IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] vocazioni 1 voce 1033 vocem 1 voci 216 vociaccia 1 vociando 7 vociavano 1 | Frequenza [« »] 218 riva 217 corpo 216 vidi 216 voci 214 certi 214 farsi 213 grida | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze voci |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 1 | passo dall'uscio, udendo due voci nella camera, s'arrestò,
2 29 | di lui.~ Ma una musica di voci allegre risonò in quel punto
Costantinopoli
Capitolo
3 Arrivo | mare, e mi pareva che cento voci confuse mi parlassero col
4 | un fruscio, un sonare di voci esotiche, di note gutturali,
5 | sgangherate delle donne turche, le voci infantili degli eunuchi,
6 0 | tristezza come se quelle due voci avessero consigliato la
7 | rimette al destino. Dieci voci insieme vi chiamano: Monsieur!
8 | che appaiono e dispaiono, voci e passi frettolosi che risuonano
9 0 | nell’ombra, e dieci mila voci annunziano il tramonto dall’
10 | Eraclio, echi di canti pagani, voci fioche d’un popolo effeminato
11 | altro un canto di centomila voci. Per veder la moschea bisogna
12 | melodia vaga formata dalle voci sommesse e monotone di chi
13 | vicinanza del Gran Signore; le voci suonavano più basse, i movimenti
14 | quel tribunale tremendo. Le voci sonavano una alla volta,
15 | colle mani nascoste, colle voci pacate e monotone, sotto
16 | volto impassibile e colle voci solenni; ma le mani agghiacciate
17 | bisbiglio accelerato di voci femminili, che svolgessero,
18 | Currem, l’allegra. Tutte le voci venute dalla città, tutti
19 0 | filano la seta, cantando con voci acute una canzone guerriera,
20 0 | turbata da un suono fioco di voci lontane; e così fino a sera,
Cuore
Parte, Capitolo
21 gen, 5| fu come il suono di mille voci umane che dicessero tutte
22 mar, 7| canzone bellissima, settecento voci di ragazzi che cantano insieme,
23 mar, 7| pareva un mormorìo di molte voci sommesse, le voci di tutte
24 mar, 7| molte voci sommesse, le voci di tutte le madri e di tutti
25 mar, 10| stradone, un canto di molte voci.~ ~Il ladro voltò rapidamente
26 apr, 2| Evviva! - gridarono molte voci. - Evviva! - gridò Coretti,
27 apr, 5| sentimmo da una finestra molte voci di ragazzi, che leggevano
28 apr, 10| lanciato insieme da molte voci, fece echeggiare il palazzo.~ ~
29 apr, 10| pareva il canto di tante voci argentine che s'allontanassero
30 mag, 3| folla mise un grido di mille voci, che coprì il fracasso dell'
31 mag, 4| di passi, un mormorio di voci rapide e sommesse, e d'esclamazioni
32 giu, 10| di lamenti infantili, di voci acute e strane, e si vedevan
33 lug, 4| lo baciarono, cinquanta voci insieme dissero: - A rivederlo,
Fra scuola e casa
Parte
34 1 | popolo, con pettinature e voci da maschi; ragazzetti vestiti
35 2 | maravigliosa a imitare il viso, le voci e le mosse di chi che sia;
36 2 | ondata sonora delle mille voci delle alunne che uscivano.~ ~
37 2 | e un suon di passi e di voci d'uomini e di donne: — A
38 4 | soltanto i nomi, ma i visi, le voci, e i posti che avevate nei
39 4 | nel mormorìo delle vostre voci sentivo due voci d'un altro
40 4 | vostre voci sentivo due voci d'un altro emisfero, che
41 4 | chiamavano, e mi parevan voci fioche e lamentose d'infermi!
42 5 | passo dall'uscio, udendo due voci nella camera, s'arrestò,
43 5 | lui.~ ~Ma una musica di voci allegre risonò in quel punto
44 6 | con le vostre scempiate voci e petulanti sgrammaticature
45 8 | Gallina, al primo suono delle voci sformate e minacciose che
46 8 | lamentazioni interminabili, a due voci, sopra ogni aumento di spesa
47 8 | colore.~ ~Scoppiarono varie voci d'indignazione, fra le quali
48 8 | della folla, udì le loro voci.~ ~— Torni un po' a dire
49 8 | insieme: — Avanti! — due voci gravi. Ella trovò marito
50 8 | forte e prolungato di molte voci, in suono di scherno e di
51 8 | Vigliacchi! — e altre voci, smorzate dal nevischio
52 8 | taglierò la gola.~ ~Varie voci risposero: — Un momento! —
53 8 | terribile. Udì infatti varie voci che dicevano: — Largo! Largo! —
54 8 | rivederci domani.~ ~Varie voci ripeterono: — A domani.~ ~
55 8 | sua camera, dove udì le voci di spavento della Baroffi
56 8 | cortile, dove suonavano varie voci: apersero: udirono il maestro
57 9 | strane cose dette dalle voci gravi dei professori e dalle
58 9 | gravi dei professori e dalle voci incerte degli scolari. —....
