccie intorno al collo e alle braccia; prendono 24 | libertà ed amori accompagnando collo sguardo le spire azzurrine 25 | nastro color di rosa al collo dell’intendente: la terza 26 | enorme; una con un amuleto al collo, un’altra con uno spicchio 27 | tracce del busto e intorno al collo del piede i segni dello 28 | Brancovano, che sentendosi sul collo il freddo del capestro, 29 | colla pompa dei colori, collo splendore delle armi. In 30 | stramazzavano col laccio al collo e cogli occhi fuori della 31 | mani omicide sul viso e nel collo; le piccole teste bionde 32 | potesse dall’alto penetrar collo sguardo a traverso ai tetti 33 | fecero stringere il laccio al collo ai gran vizir Ahmed e Ibrahim. 34 | color di sangue scoperta nel collo alla sciamascirusta, custode 35 | come tigri straziandosi il collo e le reni colla punta degli 36 | mano; una col laccio al collo, una con un pugnale nel 37 0 | che noi dominavamo tutta collo sguardo, copriva Scutari, 38 | d’un albero, seguitando collo sguardo i colombi del cimitero 39 | alla pesta d’un cavallo collo scalpitìo d’uno squadrone. 40 | verdecupa. Arrivati fin là collo sguardo, ci si volta indietro, Cuore Parte, Capitolo
41 ott, 3| e le gettò le braccia al collo, singhiozzando: era la madre 42 ott, 5| morto, e lo porta appeso al collo: suo padre è andato in America 43 ott, 5| piccolo e tozzo, senza collo, un grugnone che non parla 44 ott, 6| contraffacendolo, col suo braccio al collo. Ed egli tutto solo in fondo 45 nov, 3| accanto gli batte la mano sul collo come a un buon torello tranquillo. 46 nov, 8| pezzi e di portarli per il collo in Questura, e fa ogni specie 47 nov, 8| con Garibaldi, e ha sul collo la cicatrice d'una ferita 48 nov, 10| trovando nulla, si staccò dal collo una catenella con una crocina, 49 nov, 10| una crocina, e la mise al collo di Garrone, sotto la cravatta, 50 dic, 6| di vetro giallo appesa al collo. È sempre allegra, tien 51 dic, 9| col capo quadro e senza collo, con le mani corte e grosse 52 gen, 7| un tavolino, allungava il collo, trattenendosi alla parete, 53 feb, 1| Precossi fece un movimento del collo come per inghiottire qualche 54 feb, 3| guardavamo; guardavamo quel collo sottile, quelle povere orecchine 55 feb, 9| pose un braccio intorno al collo, e mi stampò due baci sulle 56 mar, 1| molte donne coi bambini in collo che aspettavano i mariti, 57 mar, 4| mettergli un braccio intorno al collo; ma non osò, e invece gli 58 mar, 10| lasciava la briglia sul collo e aspettava che mettesse 59 mar, 10| e serrandogli forte il collo fra le proprie gambe, in 60 apr, 4| quello della ferita al collo, che è stato con Garibaldi, 61 apr, 5| metteva un braccio intorno al collo, e mi parlava come a un 62 apr, 7| gli getterai le braccia al collo, fossi anche Senatore del 63 mag, 2| esclamò gettando le braccia al collo a mia madre; - pur che il 64 mag, 3| donna gli si avvinghiò al collo; - egli l'afferrò alla vita 65 mag, 4| medaglia che portava al collo, e mormorare, baciandola, 66 mag, 4| sulla tavola, si gettò al collo del suo vecchio.~ ~La mattina 67 mag, 4| me lo potevo staccare dal collo quando son partita, singhiozzava 68 mag, 5| un nodo di nastri rosa al collo, tutti sgualciti dalle zampette 69 mag, 7| teneva suo padre stretto al collo con tutt'e due le braccia.~ ~ 70 lug, 3| grande e grosso, con un collo di toro, e ha un'aria seria Fra scuola e casa Parte
