Amore e ginnastica
    Capitolo
1 4 | conferenze con la Pedani a proposito della ginnastica la indispettivano 2 7 | durava da un pezzo, e con un proposito serio. E lei s'era potuta 3 8 | rimproverandosi di aver profanato, a proposito del ballo, il nome di ginnastica, 4 10 | figliuolo mi ragione. A proposito, - soggiunse, voltandosi 5 11 | nella sua dichiarazione il proposito del matrimonio: lei aveva 6 12 | viso su cui si leggeva il proposito d'un assalto; e ogni volta, 7 17 | comprenderli, e quasi col proposito di farli fallire al loro 8 18 | attaccando discorso a qualunque proposito, ragionando del tempo, degli 9 22 | allora egli rinunciò al suo proposito.~ L'aveva un'altra volta 10 25 | preparando un discorso a quel proposito da pronunciare al prossimo 11 30 | dell'argomento, al qual proposito si sfoggiò una fraseologia Costantinopoli Capitolo
12 0 | ci avesse trattenuto il proposito fatto solennemente sul vecchio 13 | un capriccio amoroso, un proposito di seduzione, un raffinamento 14 0 | si presenta, e va senza proposito dove lo portan le gambe, 15 0 | Maometto]~ ~ ~ ~A proposito di religione, io non potevo, 16 0 | mi diedero sulle dita a proposito dei loro correligionarii 17 | rinnovamenti, e fanno il proposito fermo e sincero di dedicare 18 | quale cova da un pezzo il proposito di farla sua. Qui è un gruppo 19 | farsi dire una paroletta a proposito di tutte le persone notevoli Cuore Parte, Capitolo
20 dic, 8| riaffermare vigorosamente il suo proposito, provava un rimorso, gli 21 gen, 11| di mettere in atto il tuo proposito. Signore, io voglio essere 22 feb, 3| Scusami, scusami, - a ogni proposito, facendoci in con le 23 apr, 10| ostinato, invitto nel suo santo proposito, non come un ragazzo che Fra scuola e casa Parte
24 2 | gioia maligna un tristo proposito. La maestra osservò lo strano 25 5 | conferenze con la Pedani a proposito della ginnastica la indispettivano 26 5 | durava da un pezzo, e con un proposito serio. E lei s'era potuta 27 5 | rimproverandosi di aver profanato, a proposito del ballo, il nome di ginnastica, 28 5 | figliuolo mi ragione. A proposito, — soggiunse, voltandosi 29 5 | nella sua dichiarazione il proposito del matrimonio: lei aveva 30 5 | viso su cui si leggeva il proposito d'un assalto; e ogni volta, 31 5 | comprenderli, e quasi col proposito di farli fallire al loro 32 5 | attaccando discorso a qualunque proposito, ragionando del tempo, degli 33 5 | allora egli rinunciò al suo proposito.~ ~L'aveva un'altra volta 34 5 | preparando un discorso a quel proposito da pronunciare al prossimo 35 5 | dell'argomento, al qual proposito si sfoggiò una fraseologia 36 8 | scherzò con l'amica a quel proposito.~ ~Ma il suo buon umore 37 8 | compagne sorrisero. — A proposito, — disse la Baroffi, — m' 38 8 | fuggente di chi cova un proposito maligno. E a ciascuno di 39 8 | Muroni le apparve mutato di proposito fin dal principio. Egli 40 8 | alcuni grandi il manifesto proposito di entrarle in grazia fingendo 41 8 | come se fosse tornato al proposito di schernirla e di farle 42 8 | pensiero fisso; poi col proposito manifesto di farli smettere, 43 8 | suo discorso prediletto, a proposito d'un memoriale che stava 44 8 | maturasse gradatamente in lui il proposito di un delitto. Un gran tumulto 45 8 | maestra e il Lamagna, a proposito d'una parola che quei aveva 46 8 | avrebbe forse distolto dal suo proposito. Riuscì infatti a impedire L'idioma gentile Parte, Capitolo
47 1, 2| volta, a fare una volta di proposito ciò che farebbe in quel 48 1, 2| imparando qualche cosa a ogni proposito, raccogliendo le cognizioni 49 1, 2| lingua quanto studiandola di proposito un anno solo. Legga e rilegga 50 1, 3| darti fermezza in questo proposito gioverà più che altro la 51 1, 3| dànno in risate fuor di proposito, e si mangiano a mezzo le 52 1, 8| prigione„ e su e giù a ogni proposito; e qui dietro per “qui attorno„ 53 1, 10| fatta da Vittor Hugo, a proposito d’un condannato a morte, 54 1, 12| propri dialetti. Fa’ il proposito di riuscire a questo tu 55 1, 14| ti ci sarai avvezzato per proposito, ti sarà un passatempo piacevole, 56 1, 15| possono usare a quel dato proposito, o che si diverta a dire 57 1, 17| mangiare e bere„.~ ~E a proposito, ecco la parola Pacchiare, 58 1, 17| pioggia fin da ieri! – E a proposito di pioggia: una passata 59 1, 17| pensato e meno che ho fatto proposito. – Pensucchiare, pensare 60 1, 17| nostro dialetto....~ ~A proposito di Piaccicone, è da notarsi 61 1, 17| E tu pure, figliuolo, a proposito di Precipizio, avverti, 62 2, 2| allo studio.