IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vide 327 videlicet 1 videro 50 vidi 216 vie 118 vieille 2 vien 76 | Frequenza [« »] 218 fossero 218 riva 217 corpo 216 vidi 216 voci 214 certi 214 farsi | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze vidi |
Costantinopoli Capitolo
1 Arrivo | dimenticare tutto quello che vidi in dieci giorni di navigazione 2 Arrivo | mi pareva eterna. Appena vidi un barlume di giorno, saltai 3 Arrivo | scoperto un’altra città. E vidi infatti, voltandomi verso 4 0 | braccio, e voltandomi, mi vidi dinanzi, così tra il chiaro 5 0 | prima di vestir l’uniforme. Vidi un giorno passare per una 6 0 | la quaresima musulmana, vidi ogni sera una scena comica 7 0 | i capelli e le orecchie, vidi bensì qualche viso in cui 8 0 | ebree di Costantinopoli; vidi qualche vago profilo di 9 0 | nella maggior parte non vidi che i segni della degradazione 10 | di tutti i giorni in cui vidi qualche grande cosa, sceglierei 11 | a tracolla, fra i quali vidi il contino conquistatore 12 | carrozza imperiale. Non vidi mai una prostituzione simile 13 | Sultano di fare quel che gli vidi far io, di passar di galoppo 14 | affacciai alla finestra e vidi giù nell’oscurità un gran 15 | esprimere; – so che compresi e vidi in un momento mille scene 16 | dell’hascisc.~ ~ ~ ~Così non vidi lo spettacolo di un incendio 17 | Costantinopoli; ma se non lo vidi coi miei occhi, conobbi 18 | Quattro anni dopo io non ne vidi più traccia, fuorchè qualche 19 | Egri-Kapú, voltai a sinistra e vidi improvvisamente un larghissimo 20 | visione fantasmagorica, e vidi sparpagliarsi per la pianura 21 | Provenza e della Normandia; vidi il maresciallo Saint-Arnaud, 22 | alla sommità delle mura, vidi dietro ai merli parecchie 23 | di Costantino; ma non ne vidi più traccia. Fra quei ruderi, 24 | leggero fruscio, e voltandomi, vidi un uomo lungo e stecchito, 25 | salina, e alzando gli occhi vidi lontano, dinanzi a me, l’ 26 | grido acuto e sonoro, e vidi sotto, sul terrazzo del 27 | edifizii del cortile non vidi che la sala del divano, 28 0 | nella memoria, così come la vidi, illuminata dagli ultimi 29 0 | e descrissero, io non li vidi. Non vidi che dei ballerini 30 0 | descrissero, io non li vidi. Non vidi che dei ballerini agilissimi 31 0 | colla massima indifferenza. Vidi anzi delle risa represse; 32 | giovanile colla quale io ti vidi e t’abbandono.~ ~ ~ ~La Cuore Parte, Capitolo
33 ott, 7| imparai tante cose, dove ti vidi tante volte malata e stanca, 34 ott, 8| non finiva più. Io intanto vidi in un angolo della stanza 35 nov, 1| ecco una bella cosa che vidi. Di fronte alla porta della 36 dic, 5| era entrato mio padre, e vidi arrivar di corsa parecchi 37 feb, 5| torsero il viso inorriditi. Vidi la maestrina della penna 38 feb, 5| che disse: - Tu ridi! - e vidi nello stesso tempo un uomo 39 feb, 9| lepre. Un po' più in là vidi Garoffi, che contava gli 40 feb, 9| seccasse. A un certo punto vidi il maestro di ginnastica, 41 mar, 1| spiegazioni coi quaderni aperti. Vidi quel maestro giovane e ben 42 mar, 1| porta della mia classe, e vidi al mio posto un uomo con 43 mar, 4| 8, mercoledì~ ~ ~ ~Vidi una scena commovente ieri 44 mar, 7| coi miei nel palchetto, vidi in un palchetto di fronte 45 mar, 7| spalla. Un po' più in là vidi Garoffi, col suo naso a 46 mar, 7| signorino. In una galleria vidi per un momento Votini, con 47 mar, 7| suo padre e sua madre, e vidi che ridevano, coprendosi 48 mar, 8| Quando fui solo nella strada, vidi ch'egli mi seguitava. Mi 49 apr, 2| gridare: - Altezza! Altezza! - vidi venir le lancie calate, 50 apr, 2| Io mi voltai indietro, e vidi in mezzo a noi Umberto, 51 apr, 3| ai denti, come i cani. Ne vidi tre che scavavano con un 52 apr, 4| cancellata del giardino, vidi sua madre che passeggiava 53 apr, 