71 1 | Una legnata tra capo e collo ti dò, mascalzone indiscreto! — 72 2 | una parte, ripiegato sul collo sottilissimo, con la grazia 73 2 | le gittò le braccia al collo con uno slancio di tenerezza, 74 2 | braccio destro intorno al collo, e prendendole una mano 75 2 | rimessole il braccio intorno al collo, le mormorò nell'orecchio, 76 2 | senza levarle il braccio dal collo. — A rivederci! — E più 77 2 | cranio nel muro, l'altra al collo, più grave, con un colpo 78 2 | quel momento gli vide sul collo la cicatrice del colpo di 79 5 | coloravano per un momento il collo e la faccia. Certo, la buon' 80 5 | teneva un braccio intorno al collo, la Ginnastica degli anelli 81 5 | costano delle rotture di collo; nemico di chi riduce la 82 5 | amministrazione andava a rotta di collo, gl'inquilini dell'altra 83 5 | e le gittò le braccia al collo piangendo, e la baciò più 84 7 | po' frolla, con un lungo collo d'uccello spennato, moglie 85 8 | quando lo portavo in collo, che m'avrebbe straziato 86 8 | che lasciava scoperto il collo fino alla fontanella della L'idioma gentile Parte, Capitolo
87 1, 13| poltrona, col braccio al collo, d’ottimo umore. E proprio 88 1, 17| discorso) – rompersi il collo in un fil di paglia – per 89 2, 2| campanella che hanno al collo le vacche? E quello del 90 2, 3| che fanno per grassezza il collo e le gambe dei bambini; 91 2, 11| accollo (l’inclinazione del collo come sotto un peso) – Sbiobbo ( La maestrina degli operai Paragrafo
92 3 | aperte, «quando lo portavo in collo, che m'avrebbe straziato 93 4 | che lasciava scoperto il collo fino alla fontanella della Marocco Parte
94 1 | ricevere una legnata tra capo e collo come il signor Sourdeau, 95 1 | stanche che interrogano collo sguardo l’immenso orizzonte 96 1 | mosche. Di lassù si abbraccia collo sguardo tutta Tangeri, che 97 1 | c’interrogava umilmente collo sguardo, e noi, stralunando 98 1 | lussarsi le vertebre del collo e rantoli da spezzarsi la 99 1 | a lacerarsi il viso e il collo a morsi e a unghiate con 100 1 | corda. Lo afferrò per il collo, lo tenne sospeso per la 101 1 | dal viaggio al Marocco[81] collo spauracchio delle bestie 102 2 | cose più insignificanti collo stile e coll’accento d’un 103 2 | serrarsi intorno al mio collo e una voce soffocata dall’ 104 3 | il malato porta appeso al collo, sono i rimedi principali. 105 5 | odalische slanciarsi al loro collo, non avrei nemmeno osato 106 6 | una borsicina appesa al collo, che conteneva probabilmente 107 7 | ghiotta. Vi si attaccano al collo, stendono le gambe sotto 108 9 | mettevo il braccio intorno al collo del dottore, che scoppiava 109 10 | bella valle che si dominava collo sguardo dall’accampamento, 110 11 | aveva assestato tra capo e collo un vigorosissimo pugno gridando: — 111 11 | bianca stretto intorno al collo, alla vita e alle ginocchia. 112 11 | Dalle alture si domina collo sguardo tutta la città: 113 11 | guancie, bianchetto nel collo, hennè sulle unghie: era 114 11 | Atlante, scendemmo a rotta di collo, e inforcate alla lesta 115 11 | moschee fin dall’infanzia, collo scopo di renderli avversi 116 11 | concetto di questo popolo, collo spettacolo delle loro meschine 117 13 | colla stessa cappa bianca e collo stesso cavallo nero bardato 118 13 | file coll’acqua a mezzo il collo; i lavoratori cantavano 119 14 | bianco, mi s’attaccò al collo come un amico d’infanzia, Olanda Parte
