IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] vestite 60 vestiti 163 vestitini 2 vestito 209 vestiva 8 vestivan 1 vestivano 3 | Frequenza [« »] 209 capelli 209 fede 209 francese 209 vestito 208 dir 208 esclamò 208 petto | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze vestito |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 2 | per la strada quell'uomo vestito di nero, un po' curvo, coi
2 16 | nel saltare strisciò col vestito la sua faccia china, producendogli
3 18 | Pedani aveva messo su un vestito di lanetta color marrone,
4 20 | fettucce di quel terribile vestito color marrone; scopriva
5 29 | inoltrata. Poi si buttò vestito sul letto. Ma non poté dormire.
6 29 | alle due e mezzo. Aveva un vestito nero senza guarnizioni,
7 29 | cappello in mano, notò il vestito nero e mise un sospiro.
8 30 | suo bel corpo serrato nel vestito nero. Aveva delle carte
9 31 | quel semplice e succinto vestito nero, come se le corresse
Costantinopoli
Capitolo
10 | ebreo insaccato in un lungo vestito giallo aperto sui fianchi;
11 | passa accanto al tartaro vestito di pelle di montone; il
12 | Poi i siriani col loro vestito in forma di dalmatica bizantina
13 | rigate e quadrettate come il vestito d’arlecchino, cinture irte
14 | minareto bianco; un turco vestito di rosso che scende verso
15 0 | Sultano. È il gran vizir, vestito d’un caffettano purpureo
16 | cantavano; Giustiniano, vestito d’una tunica di lino, assisteva;
17 | uscirà il vescovo greco, vestito dei suoi abiti pontificali,
18 | per mezzo del colore d’un vestito o di una ciarpa. E in questo
19 | francese a misurarle un vestito tagliato proprio sull’ultimo
20 | il mio amico Yunk «bianco vestito» e mi domandò con gran meraviglia: –
21 | uomo lungo e stecchito, vestito d’una gran tonaca scura,
22 | incrociate sul petto. Era vestito d’un caffettano nero, stretto
23 | nell’At-meidan; sul nuovo vestito della Sultana Validè, tutto
24 0 | Emin babà, scheletrito, vestito d’una tunica bianca, e ufficiali
Cuore
Parte, Capitolo
25 ott, 4| raggiunte sulla fronte, tutto vestito di scuro, con una cintura
26 ott, 5| smunto. C'è uno molto ben vestito, che si leva sempre i peluzzi
27 ott, 10| ragazzo di undici anni, mal vestito, solo, che se ne stava sempre
28 ott, 10| dopo due anni che andava vestito di cenci; e poteva anche,
29 nov, 7| fotografia di suo padre, vestito da soldato, con la medaglia
30 nov, 8| dei ciechi. Ce n'è uno ben vestito, con gli occhiali, e due
31 nov, 8| gli vien sul petto, tutto vestito di nero e sempre abbottonato
32 nov, 9| pane; Votini, quello ben vestito, che si leva sempre i peluzzi
33 nov, 9| aveva all'occhiello del vestito il nastrino azzurro della
34 nov, 11| un negoziante, va sempre vestito di turchino con dei bottoni
35 dic, 1| passeggiare con Votini, quello ben vestito, che si liscia sempre, e
36 dic, 2| quel rusticone. Votini era vestito bene, anche troppo: aveva
37 dic, 2| marocchino trapunti di rosso, un vestito con ricami e nappine di
38 dic, 2| pietra, accanto a un ragazzo vestito modestamente, che pareva
39 dic, 2| subito si ricordò d'essere vestito bene, e volle farsi ammirare
40 dic, 4| oggi, in cacciatora, tutto vestito di roba smessa di suo padre,
41 dic, 4| bene, si capisce, perché è vestito così da povero figliuolo,
42 gen, 4| gli occhi chiusi, tutto vestito di turchino coi bottoni
43 feb, 1| signore con la barba bianca, vestito di nero. Entrò col Direttore,
44 feb, 6| già un po' brizzolata, vestito malamente; il quale mi dice: -
45 feb, 6| già un po' brizzolata, vestito malamente, con un viso scolorito
46 feb, 7| piovoso di marzo, un ragazzo vestito da campagnuolo, tutto inzuppato
47 feb, 9| fuori dal cappello a cono. È vestito da pagliaccio, ficcato dentro
48 feb, 9| e suo padre che aveva un vestito rosso e i calzoni bianchi,
49 mar, 1| quel maestro giovane e ben vestito - «l'avvocatino» - che aveva
50 mar, 7| cioccolata: questa volta era vestito come un signorino. In una
51 mar, 7| subito Coraci, il calabrese, vestito di nero, come sempre. Un
52 mar, 7| conoscevo. Passò Coretti, vestito di nuovo da capo a piedi,
53 mar, 7| Poi passò Derossi, tutto vestito di turchino, coi bottoni
54 mar, 11| per paura di macchiarsi il vestito di calcina. Ci andammo all'
55 apr, 3| che le sciupan tutto il vestito. - Ma a mia madre non importava
56 apr, 3| non importava nulla del vestito, e continuò a baciarli,
57 apr, 4| volte, nonostante il suo bel vestito nuovo a righette azzurre,
58 apr, 6| di Derossi, il calabrese vestito di nero, e Garrone che mi
59 apr, 8| si riconosceva più: era vestito tutto di nero: faceva compassione.
