IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] alpino 6 alquanti 1 alquanto 19 alta 221 altalena 10 altalenavano 1 altamente 6 | Frequenza [« »] 222 maniera 222 ombra 222 stati 221 alta 221 coraggio 221 sultano 220 nostri | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze alta |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica Capitolo
1 3 | al «Nuovo Agone». Quell'alta e robusta giovane di ventisette 2 3 | trovava di fronte a quell'alta e forte ragazza, che o stesse 3 4 | opposto della sua amica. Alta essa pure; ma magra, e stretta 4 22 | consigliò la lettura ad alta voce, dicendogli che l'acceleramento 5 22 | tremando, dopo aver parlato ad alta voce del tubo, -... vengo 6 26 | Sì! - rispose ad alta voce don Celzani, pigliando 7 29 | più bianca di carne e più alta di statura; e l'agitazione 8 30 | il presidente disse ad alta voce: - La parola è alla 9 30 | il busto sopra il banco, alta e possente, col bel viso Costantinopoli Capitolo
10 0 | principale di Pera. Pera è alta cento metri sopra il mare, 11 0 | modiste; l’europeo parla ad alta voce, sghignazza e scherza 12 0 | e passa colla testa meno alta che a Stambul. Tutt’a un 13 0 | ricorso tutt’intorno da un alta galleria di legno a balaustri. 14 0 | del terrazzo del minareto, alta quasi come un terzo piano 15 | mercante greco chiama ad alta voce e gesticola in atto 16 0 | aspetto. Son quasi tutti d’alta statura, grassi, flosci, 17 0 | contemplare Stambul da un’alta terrazza e abbandonarsi 18 0 | e lunghe ciglia; molte d’alta statura e di forme matronali, 19 0 | piantata sulla collina più alta di Stambul, nel mezzo del 20 | dentro delle turche «dell’alta signoria» guardate da giganteschi 21 | sguardo a un ufficiale d’alta statura che lo salutava 22 | nepoti degeneri: la fronte alta, le sopracciglia arcate 23 | donna che si facessero ad alta voce delle dichiarazioni 24 | sprofondi nella terra, dove alta che par che coroni la sommità 25 | ombra cupa della vegetazione alta, fra i macigni e gli scoscendimenti 26 | si perdono nella campagna alta ed arida, sotto un cielo 27 | Camminavo colla fronte alta, colle sopracciglia corrugate, 28 | recinto c’è una vegetazione alta e fitta, dominata da un 29 | di vivi...~ ~ ~La notte è alta; il Mar di Marmara riflette 30 | monotono delle fontane. Un’alta pace par che regni su tutta 31 0 | navate, e la sua cupola, più alta di quella di Santa Sofia, 32 0 | Corno d’oro, la parte più alta di tutti i sobborghi che 33 | successo d’un intrigo, un’alta carica che sarà perduta 34 | Ieni-Kioi, posta alle falde d’un’alta collina coperta di vigneti 35 | bizzarre affollate sull’alta riva, che c’imprechino un Cuore Parte, Capitolo
36 ott, 8| sotto il tetto d'una casa alta, in un corridoio lungo, 37 nov, 1| tutto, e contava a voce alta: - Otto, dieci, quindici! - 38 nov, 3| viene a prenderlo, ed è alta e grossa come lui, e simpatica. 39 gen, 4| vederlo così con quella testa alta, tutta riccioli biondi, 40 feb, 1| Sovrintendente disse a voce alta: - La seconda medaglia l' 41 feb, 11| il secondo col quarto, ad alta voce e tutti insieme, senza 42 feb, 11| quando suonano colla fronte alta col sorriso sulle labbra, 43 mar, 7| disinvolto, con la fronte alta, così bello, così simpatico, 44 mag, 4| Rosario, posta sulla riva alta del Paranà, dove si specchiavan 45 mag, 6| penna rossa che legge ad alta voce: - Allora Pietro Micca 46 mag, 7| grembiale grigio. È più alta di me. Piangeva e teneva 47 giu, 7| lo chiamavan per nome ad alta voce e lo segnavan con la 48 giu, 10| compagno, ma era assai più alta: bruna di viso, sottile, 49 giu, 10| bastimento, con la fronte alta, coi capelli al vento, immobile, Fra scuola e casa Parte
