IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] alberghi 18 albergo 59 albergucci 1 alberi 201 albero 79 albert 1 alberti 1 | Frequenza [« »] 203 orecchio 202 tavola 201 affetto 201 alberi 201 cavallo 201 modi 201 mura | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze alberi |
Costantinopoli
Capitolo
1 | GIOVANNI ROSSASCO E FAUSTO ALBERI~ ~ ~ ~ ~Amigos, es este
2 Arrivo | fianchi del bastimento; gli alberi e i più minuti cordami si
3 | profonda, mezzo nascosto dagli alberi; svoltate intorno a una
4 0 | caduta; intorno, dietro gli alberi e i cespugli, qualche turco
5 0 | due alte rive rivestite d’alberi e di fiori. Spaziando collo
6 | leggende arabe in cui gli alberi hanno le foglie d’oro e
7 0 | nettamente uno per uno gli alberi lontanissimi dell’ultima
8 0 | dei Paleologhi; sotto gli alberi delle Acque dolci d’Asia
9 | che scalpitano legati agli alberi, i pascià, i bey, i giovani
10 | cisterne, s’impiccavano agli alberi, o dopo aver cercato inutilmente
11 | alla sommità come tronchi d’alberi enormi acuminati a colpi
12 | tratto, è maravigliosa. Alberi frondosi si rizzano sulle
13 | coricati all’ombra degli alberi; dai muri escono stormi
14 | muri e sul tronco dei suoi alberi secolari tutta la cronaca
15 | macchia, ch’era una selva d’alberi enormi, fra i quali biancheggiava
16 | ombreggiato da varii gruppi d’alberi, fra cui il platano enorme
17 | dorate, sparsa di gruppi d’alberi bellissimi, e attraversata
18 | uccelli che fuggivano dagli alberi o dall’urto sonoro delle
19 | riflettevano il verde degli alberi del cortile; il canto degli
20 | chi entrava, all’ombra di alberi più folti, fra un mormorio
21 | Quante memorie fra gli alberi di quei giardini e le pareti
22 | cupole, sui tetti e sugli alberi erano disegnate a tratti
23 | fra i tronchi fitti degli alberi e sotto i lunghi portici,
24 | dorate luccicano fra gli alberi, presentando l’apparenza
25 | rumore che lo stormire degli alberi agitati dall’aria marina
26 | che s’innalzano sopra gli alberi, profilano nel cielo stellato
27 | eunuchi, seduti sotto gli alberi, cogli occhi fissi nel lume
28 | dorate luccicano tra gli alberi, le fontane zampillano rumorosamente
29 0 | pensare ai fusti dei famosi alberi giganteschi della California.
30 0 | montagna, e ombreggiata da alberi giganteschi. Ma tutte queste
31 0 | parti, come i tronchi degli alberi in una fittissima foresta
32 0 | altissimi candelabri simili ad alberi di cristallo che tintinnavano
33 0 | moschea, all’ombra di grandi alberi, s’innalzano turbè di Sultane,
34 0 | dei riflessi verdi degli alberi. In nessun altro luogo di
35 | casette e da lunghi filari d’alberi che corrono lungo la riva,
36 | quasi tutto nascosto dagli alberi, il chiosco dove Solimano
37 | cerchiamo la torre fra gli alberi, il bastimento passa dinanzi
38 | di Bebek, ombreggiata da alberi altissimi, fra i quali sorge
39 | passeggiavano sotto gli alberi delle Acque dolci, o stavano
40 | dai rami giganteschi degli alberi della riva, sotto i quali
41 | asiatica, fa capolino, fra gli alberi, il villaggio turco di Cibulkú,
42 | casette pompose, di gruppi d’alberi altissimi, che ombreggiano
Cuore
Parte, Capitolo
43 nov, 12| altro biancheggiare fra gli alberi le divise degli avamposti
44 nov, 12| campagna. - Bisogna salir sugli alberi, - disse l'ufficiale, e
45 nov, 12| Vicino al cimitero, tra gli alberi, c'è qualche cosa che luccica.
46 dic, 2| andava e veniva sotto gli alberi, leggendo la gazzetta. Ci
47 apr, 1| vedeva il cielo azzurro, gli alberi del giardino tutti coperti
48 apr, 6| son diventati verdi gli alberi in questi pochi giorni!
