IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] gretto 4 greve 1 grevi 1 grida 213 gridai 4 gridammo 1 gridando 61 | Frequenza [« »] 216 voci 214 certi 214 farsi 213 grida 211 grido 210 avuto 210 bastimento | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze grida |
Costantinopoli
Capitolo
1 | giornali d’ogni lingua; le grida stentoree dei facchini,
2 | un muezzin solitario, che grida la parola di Dio dall’alto
3 | bronzo e di marmo, tra le grida d’una folla vestita di seta
4 0 | maiali, riempiendo l’aria di grida argentine e di parole armoniose.
5 0 | strepito delle catene, le grida di: Allà, si confondevano
6 0 | risonare le navate oscure di grida di spavento e d’orrore strappandosi
7 0 | vogavano a gara incitandosi con grida e ridendo come bambini;
8 | popolo effeminato e stanco, e grida lontane di Vandali, d’Avari
9 | faceva risonare le vôlte di grida di gioia e d'applausi profani.~ ~
10 | tratto risonare la moschea di grida lamentevoli o di risate
11 | la basilica risonava di grida di terrore come un teatro
12 | rumore confuso di armi e di grida, irrompendo dalle mille
13 | di nitriti, di risa, di grida di fanciulle e di squilli
14 | zampogne, delle nacchere, delle grida infantili, in mezzo a quella
15 | soccorso, e poi uno scoppio di grida altissime: – Allà! Allà!
16 | giunsero le loro ultime grida fioche di Allà, e poi fu
17 | sinistre, e un’altra volta le grida prolungate e lamentevoli
18 | morto dal freddo, gettando grida acutissime, inseguito da
19 | egli resiste, si dibatte, grida che non leveranno la chiave
20 | un tumulto di pianti e di grida, uno sgomento, un ingombro,
21 | mischia, ostinati, gettando grida selvaggie, e agitando i
22 | di cenci, prorompendo in grida lamentevoli o in risa frenetiche.
23 | sformati, e lì riconoscimenti, grida disperate, scoppi di pianto,
24 | rispondono con quattordicimila grida in un grido; le colonne
25 | teschi gettati nel pozzo, le grida lamentevoli dei moribondi
26 | teste dei vizir, e le loro grida di morte risonavano di là
27 | scimitarre rispondeva alle loro grida impotenti. E allora dalla
28 | vivi, ad aspettare che le grida dei giannizzeri li chiamassero
29 | rientrando in casa, gettavano grida disperate alla vista delle
30 | sentivano, nella notte, le grida supreme l’una dell’altra,
31 | oscuri, si trattavano ad alte grida di «carne venduta» e s’avvinghiavano
32 0 | un frastuono confuso di grida, di canti e di tamburi,
Cuore
Parte, Capitolo
33 nov, 3| uno piccolo, il piccolo grida: - Garrone! - e il grande
34 nov, 9| turba di ragazzi, e cento grida allegre accompagnavan gli
35 dic, 6| che appena si sente, e non grida, non s'adira mai: eppure
36 dic, 6| allegra, sorride sempre, grida sempre con la sua voce argentina
37 gen, 3| dicono i compagni. Ed egli grida subito: - Non è vero! Non
38 gen, 7| nelle stanze di sotto, le grida imperiose e rabbiose degli
39 gen, 7| strepito delle fucilate le loro grida selvagge, che insultavano,
40 gen, 7| affannati; e s'udivan delle grida soffocate e dei gemiti.~ ~
41 feb, 7| sfuggivan dalla bocca delle grida inarticolate, l'enfiagione
42 feb, 10| commosso, si vedeva che quelle grida gli andavano all'anima;
43 mar, 7| platea; si sentiron delle grida; ma non s'era fatto male.