50 2 | la misteriosa, una figura alta e strana, vestita sempre 51 2 | inchino al suo saluto.~ ~Era alta e bionda, col viso rosso, 52 2 | ragazza, che uscì a fronte alta, battendo i tacchi e facendo 53 2 | alteramente, come una prova d'alta signoria, dicevano di non 54 4 | vermigli e celesti dentro a un'alta messe matura; a tutti voi, 55 5 | preziosa al Nuovo Agone. Quell'alta e robusta giovane di ventisette 56 5 | trovava di fronte a quell'alta e forte ragazza, che o stesse 57 5 | opposto della sua amica. Alta essa pure; ma magra, e stretta 58 5 | consigliò la lettura ad alta voce, dicendogli che l'acceleramento 59 5 | tremando, dopo aver parlato ad alta voce del tubo, —... vengo 60 5 | Si! — rispose ad alta voce don Celzani, pigliando 61 5 | più bianca di carne e più alta di statura; e l'agitazione 62 5 | il presidente disse ad alta voce: — La parola è alla 63 5 | il busto sopra il banco, alta e possente, col bel viso 64 8 | maggiore di lei di dieci anni, alta e secca, tutta nervi, con 65 8 | corregga i componimenti a voce alta, e rispondono impertinenze 66 8 | ventiquattro anni, benchè alta di statura, ne dimostrava 67 8 | leggere un componimento ad alta voce. Al nome Lamagna Luigi 68 8 | sghembo, con una spalla più alta dell'altra, il balenio intermittente 69 8 | alunno di destra lesse ad alta voce una proposizione dell' 70 8 | da palcoscenico. La sua alta figura di vecchio ufficiale, 71 8 | v'era nella sua persona alta ed esile come una grazia L'idioma gentile Parte, Capitolo
72 1, 2| soggiorno in una città dell’Alta Italia? V’avranno fatto 73 1, 12| Avvèzzati a leggere a voce alta scolpendo bene le parole. 74 1, 13| esagerazione e a voce più alta toscaneggiava nei caffè 75 1, 13| con un suo amico, a voce alta, com’era solito, fu inteso 76 1, 14| aiuterà il dirli spesso a voce alta, con pronunzia netta. Passerai 77 1, 19| con la pittura, e con l’alta matematica lo studio della 78 2, 11| mangiare a uno„: tenergli alta la madia; invece di “ridurgli 79 2, 16| un modo d’una signora d’alta statura e d’un grande incendio! 80 3, 7| Uno di noi lesse a voce alta: – “Cari amici! È impossibile La maestrina degli operai Paragrafo
81 1 | maggiore di lei di dieci anni, alta e secca, tutta nervi, con 82 1 | corregga i componimenti a voce alta, e rispondono impertinenze 83 2 | ventiquattro anni, benché alta di statura, ne dimostrava 84 4 | leggere un componimento ad alta voce. Al nome Lamagna Luigi 85 4 | sghembo, con una spalla più alta dell'altra, il balenio intermittente 86 6 | alunno di destra lesse ad alta voce una proposizione dell' 87 21 | da palcoscenico. La sua alta figura di vecchio ufficiale, 88 27 | v'era nella sua persona alta ed esile come una grazia Marocco Parte
89 1 | paesi; ma la statura più alta, il colorito più bruno, 90 1 | tutte una specie d’alcova, alta circa un metro da terra, 91 1 | tutti insieme cantavano ad alta voce non so che preghiera, 92 1 | difficili a guadarsi durante l’alta marea. Questi sono i Campi 93 1 | camera nuziale era una sala alta, lunga e stretta, colla 94 1 | Erano dodici soldati di alta statura, col fez a punta, 95 1 | sulle selle, colla fronte alta, colla cappa al vento, alzavano 96 1 | sacerdote antico. Parlava a voce alta e lenta, ritto in mezzo 97 2 | di venticinque anni, di alta statura, di forza erculea, 98 2 | per origliare, una figura alta e bianca si alzò fra me 99 3 | sulle staffe, colla testa alta, coi capelli al vento, col 100 5 | riconobbe ed annunziò ad alta voce: — Il governatore Ben-Auda!~ ~ 101 5 | verso la cuba, un uomo di alta statura e d’aspetto strano 102 5 | rispondevano in coro, ad alta voce, accompagnate dai nitriti 103 7 | un banditore annunzia ad alta voce l’offerta, facendo 104 11 | preceduti da un moro di alta statura, col turbante bianco 105 11 | fiamme. Tra la città e la più alta delle due colline che la 106 11 | poco, colle armi e coll’alta autorità di discendente 107 11 | una piccola tavola dorata, alta un palmo; che prima d’esser 108 11 | seduti sopra una sella rossa alta come un trono, grondanti 109 11 | cerimoniere del bastone gridò ad alta voce: — L’Ambasciatore d’ 110 11 | lato v’era una porticina alta poco più d’un metro, dall’ 111 11 | era salito sulla punta più alta; noi