IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sultaneggiava 2 sultani 50 sultanié 3 sultano 221 sumatra 4 sunbullù 1 suno 1 | Frequenza [« »] 222 stati 221 alta 221 coraggio 221 sultano 220 nostri 220 scrivere 219 immagine | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze sultano |
Costantinopoli
Capitolo
1 Arrivo| senza rami – La moschea del Sultano Ahmed! – gridava il capitano,
2 Arrivo| Sofia, bianca e rosata; Sultano Ahmed, fiancheggiata da
3 | destra verso i palazzi del Sultano, a sinistra verso gli alti
4 | di bello è di Dio o del sultano, immagine di Dio sulla terra;
5 | coll’aria d’averla fatta al Sultano un quarto d’ora prima, e
6 | un iman? veder passare il Sultano? Chiedete e domandate. Tutte
7 | dell’acqua del Nilo, come il Sultano; se siete deboli di stomaco,
8 | strada conduce ai palazzi del Sultano.~ ~ ~ ~
9 0| scivolato e caduto, e il buon Sultano, irritato, aveva ordinato
10 0| poichè la rifabbricò il sultano Mahmut II, ed era già stata
11 0| dei giannizzeri, che il Sultano Mahmut volle sfregiare anche
12 0| Santa Sofia e i minareti del Sultano Ahmed; un altro mondo da
13 0| e diventato prosaico: il Sultano tira colla rivoltella nei
14 | pipe; o l’ambasciatore del Sultano che vuol portare al Monarca
15 | barcaiuoli e per le belle del Sultano, da cinque e da mille lire
16 | famoso jatagan col quale il Sultano Musa spaccò Hassan dalla
17 | al gran fez elegante del Sultano Mahmut, emblema delle riforme
18 | volta poteva portare il solo Sultano o il gran vizir; la martora
19 | cammello colla cifra del Sultano ricamata in oro, uno specchietto
20 | Serraglio? E i palazzi del Sultano? E il castello delle Sette
21 0| ancora il luogo dove il sultano focoso freddò con un fendente
22 0| alimentazione, e che quando il sultano Abdul-Mejid li fece portar
23 0| le teste, da quella del Sultano a quella del soldato, quel
24 0| sfolgorìo s’avanza. È il Sultano? No, il Nume non è forse
25 0| corteo. Non è ancora il Sultano. Sono i membri della Cancelleria
26 0| Adrianopoli. Non è ancora il Sultano. È il corteo del gran vizir.
27 0| dalle mura. Non è ancora il Sultano. È una folla di sciaù, di
28 0| accalcati si prostrano: è il Sultano! Non è ancora il Sultano;
29 0| Sultano! Non è ancora il Sultano; non è la testa, ma il cuore
30 0| tolta alla moschea del Sultano Ahmed, che sventola in mezzo
31 0| cavalli. Non è ancora il Sultano. È uno stuolo di sciaù che
32 0| annunzia un altro corteo: è il Sultano finalmente! Non è ancora
33 0| finalmente! Non è ancora il Sultano. È il gran vizir, vestito
34 0| stendardi di raso, ecco il Sultano dei Sultani, il re dei re,
35 0| sul capo lo sgabello del Sultano, un altro la sciabola, un
36 0| che è seguito stamani? Il Sultano ha tirato un calamaio sulla
37 0| conoscente, aiutante di campo del Sultano, un giovane ufficiale spregiudicato,
38 0| donne, fuor che la madre del sultano, essendo rigorosamente velate,
39 0| quei sei popolani erano il sultano, quattro ufficiali e un
40 0| follia. Al cospetto del Sultano e della corte, in mezzo
41 | ma la fontana famosa del Sultano Ahmed III.~ ~È uno dei più
42 | di marmo, che un galante sultano mise in fronte alla sua
43 | età nei seguenti versi del sultano Ahmed: volgi la chiave di
44 | e limpida e prega per il Sultano. – Il piccolo edifizio è
45 | pulpito v’è la tribuna del Sultano, coperta da una graticola
46 | accennarci il pilastro su cui il sultano Maometto II, entrando vincitore
47 | BAGCÉ~ ~ ~ ~Ogni venerdì il Sultano va a far le sue preghiere
48 | il primo concetto; ma un sultano innamorato il quale l’abbia
49 | sopraccarica d’ornamenti; il Sultano doveva uscire da quella
50 | non può che immaginare un Sultano bello come un angelo e sereno
51 | far ala al passaggio del Sultano, e un migliaio di curiosi.
