IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] immaginavo 1 immaginazione 132 immaginazioni 7 immagine 219 immaginerà 1 immagini 127 immaginiamo 1 | Frequenza [« »] 221 sultano 220 nostri 220 scrivere 219 immagine 219 traverso 218 belle 218 facendo | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze immagine |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica Capitolo
1 2 | portone, né alcuna cosa od immagine che potesse eccitare i sensi. 2 3 | l'eccitamento d'una nuova immagine a una interminabile collezione 3 10 | riflesso esteriore d'una immagine comica.~ Il segretario fece 4 11 | esercizio. E quell'ultima immagine di quelle braccia gagliarde 5 23 | fresca e potente, come l'immagine della giovinezza immortale 6 25 | benevolenza, rivolto alla sua immagine. Quegli l'amava, senza dubbio, 7 29 | partito poi, con quell'ultima immagine davanti agli occhi. Ma non 8 29 | povero capo fasciato, e nell'immagine che le si presentò di lui 9 31 | 31]~ ~ L'immagine d'una creatura umana che Costantinopoli Capitolo
10 Arrivo | insonni sul mare, con quell’immagine immensa e luminosa davanti 11 | barbarie, che presenta un’immagine di tutte le città della 12 | certamente che una pallida immagine i mercati delle Indie, le 13 | e bambineschi, che dà l’immagine d’un veglione dentro a un 14 | omnibus, par che sia passata l’immagine viva dell’Europa, e vi ritrovate 15 | è di Dio o del sultano, immagine di Dio sulla terra; tutto 16 | ne può avere una giusta immagine, se non si percorre intera. 17 0 | quasi tutte è scolpita un’immagine che rappresenta il mestiere 18 0 | canti di poeti. Quando quest’immagine mi si presentava, sentivo 19 0 | perpetuamente dinanzi un’immagine di felicità, a cui tutto 20 0 | Essi però sono l’unica immagine pittoresca che mi sia rimasta 21 0 | marmo, e la città presenta l’immagine della necropoli d’un popolo 22 0 | doveva risvegliare che un’immagine confusa d’un paese caro 23 0 | dare nello stesso tempo un’immagine e una prova della profonda 24 0 | Costantinopoli presentava l’immagine d’una città nascosta in 25 0 | delle due rive, e presenta l’immagine d’una successione di laghi, 26 | tremano dinanzi come un’immagine riflessa da un’acqua agitata. 27 | abbastanza fina per ritrarne l’immagine. A prima vista, non si direbbe 28 | porte principali, presenta l’immagine di quattro fiumi maestosi, 29 | superbo e impassibile come l'immagine vivente della vendetta di 30 | primo sguardo, e sembrano l’immagine degli infiniti capricci 31 | e non erano soltanto un’immagine vivente del proprio popolo, 32 | presentato più vivamente l’immagine di quelle città favolose 33 | ritornammo verso Pera. Ma l’immagine di quella grande città assopita, 34 | silenzio; e vedevo in esse l’immagine dei popoli e degli eserciti 35 | ogni cosa ne presentasse l’immagine e che in ogni rumore si 36 | Qui, per dare un’immagine viva del luogo, bisognerebbe 37 | Ottomani, Ibrahim, e la sua immagine è la prima che si rizza 38 | specchi, presentavano l’immagine d’un vasto giardino ardente, 39 0 | e un silenzio solenne. L’immagine di Santa Sofia non scema 40 0 | tempo dinanzi agli occhi l’immagine di un vasto lago sotterraneo, 41 0 | oscurità svanisce dinanzi all’immagine splendida di Scutari. Andando 42 0 | musulmana di illeggiadrire l’immagine della morte e di farvi fissare 43 0 | quiete, mi s’affacciava l’immagine delle nostre città affaticate, 44 | vita dei due sessi dà l’immagine di due fiumi paralleli, 45 | noi, e presenta una vaga immagine del Reno; ma d’un Reno ingentilito, 46 | nella nostra mente nella immagine d’una sola prodigiosa città, Cuore Parte, Capitolo
47 nov, 6| non ti darà pace, quella immagine dolce e buona avrà sempre 48 dic, 10| mondo né io né lui, la sua immagine ti si presenterà spesso 49 feb, 11| rimpiangono nulla, perché hanno l'immagine d'alcuna cosa, fanno meno 50 mar, 6| esaltano dinanzi alla santa immagine della patria. - Ciò detto, 51 mar, 12| quando passi davanti a quell'immagine di marmo, e dille: - Gloria! - 52 mag, 4| solitarie e vastissime davan l'immagine d'un fiume sconosciuto, 53 mag, 4| aveva portata nella mente un'immagine della madre oscurata e sbiadita 54 mag, 4| lontananza, in quei momenti quell'immagine gli si chiariva; egli rivedeva 55 giu, 1| via che crescerai, la sua immagine crescerà pure davanti a 56 giu, 2| profondo del cuore, e l'immagine dell'Italia t'apparirà più 57 lug, 1| ricordo dell'ultimo giorno l'immagine del fanciullo sublime, che Fra scuola e casa Parte
