IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] datteri 1 daud-pascià 2 daudet 3 dava 205 davamo 5 davan 38 davano 40 | Frequenza [« »] 206 certe 206 piena 206 viaggio 205 dava 204 celzani 204 costantinopoli 204 miei | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze dava |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 1 | in presenza di lei, gli dava l'ultima spinta. Non gli
2 3 | dalla propria persona, e non dava speranza alcuna né di leggerezze
3 4 | discussioni, l'amica le dava ragione quando l'aveva,
4 4 | senza grilli, la quale non dava molto, ma pretendeva poco.
5 5 | un'erre quadruplicata che dava lo stridore d'una raganella.
6 6 | genere umano. Ma quello che dava alla sua camera un aspetto
7 6 | esercizi appena levata e dava le sue lezioni particolari.
8 10 | maggioranza della riunione, le dava grazia e allegrezza, formandovi
9 11 | luce della grande lampada dava alla sua carnagione un tale
10 12 | passato di quella ragazza gli dava un'amarezza indicibile,
11 13 | stupiva di nulla perché dava pochissima importanza alle
12 15 | celebrità nascente di lei dava un'esca nuova al suo amore,
13 16 | suo passo, la quale gli dava, in certo modo, la sensazione
14 17 | del petto.~ Mentre ella dava queste spiegazioni, il segretario,
15 17 | scritta che dovesse essere. E dava del capo in difficoltà serie,
16 18 | color turchino, che gli dava un'aria addirittura baldanzosa.
17 20 | veramente un pericolo; ma dava torto anche agli esageratori
18 23 | e la vista di lei, che dava allora le sue lezioni col
19 25 | tutto questo lavoro glie lo dava la ferma e calda persuasione
20 27 | per tutti.~ Quando l'amica dava in escandescenze, la Pedani
21 28 | di passi ritmici, che poi dava per sue; ed essendo molto
22 28 | sul pianerottolo, mentre dava dei saggi a calze scoperte
23 29 | l'agitazione dell'animo dava al suo viso una espressione
24 31 | aveva mai veduta, e che dava ai suoi occhi e alla sua
Costantinopoli
Capitolo
25 Arrivo | bellezza, della quale si dava molto pensiero. C’è persino
26 0 | libertà sconfinata, egli dava tratto tratto la prova visibile
27 | m’inspirava mestizia; mi dava invece serenità e ardimento.
28 | pensiero della partenza vicina dava a ogni cosa un leggiero
Cuore
Parte, Capitolo
29 ott, 4| sera, mentre il maestro ci dava notizie del povero Robetti,
30 nov, 7| di disegno! - E intanto dava un colpo di scopa alle foglie
31 gen, 5| questo momento l'Italia dava l'ultimo addio al suo re
32 gen, 6| cane. Mentre il maestro dava a Garrone la brutta copia
33 gen, 7| disse il ragazzo, a cui dava coraggio a parlare la compiacenza
34 feb, 7| guardava qualche volta; ma non dava segno di riconoscerlo. Senonché
35 feb, 9| tanto il pagliaccino si dava un gran moto per tener allegra
36 mar, 2| sorella! - Ma Stardi, che si dava più pensiero del suo zaino
37 mar, 7| becco di civetta, che si dava un gran moto per raccogliere
38 mar, 10| da una siepe, sul quale dava una porticina rustica; la
39 mar, 10| stanzino accanto, quello che dava sull'orto. Ma non capì se
40 apr, 3| il pane, e lui a certi lo dava, ed ad altri, pregato bene,
41 apr, 5| ricordava e di altri no, e l'uno dava all'altro delle notizie
42 mag, 4| non pensare. - E uno gli dava un pizzicotto alla guancia,
43 mag, 4| scura, rada e triste, che dava alla pianura l'apparenza
44 mag, 4| il fuoco per l'arrosto, dava da mangiare alle bestie,
45 mag, 4| vicinanza di sua madre gli dava la forza e la baldanza d'
46 lug, 2| Uno piangeva. Crossi si dava dei pugni nel capo. E non
47 lug, 2| vedere Derossi che moto si dava per aiutarli, come s'ingegnava
Fra scuola e casa
Parte
48 1 | po' a contraddirlo, quando dava addosso alle crescenti speranze,
49 2 | che, prima degli esami, dava alle bimbe delle immagini
50 2 | una lunga bacchetta, e non dava che temi tristi: era segretaria
51 2 | fibra dell'affetto, non dava il ben che minimo segno
52 2 | dalle occhiate che ella dava, tra una frase e l'altra,
53 2 | ubbriachezza che s'egli le dava quel che chiedeva, gli avrebbe
54 3 | piccolo scolaro, e me ne dava notizie un suo compagno
55 3 | da dieci giorni non gli dava più che minestra di cavoli
56 3 | commediante famelico, che dava per toscana la pronunzia
57 5 | in presenza di lei, gli dava l'ultima spinta. Non gli
58 5 | dalla propria persona, e non dava speranza alcuna nè di leggerezze
59 5 | discussioni, l'amica le dava ragione quando l'aveva,
60 5 | senza grilli, la quale non dava molto, ma pretendeva poco.