52 | mai al passaggio del loro Sultano, perchè vogliono proprio
53 | prosperità dell’universo; e il Sultano esce appunto ogni venerdì
54 | pensai che aspettasse il Sultano per piantarglisi davanti
55 | al sorgere d’ogni nuovo Sultano si faccia sempre, e non
56 | palazzo, e si vide apparire il Sultano a cavallo, che venne innanzi
57 | delusa.~ ~Il re dei re, il sultano scialacquatore, violento,
58 | che si trovasse a fare il sultano senza saperlo. Era un uomo
59 | poteva capire che era il Sultano. Il suo vestimento era modestissimo.
60 | condizione in cui si trova un sultano di Stambul.~ ~È un monarca
61 | Dopo una mezz’ora, il Sultano ripassò rapidamente in carrozza
62 | spettacolo del passaggio del Sultano, è ora, come si vede, una
63 | schiava al gran Visir o al Sultano; là sono altre signore,
64 | Sultana Validè regalerà al Sultano il giorno del gran Beiram?
65 | fatto pascià di sbalzo il Sultano per dargli in moglie una
66 | Serraglio; è stata una bella del Sultano, e l’ha sposata mesi sono
67 | dentro la terza cadina del Sultano: ho riconosciuto il nastro
68 | bell’aiutante di campo del Sultano di fare quel che gli vidi
69 | quartier Aga-Dgiami, il Sultano Abdul-Aziz, a cavallo, circondato
70 | moschee, dai palazzi del Sultano, e correvano come a un assalto,
71 | Costantinopoli per spaventare il Sultano, nè che l’esercito incendii
72 | in Costantinopoli, se il Sultano si trovava in quel momento
73 | coperta di perle, Selim I, il Sultano tremendo, che s’è svincolato
74 | riformano le schiere, il Sultano, brandendo la sua mazza
75 | la stanza dove il povero Sultano diciottenne, a cui la disperazione
76 | s’innalza la fontana del Sultano Ahmed, dietro alla moschea
77 | argentati dei peik, guardie del Sultano, vestite d’una tunica d’
78 | propizie alle occupazioni del Sultano. Poi il primo medico del
79 | Serraglio e delle ville del Sultano sparse sulle rive del Bosforo
80 | impiegati delle scuderie del sultano vestivano il verde pallido;
81 | coloro che avvicinavano il Sultano, il capo degli staffieri
82 | il paggio che versava al Sultano l’acqua per le abluzioni,
83 | giorni radeva il capo al Sultano dei Sultani. La folla s’
84 | karakulak, messaggiere tra il Sultano e il primo ministro, che
85 | messaggieri speciali tra il Sultano e i grandi ufficiali dello
86 | Mercante, provveditore del Sultano; drappelli di galeotti condotti
87 | per recitar dei versi al Sultano. I governatori caduti in
88 | Santo Stefano, la notizia al Sultano, e tutto era finito. C’è
89 | di drizzare le tende del Sultano e dell’arem nei giardini
90 | Ambasciate per andare dal Sultano. Allora tutto il loggiato
91 | metteva il suggello del Sultano ai decreti; più in là, a
92 | il piacere e per Dio il Sultano. C’erano gli appartamenti
93 | speciale, la persona del Sultano; cento sciaghird, o novizie,
94 | moreschi colle gheduclù del Sultano, che passano alteramente,
95 | platani, giocano i buffoni del Sultano, vestiti di panni arlecchineschi,
96 | mollemente una sorella del Sultano, che si reca al bagno colle
97 | validè, delle sorelle del Sultano, delle cadine, delle odalische.
98 | di sapere quale cadina il Sultano avrebbe condotto nell’estate
99 | smeraldi; che la prescelta dal Sultano sarebbe stata la schiava
100 | ridere così di cuore il Sultano, che questi l’aveva nominato
101 | custode della biancheria del Sultano, e sui bei capelli biondi
102 | era il nuovo palazzo del Sultano Mahmud, che s’apriva sul
103 0| in faccia, la loggia del Sultano chiusa da una grata dorata;
104 0| che la sala da bagno del Sultano, tutta di marmo bianchissimo,
105 0| giardini, le guardie del Sultano, gli eunuchi bianchi e gli
106 0| cadavere, ma l’anima del Sultano sia chiusa fra quelle pareti,
Marocco
Parte
107 1| arriva cogli ordini del sultano da Fez, da Mechinez o da
108 1| stipendio d’un Pascià, se il Sultano fosse bianco o mulatto,
109 1| le credenziali al giovine sultano Mulei el Hassen, salito
110 1| ai pascià, e i pascià al Sultano, grande Sceriffo, sommo
111 1| europei nè gli eserciti del Sultano; gli abitanti, in fine,
112 1| dolcissimo; una figura da sultano innamorato, che Danas, lo
113 1| famoso, le vicende d’un sultano. Io non ne capivo una parola.
