IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] affettazioni 5 affetti 59 affettiva 2 affetto 201 affettuosa 36 affettuosamente 13 affettuose 9 | Frequenza [« »] 204 sta 203 orecchio 202 tavola 201 affetto 201 alberi 201 cavallo 201 modi | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze affetto |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmore e ginnastica
Capitolo
1 2 | onesto, non scompagnato dall'affetto: nature, più che semplicemente
2 4 | meglio per soffocare con l'affetto un principio di gelosia
3 17 | uomo onesto, quando è un affetto onesto, sia pure davanti
4 17 | che corrisponderà al suo affetto, come merita. Lei s'inganna
5 23 | ricorreva ai pensieri dell'affetto, immaginava la casa nuova
Costantinopoli
Capitolo
6 0 | turchi lasciavano in segno d’affetto al loro parente, sepolto
7 | anno. L’amore d’amante, l’affetto di padre, l’amicizia, la
8 | giovanile, e si dimostrano l’affetto reciproco vestendosi degli
9 | perchè egli non ci ponga affetto, e non li preferisca a quei
Cuore
Parte, Capitolo
10 ott, 2| mondo, non ho più altro affetto, altro pensiero che voi.
11 nov, 3| una volta per prendergli affetto. Tutti i più piccoli gli
12 nov, 4| Nobis, con espressione d'affetto e di rammarico, come se
13 nov, 10| difese e che gli ha posto affetto, perché, ecco quello che
14 nov, 11| Garrone s'attira l'affetto di tutti; Derossi, l'ammirazione.
15 dic, 8| davvero, io senza il tuo affetto non posso vivere, lo rivoglio
16 dic, 10| Io non son contento dell'affetto che hai per me, se non ne
17 gen, 1| con l'accento d'un grande affetto, come avrebbe detto a un
18 gen, 4| guardava con meraviglia e con affetto, stropicciando la falda
19 gen, 8| ancora sentirlo intero quest'affetto. Lo sentirai quando sarai
20 gen, 11| azione buona, ogni tuo moto d'affetto per coloro che ti amano,
21 feb, 1| disse con voce piena di affetto, attaccandogli la medaglia
22 feb, 7| quell'intonazione insolita di affetto e di tristezza. E in quella
23 feb, 11| mai. Quando hanno posto affetto a uno, è difficile che se
24 mar, 4| una espressione di grande affetto; perché Derossi, dopo che
25 apr, 4| con un'aria di pietà e di affetto. Poi osservò con esitazione: -
26 apr, 5| promessa di protezione, d'affetto, d'indulgenza, io non l'
27 apr, 8| entrerà, salutatelo con affetto, e seri: nessuno scherzi,
28 mag, 1| pieni d'intelligenza e di affetto: c'era un visetto di bimba,
29 mag, 1| infermità, vedevano diminuire l'affetto intorno a sé, poveri bambini,
30 mag, 4| quale le aveva posto molto affetto e le faceva grande assistenza.
31 mag, 4| affrettava il passo; e un nuovo affetto, una tenerezza indicibile
32 giu, 3| V'amo tutte di un solo affetto e con pari gratitudine,
33 giu, 5| bisogno di rifugiarsi nel tuo affetto, per ritrovare la serenità
34 giu, 5| quando invece di trovar affetto in te, trova freddezza e
35 giu, 7| nel cuore, come un grande affetto e un grande rispetto, a
36 giu, 7| questa volta, con una forza d'affetto che veniva così schietta
37 lug, 1| utile! Porta dunque quest'affetto con te, e dà un addio dal
38 lug, 3| noi in ricambio di tanto affetto e di tante cure! E ora mi
Fra scuola e casa
Parte
39 2 | capiva che aveva per lei un affetto sviscerato, e che non doveva
40 2 | doveva avere al mondo altro affetto, e pareva che la bambina
41 2 | alla quale aveva posto un affetto particolare, dopo che quella
42 2 | mancasse affatto la fibra dell'affetto, non dava il ben che minimo
43 2 | alla figliuola con più vivo affetto, quasi con impeto, e non
44 2 | suo, per farle scontare l'affetto ch'essa continuava a dimostrare
45 2 | in tuono di pianto e di affetto, chiamandola qualche volte
46 4 | il cuore mi traboccava di affetto e l'amor di patria mi soffocava.
