IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] opaca 1 opale 2 opaline 1 opera 223 opéra 5 opéra-comique 1 operai 277 | Frequenza [« »] 224 sentì 224 t' 223 campagna 223 opera 222 ecco 222 lì 222 maniera | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze opera |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica Capitolo
1 18 | disinvolta, si diede alla sua opera di segretario con una operosità 2 21 | suo apostolato, che fa un'opera santa per il bene delle 3 30 | carta, e un saggio dell'opera sua andava girando di mano Costantinopoli Capitolo
4 | degno di compiere quest’opera! Salomone, io t’ho vinto! – 5 | non intralcia almeno l’opera degli altri con la propria 6 | raccolte la grandezza dell’opera umana, la maestà della potenza, 7 | intricatissime, che non sembrano opera umana. Poco lontano dalla 8 | ragione per cui tutta l’opera riformatrice che si va tentando Cuore Parte, Capitolo
9 gen, 10| Direttore, che ha fatto un'opera di carità. Buono, sai figliuolo. 10 feb, 7| il medico. - La tua santa opera è compiuta. Va' e abbi fortuna, 11 mar, 12| gabinetto quando l'enorme opera sua poteva rovinare di momento 12 apr, 7| operaio, i quali ricavan dall'opera propria minor profitto. 13 mag, 3| racconto. Io li vidi all'opera due anni fa, una sera che Fra scuola e casa Parte
14 2 | strada, e più il veder la sua opera educativa continuamente 15 2 | famiglie che l'aiutavano nell'opera educatrice? Per questo bel 16 5 | disinvolta, si diede alla sua opera di segretario con una operosità 17 5 | suo apostolato, che fa un'opera santa per il bene delle 18 5 | carta, e un saggio dell'opera sua andava girando di mano 19 6 | Alpi una parola barbara sia opera altrettanto meritoria, più 20 7 | certi versi di libretti d'opera diventati, per la loro sciocchezza, 21 7 | gli avrebbe rifiutata l'opera sua. E così sognando, sperando, 22 8 | cristiano, sognava anzi un'opera redentrice, una legione 23 8 | stessa dedicata a quell'opera, entrava col pensiero nei 24 8 | trovare, avrebbe fatto un'opera santa, e lei l'avrebbe benedetta 25 8 | Se lei volesse far quest'opera di carità, signora maestra, 26 8 | anche un poco altera dell'opera sua. E con questi pensieri 27 8 | vedere. Vorrei compir l'opera, finire di convertirlo… 28 8 | anche un uomo. Doveva essere opera sua una strofetta in dialetto, 29 9 | mettono tutti e due all'opera piacevole con un buon accordo L'idioma gentile Parte, Capitolo
30 1, 1| pure minima, nella grande opera collettiva, da cui la lingua 31 1, 2| piedi, dunque; mettiti all’opera; per qualunque via tu abbia 32 1, 16| divagando e scherzando. All’opera, dunque. Apro il secondo 33 1, 17| dei quali ritornerai all’opera con maggior curiosità e 34 2, 3| nelle discussioni e nell’opera, l’arguzia vittoriosa, l’ 35 2, 5| minuziosità di parti o membri in opera d’architettura, o anche 36 2, 16| un assassinio quella d’un’opera d’immaginazione dilettevole! 37 2, 20| il nostro è quasi sempre opera di stento e d’artifizio. 38 2, 21| indole dell’autore, ed è opera d’arte, ma d’un’arte sua 39 2, 21| in parte e avvicinato l’opera sua alla forma ideale che 40 3, 1| lo stile: pensa, studia, opera, ama, vivi, e l’avrai.~ ~ ~ ~ 41 3, 3| vicenda, se non in ciascuna opera, nell’opera complessiva 42 3, 3| in ciascuna opera, nell’opera complessiva di quasi tutti 43 3, 6| fronte e si rimette all’opera.~ ~Il genio (passata un’ 44 3, 8| fabbricato. Ti sembra un’opera d’arte che stia da sè, ed 45 3, 8| togliere, e rimarrebbe all’opera tutto il suo valore; eppure 46 3, 11| serena e ad animo riposato l’opera tua, e questa apparisca La maestrina degli operai Paragrafo
47 | cristiano, sognava anzi un'opera redentrice, una legione 48 | stessa dedicata a quell'opera, entrava col pensiero nei 49 3 | trovare, avrebbe fatto un'opera santa, e lei l'avrebbe benedetta 50 15 | Se lei volesse far quest'opera di carità, signora maestra, 51 16 | anche un poco altera dell'opera sua. E con questi pensieri 52 17 | vedere. Vorrei compir l'opera, finire di convertirlo… 53 19 | anche un uomo. Doveva essere opera sua una strofetta in dialetto, Marocco Parte