61 5 | un'erre quadruplicata che dava lo stridore d'una raganella.
62 5 | genere umano. Ma quello che dava alla sua camera un aspetto
63 5 | esercizi appena levata e dava le sue lezioni particolari.
64 5 | maggioranza della riunione, le dava grazia e allegrezza, formandovi
65 5 | luce della grande lampada dava alla sua carnagione un tale
66 5 | passato di quella ragazza gli dava un'amarezza indicibile,
67 5 | stupiva di nulla perchè dava pochissima importanza alle
68 5 | celebrità nascente di lei dava un'esca nuova al suo amore,
69 5 | suo passo, la quale gli dava, in certo modo, la sensazione
70 5 | del petto.~ ~Mentre ella dava queste spiegazioni, il segretario,
71 5 | scritta che dovesse essere. E dava del capo in difficoltà serie,
72 5 | color turchino, che gli dava un'aria addirittura baldanzosa.
73 5 | veramente un pericolo; ma dava torto anche agli esageratori
74 5 | e la vista di lei, che dava allora le sue lezioni col
75 5 | tutto questo lavoro glielo dava la ferma e calda persuasione
76 5 | tutti.~ ~Quando l'amica dava in escandescenze, la Pedani
77 5 | di passi ritmici, che poi dava per sue; ed essendo molto
78 5 | sul pianerottolo, mentre dava dei saggi a calze scoperte
79 5 | l'agitazione dell'animo dava al suo viso una espressione
80 5 | aveva mai veduta, e che dava ai suoi occhi e alla sua
81 7 | nome di guerra" al che dava una grande importanza, e
82 7 | nome di battesimo; ciò che dava luogo a equivoci continui. —
83 7 | trovarlo offeso, egli non dava il minimo segno di rancore,
84 8 | bazzicava cento case, dove dava lezioni e accettava pranzi,
85 8 | leggerissimo di strabismo che dava allo sguardo dei suoi occhi
86 8 | la voce. Alle sue alunne dava spesso per tema delle lettere
87 8 | piccolo Maggia, al quale dava delle occhiate per incoraggiarlo
88 8 | sua voce gentile e tremola dava così poca forza a quelle
89 8 | del Perotti, capì ch'egli dava indietro. Gl'intese dire
90 8 | dei suoi condiscepoli, e dava dei segni di disgusto alle
91 8 | ingannata. Ma quello che le dava più pensiero era la faccia
92 8 | paralizzava e la istupidiva e le dava il senso d'un'agonia. Il
93 8 | all'altra finestra, che dava sul cortile, dove suonavano
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
94 1, 4| poco a tal segno, che gli dava molestia anche il parlare
95 1, 16| adulterate o calanti, ch’egli dava via a casaccio e in tutta
96 1, 19| voleva dagli altri, egli dava l’esempio, non solo in quel
97 2, 12| archeggiamenti di stomaco. – E dava una sbirciata circolare
98 2, 12| dal giro forzato ch’egli dava al discorso per far venire
99 2, 12| tutta ripicchiata, che si dava grandi arie di nobildonna,
100 3, 7| dir tutto ben chiaramente, dava gli ordini con certi periodi
101 3, 11| potrà giovare.~ ~E poi mi dava cuore un sentimento sempre
102 3, 11| E questa speranza mi dava un fremito di gioia e un
La maestrina degli operai
Paragrafo
103 1 | bazzicava cento case, dove dava lezioni e accettava pranzi,
104 2 | leggerissimo di strabismo che dava allo sguardo dei suoi occhi
105 3 | la voce. Alle sue alunne dava spesso per tema delle lettere
106 6 | piccolo Maggia, al quale dava delle occhiate per incoraggiarlo
107 6 | sua voce gentile e tremola dava così poca forza a quelle
108 6 | del Perotti, capì ch'egli dava indietro. Gl'intese dire
109 19 | dei suoi condiscepoli, e dava dei segni di disgusto alle
110 27 | ingannata. Ma quello che le dava più pensiero era la faccia
111 27 | paralizzava e la istupidiva e le dava il senso d'un'agonia. Il
112 27 | all'altra finestra, che dava sul cortile, dove suonavano
Marocco
Parte
113 1 | lui qualche cosa, che mi dava una gran curiosità di conoscerlo.