49 mag, 4| fine, sparsa di piccoli alberi deformi, dai tronchi e dai
50 mag, 4| vasti boschi di piccoli alberi bruni; villaggi di poche
51 mag, 4| camminava, in mezzo ad alberi sconosciuti, a vaste piantagioni
52 mag, 4| sulle spalle, dietro agli alberi folti che fiancheggiavan
53 mag, 4| una foresta vastissima di alberi giganteschi, mostri della
54 mag, 4| che ai piedi di quegli alberi parevan nidi di formiche,
55 mag, 4| intanto che sulle cime degli alberi giganteschi andava morendo
56 mag, 5| della fine dell'anno. Gli alberi del giardino, fronzuti e
57 giu, 4| finestre di casa quei begli alberi che fanno un'ombra così
Fra scuola e casa
Parte
58 2 | vedeva il verde allegro degli alberi di corso Goito, dai quali
59 2 | d'aria fece stormir gli alberi, il battente della persiana
60 2 | guardando, mentre dettava, gli alberi del giardino, che riempivano
61 8 | tenute delle conferenze agli alberi del viale; faceva degli
62 8 | tronco d'uno dei grandi alberi del lato sinistro, e piantarsele
63 8 | ad appostarsi dietro gli alberi del viale, e varie volte,
64 8 | quella sera sotto i suoi alberi, e le pareva di mal augurio
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
65 1, 1| voci e locuzioni, come gli alberi mettono nuove foglie; ne
66 1, 10| perchè eran celati dagli alberi....~ ~P. – Respiro! Ma quel “
67 1, 17| minerali, d’erbe, di fiori, d’alberi, di frutti, di medicinali,
68 2, 2| all’ombra di quel filare d’alberi, e non sapresti dire che
69 2, 5| tutta la campagna. – Gli alberi cominciano a frondeggiare. –
70 3, 9| pelle figure di fiori, d’alberi, d’armi e d’animali, e credevano
La maestrina degli operai
Paragrafo
71 3 | tenute delle conferenze agli alberi del viale; faceva degli
72 7 | tronco d'uno dei grandi alberi del lato sinistro, e piantarsele
73 23 | ad appostarsi dietro gli alberi del viale, e varie volte,
74 26 | quella sera sotto i suoi alberi, e le pareva di mal augurio
Marocco
Parte
75 1 | lontananze, in boschi d’alberi sconosciuti, in mezzo a
76 1 | loro rami coi rami degli alberi più alti, e formano coll’
77 1 | mezzo nascosta fra gli alberi, e qualche pozzo a ruota,
78 1 | giardini, non si trovano più nè alberi, nè case, nè siepi, nè alcun
79 1 | acqua pura e quanti gruppi d’alberi si trovano sulla strada
80 2 | all’ombra d’un gruppo d’alberi; il convoglio dei bagagli
81 3 | finalmente in un punto dove gli alberi più fitti, i sentieri più
82 7 | cavalli, pigliandoli per alberi, non si spaventino. I cavalli
83 7 | fiori, e sparsi di gruppi d’alberi e di tende nere, le quali
84 9 | frutti, grano, scorze d’alberi, e va va. Nessuno la ferma,
85 10 | spesseggiano le cube, le palme, gli alberi fruttiferi, i leandri fioriti,
86 11 | gelsi, d’olivi, di palme, d’alberi fruttiferi e di pioppi smisurati,
87 11 | una branda appesa a due alberi; i pittori dipingono davanti
88 11 | e gli occhi fissi su gli alberi sgocciolanti[352] del giardino,
89 11 | s’innoltravano, e più gli alberi si facevan fitti, più alti
90 11 | mezzo nascosta fra gli alberi. I cani v’accorrono e s’
91 14 | stende un ampio bosco d’alberi giganteschi. La città non
92 14 | scoprimmo lontano fra gli alberi un gruppo di cavalli e d’
Olanda
Parte
93 2 | striscia, qua e là, cime d’alberi, punte di campanili, comignoli
94 2 | dietro le dighe cime d’alberi, punte di campanili e tetti
95 2 | grande città. Lunghe file di alberi sulle sponde, cespugli,
96 2 | canali, gruppi e file di alberi; bastimenti fra casa e casa;
97 2 | confusamente di sopra gli alberi e di là dai tetti; ponti,
98 2 | fiancheggiate da lunghe file di alberi e sparse di case, di officine,
99 2 | mulini a vento, di torri, d’alberi, di gente in moto sui ponti
100 3 | gran piazza tutta irta di alberi di bastimento e tempestata
101 3 | stessa parte di fianco, come alberi abbattuti l’un sull’altro
102 3 | opposta, come un’altra fila d’alberi incurvati da un vento contrario.