54 1 | ordinare un mobile, a sentire l’opera in musica, a respirare una 55 11 | consolidò ed accrebbe l’opera del padre, e si può dir 56 11 | egli s’era offerto a quell’opera perchè i macellai maomettani 57 13 | canterellando il coro d’un’opera semi-seria composta durante Olanda Parte
58 1 | dono della natura, là è un’opera dell’industria. L’Olanda 59 1 | difendendo continuamente l’opera loro dalle acque minaccianti, 60 2 | fiorentino, autore d’una bell’opera sui Paesi Bassi, stampata 61 3 | Guicciardini, nella sua opera sui Paesi-Bassi, già rammentata, 62 3 | da far credere che sia l’opera del pennello d’una fata, 63 3 | ha fatto trasparire nell’opera propria una maniera d’amore[ 64 3 | stato detto, fuor che l’opera dei pittori, ogni altra 65 3 | considerando l’indole satirica dell’opera sua, si può dire che lo 66 4 | prima ancora che messi in opera; mani misteriose frugano 67 4 | intera, netta, salda, come l’opera sua.~ ~ ~ ~Vista la tomba, 68 5 | attentamente, per bassorilievi: opera di Jacob De Witt, pittore 69 5 | Europa lo considera come l’opera più magistrale del principe 70 5 | prima di cominciare un’opera, un’armonia di suoni indistinti, 71 5 | prossima pubblicazione d’un’opera intitolata Il Patinamento, 72 5 | deputato degli Stati d’Olanda, opera che sarà la storia, l’epopea 73 5 | rimate, una delle quali è opera d’un Hacke van Mijnden, 74 5 | sotto tutte le altre forme l’opera degli Olandesi traboccò 75 5 | per le classi povere, dall’opera efficacissima colla quale 76 6 | paese intero si mise all’opera; si rivestirono di rame 77 6 | e forse la più mirabile opera idraulica del[265]l’Europa. 78 7 | La prima a mettersi all’opera fu la Leeghwater, il dì 79 8 | nacque indipendente, così opera e procede fedele al principio 80 8 | un palco del teatro dell’opera di Pietroburgo. Di qui andrà 81 9 | contengono mercanzie, parte opera degli stessi Moravi, come 82 11 | pennello soddisfatti dell’opera propria, e si corre a far 83 12 | in cui si rappresenta l’opera in musica, e ogni sorta 84 13 | grandioso disegno; ma l’opera rapidamente incominciata 85 13 | continente. Si misero all’opera, tornarono al loro bastimento, 86 14 | un mondo. Questa grande opera costerebbe, giusta le previsioni 87 15 | bei palchi al teatro dell’opera e stappano tra un atto e 88 16 | Delaveleye, autore d’una bell’opera sull’economia rurale della 89 16 | potentissimo stimolo all’opera, allo studio, al perfezionamento.~ ~ Primo maggio Parte, Capitolo
90 1, II| essi rappresentano nell'opera generale della produzione 91 1, IV| entrato di sbalzo con un'opera d'immaginazione e d'analisi: 92 1, IV| nei suoi istituti e nell'opera sua la grande feudalità 93 1, IV| compenso alla varia natura dell'opera, inconcepibile l'azione 94 1, VI| che metteva la polizia all'opera della propaganda; e mentre 95 1, VIII| è dato moto, ha messo in opera la sua intelligenza.~ ~— 96 1, IX| diplomazia. E si mise subito all'opera. Tirato da parte il Moretti, 97 1, IX| persuaso, e la metterà in opera, il mondo sarà mutato.~ ~— 98 1, X| audaci avrebbero volto l'opera a loro profitto; si sarebbe 99 2, II| avesse mai ricevuto per l'opera sua, che egli ne risentì 100 2, III| III~ ~ ~ ~Si mise all'opera subito, e stabilì di incominciare 101 2, VII| diritto sul prodotto dell'opera comune; e si compiesse la 102 2, XI| lei, come un'artista, d'un'opera d'arte mal riuscita. Fin 103 2, XII| dello spirito e a premiar l'opera propria tra le sue braccia, 104 2, XII| occhi e si mise subito all'opera; sedette sul sofà accanto 105 3, II| difetti e le lacune dell'opera sua, l'assale il dubbio 106 3, II| presso a poco come si fa un'opera d'arte, per ispirazione 107 3, II| con infinita pazienza, l'opera sua.