114 1 | pelo di cammello, che gli dava la maestà d’un sacerdote
115 1 | L’Aissaua che io vidi, dava uno spettacolo orribile,
116 1 | qualchecosa di particolare, che dava a quella riunione un aspetto
117 2 | maniera ridicola, e gli dava l’aria d’una caricatura
118 2 | con noi, urlava coi servi, dava e riceveva ordini, si bisticciava,
119 4 | Mentre il vecchio Governatore dava il benvenuto, al ministro,
120 6 | paese che percorrevamo, dava luogo a una mirabile varietà
121 7 | dinanzi come un oceano mi dava non so che sgomento, come
122 8 | nostre selle fossero salde, dava una legnata, passando, alle
123 11 | parevano tempestati di perle, e dava a tutto l’edifizio l’apparenza
124 11 | Ma il suo volto non ci dava grandi speranze.~ ~Selam
125 12 | bello e gentile,[433] che dava a tutta la carovana l’aspetto
126 13 | volta di vetro giallastro, e dava alla vastissima pianura
Olanda
Parte
127 4 | vita, rispondeva a chi gli dava quel consiglio: «È inutile.
128 4 | in una sala a terreno, e dava il braccio alla principessa
129 12 | arrivai a un altro portone che dava sur un’altra strada, dove
130 14 | un giallastro fangoso che dava al golfo l’aspetto d’un
131 15 | un erudito agronomo, mi dava dei preziosi ragguagli intorno
Primo maggio
Parte, Capitolo
132 1, I| timidezza rispettosa, che gli dava quasi l'illusione di amarlo,
133 1, IV| lacera e piangente, gli dava all'anima una stretta violenta,
134 1, V| sottile e diritta, che le dava un'aria di energia virile,
135 1, VIII| bella sala da pranzo che dava sulla piazza e sul corso,
136 1, VIII| suo scopo. Da un pezzo gli dava noia quel suocero, il Commendatore,
137 1, VIII| educazione tradizionale che si dava alle ragazze della sua condizione
138 1, VIII| disprezzo, dall'orrore che le dava la memoria di tutta quella
139 1, IX| affrancava mai una lettera, non dava mai una mancia, e d'estate,
140 1, IX| Cambiasi, che pure poco fa gli dava ragione: venga lei a spiegare
141 2, I| o faceva di peggio: gli dava tutt'a un tratto ragione,
142 2, II| ascoltar le risposte che dava il Rateri alle sue domande.
143 2, II| dalla provincia di Udine. Dava delle lezioni a figliuole
144 2, III| fresco vestito avana che dava al suo visetto bruno, segnato
145 2, IV| tutt'a un tratto, egli dava fuori col socialismo! Nessun'
146 2, V| giovani e abili, ai quali dava in più cinquanta centesimi.
