IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] gridino 1 gridio 3 gridìo 15 grido 211 gridò 174 grifagno 1 griffier 2 | Frequenza [« »] 214 certi 214 farsi 213 grida 211 grido 210 avuto 210 bastimento 210 ce | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze grido |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 18 | profonda, che pareva un grido involontario di voluttà,
2 23 | soffocava a quel modo il grido dell'amore e del desiderio,
3 31 | poté cacciar fuori che un grido strozzato: - Oh!... Dio
Costantinopoli
Capitolo
4 Arrivo | mezzogiorno, tutti hanno messo un grido di maraviglia. È il più
5 Arrivo | meraviglioso, che strappa un grido dall’anima! Appena potevo
6 | suonava nell’orecchio un grido. Il facchino turco urlava: –
7 0 | improvviso la turca getta un grido e fugge; altre donne là
8 0 | voce lontana, che pareva il grido d’uno che chiedesse soccorso,
9 0 | antica tabella cristiana, il grido dell’uomo. E su quella scelta
10 0 | della mezzaluna, levate un grido, in nome di Dio, perchè
11 0 | tutto senza emettere un grido. Ci furono serviti più d’
12 0 | palpitante, e si getta un grido di meraviglia. È un momento
13 | di tesori, gettarono un grido altissimo di meraviglia
14 | come larve, gettando un grido di voluttà e un grido di
15 | un grido di voluttà e un grido di dolore? Vediamo che cosa
16 | Dio! Non avete sentito il grido? – E poi soggiunse scappando: –
17 | sembrava che, gettando un grido, avrebbe dovuto svanire.
18 | ciottolato e mettendo il grido sinistro: – Ianghen var! –
19 | tutte le sventure» e il grido di Janghen var è sempre
20 | Janghen var è sempre un grido tremendo, solenne, fatale,
21 | di spade, e gettando un grido: – La Ilah illa lah! – che
22 | retrocedono, si sparpagliano, e un grido altissimo di vittoria e
23 | getta un’altra volta il grido della battaglia. Allora
24 | quattordicimila grida in un grido; le colonne si movono; una
25 | gli strappò un altissimo grido, che fu soffocato dal capestro.
26 | punto fui riscosso da un grido acuto e sonoro, e vidi sotto,
27 | congiure ed echeggiava il grido di tutte le ribellioni;
28 | aver tempo a resistere. Al grido del moribondo, cento visi
29 | un corpo stramazzato, un grido altissimo che morì in un
30 0 | agghiacciata di terrore da un grido minaccioso del Padiscià;
31 0 | soffocando contro il pavimento il grido tonante di Allà; e quando
Cuore
Parte, Capitolo
32 ott, 3| nella stanza, e s'udì un grido disperato: - Oh Giulio mio!
33 dic, 5| in quel punto si udì un grido acuto dall'altra parte della
34 dic, 8| improvviso, Giulio diè un grido acuto, - due braccia convulse
35 gen, 7| dalla soffitta, gettò un grido altissimo: - Arrivano! -
36 gen, 7| Arrivano! - ripeté con un grido di gioia il capitano. -
37 gen, 7| gioia il capitano. - A quel grido tutti, sani, feriti, sergenti,
38 gen, 7| dato una lacrima, non un grido! Ero superbo che fosse un
39 gen, 8| lagrime e ti strapperà un grido dal cuore. Lo sentirai in
40 gen, 8| padre, che t'accolgo con un grido di gioia quando torni dalla
41 feb, 7| balzare in piedi, con un grido strozzato nella gola. Nello
42 feb, 7| suora.~ ~Il ragazzo gettò un grido acuto e rimase inchiodato
43 feb, 7| guardò un momento, gittò un grido anch'egli: - Cicillo! -
44 mar, 2| riversa. La ragazzina mise un grido, suo fratello si voltò.