120 2 | con due pietre appese al collo e un cilindro di ferro sulla 121 3 | due curve, come un lungo collo senza testa; altre son tagliate 122 3 | sbarbati, barbe intorno al collo, occhi azzurri, chiari tanto 123 3 | trinato e ricamato intorno al collo e sulle spalle. Questo velo 124 3 | tanto per non andare a letto collo stomaco ozioso. Mangiano 125 4 | rossa, colla facciata a collo, posta quasi sull’orlo d’ 126 4 | maniche rimboccate e il collo scoperto, e lascian vedere 127 5 | cane con una cordicella al collo. Alcuni erano rimorchiati 128 5 | teologia e guarda la strada collo specchio per non farsi vedere 129 5 | straniero, gli risponde collo scopo di far veder che sa 130 5 | non rispondevano neanche collo sguardo.~ ~Vidi piantare 131 5 | baffi, e la barba intorno al collo, che discorrono senza alzar 132 5 | cogli stessi riguardi e collo stesso rispetto di prima, 133 5 | nella po[238]litica, emigra collo Statoldero in Inghilterra 134 5 | Addio,” risposero tutti collo stesso tuono di voce, come 135 7 | Gutenberg l’avrebbe tra capo e collo. Ma le prove? Qui comincia 136 7 | del campanile si abbraccia collo sguardo tutta la bella campagna 137 8 | catene dei ponti si mesce collo strepito dei carri, il fischio 138 11 | ciondolano alle orecchie, il collo è ornato di più giri di 139 12 | che si poteva abbracciare collo sguardo, non si vedeva che 140 15 | glielo avrei buttato al collo. Non avendolo, gli espressi 141 15 | una ciocca di capelli, io collo staio e la capigliatura 142 15 | bianchezza! Paragonai quel collo, ch’era tutto scoperto, 143 15 | Hanno il pelo nero, il collo lungo, la testa piccina 144 15 | ciarpa di lana intorno al collo e una grossa catena d’oro 145 16 | cravattone di lana intorno al collo, guanti, catenelle, gran Primo maggio Parte, Capitolo
146 1, I| che pigliavan la gente pel collo, e dicevano: — O sei socialista 147 1, V| Era vestita di nero, col collo nudo, semplice, e pettinata 148 1, V| ingorgavano, come il liquido nel collo troppo stretto d'una bottiglia 149 1, VIII| in certi movimenti del collo, nel modo di pronunziare 150 1, IX| inseparabile croce d'oro appesa al collo, e poi la faccia larga del 151 1, IX| uditori e gli si lanciò al collo d'un salto. — Ah! Brava! — 152 2, II| Egli osservava il suo bel collo diritto, il suo busto fermo, 153 2, III| innocente, con un nastro al collo come, un agnello, e lo tiran 154 2, VI| capigliatura rossastra; e aveva collo, torace, mani, bocca, denti, 155 2, VII| ondata di sangue fino al collo, e invece di restringere 156 2, XI| sorella gli s'era buttata al collo, durante la sua disputa 157 4, I| lo volesse agguantare pel collo. — Ma sono i socialisti, — 158 4, I| tra il darle un bacio nel collo e dirle un'impertinenza 159 4, I| queste parole gli saltò al collo come per risuggellare la 160 5, I| mettere un braccio intorno al collo e gli disse con voce di 161 5, III| gli gettò le braccia al collo con grande affetto, senza 162 5, V| buttandogli le braccia al collo e supplicandolo con le più 163 5, VII| affetto le braccia intorno al collo di suo marito. I loro rapporti 164 5, X| gioia. Gettò le braccia al collo ad Alberto: — Tu sei tristo, 165 5, X| gli occhi lampeggianti, il collo dilatato, tutto il suo corpo 166 5, X| pianto e gli si avvinghiò al collo convulsamente. Poi si staccò 167 5, X| e le gettò le braccia al collo, voltandosi verso suo padre, 168 5, XII| si sentì due braccia al collo: era sua sorella, che gli 169 6, VII| Questa gli si gettò al collo con passione, piangendo.~ ~— 170 6, VIII| quel braccio intorno al suo collo, in un momento di pericolo! 171 6, XII| osservò sopra il suo bel collo pallido, nelle ciocche nere 172 6, XII| sublime saluto mettendo il collo sul capestro per la causa 173 6, XV| abbagliante che dava al suo collo la veste nera in cui era 174 7, II| rimase avviticchiata al suo collo, come una bambina alla madre.~ ~ 175 7, III| scossa. Le mise le braccia al collo, dicendole con affanno supplichevole: — 176 7, III| tenerezza che lo gettò al collo del ferito. Ma reagì anche 177 7, III| di avviticchiarsigli al collo, con le dita incrociate 178 7, III| inquieto, s'era lanciata al collo, entrando con un amore più 179 7, VI| gli gettò le braccia al collo.~ ~E mai egli aveva avuto 180 7, VII| qui si sentì allacciato al collo da due braccia convulse, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