47 5 | onesto, non scompagnato dall'affetto: nature, più che semplicemente
48 5 | meglio per soffocare con l'affetto un principio di gelosia
49 5 | uomo onesto, quando è un affetto onesto, sia pure davanti
50 5 | che corrisponderà al suo affetto, come merita. Lei s'inganna
51 5 | ricorreva ai pensieri dell'affetto, immaginava la casa nuova
52 6 | assicuro. Ma.... poichè ho affetto per lei e la stimo, consenta
53 8 | richiedevano un'intonazione di affetto. E non di meno, in quella
54 8 | con uno slancio vigoroso d'affetto e di sdegno. — Che cosa
55 8 | mani con uno slancio di affetto così umile e così doloroso,
56 8 | infiammato. Pur non avendo alcun affetto per il ragazzo, che lo infastidiva
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
57 1, 1| è per noi la musica dell’affetto, del dolore, della gioia,
58 1, 1| tuoi interessi, movere l’affetto e la volontà altrui, raccontare,
59 1, 7| critico poichè vien dall’affetto del cugino.~ ~Il tuo~ ~** ~ ~
60 1, 9| falsa l’espressione d’ogni affetto, spunta l’arguzia, toglie
61 1, 15| raggi d’idee, a ondate d’affetto, a scosse d’ammirazione.
62 1, 16| e non per burla, ma per affetto mi servo ancora delle tue
63 1, 19| di pensiero e più calde d’affetto, a non più pensare noi medesimi,
64 2, 7| mancava d’ingegno; ma era affetto d’una malattia incurabile:
65 2, 9| significati delicatissimi d’affetto, di pietà, di simpatia,
66 2, 9| espressione della pietà e dell’affetto. Non vezzeggio soltanto;
67 2, 9| parola attenuante.~ ~Ma è l’affetto, è il sentimento della delicatezza
68 2, 14| e noi pure salutammo con affetto l’amico, ridiventato italiano.
69 2, 16| dalla legge! E si testimonia affetto, rispetto e riverenza. E
La maestrina degli operai
Paragrafo
70 10 | richiedevano un'intonazione di affetto. E non di meno, in quella
71 20 | con uno slancio vigoroso d'affetto e di sdegno. «Che cosa le
72 23 | mani con uno slancio di affetto così umile e così doloroso,
73 24 | infiammato. Pur non avendo alcun affetto per il ragazzo, che lo infastidiva
Marocco
Parte
74 11 | ripugnanza anche a un uomo affetto dalla più cieca satiriasi.
75 11 | simpatia irresistibile e d’un affetto che non si spegnerà che
76 13 | guardarlo con un’espressione d’affetto e di gratitudine. La presenza
77 14 | con vivaci dimostrazioni d’affetto e di rammarico, e Civo più
Olanda
Parte
78 4 | intimità e la tenerezza d’un affetto figliale; il suo venerato
79 5 | famiglia del monarca quanto di affetto per quella casa d’Orange
80 5 | pare che non possa esservi affetto, generosità, grandezza d’
81 5 | non può giungere fino all’affetto. Forse egli non li stimava
82 5 | quegli occhi fissi, e l’affetto che sento per essi ha qualche
83 8 | inspirato un sentimento d’affetto vivo, lieto, riconoscente,
Primo maggio
Parte, Capitolo
84 1, I| il cui fondamento era un affetto grandissimo, misto a una
85 1, II| meglio comprendere il suo affetto e la sua gratitudine.~ ~
86 1, II| irritarlo, e malgrado l'affetto che aveva per suo padre,
87 1, II| con accento di profondo affetto e di sincero dolore.~ ~—
88 1, VIII| non aveva mai avuto che un affetto, a cui era legata una storia
89 1, VIII| stringendosi a lei con un affetto sviscerato, che essa le
90 1, VIII| espresso il suo infinito affetto per lei, con parole che
91 1, VIII| rimproveravano, quella mancanza d'affetto umano che spiaceva a lui.
92 1, IX| mai che v'esca un grido d'affetto dall'anima! Perché fate
93 1, X| incontro con uno slancio di affetto e di gratitudine.~ ~Ma quegli
94 1, X| e salutato l'amico con affetto insolito, fissandogli negli
95 2, I| via della ragione e dell'affetto ad un tempo, e quasi rifacendo
96 2, I| idee giovandosi dell'unico affetto profondo che era in lei,
97 2, I| oltre a quelli del sangue: l'affetto per la sua amica perduta.
98 2, IX| tutte le apparenze dell'affetto; ma nulla più. Si turbò,
99 2, IX| voce tremante e piena d'affetto: — No, mamma! No, mamma!