59 9 | invade anche la mensa. Sei voci sonore e infaticabili ricadono
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
60 1, 1| luoghi e di forme umane, di voci e d’accenti conosciuti e
61 1, 1| trasforma: acquistano nuove voci e locuzioni, come gli alberi
62 1, 2| centinaia e centinaia di voci e locuzioni che intorno
63 1, 4| e masticava il resto con voci inarticolate, e con un atto
64 1, 15| e con la memoria delle voci e delle frasi mi ravvivo
65 1, 15| potessi raggruppare tutte le voci e locuzioni che venivo notando
66 1, 15| violenti che accompagnano le voci, di cui l’una risponde all’
67 1, 15| nel vocabolario dei Suoni, voci, rumori, mi par di passare
68 1, 15| minuti, una quantità di voci e di locuzioni che mi possono
69 1, 16| ritrovarle poi facilmente, le voci e le locuzioni che ci riescon
70 1, 17| citazioni. E ho tralasciato voci imitative, interiezioni,
71 1, 18| bisogno, perchè di molte voci e locuzioni effettivamente
72 1, 19| famosi a Firenze, sono le voci antiche con le quali s’ostinava
73 2, 1| Italia, sostituendovi altre voci e locuzioni a quelle che
74 2, 1| scoprendo questi da sè quante voci e forme son comuni a me
75 2, 11| quella tal composizione di voci, da quell’equivoco, da quella
76 2, 11| fuori d’uso, perchè certe voci e locuzioni muffite, che
77 2, 12| oziosa e abituale di certe voci e locuzioni toglie loro
78 2, 13| oramai mi paiono di quelle Voci della natura o delle cose
79 2, 14| lingua immobile, paiono voci impure, che la deturpino
80 2, 14| può cadere su tutte quelle voci e locuzioni nuove che servono
81 2, 14| diligenza?~ ~ Il cambio delle voci~ Fra gente e gente, come
82 2, 14| civiltà, com’è l’uso di queste voci che deriva dalla stessa
83 2, 14| capacissima d’appropriarsi voci e maniere d’altre lingue.
84 2, 14| possiede per poter formare voci e modi d’uno stesso genere
85 2, 15| respingere da te le infinite voci e locuzioni barbare, errate,
86 3, 3| nella mente, saranno come voci che, a quando a quando,
87 3, 11| armonie gravi e soavissime di voci innumerevoli, che parevano
88 3, 11| che a quando a quando le voci infinite si confondevano
La maestrina degli operai
Paragrafo
89 | Gallina, al primo suono delle voci sformate e minacciose che
90 3 | lamentazioni interminabili, a due voci, sopra ogni aumento di spesa
91 6 | colore.~ ~Scoppiarono varie voci d'indignazione, fra le quali
92 6 | della folla, udì le loro voci.~ ~«Torni un po' a dire
93 20 | risposero insieme: «Avanti!» due voci gravi. Ella trovò marito
94 21 | forte e prolungato di molte voci, in suono di scherno e di
95 21 | gridò: «Vigliacchi!» e altre voci, smorzate dal nevischio
96 24 | taglierò la gola».~ ~Varie voci risposero: «Un momento!» «
97 24 | terribile. Udì infatti varie voci che dicevano: «Largo! Largo!»
98 24 | rivederci domani».~ ~Varie voci ripeterono: «A domani».~ ~
99 27 | sua camera, dove udì le voci di spavento della Baroffi
100 27 | cortile, dove suonavano varie voci: apersero: udirono il maestro
Marocco
Parte
101 1 | Si sentivano fruscii e voci di gente nascosta. Intorno
102 1 | grido simultaneo di molte voci. La folla veniva innanzi
103 1 | pallidi, scapigliati, mettendo voci supplichevoli, in cui pareva
104 1 | ancora partita; eran tutte voci incerte e contraddittorie,
105 2 | notte.~ ~Un mormorìo di voci allegre, che veniva da una
106 9 | mi parve di sentire delle voci che mi parlavano nell’orecchio
107 11 | strane, un frastuono di voci stridule, una furia, una
108 11 | e di tratto in tratto le voci acute delle sentinelle,
109 11 | telaio, una cantilena di voci nasali, che ci dicon che
110 12 | tornava a disperare, e sonavan voci alte e fioche e sospiri
Olanda
Parte
111 1 | muggito delle onde e le voci delle fiere e degli uccelli
112 2 | fitte; l’aria suonava di voci tedesche, spagnuole, italiane,
113 3 | selvaggi, come un eco di voci lontane. Dinanzi, la Mosa
114 5 | l’effetto come di tante voci som[152]messe di gente invisibile
115 5 | di udire qua e là delle voci sommesse che dicessero: —
116 5 | di soffi, di aneliti, di voci stanche, che pareva mormorassero
117 15 | risa, di schiocchi e di voci festose.~ ~ ~ ~La sera,
Primo maggio
Parte, Capitolo
118 1, I| fosse vero. Correvano tante voci... Rimase però pensieroso.