60 apr, 10| suo padre, un muratore, vestito a festa. La donna, - sua
61 mag, 4| trovato l'inverno, e l'avevan vestito da estate. Dopo alcune ore,
62 mag, 5| casa. Alcuni portano il vestito bianco della ginnastica.
63 giu, 10| quasi sulle spalle. Era vestito meschinamente, con una coperta
64 giu, 10| una macchia di sangue sul vestito giallo, sopra la cintura.
65 lug, 3| fotografia di suo padre, vestito da macchinista, che è un
66 lug, 4| che era venuto tutto ben vestito e pettinato: promosso. Letto
67 lug, 4| braccia e per le falde del vestito; molti lo baciarono, cinquanta
68 lug, 4| mazzetti tra i bottoni del vestito nero e nelle tasche. Molti
Fra scuola e casa
Parte
69 2 | poichè portava alle volte un vestito di lana finissima e delle
70 2 | vista, portava un certo vestito verde a sgonfietti, che
71 2 | un attimo, il viso e il vestito, l'anima e il corpo, il
72 2 | inciampando nel proprio vestito, tastando i muri per ritrovarsi.
73 2 | vanità anche per il suo nuovo vestito nero. Trascorsero altri
74 2 | era venuta a scuola con un vestito nuovo, troppo fino e vistoso
75 2 | figliuola del facchino nè vestito nuovo nè orecchini, che
76 2 | carta tra la camicia e il vestito, la barba piena di pagliolo,
77 3 | barba rossa, un po' zoppo, vestito da muratore indomenicato
78 4 | bacio in fronte il piccino vestito di raso d'un deputato del
79 5 | per la strada quell'uomo vestito di nero, un po' curvo, coi
80 5 | nel saltare, strisciò col vestito la sua faccia china, producendogli
81 5 | Pedani aveva messo su un vestito di lanetta color marrone,
82 5 | fettucce di quel terribile vestito color marrone; scopriva
83 5 | inoltrata. Poi si buttò vestito sul letto. Ma non potè dormire.
84 5 | alle due e mezzo, Aveva un vestito nero senza guarnizioni,
85 5 | cappello in mano, notò il vestito nero e mise un sospiro.
86 5 | del suo corpo serrato nel vestito nero. Aveva delle carte
87 5 | quel semplice e succinto vestito nero, come se le corresse
88 7 | il muso del pesce luna; vestito sempre con certa eleganza,
89 7 | tuba, non più polsini: era vestito come un lavorante pulito.
90 8 | l'amica osservò un bel vestito di lana bigia finissima,
91 8 | dell'estate scorsa, fosse un vestito smesso d'una bella ragazza
92 8 | era messa quella sera un vestito di lana color caffè, un
93 8 | prenderle la misura d'un vestito; altri, dei più maturi,
94 8 | fosse che la differenza del vestito e delle maniere; chè se
95 8 | baffi e col pizzo bianco, vestito, di scuro, coi panni stretti
96 8 | essere educato, istruito, ben vestito, ricco per effetto di un
97 8 | infantile d'un suo nuovo vestito color cinerino. Si riscosse
98 8 | bianchezza delicatissima un vestito di lana nera; e v'era nella
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
99 1, 2| intera; sarai come chi a un vestito tutto buchi ne sovrapponga
100 1, 2| retta: fatti prima un buon vestito italiano.~ ~ ~ ~A chi dice
101 1, 17| i palchi delle pine, un vestito di seta con trine a tre
102 1, 17| Vino paesano, ufficiale vestito da paesano. – Ecco alle
103 1, 17| ninnoli. – Piangere. Di un vestito che non si confà a una persona
104 2, 5| insieme, o d’un viso o d’un vestito. – Vietume, roba vieta.