114 1| l’itinerario fissato dal Sultano e l’annunzio che si poteva
115 1| maggior parte appartenevano al Sultano, e chi sa quante belle del
116 1| sua testa rispondere al Sultano della sicurezza delle nostre.
117 1| primo venuto. Il famoso sultano Abd-Er-Rahman, per esempio,
118 1| gran dotto, fu maestro del Sultano regnante, ed è, come gli
119 2| sguardi fulminei, di gesti da sultano sdegnato. Persino Civo,
120 2| ufficiali, ai soldati del Sultano e alle ambasciate che passano,
121 2| la più bella odalisca del Sultano. Accanto al Ducali, sdraiato
122 4| accampamento di Mulei Moluk, sultano del Marocco. Mulei Moluk
123 4| Mulei-Amed, il fratello del Sultano, il futuro conquistatore
124 4| E dov’era la lettiga del Sultano Moluk, quand’egli spirò
125 5| rapite al serraglio d’un Sultano! Belli! noi gridavamo; stupendi!
126 5| tutto il Garb. Allora il Sultano mandò un esercito; la ribellione,
127 5| cristiani, che vanno dal Sultano, e fanno tutto quello che
128 6| la musica della banda del Sultano, che lo possa guarire. Ora
129 7| quando salì al trono il Sultano regnante, la quale cominciò
130 7| lavoro di due buoi. Fanno al Sultano, nelle principali feste
131 7| governatori, quando passa il Sultano, un pascià, un’ambasciata,
132 7| Che succede allora? Il Sultano sguinzaglia tremila furie
133 7| vite? Eleggeranno un altro Sultano, e provocheranno una guerra
134 9| avanzano, ed hanno il loro Sultano, il Sultano Ieraad, che
135 9| hanno il loro Sultano, il Sultano Ieraad, che le guida. Coprono
136 9| tribù colle fiamme, non il Sultano con tutto l’esercito, non
137 9| Il principe scrisse al Sultano offerendosi di fare lastricare
138 9| Lo permetto, — rispose il Sultano, — e di buon grado; ma ad
139 9| nel mio cuore il Caid, il Sultano, il Marocco, la barbarie
140 10| pendente col Governo del Sultano: il più voluminoso turbante,
141 10| che portano i saluti del Sultano; le famiglie arabe che guadano
142 10| in guerra. Sono messi del Sultano, messi del primo ministro,
143 11| Ambasciatore in nome del Sultano, e s’accompagna alla scorta.~ ~
144 11| personaggi, che dopo il Sultano rappresentavano per loro
145 11| miei amici, alle belle del Sultano, al mondo di là, a mille
146 11| finale!».~ ~Aspettando che il Sultano fissasse il giorno per il
147 11| della corte e presentate al Sultano; dopo di che i soldati imperiali
148 11| schiavo; è un mancipio del Sultano, che domani può spogliarlo
149 11| Mediterraneo al deserto, e dopo il Sultano il personaggio più famoso
150 11| dell’Impero, confidente del Sultano, possessore d’un grande
151 11| anni, segretario intimo del Sultano: un viso di donna con due
152 11| pavimento, e il segretario del Sultano, seduto, in onor nostro,
153 11| inglese aveva regalato al Sultano due macchine telegrafiche,
154 11| fatto tutti, compreso il Sultano, un concetto assai più meraviglioso;
155 11| piuttosto si capì, che il Sultano è un uomo d’indole mite
156 11| palmo; che prima d’esser Sultano, correva il lab el barod
157 11| primo giorno del viaggio, il Sultano Mulei-el-Hassen era, come
158 11| guardie nere, il galante sultano che chiede in isposa a Luigi
159 11| alla fantasia il giovine Sultano a cui stavamo per comparire
160 11| giardini e alle case del Sultano, completamente nascoste
161 11| fila tutti i cavalli del Sultano, grandi e bellissimi, bardati
162 11| piazza donde doveva venire il Sultano. Dietro di noi v’eran le
163 11| comunicava coll’arem del Sultano; e il cerimoniere ci faceva
164 11| certo punto per ordine del Sultano stesso, al quale le donne
165 11| il nostro Signore!~ ~Il Sultano s’avanzava verso di noi.~ ~
166 11| scoperto, s’avvicinò al Sultano.~ ~Questo gli disse in arabo: —
167 11| Eravamo affascinati. Quel Sultano, che l’immaginazione ci
168 11| scompigliarono nella mente.~ ~Il Sultano domandò con curiosità chi
169 11| Signore![299]~ ~Scomparso il Sultano, si confusero le due schiere
170 11| riposarsi in un giardino del Sultano, si montò tutti a cavallo,
171 11| si parlò d’altro che del Sultano. Aveva innamorato tutti.