8| rispetto, e in silenzio. Io vidi mia madre che m'aspettava 54 apr, 10| Pin! Bravo Pinot! - Io lo vidi passar proprio vicino. Era 55 mag, 2| vita per voi! - Ah! io non vidi mai mia madre così contenta 56 mag, 3| quello che ti racconto. Io li vidi all'opera due anni fa, una 57 mag, 3| avanzata. Entrando in via Roma, vidi una luce insolita, e un' 58 giu, 3| dove per la prima volta vidi il sole e intesi il tuo 59 giu, 7| In un canto della platea vidi il muratorino, seduto accanto 60 lug, 2| traverso alle persiane, vidi molti parenti che andavano Fra scuola e casa Parte
61 3 | venire la pelle d'oca.~ ~Vidi la prima volta suo padre 62 3 | una cosa nuova e sgradita. Vidi che le guardava l'una dopo 63 3 | fondo alla scala quando vidi scendere a precipizio il 64 4 | anche a quelli che non vidi; un buon augurio a tutto 65 4 | di stoppia, un rancho che vidi vicino a Tucuman, sopra 66 4 | platense; care bambine, che io vidi tante volte come a traverso 67 7 | piacere? Una volta solo lo vidi aversi per male d'uno scherzo, L'idioma gentile Parte, Capitolo
68 2, 5| parlare di quell’affare; ma vidi che non era aria; – oggi 69 3, 9| letto per caso un libro suo. Vidi laggiù certi piccoli re 70 3, 9| scoppiare dal ridere. E vidi anche dei selvaggi che avevano 71 3, 11| lettore ideale, ch’io mi vidi sempre dinanzi durante il Marocco Parte
72 1 | Guardai dove accennava, e vidi, dietro le barche che s’ 73 1 | di tutti i luoghi ch’io vidi nel Marocco, quello che 74 1 | un arabo incappato; ne vidi un altro biancheggiare un 75 1 | sulla strada principale. Lo vidi da lontano e mi fermai. 76 1 | miracoloso di Bisnagar. Non la vidi che per pochi momenti, non 77 1 | affacciai alla finestra e vidi passare un nero con tutto 78 1 | sala: alzai gli occhi, e vidi le stelle. Eravamo nel cortile. 79 1 | giunsero gli Aïssaua che io vidi a Tangeri, e credo che ci 80 1 | spettatori. Per qualche tempo non vidi che una massa ondeggiante 81 1 | altre città del Marocco vidi poi che tiravano nella stessa 82 1 | morsicatura. L’Aissaua che io vidi, dava uno spettacolo orribile, 83 2 | A un tratto, voltandomi, vidi dieci occhi spalancati fissi 84 2 | chinava gli cadde il fez e gli vidi sulla testa rasa una larga 85 2 | tartaruga. Guardai intorno e vidi a due passi da me un rospo 86 2 | un braccio. Mi voltai: mi vidi in faccia il generale mulatto.~ ~ 87 2 | sentinella. Guardai intorno, e vidi infatti che a una cinquantina 88 3 | amore, per quello ch’io vidi, non gl’impedisce di lacerargli 89 5 | la solita ripartizione, vidi, alzando gli occhi verso 90 7 | ampiamente con quello che vidi, e quello che ne seppi dal 91 8 | ricordandomi che quella mattina lo vidi, lui generale dell’esercito 92 9 | inestricabili. A un certo punto vidi l’Ussi con una testa allungata 93 11 | confusamente quello che vidi in quel tragitto, tanto 94 11 | sentimento.~ ~— Appena vi vidi, — continuò il Ministro, — 95 11 | come statue. Mi avvicinai: vidi che avevano le gambe e le 96 11 | da pochi minuti, quando vidi un ufficiale staccarsi da 97 11 | quarantina d’anni.~ ~Quando lo vidi da vicino, provai un senso 98 14 | ora sulle colline dove non vidi che una mula, condotta da 99 14 | per far colezione.~ ~Qui vidi una scena che mi rivelò Olanda Parte
