IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] scriverà 2 scriverai 4 scriveranno 1 scrivere 220 scriverei 3 scrivergli 1 scriverle 3 | Frequenza [« »] 221 coraggio 221 sultano 220 nostri 220 scrivere 219 immagine 219 traverso 218 belle | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze scrivere |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 1 | ginnastica. Non dico per scrivere: ciascuno ha le sue facoltà.
2 8 | esercizi?... che si potrebbero scrivere cento volumi solamente sull'
3 10 | pensieri. Ah! se si potessero scrivere! Io lo conosco. E non è
4 17 | libri di letteratura e a scrivere perfino dei versi di nascosto,
5 17 | foglio di carta bollata per scrivere la ricevuta.~ Ma nel cominciare
6 17 | ricevuta.~ Ma nel cominciare a scrivere, gli cozzarono con una tal
7 17 | prese un altro, ricominciò a scrivere, sempre con quella tempesta
Costantinopoli
Capitolo
8 | dipingere!~ ~– Ed io per scrivere!~ ~E ci ridemmo sul viso
9 | E poi come avrei potuto scrivere in una camera da cui si
10 | non sanno che leggere e scrivere, e nè leggono nè scrivono;
Cuore
Parte, Capitolo
11 ott, 7| un mal vezzo delle dita a scrivere, tremante quando gli ispettori
12 ott, 8| pavimento. Come faceva a scrivere così al buio? Mentre dicevo
13 ott, 8| nel portone, almeno poteva scrivere sul banco; ora me l'han
14 ott, 9| essi imparano a leggere e a scrivere. Pensa, la mattina quando
15 nov, 5| burro, e dover insegnare a scrivere a tutti! Essi portano in
16 nov, 7| comprare. Mi son rimesso a scrivere, eccoti il carro. Questa
17 nov, 7| presa la penna, si mise a scrivere con la sua bella calligrafia. -
18 dic, 6| insegnato a leggere e a scrivere a parecchie signore che
19 dic, 7| figliuolo. Io avevo terminato di scrivere il racconto mensile per
20 dic, 8| punto suo padre smetteva di scrivere, e usciva dal suo stanzino
21 dic, 8| indirizzi, e cominciò a scrivere, rifacendo appuntino la
22 dic, 8| tranquillò. E ricominciò a scrivere. E le fasce s'ammontavano
23 gen, 9| faceva lezione, si mise a scrivere a grossi caratteri sopra
24 feb, 6| aveva imparato a leggere e a scrivere, e leggeva continuamente,
25 feb, 6| insegnato lei a leggere e a scrivere, sei anni fa: se si rammenta,
26 feb, 7| appena fatto in tempo a scrivere un rigo alla famiglia per
27 feb, 9| gli disse, - tu che sai scrivere: tu racconti i miracoli
28 mar, 1| macchina; eppure s'ingegnava di scrivere, adagio adagio. Ma quel
29 apr, 5| giorno che non potei più scrivere. Ah! quel giorno, quella
30 mag, 3| pompieri. Provati un po' a scrivere quello che ti racconto.
31 mag, 4| momenti. Mi farà la grazia di scrivere... che ho sempre pensato
32 mag, 7| la vostra figliuola sa scrivere. Sa far di conto. Conosce
33 giu, 9| mente; riesco a dire e a scrivere meglio d'allora quello che
Fra scuola e casa
Parte
34 2 | cosa di nascosto. Finito di scrivere, si rimise al lavoro di
35 3 | una nevicata, si potesse scrivere ancora una parola non affatto
36 3 | camiciole di lana, gli fecero scrivere duo indusia ex lana, che
37 5 | ginnastica. Non dico per scrivere: ciascuno ha le sue facoltà.