58 2 | spaurevole. All'uscita paragonò l'immagine della signora col marito 59 2 | perseguitata sempre dall'immagine lugubre di quell'infelice, 60 5 | portone, nè alcuna cosa od immagine che potesse eccitare i sensi. 61 5 | l'eccitamento d'una nuova immagine a una interminabile collezione 62 5 | riflesso esteriore d'una immagine comica.~ ~Il segretario 63 5 | esercizio. E quell'ultima immagine di quelle braccia gagliarde 64 5 | fresca e potente, come l'immagine della giovinezza immortale 65 5 | benevolenza, rivolto alla sua immagine. Quegli l'amava, senza dubbio, 66 5 | partito poi, con quell'ultima immagine davanti agli occhi. Ma non 67 5 | povero capo fasciato, e nell'immagine che le si presentò di lui 68 5 | congratulazioni e di evviva.~ ~ ~ ~L'immagine d'una creatura umana che 69 7 | vista una più miserevole immagine dell'uomo che corre dietro 70 8 | annunziavano una baruffa, all'immagine esecrata, che le si presentava 71 8 | consiglio e coraggio dalla sua immagine. Poi si arrestò davanti 72 8 | confortava sopra tutto l'immagine di quel Perotti, sul cui 73 8 | immagini oscene, mettendo l'immagine di lei in luoghi e scene 74 8 | con un viso che pareva l'immagine dello spavento.~ ~— Ah! L'idioma gentile Parte, Capitolo
75 1, 1| nostra indole nazionale, l’immagine più viva e più fedele e 76 1, 9| continuamente alla propria immagine, o tengon la bocca sempre 77 1, 15| e diminutivi mi danno l’immagine di padri o di madri con 78 1, 17| la sua pace. – Non c’è l’immagine viva dell’indole, dell’aspetto, 79 2, 4| presenta molto più vivamente l’immagine.~ ~Rimaner male, nella sua 80 2, 7| perseverar nello studio, l’immagine del vecchio venerabile,~ ~ 81 2, 14| amico di gioventù; la cui immagine mi salta sempre davanti 82 2, 16| solluchero. Mi par così poetica l’immagine di quei due feti!~ ~Scritt. – 83 2, 16| scollacciato, d’un romanzo! L’immagine di quel sostantivo mascolino 84 2, 16| macabra. – Com’è a proposito l’immagine d’una danza, che desta quell’ 85 2, 18| di darne ad un tempo. L’immagine del Prudhomme italiano, 86 2, 20| italiana, non ci appare più la immagine della patria che con la 87 2, 21| disegna l’idea, plasma l’immagine, illumina tutti i particolari 88 2, 21| amorosa, di cui ti resterà l’immagine impressa nel cuore. Leggi 89 2, 21| baldanza, d’ingegno, viva immagine d’un uomo e d’un secolo 90 2, 21| di disegnar nell’aria un’immagine, o d’incidere col cesello 91 2, 21| risorge dinanzi sovente l’immagine del maestro insigne e caro, 92 3, 9| buono e del vero. O che è l’immagine, quando non serve a dar 93 3, 10| salti su il pensiero o l’immagine, e magari anche qualche 94 3, 11| a proseguire; era la tua immagine che mi veniva a dir la mattina: – 95 3, 11| quasi sempre presente un’immagine, la quale gli rappresenta 96 3, 11| ecco quale fu per me quest’immagine, confusa da principio, poi La maestrina degli operai Paragrafo
97 | annunziavano una baruffa, all'immagine esecrata, che le si presentava 98 2 | consiglio e coraggio dalla sua immagine. Poi si arrestò davanti 99 5 | confortava sopra tutto l'immagine di quel Perotti, sul cui 100 12 | immagini oscene, mettendo l'immagine di lei in luoghi e scene 101 23 | con un viso che pareva l'immagine dello spavento.~ ~«Ah! signora Marocco Parte
102 1 | che offrivano una bella immagine di quello strano incrociamento 103 1 | è impressa da una parte; immagine dell’anello vero chiuso 104 1 | città tutta bianca sono un’immagine della pace inalterata e 105 1 | riderne; ora ci vedevo l’immagine d’una gran baldoria di pazzi, 106 1 | Un vecchio cadente, un’immagine di re Lear forsennato, si 107 2 | scorta che presentavano l’immagine d’una gran cavalcata di 108 2 | vollero permettere che la loro immagine fosse profanata dalla matita 109 9 | testa allungata come un’immagine riflessa da uno specchio 110 11 | desto, vedrò riflessa l’immagine del Re d’Italia, e penserò 111 11 | una persistenza ostinata l’immagine d’una grande città americana, 112 11 | tutte; una città la cui immagine non si può presentare a Olanda Parte
