IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] costantini 3 costantiniani 1 costantino 21 costantinopoli 204 costantinopolitane 1 costanza 25 costar 5 | Frequenza [« »] 206 viaggio 205 dava 204 celzani 204 costantinopoli 204 miei 204 passare 204 paura | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze costantinopoli |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoCostantinopoli
Capitolo
1 | Costantinopoli~ ~ ~ ~
2 Arrivo | emozione che provai entrando in Costantinopoli mi fece quasi dimenticare
3 Arrivo | saltò il ticchio d’andare a Costantinopoli, in ventiquattr’ore rifornì
4 Arrivo | sarebbe stata delusa. Su Costantinopoli infatti non ci son dubbi;
5 Arrivo | descrive la sua entrata in Costantinopoli con un’apparenza di tranquillità
6 Arrivo | prima impressione che fa Costantinopoli è lo spavento. Immagini
7 Arrivo | queste lodi illustri di Costantinopoli ci bastavano, e cercavamo
8 Arrivo | con una bella mattinata in Costantinopoli –, ci disse il capo dei
9 Arrivo | sentiva la vicinanza di Costantinopoli! C’era una vivacità insolita.
10 Arrivo | va; va a goderti la tua Costantinopoli; te la sei guadagnata, sii
11 Arrivo | spettacolo dell’entrata in Costantinopoli era perduto; il nostro più
12 Arrivo | la più bella entrata in Costantinopoli che abbiano mai potuto desiderare.
13 Arrivo | col viso rivolto verso Costantinopoli. In pochi minuti tutti gli
14 Arrivo | festa degli abitanti di Costantinopoli.~ ~Le due rive del mar di
15 Arrivo | descrizione dell’entrata in Costantinopoli, se non si ha chiara nella
16 Arrivo | Quella dunque, che si chiama Costantinopoli, è formata da tre grandi
17 Arrivo | più grande e più bella di Costantinopoli.~ ~Fu il Capitano del bastimento,
18 Arrivo | altri, che andavamo tutti a Costantinopoli per la prima volta, stavamo
19 Arrivo | a sè stesso: – È questa Costantinopoli? – e gridò: – Che delusione! –
20 Arrivo | esclamai anch’io –; è questa Costantinopoli? – Il capitano m’afferrò
21 Arrivo | più meravigliosa veduta di Costantinopoli è sul Corno d’oro. – Signori,
22 Arrivo | minuti siamo in faccia a Costantinopoli!~ ~Provai un senso di freddo.~ ~
23 Arrivo | punta è passata... Ecco Costantinopoli! Costantinopoli sterminata,
24 Arrivo | Ecco Costantinopoli! Costantinopoli sterminata, superba, sublime!
25 Arrivo | divina! Chi osa descrivere Costantinopoli? Chateaubriand, Lamartine,
26 | stamattina è svanita. Quella Costantinopoli tutta luce e tutta bellezza
27 | improvvisamente che cos’è Costantinopoli, non si saprebbe rispondere
28 | la tempesta dei pensieri. Costantinopoli è una Babilonia, un mondo,
29 | vedere la popolazione di Costantinopoli bisogna andare sul ponte
30 | sfilare in un’ora tutta Costantinopoli. Sono due correnti umane
31 | quali pare che sia venuto a Costantinopoli per vendere una figliuola
32 | mani; guardie di città a Costantinopoli! È come chi dicesse: gente
33 | occhio le nazioni. Pare che Costantinopoli sia sempre quella che fu:
34 | ritrovate in mezzo alla Costantinopoli di legno, meschina, cadente,
35 | collina, Balata, il ghetto di Costantinopoli, quartiere immondo, che
36 | parecchi russi infatuati di Costantinopoli. Ogni sera ci ritrovavamo
37 | che dire ira d’Iddio di Costantinopoli: e che non c’eran marciapiedi,
38 | la sera. Erano venuti a Costantinopoli per passar la sera. Uno
39 | passando a Vienna per venire a Costantinopoli, s’era preso una palla di
40 | cicatrice; respinto anche a Costantinopoli, – cos’ho da fare? – diceva –
41 | contentezza di essere finalmente a Costantinopoli, sogno della sua infanzia,
42 | COSTANTINOPOLI~ ~ ~ ~Ma torniamo a Costantinopoli,
43 | COSTANTINOPOLI~ ~ ~ ~Ma torniamo a Costantinopoli, e spaziamovi come gli uccelli
44 | lettore che vuol conoscer bene Costantinopoli faccia il sacrifizio d’accompagnarci.~ ~
45 | Bizantini antichi. È la city di Costantinopoli. Son quasi tutte vie strette
46 | Quasi tutto il commercio di Costantinopoli passa per questo borgo.