38 5 | esercizi? Che si potrebbero scrivere cento volumi solamente sull'
39 5 | pensieri. Ah! se si potessero scrivere! Io lo conosco. E non è
40 5 | libri di letteratura e a scrivere perfino dei versi di nascosto,
41 5 | foglio di carta bollata per scrivere la ricevuta.~ ~Ma nel cominciare
42 5 | ricevuta.~ ~Ma nel cominciare a scrivere, gli cozzarono con una tal
43 5 | prese un altro, ricominciò a scrivere, sempre con quella tempesta
44 6 | direttore capo (en chef), scrivere alla perfezione.... Che
45 7 | una pensata stupefacente: scrivere un romanzo a chiave, — in
46 8 | che sapevan già leggere e scrivere alla meglio e quelli che
47 8 | sue tracce, essa si mise a scrivere sulla lavagna, con mano
48 8 | farle prima leggere e poi scrivere alla sezione di sinistra:
49 8 | chiave, con la punta per scrivere confitta nel buco.~ ~Quando
50 8 | vicini. Lo zio, intento a scrivere con la sua chiave, non si
51 8 | essa diede il periodo da scrivere e tornò alla prima sezione.~ ~
52 8 | le spalle alla classe per scrivere le sillabe col gessetto,
53 8 | sua compagna insegnava a scrivere a quaranta giardinieri;
54 8 | si voltò alla lavagna per scrivere, si sentì dietro alle spalle
55 8 | e la nebbia. Voleva far scrivere alla Baroffi un articolo
56 8 | fine che s'era decisa a scrivere le sue disposizioni testamentarie.
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
57 1, 2| Nel parlare come nello scrivere, a ogni tratto, ella gira
58 1, 2| Che cosa importa parlare e scrivere con chiarezza e con efficacia?
59 1, 2| penna nel parlare o nello scrivere, e vedrà che poco o nulla
60 1, 2| cercano e trovano nello scrivere, non vien loro alla bocca,
61 1, 5| TRA LO SCRIVERE E IL PARLARE C’È DI MEZZO
62 1, 5| che fra il parlare e lo scrivere passa la stessa differenza
63 1, 11| conseguenza anche nello scrivere, perchè tutto quel materiale
64 1, 14| toglierà, nel parlare e nello scrivere, un intoppo, il quale romperebbe
65 1, 15| provvista prima di mettersi a scrivere, onde avviene che nello
66 1, 15| vantaggi. Ogni volta che ho da scrivere, rileggo prima le pagine
67 1, 15| anche nel discorrere o nello scrivere di cose che non avevano
68 1, 15| che nel parlare e nello scrivere non m’accorgo punto delle
69 1, 15| squisite dell’arte dello scrivere, senza sforzo, per il solo
70 1, 15| scappare anche a lui nello scrivere e nel parlare. Alternati
71 1, 15| qualcuno s’ostina ancora a scrivere, sfidando eroicamente il
72 1, 15| sussidio all’arte dello scrivere, che raccolgo passando.
73 1, 17| nel parlare come nello scrivere, si manifesta appunto in
74 1, 18| Ma, nel parlare e nello scrivere, quando vorrai esprimere
75 1, 19| questo studio, e continuare a scrivere e a parlar male per tutta
76 1, 19| scusi. – Questo non è uno scrivere da galantuomo. – O dove
77 1, 19| a parole, ma seguitavo a scrivere come un Ostrogoto, non potendomi
78 2 | possibile nel parlare e nello scrivere, sarà bene che tu le ordini
79 2, 1| naturalezza, per parlare e per scrivere italianamente. Mi credi?~ ~
80 2, 2| volta son ridotto a non scrivere una cosa che vorrei scrivere
81 2, 2| scrivere una cosa che vorrei scrivere perchè mi manca la parola
82 2, 5| Nel parlare come nello scrivere, c’è fra chi è breve e chi
83 2, 5| arte del parlare e dello scrivere è d’importanza primissima
84 2, 7| tratto; perchè ad imparare a scrivere e a parlare con proprietà
85 2, 7| definizione, ti proverai a scrivere sopra un argomento comune,
86 2, 7| pensiero, per modo che anche lo scrivere la più semplice lettera
87 2, 10| vita, di parlare e anche di scrivere, e di trattare di più varie
88 2, 13| commovere„ con che faccia si può scrivere? E fare una cosa con effusione?