45 mar, 5| dal cortile, si sentì un grido disperato dalla finestra:
46 mar, 10| tutt'e due gettarono un grido di terrore. Due uomini erano
47 mar, 10| rapidissimo, gettando un grido disperato, Ferruccio s'era
48 mar, 12| miracoloso organismo. Morì col grido della battaglia nella gola,
49 mag, 3| testa. La folla gettò un grido di raccapriccio. I pompieri,
50 mag, 3| stanza. La folla mise un grido di mille voci, che coprì
51 mag, 3| cieco fulmineo dove sente il grido di chi muore. Io ti condurrò
52 mag, 4| svegliava soffocando un grido. Nondimeno, passato lo stretto
53 mag, 4| di qui. - Egli gittò un grido di gioia, e affrettò il
54 mag, 4| non è a Tucuman.~ ~Un grido di disperato dolore, come
55 mag, 4| giovane che era accorso al grido.~ ~Marco lo guardò con gli
56 mag, 4| Un istante dopo gittò un grido altissimo, balzando a sedere
57 mag, 4| tremare.~ ~A un tratto un grido acutissimo, come il grido
58 mag, 4| grido acutissimo, come il grido d'un ferito a morte, risonò
59 mag, 4| ragazzo rispose con un altro grido disperato: - Mia madre è
60 mag, 7| dell'altro, mettendo un grido.~ ~La ragazza era vestita
61 giu, 1| Italia. Quando gettava un grido di guerra, legioni di valorosi
62 giu, 10| Una sola donna gettò un grido: - Pietà! - Nessun altro
63 giu, 10| gridarono i marinai.~ ~A quel grido, il ragazzo siciliano e
64 giu, 10| mare.~ ~La ragazza mise un grido e fece un tonfo; un marinaio
Fra scuola e casa
Parte
65 2 | che la riscosse come un grido: — È la mia vita.~ ~La Galli
66 2 | pendolo del camerone quando un grido soffocato riscosse tutt'
67 2 | morta. — La maestra gittò un grido e salì le scale di volo.
68 2 | piedi.~ ~Le alunne misero un grido, molte svennero. La maestra
69 4 | faccia echeggiare pur un grido d'angoscia nè in una casa,
70 5 | profonda, che pareva un grido involontario di voluttà,
71 5 | soffocava a quel modo il grido dell'amore e del desiderio,
72 5 | potè cacciar fuori che un grido strozzato:~ ~— Oh!... Dio
73 8 | scuola, la maestra sentì un grido acutissimo: — Aiuto! Aiuto! —
74 8 | stato raggiunto. Ma quel grido di aiuto, in cui essa aveva
75 8 | scostumatezza, quell'indimenticabile grido di aiuto di quel disgraziato
76 8 | Ella stava per gittare un grido, ma lo rattenne vedendo
77 8 | maestra. — Si faccia in là, o grido aiuto.~ ~— Perchè?… — domandò
78 8 | la bocca per gettare un grido al cantoniere…~ ~In quel
79 8 | svincolò, mettendo un leggiero grido; il Muroni balzò ritto sul
80 8 | sopra un cranio; poi un grido altissimo, lamentoso, furibondo
81 8 | petto.~ ~La madre gettò un grido di gratitudine a Dio e cadde
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
82 1, 15| aria, passando di volo, il grido del loro cuore. E così nel
La maestrina degli operai
Paragrafo
83 10 | scuola, la maestra sentì un grido acutissimo: «Aiuto! Aiuto!»
84 10 | stato raggiunto. Ma quel grido di aiuto, in cui essa aveva
85 12 | scostumatezza, quell'indimenticabile grido di aiuto di quel disgraziato
86 16 | Ella stava per gittare un grido, ma lo rattenne vedendo
87 16 | maestra. «Si faccia in là, o grido aiuto.»~ ~«Perché?…» domandò
88 21 | la bocca per gettare un grido al cantoniere…~ ~In quel
89 27 | svincolò, mettendo un leggiero grido; il Muroni balzò ritto sul
90 27 | sopra un cranio; poi un grido altissimo, lamentoso, furibondo
91 28 | petto.~ ~La madre gettò un grido di gratitudine a Dio e cadde
Marocco
Parte
92 1 | che se avessi gettato un grido, sarebbe risonato da un
93 1 | tratto in tratto si udiva un grido simultaneo di molte voci.
94 1 | gettavano tutti insieme un grido acuto e doloroso, come di
95 1 | parti in un punto. Ma un grido d’ammirazione, partito da
96 1 | da una parola, nè da un grido, nè da un sorriso. Vecchi
97 1 | finchè il racconto finì in un grido tonante, gli strumenti saltarono
98 1 | altissimo salto, gettando un grido di gioia, rovesciavano il
99 2 | A un tratto risuonò un grido del Caid. Ci voltammo e
100 2 | accampamento e lo salutammo con un grido.~ ~Non saprei esprimere
101 2 | primi raggi del sole. Un grido lungo e tremulo, che veniva
102 3 | ognuno, sparando, lanciava un grido selvaggio che gl’interpreti
103 4 | Europa e fece risonare un grido di gioia da Fez a Costantinopoli.