119 1, I| clamorosa, sgangherata, di mille voci, s'era alzata da corso Beccaria.
120 1, I| da uno scoppio d'urli, di voci squarciate, di fischi, fra
121 1, IX| sentiamo —, dissero altre voci —, che cosa farà della famiglia?~ ~
122 1, IX| tornavano a sentir delle voci concitate. Sopraggiunse
123 2, II| eccitati o tristi, delle voci umili e aspre, dei petulanti,
124 2, III| mia alleata!~ ~Ma varie voci lo assalirono tutte insieme,
125 4, III| accanto, un bisbiglio di voci femminili che s'era inteso
126 5, I| amiche e conoscenti, dalle voci che queste le riportavano.
127 5, VI| quasi tutti insieme, con voci e visi allegri. Erano studenti,
128 5, VI| alzò un coro poderoso di voci rudi, ma non male intonate,
129 5, XI| obbiezioni con un tal coro di voci grosse, e soverchianti,
130 5, XI| accolta da un tumulto di voci. In quello eran più forti
131 5, XI| la terra! — gridarono le voci sempre più imbaldanzite
132 5, XI| somigliante a un coro di cento voci che gli parlassero tutte
133 6, I| un frastuono confuso di voci rudi, alte e basse, come
134 6, I| cattedra!~ ~Uno scoppio di voci rispose da vicino al palco: —
135 6, I| chiederò mai un voto!~ ~Altre voci innalzarono: — Così dicon
136 6, I| noi il 1° Maggio! — Altre voci rincalzarono. — Al 1° Maggio,
137 6, I| continuando a risponder alle voci degli avversari. Uno a uno
138 6, I| mezzo a un frastuono di voci, fino alla porta. Molti
139 6, IV| sala, dove suonavano varie voci, fra cui una che annunziava
140 6, XI| città — da ogni parte le voci e le immagini dell'abbondanza,
141 6, XIII| enunciati coi pugni per aria; voci e bestemmie di uomini in
142 6, XIII| Nel buio, si sentivano voci lamentose di donne e irate
143 6, XVI| personaggi, sulle guerre e sulle voci di guerra, arricchirsi in
144 6, XVI| della diffusione di false voci, con la temerità, con la
145 6, XVI| ancora perseguitato dalle voci di dentro.~ ~Una voce affannosa
146 7, VI| alte e numerose e sante voci di fratellanza non sono
147 7, VII| da millioni e millioni di voci, nella stessa ora, in tutte
148 7, VII| momento si sentirono delle voci forti nel corso Beccaria,
149 7, VII| orecchio ai commensali. Ma le voci tacquero, e la conversazione
150 7, VII| il suo coraggio — quelle voci che avevan risposto: — Al
151 7, VII| spingessero, come cento voci ardenti che gli dicessero
152 7, VII| perso la testa? — E delle voci confuse sul capo suo, come
153 7, VII| degli usci sbattuti — delle voci che gridavano: — Il medico! —
La quistione sociale
Parte
154 1 | risponde:~ ~– Sì.~ ~Milioni di voci rispondono:~ ~– No.~ ~Ebbene,
155 3 | dati continuamente da mille voci, da mille forze più potenti
156 3 | questo che vi dice con mille voci, ad ogni ora, ad ogni momento
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
157 PrimoG | aperto e verde, i visi, le voci, i colori, danno a quel
158 PrimoG | vaste platee trincanti, e le voci in falsetto delle cantatrici
159 Espos | vento oceanico e un coro di voci rudi e sinistre, che vi
160 Espos | vapori, sollecitati da mille voci in cento lingue, in mezzo
161 Hugo, II| grido straziante. Tutte le voci che escono dalle sue opere
162 Hugo, II| costretti a soffocare mille voci di protesta che usciranno
163 Hugo, VII| uscì un suono confuso di voci allegre e forti, da cui
164 Hugo, VII| mi parve di sentire mille voci, e che mi stupì, come se,
165 Parigi | eterne romanze, cantate da voci di gallina spennata viva,
166 Parigi | nelle mode, nel suono delle voci, negli sguardi, persino
167 Parigi | tinture, di réclame, di voci fesse, di sorrisi falsi,