89 2, 13| proporre di parlare e di scrivere un italiano assolutamente
90 2, 14| parole nuove: parlare e scrivere italiano quanto più puramente
91 2, 14| scriverne e a lasciarne scrivere tante altre che ai loro
92 2, 14| serve questo dire e non scrivere, prescriver con la penna
93 2, 17| un avvocato.~ ~Dovresti scrivere un capitolo feroce, come
94 2, 17| toppe da scarpe, tanto da scrivere che è fatto con intelletto
95 2, 18| editore illustre sul modo di scrivere d’un romanziere che tu conosci: –
96 2, 18| conversa. – Io sarei capace di scrivere: – che era il paese nativo
97 2, 18| nel sapere e l’arte dello scrivere nell’adoperare quelle variazioni
98 2, 18| mondo. Ebbene, io, nello scrivere, ho paura del Prudhomme
99 2, 18| dice il Carducci che, per scrivere, si mettono i guanti, per
100 2, 18| cognac prima di mettermi a scrivere.~ ~R. – E allora osavi?~ ~
101 2, 20| quale nel parlare era nello scrivere. Tirava via con la rapidità
102 2, 20| attori quando fingono di scrivere sulla scena: letteroni d’
103 2, 21| la mente, ti metterai a scrivere, chè ti sentirai tanto più
104 2, 21| efficacia possa pervenire nello scrivere un homo senza lettere quando
105 2, 21| che tutta l’arte dello scrivere ridussero nella scelta e
106 2, 21| a poco che quel modo di scrivere non è tanto sforzo e artifizio
107 2, 21| imparare, non soltanto a scrivere, ma a meditare e a ragionare;
108 2, 21| veramente. Ti verranno, nello scrivere, reminiscenze inconsapevoli
109 2, 21| ma solamente la voglia di scrivere. Già dissi di lui in altri
110 3, 1| Giusti, riferendolo allo scrivere, l’ha ben commentato così:
111 3, 1| Cerca dunque per ora, nello scrivere, la naturalezza, la chiarezza,
112 3, 2| altri, egli considerava lo scrivere come un’industria a parte,
113 3, 3| quanto t’occorre: che, nello scrivere con vien badare che tra
114 3, 3| precetti. Quando ti metterai a scrivere con un concetto chiaro nel
115 3, 3| mai pensato, sarai nello scrivere, come dice il Tommaseo che
116 3, 3| sobri nel parlare e nello scrivere, e come in tutte l’altre
117 3, 4| INTENDERE LA MASSIMA CHE SI DEVE SCRIVERE COME SI PARLA.~ ~L’anonimo,
118 3, 4| questo povero ragazzo di scrivere come si parla!~ ~– Ha indovinato.~ ~–
119 3, 4| teoria: che non bisogna scrivere come si parla. In secondo
120 3, 4| come si parla io intendo: scrivere come uno che parlasse perfettamente.~ ~–
121 3, 4| come si scrive... da chi sa scrivere com’io m’intendo.~ ~– No,
122 3, 4| avrei detto prima che per scrivere come si parla non si ha
123 3, 4| da intendere che si debba scrivere con lo stessissimo linguaggio
124 3, 4| conversazione. Così io intendo lo “scrivere come si parla„.~ ~– Non
125 3, 5| Pensare prima di mettersi a scrivere. – Un grande scrittore ha
126 3, 5| tua età, quando s’ha da scrivere, si suol commettere l’errore
127 3, 5| mente il soggetto avanti di scrivere, con tanto maggior rapidità
128 3, 5| mente tranquilla, prima di scrivere, e nella furia dello scrivere
129 3, 5| scrivere, e nella furia dello scrivere accettano sempre lì per
130 3, 5| in quel pensare avanti di scrivere, l’attenzione è più facilmente
131 3, 5| uso di non mettersi mai a scrivere prima d’avere in mente il
132 3, 5| ordinato quello che vuoi scrivere, il tuo pensiero franco
133 3, 5| dello stile, perchè fra lo scrivere con le idee già ordinate
134 3, 5| fare ogni volta che hai da scrivere. Ma, quando non ti manchi
135 3, 5| ci dobbiamo preparare a scrivere, vediamo un poco lo scrittore
136 3, 6| scrittore (rimettendosi a scrivere). – “Le contrarietà e le
137 3, 6| leggermente, e continua a scrivere.~ ~Il genio (leggendo di
138 3, 6| scrittore (si rimette a scrivere. Dopo un poco, lascia cader
139 3, 7| comodo che fanno a chi vuol scrivere facilmente, senza darsi
140 3, 7| Tale e quale era nello scrivere. Ai suoi corrispondenti
141 3, 7| proponimento, era capace di scrivere, a proposito d’un amico,
142 3, 8| nell’arte difficile dello scrivere. E vedrai come ogni volta
143 3, 8| volta che ti metterai a scrivere dopo aver ristudiato quei
144 3, 9| modo non m’avresti dovuto scrivere in quella occasione dolorosa.