103 3 | sopra i tetti, in mezzo agli alberi lontani, si vedono spuntare
104 3 | lontani, si vedono spuntare alberi di bastimenti, bandierine,
105 3 | fiancheggiate ciascuna da una fila d’alberi dalla parte dell’acqua e
106 3 | fiancheggiate da otto file d’alberi; le[52] strade ingombre
107 3 | dell’acqua, dal verde degli alberi, dal rosso delle case, dai
108 3 | bellissimi navigli a tre alberi che vanno alle Indie orientali,
109 3 | da canali fiancheggiati d’alberi, sparsa di mulini a vento,
110 3 | campanili rappresentavano alberi di bastimenti ancorati.
111 3 | agitazione paurosa. I rami degli alberi stormiscono, le bandierine
112 3 | d’un bosco in un gruppo d’alberi; e animano tutto questo
113 3 | alcuni luoghi i tronchi degli alberi, le palafitte, gli stecconati
114 4 | ora sparisce dietro gli alberi, ora riapparisce. La luce
115 4 | di notte, in mezzo agli alberi, hanno un’apparenza fantastica
116 4 | ombreggiati da due[115] file d’alberi, fiancheggiate da casette
117 4 | che ispira il mare. Gli alberi che circondano la sua casa
118 5 | Aja, e ombreggiato dagli alberi della sponda come un laghetto
119 5 | mezzo nascosti fra gli alberi; e negli angoli più ombrosi,
120 5 | che si nasconde fra gli alberi va a Leida, l’altro volge
121 5 | trekschuit uscì di mezzo agli alberi, e vidi una vasta pianura,
122 5 | canali; vaste piazze piene d’alberi, case signo[154]rili, alberghi
123 5 | sparsi in mezzo ai primi alberi, par di essersi smarriti
124 5 | sterminata e solitaria. Gli alberi sono fitti come un canneto,
125 5 | avventure romanzesche. Alcuni alberi portano il nome di re e
126 5 | s’arrampica su per gli alberi, s’intreccia sopra i sentieri,
127 5 | altezza, sopra i grandi alberi d’un giardino illuminato
128 5 | dei fregamenti contro gli alberi e la terra, e sembran peli
129 5 | nascondono i tetti, gli alberi nascondono le case, le città[
130 5 | casette mezzo nascoste tra gli alberi, con altissimi tetti di
131 5 | colori dell’iride; e gli alberi scintillano d’infinite piccole
132 6 | canali, con qua e là gruppi d’alberi, mulini a vento, e armenti
133 6 | battaglia fra le cime degli alberi e i tetti delle case sommerse,
134 7 | città rimane nascosta dagli alberi, di sopra dei quali non
135 7 | scacchiere, e una fila d’alberi piantati quasi contro il
136 7 | fiancheggiati da grandi alberi che vi formano sopra quasi
137 8 | confuso come di migliaia d’alberi di bastimenti sbattuti dalla
138 8 | torricciuole d’officine, alberi di bastimento, campanili
139 8 | intralciano colle fronde degli alberi, la carrozza passa accanto
140 8 | quella fantastica foresta d’alberi di bastimento, di campanili
141 9 | piccoli cortili ombreggiati da alberi fruttiferi; e in quel ricetto
142 10 | che una miriade di cime d’alberi di bastimento, di punte
143 10 | nascoste da una fila di alberi tagliati in forma di ventaglio
144 10 | altezza delle cime degli alberi e dei comignoli delle case
145 10 | canali, sparsa di gruppi d’alberi e di mulini a vento, e silenziosa
146 10 | strana di tutte le stranezze: alberi col tronco tinto di color
147 10 | ampio bacino, circondato d’alberi fitti e frondosi, di là
148 10 | in mezzo al verde degli alberi dei colori così ciarlataneschi,
149 10 | ai giardini s’innalzano alberi tagliati in forma di ventagli,
150 10 | in mezzo ai tronchi degli alberi, appariscono e spariscono
151 10 | di porcellana nel mezzo; alberi che rappresentano figure
152 12 | vedeva che qualche gruppo d’alberi, qualche vela di bastimento
153 12 | Non vi si vedono altri alberi che pioppi, olmi e salici,
154 14 | ombreggiato da quattro grandi alberi, che sono i soli dell’isola.