147 2, VI| tagliata a sacco, che gli dava quasi ai ginocchi. Era pulito,
148 2, VI| del mondo borghese». Si dava gran moto per la propaganda;
149 2, VII| naso arcato e sottile, che dava l'idea d'un'arma offensiva,
150 2, IX| fanciullo. La rispettava, le dava ancora del lei, com'ella
151 3, I| e metter nei baci che le dava la rabbia del suo cuore
152 3, III| la sua coscienza, e gli dava pena: sua sorella, che cercava
153 4, I| qualche modo al lavoro, dava un'alterezza nuova, un sentimento
154 4, I| naturale, a cui la contentezza dava come un'irradiazione esteriore,
155 4, III| terse da un'aria viva, che dava vigore e allegrezza. E Alberto
156 4, III| e di buon senso che essa dava alle operaie, citando esempi,
157 5, III| incoraggiante per sé, che gli dava in certi momenti delle tentazioni
158 5, III| sentire e a ripeter gli dava il vero e proprio senso
159 5, V| insopportabile ridicolo? Le dava ancora tre giorni di tempo
160 5, VI| lucide chiariva dei dubbi e dava dei consigli, insistendo
161 5, XI| conversazione che non vi dava nessun appiglio.~ ~— Ebbene —
162 6, IV| grande differenza, che gli dava quasi la certezza assoluta
163 6, IV| serviva a scopo di vendetta, dava modo di rovinare chi si
164 6, XIII| un bimbo in seno, a cui dava il biberon. Il suo viso
165 6, XV| ritirata. Quello che gli dava animo, però, era la conoscenza
166 6, XV| bianchezza abbagliante che dava al suo collo la veste nera
167 7, IV| morta, ma il rossetto le dava ancora un'apparenza di vita.
168 7, VII| argomento da toccare, a un terzo dava dei dati precisi, mostrando
169 7, VII| si sentiva morire — che dava un addio a tutti. E sul
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
170 Zola, III| le mascelle; il che gli dava un'espressione più vigorosa
171 Zola, III| dorato da un raggio di sole, dava l'immagine d'un bellissimo
172 Parigi | adagiarsi; allo sgomento che ci dava la grandezza di Parigi succede
Il soldato Poggio
Parte
173 1 | tante lire quante gliene dava il governo in compenso delle
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
174 SpeGlo, V| circospetta, coperta, che dava alimento ai più strani timori
175 SpeGlo, V| delle cinque giornate che dava al capitano delle trenta
176 SpeGlo, VI| esperienza della vita, e dava loro con efficacia insuperabile
Sull'oceano
Capitolo
177 3 | moltitudine di emigranti dava luogo, nel corso di pochi
178 3 | popolazione" del piroscafo gli dava da pensare e da fare principalmente
179 4 | l'umiltà del suo stato. Dava l'idea d'una bambina di
180 5 | diffidente, e certi connotati che dava il giornale parigino di
181 5 | ottenerlo. All'occasione dava delle lezioni memorabili.
182 6 | piccoli piedi senza collo, dava a vedere che non seguiva
183 7 | vapori a cui il sole nascente dava l'aspetto d'un leggerissimo
184 7 | terze classi. Quella che dava più nell'occhio era la faccia
185 8 | contrazione né una ruga. Dava l'immagine di quell'angolo
186 8 | andavano incontro, ed essa dava loro delle mandorle e dell'
187 9 | gloria sanguinaria, non dava noia ad anima viva, ed ostentava
188 9 | come un sagrestano e che si dava aria di borghese agiato;
189 10 | avventuriera di città, che si dava il belletto al buio, a fianco
190 10 | tagliava la carne al fratello, dava da bere a suo padre, e porgeva
191 10 | cielo e sulle acque, le dava una bianchezza vivissima,
192 11 | veste color vaniglia, che dava un risalto maraviglioso
193 12 | colore ributtante; il quale dava l'immagine di quello che
194 12 | La finestra in fondo, che dava sul castello, era addirittura
195 15 | come una tastata ch'egli mi dava per vedere s'io fossi un
196 17 | movimento né il pensiero, mi dava un senso d'avvilimento fisico
197 17 | paralisi, l'asse dell'elice dava degli scossoni di terremoto,
198 18 | popolazione del Galileo si dava moto, perché se il tempo
199 18 | immigranti che lo chiedessero, e dava loro vitto e ricovero per
200 18 | Governo (era un Governo!) dava a sospettare che vi si celasse
201 18 | far crepare la pelle. Egli dava degli ammonimenti da cui
202 18 | appoggiato al parapetto, dava delle spiegazioni al prete
203 19 | sulle fronti, e coll'altra dava dolci e soldi. Andò a salutare
204 19 | chiedessero consiglio. Qua e là dava strette di mano, e sembrava
205 19 | della terra nuova non mi dava più che un senso di noia,