145 3, 9| grande sventura: mi dovevi scrivere come ti dettava il cuore.
146 3, 11| che s’ha da fare prima di scrivere; dobbiamo vedere ora quello
147 3, 11| delicatezza dell’arte dello scrivere, vedendo come un ritocco
148 3, 11| sempre presente che nello scrivere di primo getto la mente
149 3, 11| artifizi e vizi comuni dello scrivere, riceve dagli scritti un’
150 3, 11| studi e nell’arte dello scrivere, tu dovrai ogni giorno,
La maestrina degli operai
Paragrafo
151 3 | che sapevan già leggere e scrivere alla meglio e quelli che
152 4 | sue tracce, essa si mise a scrivere sulla lavagna, con mano
153 4 | farle prima leggere e poi scrivere alla sezione di sinistra:
154 4 | chiave, con la punta per scrivere confitta nel buco.~ ~Quando
155 4 | vicini. Lo zio, intento a scrivere con la sua chiave, non si
156 4 | essa diede il periodo da scrivere e tornò alla prima sezione.~ ~
157 5 | le spalle alla classe per scrivere le sillabe col gessetto,
158 17 | sua compagna insegnava a scrivere a quaranta giardinieri;
159 21 | si voltò alla lavagna per scrivere, si sentì dietro alle spalle
160 25 | e la nebbia. Voleva far scrivere alla Baroffi un articolo
161 25 | fine che s'era decisa a scrivere le sue disposizioni testamentarie.
Marocco
Parte
162 1 | sveglia. Doveva saper leggere, scrivere e far di conto, essere insomma
163 3 | Mohamed Ducali, gli fece scrivere in arabo, sopra un foglietto
164 13 | cadeva di mano. Provai a scrivere: alla terza riga la pagina
Olanda
Parte
165 2 | certamente tutti leggere e scrivere, che forse la sera prima
166 5 | e continua a studiare, a scrivere, a combattere fino all’ultimo
167 8 | d’Amsterdam ci sarebbe da scrivere un libro. È noto quello
168 9 | lo segue coll’incarico di scrivere le gesta; Luigi XIV, il
169 14 | e tutti sanno leggere e scrivere. Nella scuola, che conta
170 15 | del libro che avrei dovuto scrivere per poter vincere di splendidezza
171 17 | proprietari, sanno leggere e scrivere, hanno un cavallo e una
172 17 | della mia cameretta per scrivere queste povere pagine; e
Primo maggio
Parte, Capitolo
173 2, II| un'altra società a farsi scrivere un saluto in inglese per
174 2, II| della tavola, e si mise a scrivere. Aveva lo stesso vestito
175 2, II| officine, o per chiudersi a scrivere opuscoli di propaganda in
176 2, II| legge che lei si fa, di non scrivere di sentimento, perché ci
177 2, II| bottegaie, che avevan bisogno di scrivere e di far di conto. Ma poco
178 2, II| disse: — Ah! lei fa bene a scrivere quello che ha detto... e
179 2, V| alla loro età, il lavoro di scrivere l'avrebbero ancora potuto
180 2, IX| non ho nulla da dire; puoi scrivere quello che ti pare. Sebbene,
181 3, I| impossibile. Si metteva a scrivere e gli pareva di mentire;
182 5, III| parecchi operai a farsi scrivere una domanda per esser riammessi
183 6, III| E un libro gli balenò da scrivere per infondere queste idee,