47 0 | cinquantina, conosciuto da tutta Costantinopoli, il quale passeggia per
48 0 | caserme; il sobborgo di Costantinopoli più lontano dal mare; visitato
49 0 | signore, – rispose, – sono di Costantinopoli. – E chi t’ha insegnato
50 0 | livornese, che si trovava a Costantinopoli da ott’anni, e che quel
51 0 | domandai; – che ne dite di Costantinopoli? – Che n’ho da dire?– rispose
52 0 | taverne innumerevoli di Costantinopoli, che hanno un aspetto singolarissimo,
53 0 | occhiata. Gli abitanti di Costantinopoli sono, io credo, la gente
54 0 | volere o non volere, stando a Costantinopoli, bisogna tracannare ogni
55 0 | bazar. In qualunque parte di Costantinopoli uno si trovi non ha che
56 0 | poichè da per tutto, a Costantinopoli, si fa il caffè apposta
57 0 | non c'è minareto in tutta Costantinopoli sul quale, a quell'ora fissa,
58 0 | qualunque altra parte di Costantinopoli uno s’addentri, dopo averla
59 0 | così pura apparenza come a Costantinopoli. Veduta da Balata, Piri-Pascià
60 0 | arrivare in fondo a questa Costantinopoli! – diciamo fra noi. – Tutto
61 0 | cimitero israelitico di Costantinopoli: un vasto piano coperto
62 0 | tratto: – Ma siamo proprio a Costantinopoli? –; poi pensiamo che la
63 | aver visto di volo tutta Costantinopoli, percorrendo le due rive
64 | ancora abbondantissima a Costantinopoli, e il Balik-Bazar, nei suoi
65 | Marsigliesi; le sardelle di cui Costantinopoli provvede l’Arcipelago; gli
66 | Parleremo d’altro, signore. È a Costantinopoli da molto tempo? È soddisfatto
67 | ormai rari per le vie di Costantinopoli, che sono come la personificazione
68 | prima scala alle mura di Costantinopoli; o la mazza con cui Maometto
69 | spaziare un po’ liberamente per Costantinopoli, cambiando d’argomento a
70 0 | miei piaceri più vivi, a Costantinopoli, era di veder levare e tramontare
71 0 | e le rive sono deserte, Costantinopoli dorme: la solitudine e il
72 0 | momento per contemplare Costantinopoli. È una rapida successione
73 0 | poi due rubini; poi tutta Costantinopoli è nell’ombra, e dieci mila
74 0 | Gli uccelli]~ ~ ~ ~Costantinopoli ha una gaiezza e una grazia
75 0 | popolazione musulmana di Costantinopoli, perchè nel secolo scorso
76 0 | Costantinopoli futura]~ ~ ~ ~Questo pensiero
77 0 | assaliva sovente, contemplando Costantinopoli dal ponte della Sultana-Validè.
78 0 | consumato. Io la vedo quella Costantinopoli futura, quella Londra dell’
79 0 | Peccato! Peccato che Costantinopoli non sia più come la descrive
80 0 | allora sarà anche sparita da Costantinopoli una delle sue curiosità
81 0 | perchè l’argomento lo merita. Costantinopoli è un immenso canile: tutti
82 0 | degli innumerevoli cani di Costantinopoli ha padrone. Formano tutti
83 0 | tratto distintivo dei cani di Costantinopoli. Si accucciano in mezzo
84 0 | La popolazione canina di Costantinopoli è divisa per quartieri come
85 0 | come ogni altra cosa a Costantinopoli, mi destavano una reminiscenza
86 0 | lusso: è raro il cane di Costantinopoli che la serbi intera per
87 0 | vi sono altri esseri, a Costantinopoli, che fanno più compassione
88 0 | porta misteriosa. Così per Costantinopoli, in mezzo alla folla affaccendata
89 0 | sapessi, prima d’arrivare a Costantinopoli, che non ci avrei più ritrovato
90 0 | tutto il tempo che rimasi a Costantinopoli, ho sempre dimostrato un
91 0 | pazzo, che attraversarono Costantinopoli sulla fine del sedicesimo
92 0 | far largo al giudice di Costantinopoli e al gran giudice d’Asia
93 0 | in qualche ora del giorno Costantinopoli paia molto operosa, in realtà
94 0 | movimento da un capo all’altro, Costantinopoli dorme ancora. Prima che
95 0 | del lavoro che può fare Costantinopoli nel giro di sette giorni.
96 0 | La notte]~ ~ ~ ~Costantinopoli è di giorno la città più
97 0 | La vita a Costantinopoli]~ ~ ~ ~In casa del mio buon
98 0 | provano tutti gli Europei di Costantinopoli. A chi ha vissuto quella
99 0 | più che per la bellezza, Costantinopoli è una città, che non si
100 0 | una delle più numerose di Costantinopoli; ma non delle più prospere.