105 2, 10| Quest’accorciatura del vestito non basta; l’accorcerei
106 3, 7| coda di pesce. Qualcuno è vestito bene; ma le ossa sformate
La maestrina degli operai
Paragrafo
107 1 | l'amica osservò un bel vestito di lana bigia finissima,
108 1 | dell'estate scorsa, fosse un vestito smesso d'una bella ragazza
109 4 | era messa quella sera un vestito di lana color caffè, un
110 10 | prenderle la misura d'un vestito; altri, dei più maturi,
111 12 | fosse che la differenza del vestito e delle maniere; ché se
112 21 | baffi e col pizzo bianco, vestito, di scuro, coi panni stretti
113 22 | essere educato, istruito, ben vestito, ricco per effetto di un
114 22 | infantile d'un suo nuovo vestito color cinerino. Si riscosse
115 27 | bianchezza delicatissima un vestito di lana nera; e v'era nella
Marocco
Parte
116 1 | dove si va a comprare il vestito, a ordinare un mobile, a
117 1 | passa accanto un bel moro vestito in gala. Paragono il mio
118 1 | strane e rincrescevoli. Il vestito ampio nasconde i piccoli
119 1 | tutt’altra gente. Portano un vestito della forma presso a poco
120 1 | da teatrino di collegio, vestito per far la parte del protagonista
121 1 | di negromante centenario, vestito d’una camicia lunghissima,
122 1 | rossi, e fra loro un ragazzo vestito con femminile eleganza,
123 1 | come un re merovingio e vestito d’una specie di camicia
124 1 | testa. Tutti avevano nel vestito qualchecosa di particolare,
125 2 | altri, il console di Spagna, vestito del grazioso costume della
126 2 | il viso. Non aveva altro vestito che una lunga e larga camicia
127 4 | nero ed un arabo. Il nero vestito signorilmente, col turbante
128 4 | arabo, d’aspetto povero, vestito della sola cappa, gli mise
129 4 | a toccarci le falde del vestito. Però l’espressione generale
130 5 | a noi, e riconosciuto al vestito l’Ambasciatore, gli si scagliò
131 5 | capitale e in che modo è vestito il nostro Re. Parlando,
132 7 | insomma, che la famiglia, il vestito e la pronuncia genovese.
133 8 | falda di dietro del nostro vestito, a meno che non sia fatta
134 11 | severo, sbarbato, tutto vestito di bianco, con un grosso
135 11 | ravvolti nel loro lungo vestito, col capo coperto d’un fazzoletto
136 11 | maggior parte, a giudicar dal vestito, di condizione agiata, —
137 11 | corpicino di silfide di cui il vestito sottile metteva in evidenza
138 11 | giovanotto di bellissimo aspetto, vestito tutto di turchino, alla
139 11 | di forma quasi sferica, e vestito presso a poco alla zuava,
140 11 | aspetto volgare e perverso, vestito da macellaio, stava là ad
141 11 | villaggi, di giorno e di notte, vestito da soldato, da caid, da
142 11 | velluto, perchè è tutto vestito di velluto, ed io sono l’
143 11 | vestiti).~ ~Gli risposi che il vestito importava poco, e gli domandai
144 11 | d’Italia, essendo uscito vestito da moro, si radunò in un
145 11 | ritornare alla locanda e cangiar vestito. — Ed è così che si fa nei
146 11 | omo piccolo, tarchiato, vestito presso a poco alla zuava,
Olanda
Parte
147 3 | 1622, rappresenta Erasmo vestito d’una pelliccia, con un
148 4 | o stupore. Aperse il suo vestito, mise a nudo il suo petto,
149 4 | dello stesso colore: un vestito lilla chiaro, tempestato
150 4 | scendeva sui fianchi, un vestito nero a coda di rondine,
151 5 | durante l’alta marea, ha vestito interamente pietre, travi
152 5 | specchietti; contadini con gran vestito nero e gran zoccoli bianchi;
153 8 | sono questo luogotenente, vestito di una casacca di bufalo,
154 11 | che rimase a Zaandam, andò vestito e si nutrì come i suoi compagni
155 11 | uno di Pietro il Grande vestito da operaio, e l’altro dell’
156 12 | che io ero tutt’altro che vestito in modo da passare per un
157 12 | un ragazzo di dieci anni, vestito da pagliaccio, ritto sur
158 15 | stava seduto un contadino vestito in gala, e una donnina rosea
159 15 | dei contadini olandesi, vestito pulitissimo, con una gran
Primo maggio
Parte, Capitolo
160 1, I| dei suoi sessant'anni.~ ~Vestito che fu, uscì dalla camera,
161 1, I| tradimento, soltanto perché è ben vestito?~ ~— Gentaglia! — disse
162 1, V| d'una barba rossiccia, e vestito di panni logori, ma pulitissimi,
163 1, VIII| caduti da una tasca del vestito fradicio alcuni soldi e
164 1, VIII| stretto in un semplice vestito lilla, sul verde vivo delle
165 1, IX| Alberto si sentì tirare il vestito da sua moglie, che lo scongiurava
166 2, II| scrivere. Aveva lo stesso vestito nero del primo giorno e
167 2, III| vita, chiusa in un fresco vestito avana che dava al suo visetto
168 2, V| peggio nutrito, il peggio vestito, il più disprezzato di tutti?