113 3 | luce velata dell’Olanda è l’immagine della sua anima; nessuno 114 5 | ancora, come se invece d’una immagine fosse una creazione vera 115 5 | e risponde veramente all’immagine che ci formiamo del Mare 116 5 | regione dall’alto, presenta l’immagine d’un mar giallo, tempestoso 117 5 | bianchi, che presentano l’immagine d’una cristallizzazione 118 5 | e sulla neve, offrono l’immagine d’una gran battaglia infernale, 119 5 | fanno balenare alla mente l’immagine d’un’altra natura e d’un’ 120 6 | animo già rallegrato dell’immagine della vicina Haarlem, la 121 7 | presentano tutti insieme l’immagine d’un pagode indiano trasformato, 122 8 | bacini, che presentano l’immagine d’un’immensa fortezza costrutta 123 8 | non ha parole per dare un’immagine di quella gente. Capigliature 124 8 | quali non si può trovare un’immagine che dentro i vasi dei gabinetti 125 8 | il tentare di offrire un’immagine colla penna. E non è questo 126 8 | fatto piangere; nessuna immagine m’ha levato in alto; nessun[ 127 8 | straniero che l’abbandona, un’immagine severa di grandezza e di 128 10 | sempre quel pensiero. L’immagine di Broek era la mia stella 129 10 | villaggio, e avrete una lontana immagine di Broek.~ ~Tutte le case 130 10 | poter dire d’aver finito. L’immagine di questa su[351]blime ricompensa, 131 11 | vede riflessa la propria immagine. Tutta la città spira un’ 132 14 | dei bastimenti rendendo l’immagine di canali, pareva di vedere 133 16 | Umanità, l’inviato di Dio, l’immagine di Dio. Ma è egli Dio in 134 17 | mulino come all’ul[479]tima immagine dell’Olanda, e lo guardai Primo maggio Parte, Capitolo
135 1, III| strade di Torino, che eran l'immagine dell'ordine e della pace. 136 1, III| tristi pensieri gli brillò l'immagine consolatrice del figliuolo 137 1, IV| lettere, che suol dar l'immagine d'uno studioso un po' pedante 138 1, V| corrispondeva punto all'immagine che il Bianchini se n'era 139 1, V| indelebilmente insieme con l'immagine di quelle tre persone aggruppate. 140 1, V| come una realtà, l'abusata immagine dell'«alba d'un'età nuova» 141 1, VI| e come rinvigorito dall'immagine che portava nella mente; 142 1, VIII| riabbellirsi nell'animo l'immagine sua, riandò col pensiero 143 1, IX| e di parlantina, erano l'immagine della loro casa: una casa 144 2, II| bruscamente dinnanzi un'immagine che gli diede un brivido: 145 2, II| Cacciò con orrore quell'immagine, e tornò a fissarla, con 146 2, III| negro incipriato!~ ~— Questa immagine non è sua! — esclamò Alberto.~ ~— 147 4, III| di sopra del suo capo l'immagine del patibolo, sul quale 148 5, X| mondo lì, come una piccola immagine viva di quel mondo immenso 149 6, IV| trave, e si sentì con quell'immagine saltar su nell'anima un 150 6, VII| ha trasformato questa ad immagine propria? E se ricominciasse 151 6, XV| sopra tutto hantée da una immagine, in cui per lei si rappresentavano 152 6, XV| sempre rispondeva quell'immagine, la moltitudine nera che 153 7, I| non v'entrava che con l'immagine d'Alberto, di quella testa La quistione sociale Parte
154 1 | cielo. Ebbene, manca una immagine al quadro, una moltitudine 155 2 | servano sapientemente. L'immagine della patria, per essi, 156 2 | giunger le mani davanti all'immagine di colui che è morto per 157 2 | di cui non vi può dar l'immagine che la stretta dell'amplesso 158 2 | giorni, stupiranno della loro immagine antica.~ ~Tutto questo avverrà. 159 3 | maestre, e la vostra, piccola immagine sorridente, col premio stretto 160 3 | voi ci pare della bontà un'immagine vivente, la quale desta Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