tre, più curanti della 112 11 | chiamavamo l’un l’altro ad alta voce, ed era la prima volta 113 11 | l’altro un bel giovane, d’alta statura, di fisonomia aperta 114 11 | Vanno particolarmente nell’alta Italia dove comprano seta 115 11 | donna sui trent’anni, d’alta statura, di viso austero, 116 11 | rizzarsi un fantasma, un uomo d’alta statura e d’aspetto terribile: 117 11 | mezzo a loro una figura alta e bianca, — il Sultano, — 118 12 | noi, — disse un di loro ad alta voce, — è mai riuscito a 119 12 | quaranta e i cinquanta, d’alta statura, barbuti, vestiti 120 13 | cominciati i lavori sotto l’alta direzione di Luigi il calafato, 121 13 | il caid conversavano ad alta[462] voce da una sponda Olanda Parte
122 1 | loro porte gigantesche all’alta marea che tenta di slanciare 123 2 | vita o di morte. A marea alta tutta la Zelanda rimane 124 3 | donne che chiacchieravano ad alta voce, un vecchietto col 125 5 | ninfee, di lenti palustri. L’alta spalliera di verzura che 126 5 | in gran parte durante l’alta marea, ha vestito interamente 127 5 | l’attenzione; tanto vi è alta l’arte! Così degli uomini, 128 5 | in molte famiglie dell’alta società, si parla sempre 129 5 | francesi, male tradotte, che l’alta società non va a sentire. 130 6 | molto tempo ella domanda ad alta voce che questo si faccia. 131 7 | uno dei capolavori dell’alta scuola olandese, d’un disegno 132 7 | sollevata in una regione più alta. Ha lasciato la feccia della 133 8 | dare un colpo sulla più alta, tutto il campanile si debba 134 13 | in mezzo a due sponde, ma alta e minacciosa, che pare aspetti 135 14 | dopo l’altro; la punta più alta della cattedrale, soprastata 136 15 | donne la maggior parte di alta statura, di larghe spalle, 137 15 | Era la serva: una ragazza alta come un granatiere, robusta 138 15 | piantò davanti colla testa alta e cogli occhi bassi. La 139 15 | alte del paese. “Quanto è alta?” domandai. “Cento e quattro 140 16 | coperti dall’acqua durante l’alta marea, i quali si sollevano Primo maggio Parte, Capitolo
141 1, I| entrò la signora Bianchini, alta e maestosa, già stringata 142 1, II| pericolose, e facessero sentire alta la loro voce contro i principi 143 1, V| trentasei o trentasett'anni: era alta di statura e pallida, e 144 1, VIII| vicino a un paesetto dell'alta valle del Po, dove, l'anno 145 1, VIII| a quell'ideale di donna alta di statura e di contorni 146 1, IX| segreto, aveva creduto atto di alta saggezza l'andar di nascosto 147 1, IX| La cameriera annunziò ad alta voce: — Il signor Commendatore.~ ~ 148 1, IX| vecchio Geri e gli disse ad alta voce: — Ah! Malthus! Quello 149 1, IX| pareva d'oro, colla fronte alta ed accesa, era bellissimo. 150 2, V| riempiva dietro di lui un'alta libreria a vetri; e pensando 151 2, VI| prendeva a discutere ad alta voce, tanto per farsi sentire 152 2, VII| in una testa bionda più alta della sua; la quale pronunziando 153 4, I| casa a deplorare a voce alta che il buon successo letterario 154 5, IV| leggendo le quali ad alta voce egli s'accorse che 155 6, I| ritto nel mezzo, la testa alta del Baldieri, piantato là 156 6, IV| a veder quella donna di alta cultura, occupata a quel 157 6, IV| d'acciaio, con la figura alta e risoluta; e di nuovo lo 158 7, II| accanto al letto una figura alta e rigida, rimontando la 159 7, III| quale, al solito, la più alta nota comica fu data dalla 160 7, IV| aveva sentito parlare a voce alta fra due vecchietti, di « 161 7, VI| porta una concezione più alta, più larga, più nobile della 162 7, VI| più un'anima nobile e un'alta mente che non sia per la La quistione sociale Parte
163 2 | rispettare la parola.~ ~Ci è un'alta soddisfazione, finalmente, 164 2 | della dignità altrui e un'alta coscienza del dovere possano 165 2 | mondo ti saluti, devi portar alta la fronte; ma per portar 166 2 | la fronte; ma per portar alta la fronte, bisogna levar 167 2 | quella che siede nella più alta scuola d'uno Stato, quella 168 2 | forme dell'arte, una più alta sapienza della legge, nuove Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