155 14 | musco sulla corteccia degli alberi. Alcuni credono che avesse
156 14 | quali s’innalzano degli alberi col tronco dipinto. Di tutti
157 15 | canali e dei laghi. Pochi alberi dietro i quali son nascoste
158 15 | riflessi sulle loro teste gli alberi, le botteghe, le finestre,
159 15 | tendine bianche, coronata d’alberi e posta in mezzo a un giardinetto
160 16 | è un giardino piantato d’alberi esotici e coperto d’aiuole
161 16 | giardino un orto pieno di belli alberi fruttiferi e d’ogni sorta
162 17 | paese. Non si vedono nè alberi nè case; tutto è solitario,
Primo maggio
Parte, Capitolo
163 1, I| di pietra in mezzo agli alberi, e vi si radunavano quasi
164 1, IX| una bella serata; dagli alberi della piazza veniva una
165 3, IV| guardando per la finestra gli alberi della piazza, senza pensare
166 4, III| Finiva il novembre; gli alberi dei viali eran gialli, le
167 4, VI| passeggiando sotto gli alberi sfrondati di corso Oporto,
168 7, VII| accesi doravano i begli alberi della piazza, da cui veniva
169 7, VII| Tu vedi le ombre degli alberi! — gli disse il padre Bianchini,
170 7, VII| Meridiano di Parigi. Gli alberi impedivano di veder bene.
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
171 PrimoG | grande colonna di Luglio, gli alberi, il viavai rapidissimo delle
172 PrimoG | larghissima, la doppia fila degli alberi, le case allegre; tutto
173 PrimoG | vezzi. Fra le due file degli alberi è un andirivieni di carrozze,
174 PrimoG | confusamente, dietro agli alberi, che stendono i loro rami
175 PrimoG | fiume e al mormorio degli alberi delle due rive, agitati
176 PrimoG | officine; all'ombra degli alberi si stringono i dolci colloqui;
177 PrimoG | traspaiono fra i rami degli alberi, le iscrizioni di fuoco
178 PrimoG | finestre illuminate, gli alberi che paiono accesi; tutti
179 PrimoG | lune piene, e colorano gli alberi, gli alti edifizi, la moltitudine,
180 PrimoG | dietro a ogni gruppo d'alberi saltava fuori un nuovo teatro
181 Hugo, III| rammentano i suoi trionfi, gli alberi dei giardini vi bisbigliano
182 Zola, III| quando dà cuore e mente agli alberi e ai fiori? A un uomo come
Il soldato Poggio
Parte
183 1 | quale copriva il cielo, gli alberi dei viali lontani e le case;
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
184 SpeGlo, V| della sua isola, e ama gli alberi e i fiori come creature
185 SpeGlo, VI| fibre dell'erbe e degli alberi, tale è di tutto ciò, che
186 3Capit, Tor| in mezzo a quei grandi alberi sfrondati, imperlati di
187 3Capit, Tor| bianche, i giardini, gli alberi dei viali lunghissimi, i
188 3Capit, Fir| piedistalli delle statue e agli alberi dei viali..... Cinque anni!
189 3Capit, Fir| nascoste quasi affatto dagli alberi, dietro a cui si vedeva
190 3Capit, Roma| si vedevano in mezzo agli alberi lunghe colonne di artiglieria;
Sull'oceano
Capitolo
191 6 | cominciai a girare guardando gli alberi e i cordami, come se non
192 6 | avesse avuto attorno degli alberi, e sempre con la stessa
193 6 | avviticchiate alle sommità degli alberi, e urlanti col viso al cielo
194 8 | quasi a toccar le cime degli alberi, pareva che fosse calata
195 11 | cantano sulle cime degli alberi, e le tartarughe lunghe
196 13 | passeggieri saliva su per gli alberi o fuggiva pel mare, quando
197 14 | gondola smisurata. I suoi alberi altissimi, congiunti come
198 17 | che roteavano intorno agli alberi. Quello veramente era un
199 17 | di vedere le punte degli alberi che descrivevan per aria
200 17 | I tetti, le pareti, gli alberi, le lance sgocciolavano
201 18 | i suoi cordami e i suoi alberi neri, e guardando dalla