169 2, V| spianandosi una piega del vestito.~ ~— L'ho pregato di tornare.~ ~—
170 2, X| carità che dà il soldo e il vestito all'indigente; ma quella
171 4, III| nella pettinatura e nel vestito, non vedutole mai, e che
172 6, IV| quel viso pallido, quel vestito monacale, quel non so che
173 6, VIII| lei. E guardando il suo vestito nero, quel pallore, quel
174 6, XI| ambizione, la trascuranza del vestito e della pulizia, il brandello,
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
175 Espos | grosso fantoccio colorito e vestito di tutto punto, che vi fa
Il soldato Poggio
Parte
176 1 | giovanile, svelto, vivacissimo, vestito della sua brillante uniforme
177 1 | qualche compagno scorse sul vestito di tela del Poggio delle
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
178 SpeGlo, V| nel '59, un uomo biondo, vestito di rosso, buono, intrepido,
179 SpeGlo, V| internazionale dei Vosgi, vestito di mille fogge e armato
180 SpeGlo, VI| i più temerari la vita. Vestito del lucco fiorentino, quando
181 3Capit, Tor| teatrino di San Martiniano, il vestito di seta lacerato al veglione
182 3Capit, Tor| applicazione; lo studente vestito con una certa sprezzatura
Sull'oceano
Capitolo
183 2 | fantasia. Me lo raffiguravo vestito di lana rossa, con una benda
184 4 | due cosce di marmo. Dal vestito, benché pulitissimo, si
185 4 | figura di brillante comico, vestito bene, bianco di capelli
186 4 | insegna di signoria. Era vestito da fattore benestante, e
187 4 | d'un biondo slavato, col vestito corto: un viso che non diceva
188 4 | dei cenci, che ogni nuovo vestito di signora che apparisse
189 6 | volean crepare la pelle, vestito d'un logoro gabbano verde,
190 6 | orlo della sua buca. Era vestito. Rispose con un filo di
191 6 | dalla croce nera, col suo vestito color verdemare, appoggiata
192 7 | signorile non avevan più che il vestito usato e le memorie. Le protestanti
193 8 | e con la lingua un nuovo vestito lillà della sposa, un po'
194 8 | passo da conte d'Almaviva, vestito dei fratelli Bocconi. Egli
195 8 | croce nera spiccante sul vestito color verdemare, che non
196 8 | inavvertenza, le si staccò il vestito sul fianco, e scoprì un
197 9 | strisciare le ginocchia dal vestito celeste; le facevan dietro
198 9 | miserevole all'aspetto da un vestito di seta nera sciupato e
199 9 | cotta, un buon diavolo, vestito come un sagrestano e che
200 10 | disteso addosso quel povero vestito di seta nera, come il drappo
201 12 | di Mestre, col suo solito vestito verde-mare, sorretta per
202 13 | America. La povera signora dal vestito di seta era disperata perché
203 14 | contatto, nel disordine del vestito della mattina, o nell'abbandono
204 16 | tagliuzzato colle forbici il vestito di seta nera di quella certa
205 16 | solito, e nel viso e nel vestito mostrava tutti i segni d'
206 16 | vestita d'un bellissimo vestito verde carico, il cui colore
207 16 | tutti quei camerieri in vestito nero, mentre essi erano
208 19 | sue carni pigliava da quel vestito un risalto che metteva sgomento,
209 19 | che le baciò la manica del vestito, e scappò. Essa riprese