44 mar, 7| una salva d'applausi e di grida che fece tremare il teatro,
45 apr, 2| d'onore.~ ~Uno scoppio di grida l'interruppe, migliaia di
46 mag, 3| davanzali e sparivano, gettando grida disperate, c'era gran tumulto
47 mag, 3| una camera; quando cento grida li avvertirono: - Al terzo
48 giu, 2| di tromba che sembravan grida d'allegrezza. Ma la loro
49 giu, 10| rovinìo, un frastuono di grida, di pianti e di preghiere,
Fra scuola e casa
Parte
50 2 | nella stanza di là delle grida e uno strepito che le gelarono
51 2 | soglia, atterrita; di quelle grida tremende che riecheggiano
52 2 | una tempesta di bucce e di grida.~ ~ ~ ~Dopo d'allora egli
53 8 | lampeggiavan coltelli e sonavan grida d'assassinati e bestemmie
54 8 | che quando si sentivano le grida d'un alterco sul viale,
55 8 | non si udirono più che grida e canti nel sobborgo, e
56 8 | nella camera un suono di grida lontane che uscivano dall'
57 8 | invece dei colpi e delle grida che s'aspettava, sentì un
58 8 | In quel punto sentì delle grida acute sul viale, e un momento
59 8 | un frastuono confuso di grida e di passi concitati. La
60 8 | dalla camera vicina. Le grida e i passi di fuori pareva
61 8 | misteriosa, da cui uscivano delle grida come spente, che ora parevan
62 8 | Assassini! — poi altre grida affannose: — Via! — Alla
63 8 | un tratto scoppiarono le grida e i singhiozzi disperati
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
64 1, 10| trassero tosto alle mie grida....~ ~P. – Vuol dire che
65 1, 15| energumeni, dove ciascuno grida una delle parole o delle
66 2, 16| Evviva!~ ~Cron. – Non si grida più evviva. Si grida: –
67 2, 16| si grida più evviva. Si grida: – Hoch! – È più di moda,
68 3, 11| uscivano canti di poeti, grida d’oratori, armonie gravi
La maestrina degli operai
Paragrafo
69 | lampeggiavan coltelli e sonavan grida d'assassinati e bestemmie
70 1 | che quando si sentivano le grida d'un alterco sul viale,
71 4 | non si udirono più che grida e canti nel sobborgo, e
72 10 | nella camera un suono di grida lontane che uscivano dall'
73 24 | invece dei colpi e delle grida che s'aspettava, sentì un
74 27 | In quel punto sentì delle grida acute sul viale, e un momento
75 27 | un frastuono confuso di grida e di passi concitati. La
76 27 | dalla camera vicina. Le grida e i passi di fuori pareva
77 27 | misteriosa, da cui uscivano delle grida come spente, che ora parevan
78 27 | Assassini!» poi altre grida affannose: «Via!» «Alla
79 27 | un tratto scoppiarono le grida e i singhiozzi disperati
Marocco
Parte
80 1 | nasale, da fucilate, da grida stridule, da latrati di
81 1 | nè suono di campane nè grida di venditori; non si vede
82 1 | salti, scontorcimenti e grida, nella quale vanno via via
83 1 | scampanellìo degli acquaioli, le grida festose delle donne, il
84 1 | indiavolato di danze, di canti, di grida, di fucilate, che durò più
85 2 | provocava uno scambio di grida tonanti, di sguardi fulminei,
86 3 | di rosa, e gettava delle grida che parevan ruggiti d’un
87 4 | tua razza! — Un giovanetto grida: — Dio ci accordi una buona
88 5 | variopinti, cavalli più belli, grida più strane, cariche più
89 5 | prorompeva di tratto in tratto in grida acutissime e in risa sgangherate,
90 6 | nell’ordine solito, e fra le grida e le fucilate dei duecento
91 7 | strepito di fucilate e di grida la conducono, seduta sulla
92 9 | risuonò di fucilate e di grida, tutto pigliò colore, anima
93 9 | empiendo l’aria di canti e di grida.[235]~ ~In fondo alla valle
94 10 | un tratto una voce sonora grida: — Ecco Fez! — Tutti si
95 11 | assordante, di quel frastuono di grida selvaggie, per quel labirinto
96 11 | della cittadella, e tanto grida, strepita e impreca, che
97 11 | Ha passato il fiume! grida il caid. Tutti si gettano
98 11 | è rigettato nel fiume, — grida il caid, — e andò a riuscir
99 11 | quell’apertura. — Scaviamo! — grida il caid. I soldati corrono
100 11 | che accorrono in furia, e grida: — Il mio cavallo! Il mio
101 13 | badammo. Ma a un tratto le grida diventarono strazianti,
102 13 | solite fucilate e le solite grida.~ ~L’accampamento fu piantato
Olanda
Parte
103 3 | 90] cui par di sentir le grida squarciate, o le parole
104 4 | di frusta, non canti, non grida; intorno a lui tutti i movimenti
105 5 | ambiente tenebroso come grida di gioia; le tenebre fuggono
