IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] muovi 1 muovo 1 muovono 4 mura 201 murad 18 muraglia 9 muraglie 11 | Frequenza [« »] 201 alberi 201 cavallo 201 modi 201 mura 200 allo 199 porte 199 ultima | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze mura |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Costantinopoli Capitolo
1 Arrivo | cominciavano a scoprirsi le vecchie mura merlate, di color fosco, 2 Arrivo | dinanzi a noi, e le sue mura fosche e le sue case di 3 Arrivo | spingono i rami fuori delle mura merlate fino a far ombra 4 | profonda, dove si stendono le mura occidentali del serraglio, 5 | della cerchia delle prime mura, le quali non abbracciavano 6 | sesta collina, rimangono le mura del palazzo di Costantino 7 | riva del Corno fino alle mura della città, e al di qua 8 | Blacherne cominciano le mura merlate che dal Corno d’ 9 | porto di Teodosio. Dalle mura delle Blacherne, si vede 10 | attraversavano la città dal mare alle mura, le cupole dorate, i colossi 11 | antica metropoli; fra le mura misteriose del vecchio serraglio, 12 0 | appunto sulla linea delle mura che separavano Galata da 13 0 | separavano Galata da Pera; mura di cui non rimane più traccia. 14 | prodotto della pesca lungo le mura della città ricavava di 15 | irregolare, circondato d’alte mura grigie, e sormontato da 16 | figliuoli morti sotto le mura di Sebastopoli o alle loro 17 | appoggiò la prima scala alle mura di Costantinopoli; o la 18 | due Firuz-Pascià sotto le mura di Stetigrad? I più formidabili 19 0 | Moschee, boschi, vecchie mura, giardini, palazzi, tutto 20 0 | misteriosa; e che fra le mura dell’antico serraglio cessò 21 0 | monumento d’amore, sotto le mura dei giardini del Serraglio, 22 0 | turco gigante che dalle mura di Nicea rovesciava i macigni 23 0 | minuto, dall’alto delle mura di Stambul, schierati sulla 24 0 | uscir intero dalle vecchie mura di Stambul l’esercito favoloso 25 0 | folla sbocca fuori dalle mura. Non è ancora il Sultano. 26 0 | atterravano le case e le mura; in mezzo a file di leoni 27 0 | fa d’un uomo fra quelle mura salutari. Io confesso che 28 | seno e appiccicata alle sue mura. Il Mirab, – la nicchia 29 | turchi avevano superate le mura, una folla immensa s'era 30 | nuvola bianca che copriva le mura dalle Blacherne fino alla 31 | Porta dorata; e di qua dalle mura, quattro striscie lampeggianti, 32 | sfrenati che vivono tra quelle mura. Sono file di colonne doriche 33 | di penetrare fra quelle mura, dicono che il di dentro 34 | che entrano fra quelle mura per la prima volta, un sentimento 35 | tragedie domestiche fra le mura della casa, e nella società 36 | LE MURA~ ~ ~ ~Il giro intorno alle 37 | giro intorno alle antiche mura di Stambul lo volli far 38 | percorrere la linea delle mura dal Corno d’oro fino al 39 | di città, compresa fra le mura ed il porto, tutta casupole 40 | merci dei due emisferi. Le mura che rimangono da questo 41 | arte e per memorie delle mura di Stambul. Attraversai 42 | larghissimo tratto delle mura famose che difendono Stambul 43 | mutilati.