101 0 | I teatri]~ ~ ~ ~A Costantinopoli, chi è molto forte di stomaco,
102 0 | scendesse tutt’a un tratto sopra Costantinopoli una tenebra fitta, e dopo
103 0 | fece bruciare nel porto di Costantinopoli tutti i bastimenti carichi
104 0 | potevo, passeggiando per Costantinopoli, levarmi dalla testa questo
105 0 | potrebbe vivere un anno a Costantinopoli senz’accorgersi che sulla
106 0 | Ramazan]~ ~ ~ ~Trovandomi a Costantinopoli nel mese di Ramazan, che
107 0 | Costantinopoli antica]~ ~ ~ ~Ma che cosa
108 0 | atterrata dai nuovi sobborghi, Costantinopoli presentava l’immagine d’
109 0 | uffici, le età, come se Costantinopoli fosse un’immensa corte.
110 0 | quanto il corpo enorme di Costantinopoli ribolliva una vita pletorica
111 0 | d’ogni altro popolo di Costantinopoli. I turchi li chiamano i
112 0 | pazienti, essi forniscono a Costantinopoli la maggior parte dei facchini
113 0 | che v’è un popolo armeno a Costantinopoli, tanto la pianta ha preso,
114 0 | nel Marocco, che quelle di Costantinopoli non hanno che fare con quelle
115 0 | distintivo delle ebree di Costantinopoli; vidi qualche vago profilo
116 0 | avvilimento degli ebrei di Costantinopoli. Ma badino che nelle medesime
117 0 | rimane come sfolgorati. Tutta Costantinopoli è là e s’abbraccia tutta
118 0 | Costantinopoli]~ ~ ~ ~E sulla torre del
119 0 | Ma già mi pareva che da Costantinopoli non avrei cavato una pagina.
120 0 | sgomento: – O dov’è la mia Costantinopoli? – Altre volte mi pigliava
121 | geografia che, dopo aver segnato Costantinopoli sulla carta d’Europa, traccia
122 | le piccole meraviglie di Costantinopoli; ed oltre a ciò, è un monumento
123 | Pergamo, e fatte trasportare a Costantinopoli da Amurat III. Dai pilastri,
124 | il giorno della presa di Costantinopoli: – Allà è la luce del cielo
125 | popolazione d’un sobborgo di Costantinopoli. Non par più di essere in
126 | seguito tutti i muratori di Costantinopoli, e tutti caddero inutilmente
127 | preghiere in una moschea di Costantinopoli.~ ~Noi lo vedemmo un giorno
128 | scenico che è la folla di Costantinopoli. Tutte le teste si profilavano
129 | sorpresa per chi arriva a Costantinopoli, dopo aver inteso parlar
130 | essendo stati un mese a Costantinopoli, credono in buona fede d’
131 | europee; ma chiunque è stato a Costantinopoli non può a meno di ridere
132 | Vedere un turco in una via di Costantinopoli, non dico a braccetto, ma
133 | sopra una gran parte di Costantinopoli. Sotto, c’è un giardinetto
134 | amenissimo dei costumi di Costantinopoli, l’andarsi a piantare con
135 | donne, e ne tiene una a Costantinopoli, una a Trebisonda, una a
136 | affermare che le «velate» di Costantinopoli non commettono meno peccati
137 | ordine che dà la Polizia di Costantinopoli in occasione delle grandi
138 | Quattro quinti dei turchi di Costantinopoli non sono più poligami. Molti,
139 | cosa accade questa notte a Costantinopoli?~ ~Tesi l’orecchio e sentii
140 | formidabili incendii di Costantinopoli, e specialmente a quello
141 | avrebbe dovuto svanire. Costantinopoli non ci s’era mai mostrata
142 | spettacolo di un incendio a Costantinopoli; ma se non lo vidi coi miei
143 | della popolazione agiata di Costantinopoli villeggia sul Bosforo; al
144 | cortigiani. Tutto l’esercito di Costantinopoli e tutta l’innumerevole turba
145 | sbucati da tutti i covi di Costantinopoli, riuniti a drappelli d’intesa
146 | incendio, dalla presa di Costantinopoli in poi, mietè un così gran
147 | accorsa da tutte le parti di Costantinopoli, sopra alla quale apparivano
148 | fuoco a un quartiere di Costantinopoli per spaventare il Sultano,
149 | sono la peggior genìa di Costantinopoli, legati la maggior parte
150 | proprietarii. Di più, essendoci a Costantinopoli del canagliume di tutti
151 | ancora per la popolazione di Costantinopoli «tutte le sventure» e il
152 | scoppiava un incendio in Costantinopoli, se il Sultano si trovava
153 | quando penso agl’incendii di Costantinopoli, sia la figura di quell’