100 2 | era cangiata, il cielo.~ ~Vidi allora per la prima volta 101 2 | guardando le case più vicine, vidi mille piccole cose nuove, 102 2 | imbruniva e piovigginava; quindi vidi appena come a traverso un 103 3 | infatti, dentro la città, vidi con stupore a destra e a 104 3 | gente, misi la testa fuori e vidi un ponte in aria. Domandai 105 3 | minuto, andammo innanzi, vidi di sfuggita un crocicchio 106 3 | altri paesi d’Europa!~ ~Vidi prima l’Hoog-Straat, una 107 3 | così vagamente la strada, vidi una casa che mi fece fare 108 3 | Entrai nella prima strada che vidi e feci parecchi giri in 109 3 | minutamente.~ ~A Rotterdam non vidi che gli orecchini in uso 110 3 | ma dei contadini olandesi vidi ben altre ricchezze nelle 111 3 | in bocca in un canto: non vidi altro. Quella era la prima 112 3 | dire per ordine quello che vidi e quello che feci, devo 113 3 | Rientrando all’albergo, vidi tutt’una famiglia[73] francese 114 3 | si comincia a rilassare. Vidi piuttosto un segno di festa 115 3 | Passando lungo un canale, vidi, con nuovi effetti, uno 116 3 | la città mi piaceva, lo vidi fare un atto di leggero 117 3 | che partii da Rotterdam, vidi nelle strade che attraversai 118 4 | Andando da Rotterdam a Delft, vidi per la prima volta la campagna 119 4 | delle cicogne; ma non ne vidi. La tradizione delle cicogne 120 4 | panche.~ ~Appena entrato, vidi lo splendido mausoleo di 121 4 | arrivammo al luogo memorabile. Vidi la scala che saliva il principe 122 4 | trovar la casa, e appena la vidi, dissi tra me: — È il fatto 123 4 | una stradetta appartata, vidi una signora che s’avvicinò 124 4 | cuore.~ ~Prima di partire, vidi ancora di sfuggita l’arsenale 125 5 | minuto rientrai e non ce la vidi più.~ ~Ero solo; non ebbi 126 5 | accompagna.~ ~Per un pezzo non vidi sulle due sponde che piccole 127 5 | di mezzo agli alberi, e vidi una vasta pianura, un gran 128 5 | occhi la porta d’entrata, vidi[159] uscire e salire in 129 5 | come in tutti i paesi; ma vidi nondimeno assai più donne 130 5 | in mezzo alle prime dune, vidi parecchi di quei poveri 131 5 | caduta del dominio francese, vidi per la prima volta uno di 132 5 | pochi dei primi alberghi. Vidi poi[197] nelle pareti molti 133 5 | neanche collo sguardo.~ ~Vidi piantare nel mezzo della 134 5 | luce del giorno, non gli vidi nulla di strano; ma chi 135 5 | dello spirito santo.~ ~ ~ ~Vidi finalmente l’inverno olandese, 136 5 | che partiva il treno, e li vidi tutti là immobili, muti, 137 5 | come il cielo sotto cui li vidi per l’ultima volta.[245]~ ~ ~ ~ 138 6 | due cose curiosissime che vidi nel Museo di Storia Naturale: 139 6 | Rivedo Leida, quale la vidi la sera che tornai dall’ 140 7 | del prosciugamento. Io la vidi, poichè non solo fu conservata, 141 9 | Il palazzo reale, che non vidi, dev’essere il più modesto 142 9 | quell’edifizio,[336] non vidi che due servitori immobili 143 10 | meravigliosi, impossibili, che vidi in quei sogni. Feci uno 144 10 | livello del mare; e non vidi più che una miriade di cime 145 10 | Monsieur — e voltatomi, vidi una donna sur un uscio, 146 10 | Fra i molti nomi illustri vidi quello di Victor Hugo, di 147 11 | canale del Nord, e così vidi l’Oost Zaandam e la West-Zaandam, — 148 12 | le mani sotto il mento, vidi qualche gruppo di donne 149 12 | rischio... In quel momento vidi comparire una diligenza 150 14 | aspetto. Dopo pochi minuti non vidi più che il contorno nero 151 15 | chiamare da uno spettro, e vidi un giovane signore, che 152 15 | in una gran piazza, dove vidi una vecchia torre di mattoni, 153 15 | persone; e debbo dire che ne vidi, come in tutti gli altri 154 15 | cortesia dei miei ospiti, vidi un piccolo Museo d’antichità 155 16 | ultimo spettacolo vivo ch’io vidi in Olanda.~ ~La mattina 156 17 | gli occhi sulla campagna e vidi ancora un mulino a vento. 157 17 | forte, guardai ancora, e vidi infatti le bandierine dei Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
158 Espos | lasciarono l'ultima; li vidi sparsi per tutto il mondo, 159 Hugo, V| impressione d'un pugno nel petto e vidi spalancarsi la porta. Mi 160 Hugo, VII| tratto col capo. Non lo vidi mai sorridere. Pareva stanco, - 161 Hugo, VII| disse: - grand maître. - Non vidi mai uno scrittore celebre 162 Hugo, VII| aggiungere, però, che non vidi mai sul suo viso nemmeno 163 Hugo, VIII| curiosamente desiderato. Lo vidi nel teatro del Châtelet 164 Hugo, IX| Ecco Vittor Hugo come io lo vidi, nel colmo delle sua gloria. 165 Zola, I| Una volta, in un vagone, vidi un francese che leggeva 166 Zola, III| che rimasi con lui non lo vidi mai ridere.~ ~Mi ricevette Il soldato Poggio Parte