104 4 | faccia e un bimbo getta un grido di spavento. Le donne paiono
105 5 | traverso il paese innalzando il grido della rivolta. I parenti
106 7 | impugnano i fucili e lanciano il grido della rivolta. Che succede
107 8 | Ognuno lanciava il suo grido. — Guardatevi! Guardatevi! —
108 8 | altro gettò questo curioso grido: — Alla mia dipinta! — che
109 11 | tutte le bocche uscì un grido prolungato e tonante: —
110 11 | volta da tutti i petti un grido lungo e sonoro: — Dio protegga
111 11 | tratto il malato gettò un grido di gioia e cadde in ginocchio.
112 11 | cadere in terra, gettò un grido di trionfo e li raccolse
113 11 | cadere in terra gettando un grido di stupore. In mezzo a quelle
114 11 | è l’urlo d’un pazzo o il grido d’un assassinato; e chi
Olanda
Parte
115 1 | assalto del mare, danno il grido di guerra, e l’Olanda manda
116 3 | beata dei Sepolcri, non col grido dell’entusiasmo, ma col
117 3 | moglie d’un ritrattista di grido, nata nella seconda metà
118 3 | nella scuola d’un pittore di grido, studiò, riuscì, andò a
119 3 | di Van Goyen, paesista di grido; ma[104] il genio operò
120 4 | senza lasciarsi sfuggire un grido. Fra un tormento e l’altro,
121 4 | laceravano le carni, non gettò un grido; quando il coltello gli
122 5 | rumore prolungato che pare un grido di minaccia e di dolore
123 5 | consegue vittorie durevoli e grido universale.[239]~ ~Intorno
124 6 | che gli rispose con un grido di gioia. Benchè tuttavia
125 13 | straordinario, gettò un grido, balzò a terra, destò i
126 15 | ordinato; il maggiore gettò un grido stridulo; la banda diede
Primo maggio
Parte, Capitolo
127 1, I| piccolo rumore, come il grido d'un ragazzo, una persiana
128 1, I| Le signore gettarono un grido. Egli si lanciò alle persiane
129 1, IX| diritti dell'uomo.~ ~S'alzò un grido di protesta.~ ~— Le idee
130 1, IX| Mai, mai che v'esca un grido d'affetto dall'anima! Perché
131 2, I| punito senza pietà persino il grido solitario ed il canto che
132 2, II| apparizione improvvisa come un grido involontario allo scoprirsi
133 2, II| singhiozzo delle moltitudini e al grido della giustizia. In pochi
134 2, II| sonò in fondo all'anima un grido di trionfo e di gioia.~ ~
135 2, XI| vanno all'anima come un grido d'angoscia, balzò in piedi
136 2, XI| essa vi si gettò con un grido: — O fratello mio! — O mia
137 3, V| volgevan la fronte ed il grido! No, quell'Idea non era
138 6, III| guanciali e vi soffocò un grido di dolore e di rabbia quando
139 6, IX| velata, le si slanciò con un grido di gioia credendo che fosse
140 6, XVI| vigliacco!~ ~Quegli diede un grido, retrocedendo, alzò la mano
141 7, I| ferito. Venga.~ ~Gettò un grido: — Ferito!~ ~Il bambino
142 7, II| Giulia irruppe, gettando un grido, e Alberto non vide il suo
143 7, II| dal suo petto ansante un grido che proruppe un momento
144 7, II| Lariani!~ ~E gettando un altro grido convulso che sprigionava
145 7, VII| Non andare! Io chiamo! Io grido!~ ~Ma era tardi. Non era
146 7, VII| Nello stesso punto sentì un grido lontano: — Giù le armi!