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
168 SpeGlo, I| dati continuamente da mille voci, da mille forze più potenti
169 SpeGlo, I| questo che vi dice con mille voci, ad ogni ora, ad ogni momento
170 SpeGlo, III| risponde: - Sì.~ ~Milioni di voci rispondono: - No.~ ~Ebbene,
171 SpeGlo, V| precedeva e lo seguiva. Eran le voci dei giovani della nuova
172 SpeGlo, V| al suo fianco. - Eran le voci delle donne del popolo che
173 SpeGlo, V| confondono la loro voce con le voci lontane di quelli che passarono,
174 SpeGlo, VI| rammentando, come altri fece, le voci, i gesti, i passi, ogni
175 SpeGlo, VII| campo di Munda, sordo alle voci dei legionari di Cesare,
176 SpeGlo, VII| ara modesta, donde cento voci fioche lo salutano:~ ~ ~ ~
177 3Capit, Tor| cascatella del fiume e le voci delle lavandaie inginocchiate
178 3Capit, Tor| frasi secche e tronche, di voci di maraviglia e di sdegno,
179 3Capit, Tor| carrettieri e cocchieri con voci e gesti impazienti di gente
180 3Capit, Tor| in via Dora Grossa, visi, voci, gesti che ravvivano tutti
181 3Capit, Fir| popolo di Torino. Migliaia di voci cantavano l'inno di Goffredo
182 3Capit, Roma| marcia reale, migliaia di voci l'accompagnano. All'improvviso
183 3Capit, Roma| gridano cento e cento voci insieme. - Viva i soldati
184 3Capit, Roma| passo, si sentono dieci voci che cantano insieme. I soldati
185 3Capit, Roma| passi precipitosi e delle voci allegre.~ ~ ~ ~PRETI E FRATI.~ ~ ~ ~
186 3Capit, Roma| dalle gallerie, e s'odon le voci dei poeti che declaman i
187 3Capit, Roma| Nun li volemo!»~ ~Cento voci assieme: - Parliamo uno
188 3Capit, Roma| alza al disopra di tutte le voci e fa voltare tutte le facce:~ ~-
Sull'oceano
Capitolo
189 2 | canto era tagliato dalle voci sommesse e fischianti di
190 6 | l'accento di quelle due voci, ferme nella loro concitazione,
191 6 | di sentire le risa e le voci. Poi, a un tratto, si spegne.
192 6 | a cui rispondevano delle voci maschili, che lo mandavano
193 7 | questo dice con le sue cento voci aspre e affannose quel colosso
194 7 | Poi s'intesero le tre voci insieme, poi quella sola
195 9 | di trilli d'uccelli, di voci onomatopeiche d'ogni intonazione
196 11 | avrebbe dovuto smentire le voci calunniose che correvano
197 11 | alta quali fossero quelle voci e chi le avesse messe in
198 11 | silenzio ammirativo s'alzavano voci solitarie di burloni: -
199 11 | e le risa soffocate, le voci di rimprovero e gli strilli
200 12 | ragazzaglia coperse le loro voci.~ ~Messo appena il piede
201 12 | e di gratitudine, a due voci: - Ma cassa fali? Lori se
202 14 | da poppa a prua, e cento voci inquiete, mille visi paurosi
203 15 | all'anima, come un'eco di voci lontanissime, portate dai
204 15 | exaudi vocem meam.~ ~Molte voci risposero: — Amen.~ ~Le
205 16 | E subito corsero cento voci: - È morta una donna, -
206 16 | inteso mai, uno scoppio di voci violente e tremanti, in
207 17 | mezzo a una confusione di voci concitate e discordanti: -
208 17 | bastimento e del mare copriva le voci. Pareva quasi notte. Mi
209 17 | eran come facce nuove, voci sconosciute, mosse e sguardi
210 17 | rantoli del mal di mare, delle voci di pianto chiamavan le cameriere,
211 17 | essere di signore. Delle voci affannose chiamavano da
212 17 | udii fu una risata di varie voci, che venne dalla parte degli
213 17 | un pezzo non sentii più voci umane. Lo strepito del bastimento
214 17 | e non facevano più che voci inarticolate e gesti di
215 18 | pieni di sottintesi, e cento voci vibranti: - A domani, dunque! -
216 19 | altro grido, ma di mille voci, rispose a quel primo, e