~ ~Quanto aveva ragione 108 3, II| Cambiasi credendo che ogni opera di riordinamento sarebbe 109 3, V| ingegno, il mio cuore, l'opera mia sono per l'idea che 110 4, I| aver destato nel padre l'opera sua. Degli altri suoi conoscenti 111 4, I| vi si riferisce come pura opera di fantasia, e le letture 112 4, III| bisogno di parlare dell'opera sua lo spinsero di nuovo 113 4, III| vera causa motrice dell'opera sua. Poi parlarono della 114 4, III| esponeva il concetto d'un'opera sua, si sentì fuggire l' 115 4, V| del Bianchini, come d'un'opera di aperta e risoluta propaganda 116 4, V| movimento effimero prodotto dall'opera d'una consorteria internazionale 117 5, V| sua. Si diede subito all'opera, scusandosi del non firmarsi 118 5, IX| quel gran movimento fosse l'opera d'un pugno di sobillatori 119 6, I| ma giuste... Certamente l'opera è lunga, faticosa, irta 120 6, I| molti son già con voi — per opera loro, la fusione delle classi 121 6, IX| contento il signor Luzzi dell'opera del suo segretario? — Ma 122 6, IX| quistione sociale: — la maggiore opera della rivoluzione sociale 123 6, XIII| che diminuivano la mano d'opera, dall'altra esportavano 124 7, V| in fretta, si rimise all'opera, commosso sempre più, a 125 7, VI| eliminazione della concorrenza per opera dell'associazione, quando 126 7, VII| col corpo piegato a un'opera faticosa e monotona automatica, 127 7, VII| là — hai tanto parlato, opera — tenta, ardisci, mostrati — La quistione sociale Parte
128 1 | agiatezza, confidano nell'opera della gioventù studiosa, 129 1 | lavoratore manuale, la cui opera si onora in astratto e si 130 1 | umiliante mercede con cui quell'opera è retribuita avendo per 131 1 | partito, e perdurino in questa opera con una febbre di passione, 132 1 | si scoraggiano vedendo l'opera loro urtare da ogni parte 133 1 | di questa: che compie una opera santa e benefica per tutti 134 2 | civiltà, che sono frutto dell'opera comune. – Cessi lo spargimento 135 2 | non potrà mai essere che l'opera della classe che n'ha bisogno 136 2 | sogliamo riandar col pensiero l'opera della nostra già vasta famiglia, 137 2 | affrettarlo con la parola e con l'opera e possa dirgli un giorno: – 138 2 | uomini atti a comprendere l'opera tua? E se la società futura 139 2 | filantropo: – O tu che combatti l'opera nostra, perchè credi la 140 2 | bastano; occorre che tu dia l'opera della tua ragione. Vieni 141 2 | buono e senza lasciare l'opera della carità, domanda con 142 2 | della speculazione e dell'opera, urta la fronte la generazione 143 3 | alle famiglie rendono con l'opera loro un servigio che soverchia Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
144 PrimoG | un fianco del teatro dell'Opera, ora il colonnato della 145 Espos | chirurgici; un dentista opera l'estrazione della carie 146 Espos | le piccole industrie all'opera. C'è un gran numero di banchi 147 Hugo, I| momento la pubblicazione d'un'opera nuova. Ecco l'uomo di cui 148 Hugo, II| contemporaneamente in due mondi, e ogni opera sua porta l'impronta di 149 Hugo, II| vi parrà d'aver dinanzi l'opera non d'un solo, ma d'una 150 Hugo, II| profonda dei suoi tesori; ogni opera sua è un immenso, lavoro 151 Hugo, II| minia, liscia, accarezza l'opera propria, lento, quasi sonnolento, 152 Hugo, IV| o respingerlo intero. L'opera del genio è un tempio in 153 Hugo, IV| prefazioni, che, annunziano l'opera come un avvenimento sociale; 154 Hugo, VII| la licenza di dedicare un'opera; un quarto, un bel giovane 155 Zola, III| sul suo soggetto, renda l'opera più profonda e più completa.~ ~ 156 Zola, III| esita e s'allontana da un'opera che non una voce difende 157 Zola, III| spera che, giudicando l'opera intera, la critica gli renderà Il soldato Poggio Parte
158 Int | guerra hanno compiuto l'opera di redenzione iniziata da 159 Int | FOSSATI~ CON VIGILE DEVOTA OPERA D'AMORE~ ————~ NACQUE IN 160 2 | suo cuore seppe intuire un'opera di bontà così eroica, che 161 2 | avrebbero osata.~ ~E quell'opera seppe compiere, non solo Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