172 11| Che cosa t’è parso del Sultano? — gli domandò il Comandante.~ ~—
173 11| il regno del precedente Sultano.~ ~Il messo latore dell’
174 11| consacra![316]~ ~* ~ ~Il Sultano ha ricevuto l’Ambasciatore
175 11| ammirazione e di divertimento. Il Sultano stava dentro una piccola
176 11| loro trono, come disse il Sultano Abd-er-Rhaman, è il cavallo
177 11| sulla quale, a un cenno del Sultano, sedette; il signor Morteo,
178 11| un certo garbo ingenuo il Sultano; — mi piace discorrere con
179 11| cimitero, debbono domandare al Sultano il permesso di sposarsi,
180 11| presentare dei ricchi doni al Sultano nelle quattro[320] feste
181 11| loro condizione prima del Sultano Ald-er-Rhaman, il quale
182 11| meravigliosamente la figura del Sultano; il Biseo, pittore valentissimo
183 11| Per legarli al paese il Sultano esige che si sposino subito.
184 11| araba libera; a tutti il Sultano fa le spese del matrimonio.
185 11| due disgraziati.~ ~— Il Sultano, — rispose, — che Dio prolunghi
186 11| teste furono mandate al Sultano affinchè sua maestà imperiale
187 11| infedele, andrò a trovare il Sultano, e vedrò se il principe
188 11| Fez, chiede un’udienza al Sultano, gli si presenta, gli espone
189 11| della legge del taglione. Il Sultano la esorta a perdonare: essa
190 11| in nome del Corano; e il Sultano, principe dei credenti,
191 11| Questa ostinazione mise il Sultano in un grave imbarazzo; la
192 11| pericoloso il rifiuto. Il Sultano, che era Abd-er-Rahman,
193 11| acconsentito. Allora il Sultano riscrisse dicendo che, se
194 11| per recare dei doni al Sultano, in apparenza, ma in realtà,
195 11| maresciallo Bugeaud, il Sultano Abd-er-Rahman, gridò: —
196 11| profumi, tra le braccia del Sultano.[388]~ ~* ~ ~Da qualche
197 11| guerra colla Francia, il Sultano Abd-er Rahman mandò un esercito
198 11| malmenati, i soldati del Sultano pugnalati; nessuno osava
199 11| nelle mani del generale del Sultano.~ ~In quei giorni appunto
200 11| e ottennero soldati dal Sultano, e cominciarono a dar la
201 11| fissa che i soldati del Sultano lo cerchino per tagliargli
202 11| presidio di Fez, che il Sultano fa tre volte la settimana,
203 11| governo spagnuolo regalò al Sultano Sid-Mohammed dopo la guerra
204 11| figura alta e bianca, — il Sultano, — di cui però, dal luogo
205 11| ad uno ad uno dinanzi al Sultano, a cui dovevano chieder
206 11| favori o giustizia; poichè il Sultano dà udienza tre volte la
207 11| per questo credo che il Sultano regnante abbia tolto l’uso,
208 11| tirare al bersaglio, il Sultano s’era seduto sotto un padiglione
209 11| essendoci nè accanto al Sultano, nè dirimpetto al padiglione
210 11| ricevuti i regali d’uso del Sultano: un bel cavallo nero, con
211 12| della scorta afflitta d’un Sultano ferito.~ ~Il primo giorno
212 12| Dentro il palazzo del Sultano, — disse, — c’è un altro
213 12| e d’argento che manda il Sultano. Il Sultano sta a vedere.
214 12| che manda il Sultano. Il Sultano sta a vedere. I neri che
215 12| quel palazzo fuor che il Sultano nostro signore. —~ ~E raccontava
216 13| colla stessa gravità di Sultano con cui s’era avvicinato
217 13| le lodi fatte di lui al Sultano dal nostro Ambasciatore,
218 13| condotto a Fez per ordine del Sultano, il quale credendolo possessore
219 13| cercava, e persistendo il Sultano a credere che ci fosse,
220 13| Governatore o il Pascià a cui il Sultano ha posto gli occhi addosso,
Sull'oceano
Capitolo
221 9| la faccia terribile d'un sultano offeso. Per due o tre giorni