106 5 | sparpagliano per le strade gettando grida di allegrezza; i servitori,
107 6 | gli domanda la resa con grida strazianti. Il Van der Werff
108 6 | mezzo al silenzio generale, grida: — Cittadini! Ho giurato
109 6 | dietro le quali l’Olanda grida loro: — Voi non andrete
110 7 | di colpi di cannone, di grida di feriti e di fanfare vittoriose
111 7 | non rumore di carri, non grida di venditori. Tutta la città
112 7 | si direbbe che son come grida e risa di gioia e d’amore
113 8 | cittadino, a sinistra le grida acute e lente della gente
114 8 | pifferi, di tamburi e di grida; licenza che, se è vera
115 8 | gente che si china, parla, grida, gesticola; vestiti tutti
116 9 | lungamente vietate, salutato con grida di gioia come un alleato
117 13 | rattristano il cuore come grida di naufraghi lontani.~ ~
118 13 | poveri naufraghi mandarono grida di gioia quando vi posero
119 13 | accenti di preghiera e di grida di gioia. Ma fu una breve
120 13 | si ricongiunsero gettando grida d’allegrezza. Ma una gioia
121 15 | accompagna con applausi e grida festose, come alle gare
Primo maggio
Parte, Capitolo
122 1, I| orecchio per lo spiraglio alle grida: — Se sentiste i vituperi
123 1, I| fra cui si distinguevano grida d'incitamento e di comando: —
124 1, I| gli parve sentir delle grida di feriti, cercò per la
125 1, I| quasi verticali. Delle grida violente di rimando s'intesero
126 2, II| narrazioni di miserie e grida dell'anima che lo facevano
127 4, II| dì di festa, quando udiva grida e minaccie di operai briachi
128 5, VI| primi applausi, e le prime grida, e infine l'entusiasmo di
129 5, VI| tratto si sentirono varie grida: — L'inno! II maestro! Avanti
130 6, I| risposero; uno scambio di grida si prolungò. Alberto diede
131 6, I| gli anarchici. Un coro di grida verso Barra e gli altri: —
132 7, VII| per una scala, dove altre grida risonavano, dei singhiozzi
La quistione sociale
Parte
133 1 | forza delle armi; che le grida festose di pochi inneggianti
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
134 Espos | le feste, i martirii, le grida d'angoscia e le risate pazze;
135 Espos | sibili acuti che paiono grida di gioia infantile, il picchiettio
136 Espos | profonda delle moltitudini, le grida eccitatrici della lotta
137 Hugo, II| dolci, preghiere più soavi, grida d'amore più appassionate,
138 Hugo, VI| campo di battaglia come grida eccitatrici d'un generale
139 Hugo, VIII| uragano d'applausi e di grida. Dopo di lui, parlarono
140 Hugo, VIII| accompagnato da uno scoppio, di grida d'entusiasmo, che lo costrinsero
141 Zola, I| alti cachinni plebei e da grida strazianti di affamati e
142 Zola, II| gridò allo scandalo, come si grida a Parigi, per educazione;
143 Parigi | quadro, il nuovo scandalo, le grida di stupore e le alte risate
Il soldato Poggio
Parte
144 1 | singhiozzi di dolore frammisti a grida di giubilo, festeggiato
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
145 SpeGlo, III| forza delle armi; che le grida festose di pochi inneggianti
146 SpeGlo, V| umana!~ ~E quando le ultime grida dell'ultimo esercito muoion
147 SpeGlo, VI| rifà più vivamente la vita. Grida di dolore e di sdegno a
148 SpeGlo, VI| acqua e accendere il fuoco. Grida in un impeto di rabbia: -
149 SpeGlo, VII| di fremiti di popolo, di grida d'ira e di dolore. La successione
150 SpeGlo, VII| ma non s'arresta. - No, - grida ai caduti che lo invocano -
151 SpeGlo, VII| soldati di Buonaparte, perchè, grida:~ ~ ~ ~Io non guidai sul
152 SpeGlo, VII| Ombra, inchinando l'asta, grida: - Stanotte vuole~ ~Coi
153 SpeGlo, VII| cospetto al cadavere di Maria, grida al duca d'Alba: «Troppo
154 3Capit, Tor| speranze e d'audacie, di grida di dolore, di canti di guerra
155 3Capit, Tor| parla, racconta, accenna, grida; ogni arco de' suoi portici
156 3Capit, Fir| insanguinata. Erano due grida sublimi, uno partito da
157 3Capit, Roma| Roma risuonano ancora le grida del primo entusiasmo e della
158 3Capit, Roma| fazzoletti bianchi, s'odono grida ed applausi. Il popolo accompagna
159 3Capit, Roma| vita; è sublime.~ ~E altre grida da lontano: - I nostri fratelli!~ ~ ~ ~
160 3Capit, Roma| la piazza. È accolto con grida di entusiasmo. La banda
161 3Capit, Roma| fragoroso applauso e lunghissime grida risuonano nella piazza.