~ ~La cinta delle mura e delle torri enormi si 44 | via. Sono tre ordini di mura che formano come una gradinata 45 | di cespugli. Tutte queste mura sono ancora, presso a poco, 46 | Le torri rotonde delle mura di mezzo sono quasi tutte 47 | fondamenta; le torri delle mura interne, quasi tutte ritte; 48 | strada corre diritta fra le mura e la campagna. Non v’è nulla 49 | cristiano a sinistra, sotto le mura; un altro maomettano, a 50 | voltando le spalle alle mura, mi avanzai per la strada 51 | portavano a due a due, dalle mura all’aperta campagna, cadaveri 52 | strada che fiancheggia le mura, sempre solitaria e sempre 53 | occhi alla sommità delle mura, vidi dietro ai merli parecchie 54 | gigantesche e superbe: le mura sventrate, crivellate, stritolate; 55 | tutta la lunghezza delle mura. La lotta cominciò allo 56 | nuvola densa che nasconde le mura, i difensori, i morti, la 57 | da tutta la linea delle mura. Allora Maometto II sguinzaglia 58 | a precipitarsi contro le mura come un oceano in tempesta 59 | scale si riappoggiano alle mura, e ricominciano a cader 60 | seguitano a irrompere contro le mura, valicano il fosso, superano 61 | canti sacri s’innalza dalle mura. Dall’altura di fronte a 62 | rimisi in cammino.~ ~ ~ ~Le mura mi si stendevano sempre 63 | vicinissime. In quel tratto le mura sono meglio conservate. 64 | alla salda maestà delle mura, e paion nidi d’uccelli 65 | Guardai dentro la porta, sulle mura, intorno al convento, nei 66 | accavalcia il fosso delle mura, e poi ripresi la mia strada.~ ~ ~ ~ 67 | quelle forme ciclopiche delle mura, quelle grandi linee del 68 | ruderi immani di quelle mura superbe. Camminavo colla 69 | dinanzi a quel tratto di mura debbono esser stati posti 70 | davano l’ultimo assalto alle mura di Costantinopoli, un monaco 71 | E sempre, da una parte, mura dietro mura e torri dietro 72 | da una parte, mura dietro mura e torri dietro torri, e 73 | Qualche volta, guardando le mura da un luogo basso, mi pareva 74 | città nel punto in cui le mura che la proteggono dalla 75 | tirannia dei Sultani.~ ~Le mura della città lo nascondono 76 | porta d’entrata è dentro le mura, in una piccola torre quadrata, 77 | passo. Tutt’intorno s’alzano mura enormi e nere, che formano 78 | altre torri e in parte delle mura c’era un andirivieni di 79 | già rigato di sangue le mura esterne del castello, che 80 | denti per vendicarsi sulle mura non potendo vendicarsi sugli 81 | merli innumerevoli delle mura orientali di Stambul; così 82 | cammino verso il mare lungo le mura esterne di Stambul. Là vicino 83 | e s’incrociano sotto le mura parecchi tronchi di strada 84 | arrivai all’estremità delle mura. Credevo di poter entrare 85 | per di là: fui deluso. Le mura del lato di terra si congiungono 86 | altro a urtarsi contro le mura di Bisanzio: le falangi 87 | Torri ed entrai dentro le mura per percorrere tutta Stambul 88 | destra, fra casa e casa, le mura merlate della città, che 89 | sempre, giù a destra, le mura e le torri, e non incontrando 90 | una parte i merli delle mura e l’azzurro del mare, e 91 | non si è penetrati fra le mura dell’antico Serraglio. Mille 92 | fra molti secoli, quelle mura saranno ancora gelosamente 93 | architettonica che attira su quelle mura la curiosità universale. 94 | quale abbracciava fra le sue mura una varietà infinita d’edifizi, 95 | lungo il Corno d’oro, queste mura sono le mura stesse della 96 | oro, queste mura sono le mura stesse della città; dalla 97 | dalla parte di terra, son mura innalzate da Maometto II, 98 | ferrata passa a traverso le mura esterne; un grande incendio, 99 | della collina, circondata di mura e di torri, coronate di 100 | assistevano dall’alto delle mura e delle finestre alla processione 101 | s’arrestavano fra quelle mura, e un esercito di maggiordomi 102 | d’un tempietto, di grosse mura, senza finestre, rischiarato 103 | delle bellezze famose fra le mura malinconiche dell’Eschi-Seraï. 