161 PrimoG | di carrozze che danno l'immagine di favolosi cortei nuziali 162 PrimoG | specchi le riflettessero, e l'immagine del Campo di Marte vi si 163 PrimoG | Parigi. Il primo giorno, l'immagine delle Torri del Trocadero 164 PrimoG | rischiarati. Si vede la propria immagine riflessa da tutte le parti. 165 Espos | ai miei lettori futuri un'immagine fedele di quello spettacolo. 166 Espos | cercando curiosamente l'immagine della patria, e riconoscendola 167 Espos | quasi sgomenti dinanzi all'immagine dell'Impero smisurato e 168 Espos | svariata di cento stili; immagine vera d'un paese di cento 169 Hugo, I| pubblico è un trionfo. La sua immagine è da per tutto, il suo nome 170 Hugo, III| rammenti alla lontana la sua immagine, una voce intima vi dice: - 171 Hugo, VI| sentimenti e a render l'immagine di mille cose che senza 172 Hugo, VI| memoria un pensiero o una immagine, che rischiarava, formulava 173 Zola, III| giovane prete dinanzi all'immagine della Vergine; pagine degne 174 Zola, III| un raggio di sole, dava l'immagine d'un bellissimo quadro, 175 Parigi | pensiero s'allargano, e l'immagine trista della Babilonia dei Il soldato Poggio Parte
176 Int | Esercito, quella cara e vivida immagine era stata una grande gioia 177 Int | spirituale, poichè quell'immagine vivente di soldato e di Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
178 SpeGlo, I| maestre, e la vostra piccola immagine sorridente, col premio stretto 179 SpeGlo, I| voi ci pare della bontà un'immagine vivente, la quale desta 180 SpeGlo, II| di cui non vi può dar l'immagine che la stretta dell'amplesso 181 SpeGlo, II| giorni, stupiranno della loro immagine antica. Tutto questo avverrà. 182 SpeGlo, III| cielo. Ebbene, manca un'immagine al quadro: una moltitudine 183 SpeGlo, IV| servano sapientemente. L'immagine della patria, per essi, 184 SpeGlo, IV| giunger le mani davanti all'immagine di colui che è morto per 185 SpeGlo, V| fidanzate baciavano la sua immagine, i vecchi benedicevano, 186 SpeGlo, V| occhi, nei loro gesti l'immagine del Garibaldi antico mi 187 SpeGlo, V| aspetto, più spesso che l'immagine del Garibaldi fiorente e 188 SpeGlo, V| il Garibaldi antico, un'immagine ancora risplendente di lui. 189 SpeGlo, V| dell'inno del Mercantini all'immagine luminosa del loro dio.~ ~ 190 SpeGlo, V| rispecchiando la tua grande immagine, l'onda infinita della posterità.~ ~ ~ ~ 191 SpeGlo, VI| Maestro venerato, la tua immagine, fidata alla guardia amorosa 192 SpeGlo, VII| velate di nero come la sua immagine, a cui fanno un corteo dolente 193 3Capit, Tor| quell'ampiezza di spazi, un'immagine di forza in quella tarchiatura 194 3Capit, Tor| edifizi circostanti, e dà l'immagine d'una vita splendida e superba. 195 3Capit, Tor| non è possibile farsi un'immagine fuorchè supponendo che un 196 3Capit, Tor| buon accordo universale, un'immagine viva di quell'unanimità 197 3Capit, Fir| concetto riposto o a un'immagine bella che gli appariva, 198 3Capit, Fir| sempre usato ad unire l'immagine di qualcosa di gentile e 199 3Capit, Fir| luminoso, che rendeva l'immagine d'un gran lago di fuoco. 200 3Capit, Roma| vi darò che una pallida immagine della realtà! Son cose che 201 3Capit, Roma| tutta sfracellata; la sola immagine enorme della Madonna, che 202 3Capit, Roma| s'affaccia improvvisa l'immagine dell'aula di Montecitorio, 203 3Capit, Roma| fanciullezza davanti alla immagine grande e candida di Cristo. Sull'oceano Capitolo
204 3 | alletta la fantasia come l'immagine d'una città misteriosa. 205 3 | al comandante, come all'immagine d'un santo protettore, e 206 6 | mondo privilegiato di poppa, immagine dell'altro a cui s'eran 207 6 | danzasse per aria, pareva l'immagine personificata di tutte le 208 6 | divide. Scacciamo dunque l'immagine di quei visi. Ripensiamo 209 8 | contrazione né una ruga. Dava l'immagine di quell'angolo d'oceano 210 8 | rischiarato da un astro diverso: l'immagine strana e triste di un mondo 211 10 | più misera cosa, con quell'immagine d'un corruccio dell'oceano, 212 12 | ributtante; il quale dava l'immagine di quello che si dice che 213 14 | trombe a vento rendevan l'immagine di colossali calici di fiori, 214 14 | vede in ognuna di quelle l'immagine d'una felicità, o almeno 215 15 | grande altezza.~ ~A quest'immagine del cadavere che tornava 216 16 | ciascuno di sé stesso. L'immagine vivente del loro stato d' 217 17 | per gettare in mare un'immagine di santo o una crocetta 218 17 | lugubre, davano una dolorosa immagine dello stato in cui dovevan 219 19 | piena e sazia della loro immagine, incapaci d'ogni forte impressione.