169 PrimoG | si lascia sfuggire la più alta e più allegra esclamazione 170 Espos | Trocadero, con una cupola più alta di quella di San Pietro, 171 Espos | del globo e la testa più alta delle montagne, e dirgli: - 172 Hugo, VII| uomini maturi, quasi tutti d'alta statura, fra cui alcune 173 Hugo, VIII| giudicarlo. Lesse lentamente, ad alta voce, spiccando con arte 174 Hugo, IX| nella putredine, e più parrà alta e nobile la sua figura lontana. 175 Zola, I| cui dice: - Infami - ad alta voce o - care - a fior di 176 Zola, II| si sentiva discutere ad alta voce nei caffè, nei teatri, 177 Zola, III| corridoi del teatro diceva ad alta voce: - Ebbene, farà ancora Il soldato Poggio Parte
178 Int | valor militare che è la più alta distinzione del nostro Esercito, 179 Int | cui petto brillava la più alta e la più ambita decorazione Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
180 SpeGlo, II| quella che siede nella più alta scuola d'uno Stato, quella 181 SpeGlo, II| forme dell'arte, una più alta sapienza della legge, nuove 182 SpeGlo, IV| la loro parola. Ci è un'alta soddisfazione, finalmente, 183 SpeGlo, IV| della dignità altrui e un'alta coscienza del dovere possano 184 SpeGlo, IV| mondo ti saluti devi portar alta la fronte; ma per portar 185 SpeGlo, IV| la fronte; ma per portar alta la fronte bisogna levar 186 SpeGlo, V| di pace. Parla una parola alta e serena nella quistione 187 SpeGlo, V| forzati a riconoscere l'alta chiaroveggenza politica 188 SpeGlo, V| tutti i Corpi franchi dell'alta Italia, in divisa di soldati 189 SpeGlo, VI| stentando il pane, porta alta fra ogni gente la dignità 190 SpeGlo, VII| patria.~ ~ ~ ~Eppure la più alta e potente manifestazione 191 SpeGlo, VII| univano con l'ardore d'un'alta ispirazione, che tutto levava 192 SpeGlo, VII| sapiente - era una così alta e commovente ispirazione 193 SpeGlo, VII| nostro, affermando a voce alta, e con tutta la forza del 194 SpeGlo, VII| occorrevan tutte a tener alta la sua bandiera. Ma nell' 195 3Capit, Tor| ultimo raggio del sole l'alta statua dorata di Maria Ausiliatrice, 196 3Capit, Tor| tratto tratto qualche signora alta, sottile e bianca, coll' 197 3Capit, Tor| poche conversazioni ad alta voce; nessuna apostrofe 198 3Capit, Fir| che paion buche; una casa alta come una torre, una bassa Sull'oceano Capitolo
199 2 | frase spagnuola detta ad alta voce e seguita da un coro 200 3 | provenivano dall'Italia alta, e otto su dieci dalla campagna. 201 3 | della bassa Lombardia e dell'alta Valtellina: dei contadini 202 4 | feltro di contadini dell'Alta Italia, cuffie di montanare, 203 4 | Eran negozianti. La donna, alta e sottile, con gli occhi 204 6 | stavano a sentire, e alla voce alta, al tono di sicurezza col 205 6 | discorrendo con un passeggiere di alta statura, a cui non avevo 206 7 | basso e l'altra a fronte alta; ed io, alzata la tendina 207 8 | con cui si lagnava a voce alta della falta de limpieza ( 208 9 | scena, ne risero a voce alta, con ironia. La signora 209 9 | facevano sulla sua persona, ad alta voce, provocando delle risataccie 210 9 | davanti a cui mancò possa all'alta fantasia.~ ~ ~ ~ 211 10 | comandante disse a voce alta: - Scignori, abbiamo a bordo 212 11 | comandante a domandare a voce alta quali fossero quelle voci 213 12 | improvviso s'udì una voce alta e rauca:~ ~- Strusciate, 214 13 | napoletana non le voleva dell'alta Italia, i mariti pigliavan 215 15 | da venire - disse a voce alta — il giorno del giudizio! - 216 16 | segno, che inveiva a voce alta per i corridoi contro il 217 16 | limpidissimo, con la prua alta e con le vele gonfie, dorato 218 17 | petto; alcune facevano ad alta voce il voto di andare scalze 219 19 | insistenze e di ringraziamenti ad alta voce. Un fremito di vita 220 19 | li fanno i popolani dell'alta Italia, in fondo a ogni 221 20 | città e di campagna, dell'alta e della bassa Italia, figure