162 3Capit, Roma| incredibile affetto. Si grida: - Viva Roma libera! - Viva
163 3Capit, Roma| vertiginoso; il rumore delle grida copre il suono della grande
164 3Capit, Roma| sono salutati con alte grida. Si festeggiano i medici,
165 3Capit, Roma| nostri liberatori! - si grida. Davanti al caffè di Roma
166 3Capit, Roma| prigionieri, il popolo, le grida, le musiche, quella secolare
167 3Capit, Roma| popolani insieme, dappertutto grida di viva Roma e viva il nostro
168 3Capit, Roma| dappertutto canti, amplessi, grida di gioia, bandiere. Eccoci
169 3Capit, Roma| mezzo alle bandiere e alle grida, sicurissimamente, come
170 3Capit, Roma| consultare il tempo, e, sentito grida o musiche lontane, richiudevano
171 3Capit, Roma| sera di quel giorno. Le grida e i canti del popolo debbono
172 3Capit, Roma| i canti dei cenacoli, le grida del popolo plaudente ai
173 3Capit, Roma| tratto tratto altissime grida e lunghi applausi.~ ~Le
174 3Capit, Roma| Le bande suonavano, le grida andavano al cielo, un sereno
175 3Capit, Roma| caduto nella polvere! - grida una voce tra la folla, e
176 3Capit, Roma| accanto a me alza una mano e grida con tutta la forza dei suoi
177 3Capit, Roma| Viva Vittorio Emanue.... - grida all'improvviso una voce
178 3Capit, Roma| che si dica Viva il Re! - grida l'interruttore importuno
179 3Capit, Roma| ch'io non voglio che si grida viva il Re? Dico che non
180 3Capit, Roma| guarda....~ ~- Silenzio, - grida il Montecchi; - accordatemi
181 3Capit, Roma| capo.~ ~- No! non ancora! - grida il Montecchi; - ve lo leverete
182 3Capit, Roma| giù quella bandiera! - gli grida il vicino.~ ~- Ma è la bandiera
183 3Capit, Roma| prete?~ ~- Silenzio, - si grida all'intorno.~ ~- Leggerò
184 3Capit, Roma| Silenzio! Silenzio! - si grida dalla folla.~ ~- Signori!... -
185 3Capit, Roma| più violento scoppio di grida e fischi e pestar di piedi
186 3Capit, Roma| Abbasso! Abbasso! - grida la folla.~ ~- No, viva!
187 3Capit, Roma| parlare.~ ~- Forte! Forte! - grida la folla.~ ~- Salga su! -
188 3Capit, Roma| Montecchi, eccitato dalle grida della gente lontana, si
189 3Capit, Roma| il Colosseo. - Le solite grida, - pensavo, - la solita
190 3Capit, Roma| che vi si concluda? Sono grida di libertà, e basta perchè,
191 3Capit, Roma| muto?~ ~Un altro scoppio di grida misto a suono di trombe
192 3Capit, Roma| appena le bandiere e udito le grida del popolo, m'entrò nel
Sull'oceano
Capitolo
193 1 | cavalli di prua, con le grida dei marinai e dei facchini,
194 1 | un tratto s'udiron delle grida furiose dall'ufficio dei
195 3 | altri fitti e affannosi come grida umane che minacciassero
196 3 | emigranti con un concerto di grida e di fischi.~ ~La nebbia
197 4 | così roventi; ma che frasi! grida d'amore da far fremere,
198 4 | altissimi, che eran come le grida di gioia di quella folla
199 5 | chiamava da ogni parte ad alte grida, e voleva che si gettasse
200 6 | sentirsi che le percosse e le grida. Che tremenda cosa quell'
201 6 | Mi riscossero queste grida d'un gruppo d'emigranti
202 8 | scatenìo di sacrati e di grida, sotto la furia crescente
203 9 | precipitatamente, levando un rumor di grida, di fischi, di miagolii,
204 11 | briachi, di risa di donne e di grida di bimbi, che parevan d'
205 11 | razzo, sonavano più alte le grida: - Viva l'America! - Viva
206 13 | passeggieri di terza classe in grida acute, in strilli di gioia
207 14 | acqua nella stiva. S'udirono grida di donne. I fuochisti che,
208 17 | strumento suonato da un demonio, grida di disperazione e di delirio
209 17 | precipitati, sonerie elettriche, grida lontane d'una risonanza
210 17 | invocazioni di santi e grida di disperazione. Delle donne
211 17 | straordinario di canti e di grida di briachi. E anche alla
212 18 | altre sere; e non canti né grida: si capiva che tutti parlavano
213 19 | di tratto in tratto delle grida: - Viva l'America! - o dei