100 2, XI| Da ultimo, aveva posto affetto alla cognata e al nipotino;
101 2, XI| madre, nemmeno da quell'affetto poteva tirar la consolazione
102 3, I| scoperse tutto ciò, tutto l'affetto ch'era nella sua passione
103 3, III| quelli che mostravan più affetto per le classi inferiori,
104 3, III| una dolce corrispondenza d'affetto e di pensiero con lui, che
105 3, V| uno slancio improvviso d'affetto e di volontà, un'illuminazione
106 3, V| dalle nuove onde d'idee e d'affetto affluenti da ogni parte
107 3, V| ma lento, e con grande affetto:~ ~— T'ho da domandare una
108 4, I| inesperienza assoluta d'ogni affetto benevolo, mancanti di senso
109 4, I| dell'idea e la potenza dell'affetto, uno di quei raggi ardenti
110 4, I| piccoli operai, piena di affetto e di gratitudine. Ebbe infine
111 4, I| un senso di simpatia e d'affetto per la gente che frequentava,
112 4, II| tornò a sua sorella con più affetto di prima. Ella stava leggendo
113 4, III| odio e d'amarezza, al suo affetto crescente per le classi
114 5, II| si congratulò con grande affetto, accarezzandolo come un
115 5, III| suo, semplice e pieno d'affetto, che, nel proporsi di seguire
116 5, III| braccia al collo con grande affetto, senza dir nulla, sperando
117 5, IV| incanagliare, abbrutire —. E l'affetto e il rispetto maggiore,
118 5, IV| consolarsene, con maggior affetto e forse con soverchia familiarità
119 5, VI| senza fine una parola d'affetto. Egli guardò gli oblatori:
120 5, VII| in braccio e le disse con affetto, semplicemente, come a una
121 5, VII| delle idee avrebbe scemato l'affetto. Oh quel fanciullo, che
122 5, VII| loro quel rinnovamento d'affetto. E le discussioni, pur facendosi
123 5, VII| sguardi pieni di pietà e d'affetto, gli stringeva le mani con
124 5, VII| gettò con straordinario affetto le braccia intorno al collo
125 5, VIII| farmi perdere tutto il suo affetto e quello di mia moglie,
126 5, VIII| era pure una vibrazione d'affetto: — Ma come mai, mamma, lei
127 5, IX| sotto cui s'indovinava l'affetto: — Professore, — gli disse —
128 5, X| fatto perdere anche il poco affetto della mamma? E dove l'avrebbe
129 5, XI| sguardo di pietà piena d'affetto, come per consolarlo, come
130 5, XI| afferrò le mani con pietà e affetto. Egli, facendo un violento
131 5, XII| quell'accento che chiede affetto. E gli fece un senso grato
132 5, XII| sulla spalla, e disse con affetto: — Questo, a suo tempo,
133 6, II| e con sincero slancio d'affetto lo baciò — poi gli fece
134 6, II| uscì invece una parola d'affetto, quasi supplichevole: —
135 6, II| cuore?~ ~Ma quel ritorno d'affetto, in cui sentiva la persistenza
136 6, III| Allora egli l'abbracciò con affetto, e aperse tutto l'animo
137 6, III| figlio, abbracciandolo con affetto, gli disse: — Comprendi
138 6, IV| bisogno di consolazione e d'affetto gli prese il cuore. Egli
139 6, VII| fidi, a condolersi, con affetto, dell'accaduto; ma, non
140 6, VII| Alberto le prese una mano, con affetto: — Non ho fatto che del
141 6, X| giustificato e reso più degno d'affetto, nascose la sua repugnanza,
142 6, XII| nella sua casa — ferito nell'affetto di cui aveva più bisogno
143 6, XII| voltato il suo bisogno d'affetto verso un'altra... parte.
144 6, XII| È ingiusto ritirarle l'affetto per questo. Essa pure ha
145 6, XII| in un accento di grande affetto, quello che era vero: —
146 6, XII| per avere espressioni d'affetto e conforti. Ma per vedere
147 7, I| congedato, con una espansione d'affetto triste, come se non dovesse
148 7, I| ritornavano in mente, piene d'un affetto più dolce e più severo insieme
149 7, I| camera d'albergo, pensava con affetto a dei millioni di sconosciuti,
150 7, I| millioni di sconosciuti, e senz'affetto a lei sola! — Fu di nuovo
151 7, II| era slanciato con infinito affetto verso sua moglie, ricordando
152 7, II| capo-partito, venuto, non per affetto, ma per dovere, a visitare
153 7, III| nuove idee, s'era preso d'affetto per lei, per le sventure
154 7, III| in fronte, con infinito affetto, il fanciullo, fece l'atto
155 7, III| felici, e raddoppiava l'affetto loro per lui. Essa gli aperse
156 7, IV| invidia, piena di entusiastico affetto: per quei valorosi giovani
157 7, IV| rimaneva commosso. E il suo affetto per loro ne era raddoppiato.