104 | circuito dei tre recinti e le mura esteriori, lungo i fianchi 105 | scendeva fino al mare. Lungo le mura, in faccia a Scutari, c’ 106 | quest’arem, fuori delle mura, sopra la riva del mare, 107 | prime guerre europee. Le mura avevano otto porte, tre 108 | marmo s’avanzavano dalle mura sulla riva. Strade sotterranee 109 | il Serraglio. Vicino alle mura esterne e per i fianchi 110 | divano; sull’angolo delle mura vicino a Santa Sofia, il 111 | all’altra estremità delle mura, il chiosco Sepedgiler, 112 | gettava dall’alto delle sue mura oro alla folla e cadaveri 113 | invisibili, vigilano dalle mura e dalle torri, guardando 114 | ribolle ancora fra quelle mura. Da tutto quel popolo di 115 | confusamente, e superate le mura del Serraglio, volano ai 116 | rinchiuse fra le stesse mura. Le architetture moresche, 117 0 | entrare in mezzo a quelle mura titaniche. Anche là, come 118 0 | nudità bianca di quelle mura monumentali. Tesori di marmo 119 | conici e piramidali, e le sue mura gialle e grigie, che presenta 120 | circondate di avanzi di mura merlate e di torri minori, 121 | le loro torri e le loro mura rovinate. Da quel punto Fra scuola e casa Parte
122 1 | sguardo fisso su quello mura funeste, che racchiudevano Marocco Parte
123 1 | cominciava a imbrunire, dalle mura della città, e ci trovammo 124 1 | fico d’india; sotto, le mura merlate della città. In 125 1 | edifici circondati di vecchie mura, dove stanno le autorità, 126 1 | si stende ai piedi delle mura della Casba e risale su 127 1 | Legazioni, i merli delle mura, la spiaggia solitaria,[ 128 1 | altri, in modo che dalle mura della città si riconoscono 129 1 | avvertiva che eravamo dentro le mura, ma fuori della casa; che 130 1 | era trasfigurato. Dalle mura della città fino alla sommità 131 1 | schieravano ai piedi delle mura della città, rivolti verso 132 1 | che la città. Intorno alle mura si stende una cintura di 133 2 | giorni sarete dinanzi alle mura della grande città di Fez.~ ~ 134 4 | è circondata di vecchie mura merlate; vicino alla porta 135 4 | indietro, arriviamo fuori delle mura in una strada fiancheggiata 136 5 | rivoltosi spenzolarono dalle mura di Fez e di Marocco; la 137 11 | della quale si vedevano le mura merlate dall’accampamento, 138 11 | riapparisce e vediamo dinanzi alle mura un immenso formicolìo bianco 139 11 | vicinissima, e fra noi e le sue mura, il popolo, l’esercito, 140 11 | in atto di minaccia. Le mura della città par che s’allontanino 141 11 | testa.~ ~Ci avviciniamo alle mura, in direzione d’una[256] 142 11 | siamo ancora in mezzo a mura e a torri merlate; a sinistra 143 11 | alla cuba, ai piedi delle mura, sulle mura, sulle torri, 144 11 | piedi delle mura, sulle mura, sulle torri, da ogni parte. 145 11 | all’Arte italiana fra le mura di Fez.~ ~ ~ ~A notte avanzata, 146 11 | finalmente per una porta delle mura e facciamo un giro intorno 147 11 | e una cintura di vecchie mura merlate e di grosse torri, 148 11 | volte un uomo. Lungo le mura sono grandi scoscendimenti 149 11 | tratti più pittoreschi delle mura di Costantinopoli. Passiamo 150 11 | larghe piazze circondate di mura merlate, di là dalle quali 151 11 | vedono altre piazze e altre mura, e porte arcate e torri 152 11 | racchiudeva fra le sue mura la moschea El-Caruin[272] 153 11 | vivi i congiurati nelle mura di Fez; e infine Sidi-Mohammed, 154 11 | rispettati e temuti, alle mura delle città.