162 Nota | virtualmente tutta quanta la sua opera letteraria, la quale tanto 163 Nota | quale, a riscontro della sua opera letteraria, non deve rimanere 164 SpeGlo, I| alle famiglie rendono con l'opera loro un servigio che soverchia 165 SpeGlo, II| della speculazione e dell'opera, urta la fronte la generazione 166 SpeGlo, III| agiatezza, confidano nell'opera della gioventù studiosa, 167 SpeGlo, III| lavoratore manuale, la cui opera si onora in astratto e si 168 SpeGlo, III| umiliante mercede con cui quell'opera è retribuita avendo per 169 SpeGlo, III| partito, e perdurino in questa opera con una febbre di passione, 170 SpeGlo, III| si scoraggiano vedendo l'opera loro urtare da ogni parte 171 SpeGlo, III| di questa: che compie un'opera santa e benefica per tutti 172 SpeGlo, IV| civiltà, che sono frutto dell'opera comune - Cessi lo spargimento 173 SpeGlo, IV| non potrà mai essere che l'opera della classe che n'ha bisogno 174 SpeGlo, IV| sogliamo riandar col pensiero l'opera della nostra già vasta famiglia, 175 SpeGlo, IV| affrettarlo con la parola e con l'opera, e possa dirgli un giorno: - 176 SpeGlo, IV| uomini atti a comprendere l'opera tua? E se la società futura 177 SpeGlo, IV| filantropo: - O tu che combatti l'opera nostra, perchè credi la 178 SpeGlo, IV| bastano; occorre che tu dia l'opera della tua ragione. Vieni 179 SpeGlo, IV| buono; e senza lasciare l'opera della carità, domanda con 180 SpeGlo, V| discorso ampio e ordinato dell'opera e della funzione storica 181 SpeGlo, V| in Liguria, si mette all'opera, stringe relazione coi più 182 SpeGlo, V| negli ospedali, compie l'opera pietosa fin che dura la 183 SpeGlo, V| la pace, si rimette all'opera. Chiamato dal Ricasoli, 184 SpeGlo, V| compissero senza il concorso dell'opera sua. Noi possiamo supporre 185 SpeGlo, V| genio nè quella della sua opera eran tali da essere pienamente 186 SpeGlo, V| da ogni parte premevano l'opera amministrativa del nuovo 187 SpeGlo, V| illuminato dalla fortuna, opera per modo in Sicilia che 188 SpeGlo, V| tutti i problemi, incita all'opera quanti conosce. E questo, 189 SpeGlo, V| no, egli, più grande dell'opera propria, dello stato presente 190 SpeGlo, V| fuor da una tomba. Ma l'opera della natura proseguiva, 191 SpeGlo, VI| Simbolo della doppia opera sua fu egli stesso quando 192 SpeGlo, VI| esilio, egli s'accinse all'opera, per comprendere qual cumulo 193 SpeGlo, VI| faremmo per chi non l'intese opera vana, come il definir con 194 SpeGlo, VI| suoi contemporanei e con l'opera loro. E però il suo dolore 195 SpeGlo, VI| Ah, quanto è diversa l'opera dell'uomo dalla parola della 196 SpeGlo, VII| molti lo faranno, e faranno opera utile e bella. Lo prenderanno 197 SpeGlo, VII| interruzione per molti anni, l'opera poetica e drammatica, alternata 198 SpeGlo, VII| vittorie sudate, e come all'opera della creazione artistica 199 SpeGlo, VII| artistica accompagnasse l'opera erudita, critica e polemica, 200 SpeGlo, VII| storia, della nuova poesia: opera interrotta alla sua volta 201 SpeGlo, VII| analisi ragionata di quell'opera complessa e varia, coronata 202 SpeGlo, VII| miserando che la chiuse. «Opera negativa» fu detta la sua 203 SpeGlo, VII| cui si direbbe negativa l'opera del magistrato che, accusando 204 SpeGlo, VII| cittadini al paese, o l'opera del soldato che, difendendo 205 SpeGlo, VII| timida lode a quell'ultima opera sua, compiamo noi più risolutamente 206 SpeGlo, VII| rallentato alquanto la sua opera politica, e non lo fece 207 SpeGlo, VII| Ma di pari passo con l'opera pubblica egli ne mandava 208 3Capit, Tor| d'un artista, più che l'opera della natura. Le colline 209 3Capit, Fir| episodi storici, ariette d'opera. E alzando gli occhi ai 210 3Capit, Roma| scemati e guasti, come dall'opera di mille mani rabbiose. 211 3Capit, Roma| romano, e di facilitargli l'opera preparando un elenco di Sull'oceano Capitolo
212 4 | o di merci addossati all'opera morta, s'era ficcata, come 213 4 | quasi fino all'altezza dell'opera morta, e svanire ad un tratto, 214 6 | grossa botte addossata all'opera morta, - largo appena da 215 6 | per la prima volta in un'opera illustrata del Darwin, al 216 10 | vedere a che punto fosse dell'opera sua, mi girai a guardare 217 14 | ci domandiamo quale altra opera meccanica più maravigliosa 218 15 | sportello laterale dell'opera morta, e compresi.~ ~Intanto 219 17 | sfondato uno sportello dell'opera morta di prua. Un marinaio, 220 17 | umano, la fede ardita nell'opera dell'industria e della scienza 221 18 | e trafficanti liguri all'opera, e vedevan guizzare le barche 222 19 | all'aria libera, vicino all'opera morta di sinistra, dove 223 19 | operai torinesi seduti sull'opera morta... Ah! questa non