167 1 | udii un rumore di passi, vidi un gran numero di ufficiali, 168 1 | Re.~ ~«Una sola volta; lo vidi nuovamente mentre passava Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
169 3Capit, Fir| strada tetra; andai oltre, vidi il Duomo, m'affacciai a 170 3Capit, Fir| quanto migliori di te! io vidi, fra le mie mura, lasciar 171 3Capit, Roma| di aver visto quello che vidi, di aver sentito quello 172 3Capit, Roma| vi posso dar particolari. Vidi passare il 40.° a passo 173 3Capit, Roma| 40.° a passo di carica; vidi tutti i soldati, presso 174 3Capit, Roma| qualche cosa sul cuore.~ ~Non vidi mai, ve lo giuro, uno spettacolo 175 3Capit, Roma| vedere che bestia fosse. Ne vidi due che sbirciavano da lontano 176 3Capit, Roma| Ecco tutto quello ch'io vidi.~ ~Stetti un momento là Sull'oceano Capitolo
177 1 | Dalla boccaporta spalancata vidi una donna che singhiozzava 178 1 | e alzando gli occhi, vidi un vecchio lungo che mostrava 179 1 | rischiarata inegualmente qua e là, vidi di sfuggita il viso ridente 180 2 | nel corridoio principale, vidi la schiena del gigantesco 181 5 | salendo sul cassero, lo vidi sul castello centrale, che 182 6 | l'osteria delle terze, - vidi le coriste lombarde, ridenti 183 6 | Voltandomi verso il finestrino, vidi la faccia vermiglia del 184 6 | pericolo. Mentre l'osservavo, vidi che il suo sguardo, deviando 185 6 | per un pezzo, e sempre lo vidi con quegli occhi fissi, 186 6 | E voi, come va? - Allora vidi spuntare di dentro a una 187 6 | gli occhi il marito, lo vidi sotto, sulla piazzetta, 188 6 | tratto, con molta maraviglia, vidi il garibaldino avvicinarsi 189 6 | nuovo il professore, e lo vidi a pochi passi da me, che 190 6 | egli non fece grazia, e vidi passare di corsa delle donne 191 7 | alzata la tendina verde, vidi il giudice buttato a traverso 192 8 | evidentissima di antipatia. Vidi fra le altre coppie nuove 193 8 | piroscafo, peraltro, io non gli vidi mai altro in mano che Gli 194 8 | perché per la prima volta vidi la ragazza sorridere. Ma 195 9 | occhi in mezzo alla folla, vidi venire innanzi, con la sua 196 9 | sguardo ridente e benevolo vidi come balenare una espressione 197 13 | della natura. Io non gli vidi passare nemmeno un lampo 198 14 | trovandomi io sulla piazzetta, vidi il mio vicino di dormitorio 199 15 | alzandomi in punta di piedi, vidi una mano per aria che cadeva 200 15 | imbarazzato a concludere. Io gli vidi passar negli occhi un sorriso 201 15 | dietro di me, e voltandomi, vidi la signorina di Mestre e 202 15 | Allora tutti tacquero, e vidi al lume della lanterna il 203 15 | infinita. Fra gli altri, vidi in seconda fila il garibaldino, 204 15 | Nell'atto che l'alzavano, vidi muovere qualche cosa di 205 16 | udii un grido di terrore, e vidi molta gente affollarsi ai 206 16 | apparizione! La divina cosa che vidi! Un piroscafo enorme e nero, 207 17 | guardare sulla piazzetta, vidi accorrere intorno al comandante, 208 17 | uscio, per guardar fuori, e vidi due o tre corpi umani moversi, 209 17 | quella informe cosa che vidi distesa a traverso al tavolato, 210 18 | teste. Andato là, in fatti, vidi sul castello il vecchio 211 18 | palco di comando, e non gli vidi né mover collo, né piegar 212 18 | solito sguardo tranquillo, vidi i suoi occhi fissarsi per 213 19 | ragazza genovese, e non vidi bene, perché la gente s' 214 19 | Per qualche momento non vidi nulla. Poi, aguzzando lo 215 20 | Uscendo subito dopo di lui, lo vidi entrare nel camerino del 216 20 | sul cassero del Galileo, e vidi affacciato al parapetto,