158 7, IV| sentiva preso di subito affetto — s'innalzavan subito nella
159 7, IV| dell'amico, gli dimostrò più affetto del solito, perché da un
160 7, V| smorto, con una gran zazzera, affetto di strabismo. Tutti occhi
161 7, V| fece una pausa; poi con affetto: — Voi siete i più audaci.
La quistione sociale
Parte
162 1 | che commiserando con finto affetto la plebe che disprezzano,
163 1 | abbraccerete nel vostro affetto fiammeggiante non soltanto
164 2 | dimostrazioni di gioia e di affetto ai liberati, non turbate
165 2 | loro prosperità e del loro affetto, e della fama di onesta,
166 2 | tempo che l'unione per l'affetto sarà considerata come più
167 2 | coniugali in cui il legame dell'affetto sarà spezzato.~ ~Con questa
168 2 | cuore meglio disposto all'affetto, perchè nella compagnia
169 2 | più potente, del nostro affetto per voi. Quando noi ci arrestiamo
170 2 | della vostra età, con un affetto di cui non vi può dar l'
171 2 | primavera di pensiero e d'affetto darà fiori e frutti al futuro.~ ~
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
172 Espos | patria con un'espansione d'affetto che abbraccia il mondo.
173 Espos | improvvisamente d'un sentimento di affetto e di gratitudine così vivo,
174 Hugo, II| più appassionate, slanci d'affetto e di generosità più nobili
175 Hugo, III| Borgia. Sentivo per lui un affetto pieno di trepidazione e
176 Zola, I| in tempo dal soffio d'un affetto gentile, e agitata alternatamene
177 Parigi | vedere il vecchio acciaccoso, affetto d'incipiente delirium tremens,
Il soldato Poggio
Parte
178 1 | colmato di lagrime e di affetto.~ ~«Ah! signore!» esclamò
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
179 SpeGlo, II| più potente, del nostro affetto per voi. Quando noi ci arrestiamo
180 SpeGlo, II| della vostra età, con un affetto di cui non vi può dar l'
181 SpeGlo, II| primavera di pensiero e d'affetto darà fiori e frutti al futuro.
182 SpeGlo, III| che commiserando con finto affetto la plebe che disprezzano,
183 SpeGlo, III| abbraccerete nel vostro affetto fiammeggiante non soltanto
184 SpeGlo, IV| dimostrazioni di gioia e di affetto ai liberati, non turbate
185 SpeGlo, IV| loro prosperità e del loro affetto, e della fama di onesta,
186 SpeGlo, IV| tempo che l'unione per l'affetto sarà considerata come più
187 SpeGlo, IV| coniugali in cui il legame dell'affetto sarà spezzato. Con questa
188 SpeGlo, IV| cuore meglio disposto all'affetto, perchè nella compagnia
189 SpeGlo, VI| sua forza; ma non di pari affetto le amò: risolutamente, in
190 3Capit, Nota| avvenimenti non vide; perchè l'affetto e la reverenza che sono
191 3Capit, Fir| che basti a significare l'affetto e la gratitudine che deve
192 3Capit, Roma| fratelli!~ ~È commovente; è l'affetto compresso da tanti anni
193 3Capit, Roma| salutati con incredibile affetto. Si grida: - Viva Roma libera! -
194 3Capit, Roma| a tanta gioia e a tanto affetto li condannava alla solitudine
Sull'oceano
Capitolo
195 Ded | QUESTO LIBRO~ ~IN SEGNO D'AFFETTO E DI GRATITUDINE~ ~ ~ ~ ~
196 4 | entusiasmo, e forse anche ogni affetto in lui; ma lo scetticismo
197 5 | fissasse qualche signora: all'affetto morto era sopravvissuta
198 6 | il pensiero immobile d'un affetto perduto. Era una veneta,
199 14 | fortissimi di tempra, che l'affetto paterno rende pusillanimi,
200 14 | ferire a morte in quell'unico affetto. Non mi parea possibile
201 20 | simpatia, di dispetto, di affetto e di diffidenza che quella