181 PrimoG | modo che ci è possibile: collo sguardo. Salimmo sulla punta 182 Espos | vetrina col nastrino rosso al collo; e quell'inesauribile folla 183 Espos | a far cuocere voi stessi collo specchio ustorio dell'Università 184 Espos | pensando a queste cose, collo sguardo rivolto a quella 185 Espos | primo venuto, gli saltavo al collo com'è vero il sole.~ ~ ~ ~ 186 Hugo, VII| ben fatta; fronte vasta, collo di toro, spalle larghe, 187 Hugo, VII| che voglia affascinarvi collo sguardo. In quei momenti 188 Zola, I| contempla tutte le cose collo stesso sguardo, che abbraccia 189 Zola, I| ogni altra cosa, vive tutto collo scrittore in quel momento 190 Parigi | canzonatura, col paradosso, collo sproposito, e costringe Il soldato Poggio Parte
191 1 | Il ragazzo gli strinse il collo fra le sue braccia.~ ~Poggio Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
192 3Capit, Tor| mostriciattoli col botteghino al collo, che offrono un almanacco, 193 3Capit, Roma| istanze. I soldati prendono in collo i bambini vestiti da guardie 194 3Capit, Roma| giovinetti gettano le braccia al collo di due robusti artiglieri 195 3Capit, Roma| loro un braccio intorno al collo. Passano donne con un pennacchio 196 3Capit, Roma| della tua persona?~ ~- Al collo.~ ~- Vediamo.~ ~Si va innanzi.... 197 3Capit, Roma| punto della chiesa in cui collo sguardo si sollevi al cielo 198 3Capit, Roma| scorrere due dita intorno al collo come per allargarsi il collare, Sull'oceano Capitolo
199 1 | portavan le scarpe appese al collo. Di tratto in tratto passavano 200 2 | presciutto, piantata sur un collo interminabile; e mi diedero 201 2 | morta: e aveva appesa al collo una grossa croce nera. C' 202 2 | pallida, con la croce al collo, che avevo già notata. Guardai, 203 4 | mirabilmente un fazzoletto da collo, che portava incrociato 204 4 | oneste mogli coi bimbi in collo l'avevano a morte con quelle 205 4 | nominar sindaco, e montar sul collo dei suoi compaesani, ch' 206 6 | sguardi il suo bellissimo collo bianco e il viluppo magnifico 207 6 | accesi, con certe corde del collo che gli volean crepare la 208 6 | e ricevetti tra capo e collo una guardataccia a fendente, 209 6 | suoi piccoli piedi senza collo, dava a vedere che non seguiva 210 6 | uno lattante, tenuto in collo da una piccola negra popputa 211 7 | incrociatura del fazzoletto da collo d'una ragazza, ma proprio 212 8 | le vene azzurre di quel collo sottile, quelle mani gracili, 213 8 | di tasca un fazzoletto da collo di lana rossa, che mise 214 10 | delle sue trecce, e il bel collo, su cui s'era sparso il 215 12 | piegoline, e una medaglia al collo.~ ~Appena entrata, la signorina 216 12 | e le gettò le braccia al collo.~ ~La signorina allora si 217 14 | minaccia continua risponde collo strepito infaticato dei 218 15 | palla da cannone legata al collo; che l'avrebbero abbandonato 219 15 | inchiodar baci su baci sul collo e sulle spalle del suo idolo, 220 17 | appiccicati alla fronte e al collo, rotti dalla fatica. Incontrammo 221 18 | trombone, tendendo le corde del collo da far crepare la pelle. 222 18 | e non gli vidi né mover collo, né piegar costa, né sviar 223 20 | donne dopo, coi bimbi in collo e i ragazzi per mano, i 224 20 | con le barbe lunghe, col collo nudo, con le dita dei piedi