147 7, VII| e per la vita, e udì un grido d'angoscia disperato: —
148 7, VII| Alberto mio! — ripeté con grido disperato — mi riconosci!~ ~
La quistione sociale
Parte
149 1 | l'orecchio e il cuore al grido dei dolori umani, s'egli
150 1 | e vedrete come leverà il grido delle rivendicazioni, senza
151 1 | storia del mondo questo grido malauguroso, tante volte
152 1 | eroismo che vi strapperanno un grido d'ammirazione, e raggi sublimi
153 2 | soffocò contro il suo seno il grido di gioia e d'amore di Garibaldi
154 2 | combattere chi opprime; il grido di giubilo dei consolati
155 2 | vecchi, avete vendicato col grido giovanile ingiustizie memorabili,
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
156 PrimoG | trovare la parola ed il grido che faccia voltare le centomila
157 Hugo, II| grande verità che fa dare un grido di stupore. Colla stessa
158 Hugo, II| suoi libri terminano con un grido straziante. Tutte le voci
159 Hugo, II| di Silva ed echeggiare il grido di Gennaro; lo vedo assistere
160 Hugo, VII| colpo di pugnale o come il grido d'un angelo? Dove l'hai
161 Parigi | sente in dovere di levare un grido d'indignazione. E dove s'
162 Parigi | Perruque blonde, invece d'un grido contro la corruzione, ci
Il soldato Poggio
Parte
163 1 | La ragazza gettò un grido di indignazione:~ ~«Orrore
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
164 SpeGlo, II| vecchi, avete vendicato col grido giovanile ingiustizie memorabili,
165 SpeGlo, III| l'orecchio e il cuore al grido dei dolori umani, s'egli
166 SpeGlo, III| e vedrete come leverà il grido delle rivendicazioni, senza
167 SpeGlo, III| storia del mondo questo grido malauguroso, tante volte
168 SpeGlo, III| eroismo che vi strapperanno un grido d'ammirazione, e raggi sublimi
169 SpeGlo, IV| soffocò contro il suo seno il grido di gioia e d'amore di Garibaldi
170 SpeGlo, IV| combattere chi opprime; il grido di giubilo dei consolati
171 SpeGlo, V| a Palermo a lanciare il grido: «Roma o morte», attraversa
172 SpeGlo, V| facevano un'eco immensa al suo grido. Chi era questo Garibaldi?
173 SpeGlo, V| protesta, una sfida, un grido che non moriva senz'eco
174 SpeGlo, V| faccia l'Italia» - fa questo grido suo che salvò l'Italia.
175 SpeGlo, V| osato mai di lanciare il grido ultimo della discordia,
176 SpeGlo, V| altrove si affanna, e ad ogni grido di sventurati e d'offesi
177 SpeGlo, V| annunzio in Italia con un grido d'entusiasmo, come quello
178 SpeGlo, V| infiammati dal suo primo grido di guerra per la libertà,
179 SpeGlo, V| empiendo il cielo del loro grido. Passano i venti reggimenti
180 SpeGlo, VI| efficacia insuperabile il grido delle sue gagliarde passioni,
181 SpeGlo, VI| nobile, l'ira generosa, e il grido che s'alza dalla sua coscienza
182 SpeGlo, VI| dànno di sè i primi segni, è grido di profeta. E fa professione
183 SpeGlo, VII| cosa sua quando suonava il grido d'una sventura pubblica,
184 SpeGlo, VII| il suo popolo col superbo grido: - «dove passa Aristomene,
185 SpeGlo, VII| quello straziante e divino grido d'amore e d'angoscia che
186 SpeGlo, VII| dall'animo che quell'unico grido, basterebbe quello per farci
187 3Capit, Tor| qualche punto scoppia il grido acuto d'un edifizio rosso
188 3Capit, Roma| assai vivo; poi un lungo grido «Savoia!» poi uno strepito
189 3Capit, Roma| piazza Colonna: un altro grido di maraviglia s'alza dalle
190 3Capit, Roma| tutto in un punto ora; è il grido della libertà di Roma che
191 3Capit, Roma| moltitudine getta un altissimo grido e si slancia con grande
192 3Capit, Roma| ufficiali italiani!-è il grido che risuona da un capo all'
193 3Capit, Roma| seggiola.~ ~La folla manda un grido d'entusiasmo, tendendo le
Sull'oceano
Capitolo
194 7 | antico a quella vista, e il grido d'ammirazione che gli uscirebbe
195 8 | grande verosimiglianza, il grido lungo e disperato che aveva
196 13 | troncata improvvisamente dal grido d'un passeggiero di terza,
197 15 | a voce altissima, con un grido immenso che coprisse l'oceano: -
198 16 | passaggio coperto, che udii un grido di terrore, e vidi molta
199 16 | lampo, uno spaventevole grido: - Si salvi chi può! - e
200 16 | fianco superbo, un altissimo grido, da molto tempo trattenuto,
201 16 | cappelli e di fazzoletti; un grido interminabile d'augurio
202 16 | strano, diverso da ogni altro grido di popolo che avessi inteso
203 17 | spiccino. - Allora s'intese un grido dell'anima: - Oh Dio! Dio
204 17 | che ha in tutti quel primo grido, quella prima irresistibile
205 18 | modulare a bassa voce il lungo grido di Amleto davanti al teatrino
206 19 | ufficiale, per lanciare il grido, e ad ogni alzata del cannocchiale
207 19 | dalla parte del palco un grido altissimo - lungo - interminabile -
208 19 | alla fronte.~ ~Un altro grido, ma di mille voci, rispose
209 19 | alzava di tanto in tanto il grido lungo e lamentevole del
210 20 | benefizi: non s'intese un grido, ma un mormorìo lungo di
211 20 | profondo, violento, come il grido d'un uomo a cui tutta l'