154 | gl’Italiani che andranno a Costantinopoli, perchè lo spettacolo delle
155 | giorno dopo la presa di Costantinopoli: perchè sono pochissima
156 | dell’Asia orientale. La Costantinopoli del secolo decimonono è
157 | II, durante l’assedio di Costantinopoli. Stetti qualche tempo là
158 | enorme baluardo secolare di Costantinopoli. Dieci mila feritoie vomitano
159 | delle più belle vedute di Costantinopoli per poter trasfondere in
160 | Voi potrete entrare in Costantinopoli a cavallo per le tre brecce
161 | donna vagante per le vie di Costantinopoli, povera e desolata dai ricordi
162 | ultimo assalto alle mura di Costantinopoli, un monaco greco, in quel
163 | bocche di tutti i popoli di Costantinopoli, e non veduta dai viaggiatori,
164 | giorno prima della caduta di Costantinopoli; povera gente rassegnata
165 | visto l’Alhambra, così a Costantinopoli pare che tutto rimanga da
166 | precedettero la conquista di Costantinopoli. Da Maometto II che ne pose
167 | la più bella collina di Costantinopoli e il promontorio più favorito
168 | della Mecca, di Medina e di Costantinopoli; i grandi ulema avevano
169 0 | le moschee imperiali di Costantinopoli presentano questo medesimo
170 0 | la moschea più santa di Costantinopoli, come il cimitero che la
171 0 | delle mie grandi visioni di Costantinopoli. Andammo a Scutari allo
172 0 | Bosforo, il Corno d’oro, tutta Costantinopoli. Non si vedeva assolutamente
173 0 | Hass-Kioi; venti piccole Costantinopoli, rosate ed aree, irte di
174 0 | un mare – due mari: tutta Costantinopoli è là, immersa in un oceano
175 0 | oscuri.~ ~ ~ ~Eppure anche a Costantinopoli, negli ultimi giorni, ci
176 0 | Poi piovve per due giorni: Costantinopoli si convertì in un immenso
177 0 | plaghe dei venti: te da Costantinopoli, Santoro; te dalle rive
178 | comune a tutti i musulmani di Costantinopoli. Dà nell’occhio alle prime,
179 | la popolazione turca di Costantinopoli parrebbe la più civile e
180 | nel mio breve soggiorno a Costantinopoli. – O in che altro modo si
181 | velo grigio stendersi su Costantinopoli, e su questo velo disegnarsi
182 | autunno, splendida e tiepida. Costantinopoli non ci è mai parsa così
183 | giardini e di ville. Addio, Costantinopoli! cara e immensa città, sogno
184 | momenti, perchè un’altra Costantinopoli, più vasta, più bella, più
185 | piuttosto un grande sobborgo di Costantinopoli, che si stende ai piedi
186 | aspetto dei sobborghi di Costantinopoli. C’è già la grazia e la
187 | approdava il piroscafo di Costantinopoli. Una folla sbarcava, un’
188 | Voltandoci verso Costantinopoli, vediamo ancora, confusamente,
189 | incrociate; un piroscafo di Costantinopoli versava sullo scalo della
190 | anno prima della presa di Costantinopoli, malgrado le calde rimostranze
191 | Pascià, coi piroscafi di Costantinopoli, pieni di turbanti, di fez
192 | prediletto dei ricchi armeni di Costantinopoli, dorme fra i platani e i
193 | Nero; e voltandoci verso Costantinopoli, si vede ancora, di là da
194 | mariti e d’amanti, reduci da Costantinopoli, corrono verso la riva europea,
195 | dieci volte più grande di Costantinopoli, abitata da popoli di tutta
196 | Ma la vedo ancora, la mia Costantinopoli, dietro a quelle due rive
Marocco
Parte
197 1 | le gigantesche moschee di Costantinopoli, d’essere escluso da quelle
198 4 | grido di gioia da Fez a Costantinopoli. Quel fiume era il Mkhacem.
199 11 | pittoreschi delle mura di Costantinopoli. Passiamo dinanzi alla porta
200 11 | degl’Imperatori greci di Costantinopoli e dei Sultani di Stambul.
201 12 | maestosa come un sobborgo di Costantinopoli, si presentava intera al
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
202 PrimoG | settentrione. Sul ponte di Costantinopoli si vede sfilare tutto l'
203 Espos | Maometto II che irrompe in Costantinopoli fra le rovine e la morte;
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
204 SpeGlo, V| pirati, si riduce povero a Costantinopoli, dove s'ammala, e fa il