~ ~Fuori della 155 11 | alla piazza, ai piedi delle mura e lungo la riva del fiume, 156 11 | angolo retto e chiuso da mura altissime come il giardino 157 11 | d’un otto, circondata di mura nere, di cimiteri, di giardini, 158 11 | fu vista spenzolare dalle mura ed io preferisco credere 159 11 | In mezzo a quelle quattro mura, stava disteso in terra 160 11 | questa scena grandiosa di mura, di porte, di torri, di 161 11 | chiusa tra il fiume e le mura, tirava al bersaglio l’artiglieria; 162 12 | da tre ordini di grosse mura merlate, coronata di minareti 163 12 | terrazze nè davanti alle mura, non si sentiva il più leggero 164 12 | si ritrovano pure nelle mura di Salè e di Rabatt). E 165 12 | come un fantasma sotto le mura d’una città medioevale! 166 12 | alle spalle dall’alto delle mura: — Maledetto il padre tuo! — 167 14 | stretta in una cerchia di alte mura merlate d’un fosco color 168 14 | dalla parte di mare, da alte mura merlate, che cadono in rovina; Olanda Parte
169 2 | teatrini, coi tetti rossi, le mura nere, azzurre, rosee, cinerine, 170 6 | cessare di lavorare alle mura, di far sortite, di respingere 171 7 | era circondata di vecchie mura e di torri cadenti, e non 172 7 | dopo aver cannoneggiato le mura per tre giorni, andarono 173 9 | che seguirono fra le sue mura. Si va a respirare l’aria 174 12 | sarei trovato fra le sue mura. Me la raffiguravo distrutta Primo maggio Parte, Capitolo
175 1, I| dei fossati enormi, delle mura granitiche sorte per incanto. La quistione sociale Parte
176 2 | monti di Sicilia e sulle mura di Roma. E la gioia infinita Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
177 PrimoG | dei suoi tetti e delle sue mura. Il cielo era inquieto. 178 Espos | chiosco di Belem e colle mura dell'abbazia di Bathala, Il soldato Poggio Parte
179 Int | braccia, perdute sotto le mura di Capua, il valoroso soldato 180 2 | artigliere che sotto le mura di Capua, il 2 novembre Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
181 SpeGlo, II| monti di Sicilia e sulle mura di Roma. E la gioia infinita 182 SpeGlo, V| Villa Spada, esce dalle mura, quando tutto è perduto, 183 SpeGlo, V| carni, la prima pietra delle mura di Roma! - Ed egli risponde 184 SpeGlo, VI| tuonava il cannone alle mura e nelle vie dintorno squillavano 185 3Capit, Tor| quindici anni fra queste mura.~ ~ ~ ~Il centro di Torino 186 3Capit, Tor| specchia nelle acque le sue mura severe e i suoi tetti acuti, 187 3Capit, Fir| te! io vidi, fra le mie mura, lasciar cadere la mano 188 3Capit, Roma| gente che guarda verso le mura. Presso la villa Casalini 189 3Capit, Roma| bersagliando le porte e le mura per aprire le breccie. Non 190 3Capit, Roma| vedemmo distintamente le mura sfracellate e la Porta Pia 191 3Capit, Roma| Tutti i poderi vicini alle mura brulicavano di soldati; 192 3Capit, Roma| preparavano a difendersi dalle mura. A poche centinaia di metri 193 3Capit, Roma| tiravano fittissimo dalle mura del Castro Pretorio, e uno 194 3Capit, Roma| Subito danno nell'occhio le mura del Colosseo e delle Terme, 195 3Capit, Roma| triste e grande spettacolo! Mura altissime, nere, scalcinate, 196 3Capit, Roma| Animo, rifacciamo queste mura e su di esse i grandi dipinti 197 3Capit, Roma| ci sovrastavano archi e mura, che pareva s'inalzassero 198 3Capit, Roma| rovina in rovina, sempre fra mura gigantesche e grandi porte, 199 3Capit, Roma| per cui si vedono altre mura e altre porte lontane. A 200 3Capit, Roma| m'aveva fatto fra quelle mura il suono di certe parole 201 3Capit, Roma| non distrusse; fra queste mura annerite dai secoli....~ ~