184 6, III| saltar giù e mettersi a scrivere. Non scrisse tutto quello
185 6, IV| tavola. Essa continuò a scrivere. Ma, numerati i fogli, egli
186 6, VII| misera camera, intento a scrivere febbrilmente, per sfogo
187 6, XVI| Queste sono sciocchezze da scrivere sulla Quistione sociale
188 7, II| promettere dal Cambiasi di non scrivere a sua moglie l'accaduto,
189 7, IV| ancora avuto. Riprese a scrivere sulla Questione, cominciò
190 7, IV| i suoi studi, cominciò a scrivere un libro per reagire un
La quistione sociale
Parte
191 1 | borghese che non può più scrivere pel popolo senza girare
192 3 | compiere tante scoperte, scrivere tante opere utili e gloriose,
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
193 Espos | Potete telegrafare a casa, scrivere le vostre lettere, fare
194 Hugo, I| l'uomo di cui intendo di scrivere oggi. Dopo l'Esposizione
195 Hugo, VII| specie quando ha bisogno di scrivere. Ritrovarsi così in mezzo
196 Zola, II| primo, gli suggerì l'idea di scrivere quella serie di romanzi
197 Zola, III| Sentì il primo impulso a scrivere verso i quattordici anni.
198 Zola, III| studia man mano che ha da scrivere un romanzo, per quel romanzo,
199 Zola, III| Ho impiegato sei mesi a scrivere Une page d'Amour; un anno
200 Zola, III| opere di cui si valse per scrivere il suo romanzo; Le sublime,
201 Zola, III| romanzi popolari. Ma per scrivere l'argot non bastava consultare
202 Zola, III| Uno scrittore si trova a scrivere in una data maniera perchè
203 Zola, III| Ha ancora otto romanzi da scrivere. Quando la storia dei Rougon
Il soldato Poggio
Parte
204 1 | che mai.~ ~Non potei più scrivere, fui costretto ad alzarmi
205 1 | desiderava conoscerti per scrivere qualche cosa su di te».~ ~
206 1 | mio può fornire materia da scrivere?»~ ~«Andiamo,» gli disse
207 1 | animandosi, «ho imparato a scrivere stringendo la penna coi
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
208 SpeGlo, I| compiere tante scoperte, scrivere tante opere utili e gloriose,
209 SpeGlo, III| borghese che non può più scrivere pel popolo senza girare
210 SpeGlo, V| Tangeri, dove imprende a scrivere le sue memorie. Ma tutt'
211 SpeGlo, V| prima temeva, finisce con scrivere al Persano: - Se Garibaldi
212 3Capit, Roma| gran cosa aver la voglia di scrivere, mentre per le vie di Roma
Sull'oceano
Capitolo
213 3 | sorridendo: - Se io sapessi scrivere un libro!~ ~ ~ ~Eppure,
214 6 | Allora quello gli aveva fatto scrivere che andasse con lui, mandandogli
215 8 | liberarsi da quel supplizio! Scrivere! Ma il bastimento, come
216 8 | Leggere? Ma per obbligarvi a scrivere, appunto, avete cacciato
217 8 | fare il bagno, a dormire, a scrivere o a rilisciarsi. Io seguitai
218 10 | possono immaginare, ma non scrivere. Allora le donne, che pure
219 11 | perché ha poco o nulla da scrivere col pensiero su quella immensa
220 18 | avevano imparato a leggere e a scrivere, mi faceva cascar le braccia.