~ ~A questo proposito ebbi da ragazzo una lezione 63 2, 2| scolmare il gelato? E a proposito dei tordi che hai mangiati, 64 2, 2| che bada alle vacche. E a proposito, qual è il nome proprio 65 2, 4| come la parola storcere, il proposito dell’interpretazione cattiva, 66 2, 5| a fare senza deliberato proposito e studio precedente, e che 67 2, 7| scherzavano argutamente a ogni proposito, e rammentavano spesso il 68 2, 9| ogni momento e a qualunque proposito, è uno smanceroso che viene 69 2, 11| strane o anche fuor d’ogni proposito ragionevole, e dalla stessa 70 2, 12| mosca, e la fa volare a ogni proposito, potrebbe dire spesso e 71 2, 12| ricordandosi che si può dir più a proposito in molti casi: pigliarsi 72 2, 12| dire una parola strana. E a proposito di barba, si faceva fare 73 2, 14| ricorda i versi del Giusti a proposito della parola diligenza?~ ~ 74 2, 14| non ci aveva tradito di proposito: soltanto, nell’impeto della 75 2, 16| grazia di quella nota! E a proposito: tragedia, un’altra parola 76 2, 16| scoperta macabra. – Com’è a proposito l’immagine d’una danza, 77 2, 17| monolito di Pianezza. E a proposito di villaggi, non immagini 78 2, 20| irremovibile, inflessibile nel proposito di far quel passo, e vi 79 2, 21| concitate talvolta per proposito più che per passione; ma 80 2, 21| non abusati mai ad alcun proposito, si fondono e si contemperano 81 2, 21| volta, tanto egli l’usava a proposito, e in maniera che da tutto 82 3, 2| STILETTATORE.~ ~Vien qui a proposito un nuovo personaggio piacevole.~ ~ 83 3, 7| compassionevole ti fortifichi nel proposito di non mostrar mai nulla 84 3, 7| periodo ch’egli disse a proposito di certe pratiche fatte 85 3, 7| era capace di scrivere, a proposito d’un amico, del quale s’ 86 3, 11| illudendo noi stessi di proposito, noi diamo retta alla pigrizia, 87 3, 11| faceva formar più saldo il proposito di servirla e d’onorarla La maestrina degli operai Paragrafo
88 3 | scherzò con l'amica a quel proposito.~ ~Ma il suo buon umore 89 3 | compagne sorrisero.~ ~«A propositodisse la Baroffi, «m'ha 90 4 | fuggente di chi cova un proposito maligno. E a ciascuno di 91 6 | Muroni le apparve mutato di proposito fin dal principio. Egli 92 10 | alcuni grandi il manifesto proposito di entrarle in grazia fingendo 93 18 | come se fosse tornato al proposito di schernirla e di farle 94 19 | pensiero fisso; poi col proposito manifesto di farli smettere, 95 20 | suo discorso prediletto, a proposito d'un memoriale che stava 96 22 | maturasse gradatamente in lui il proposito di un delitto. Un gran tumulto 97 27 | maestra e il Lamagna, a proposito d'una parola che quei aveva 98 27 | avrebbe forse distolto dal suo proposito. Riuscì infatti a impedire Marocco Parte
99 1 | infine la nostalgia; al qual proposito si parlava d’un giovane 100 2 | immensodivino — ad ogni proposito. Il suo gesto più riposato 101 2 | faceva sentire e vedere, a proposito e a sproposito, colla voce, 102 3 | bianchi, cascava sempre a proposito, come la pennellata d’un 103 11 | avrebbe desistito dal suo proposito. Ma passati tre giorni, 104 11 | con lui qualche parola a proposito d’un piccolo pezzo di stoffa Olanda Parte
105 3 | Rotterdamcade qui a proposito il dirlo — è, per importanza 106 3 | della mano.~ ~ ~ ~Qui, a proposito di tabacco, vorrei raccontare 107 3 | abitanti, cadranno più a proposito all’Aja. Dirò solo che osservai 108 3 | si sente mai, nemmeno a proposito delle cose universalmente 109 4 | seguivano da qualche tempo col proposito d’ucciderlo, furono scoperti 110 4 | ce n’era memoria. Però, a proposito di pittori, mi diede la 111 5 | austerissimamente. Molti, per proposito fatto, non mettono mai piede 112 5 | giorni.~ ~ ~ ~Qui cade a proposito di dir qualcosa della letteratura 113 5 | la mia ammirazione. Ma a proposito di romanzi indiani, è bello 114 7 | però bene di osservare, a proposito di questo Museo, che la 115 9 | se per inavvertenza o per proposito la tradizione non lo dice, 116 10 | Nicola di Alexandrovitch.~ ~A proposito di visitatori illustri, 117 11 | non mi distolse dal mio proposito. Una bella mattina del mese 118 15 | dalla natura. E terminò, a proposito di aranci e di burro, raccontandomi 119 16 | eterodosse, osserva a tal proposito l’Esquiroz, le quali possono Primo maggio Parte, Capitolo
120 1, I| mercato, con l'evidente proposito di destare inquietudine 121 1, I| d'esser contradetta per proposito, e, troncata la discussione, 122 1, VI| in cui appariva anche il proposito di mostrare un'educazione 123 1, IX| soggiunse: — Avrebbe in proposito le idee di Maria Zara?~ ~ 124 2, II| che sembrava compresso di proposito, per timore dignitoso d' 125 2, III| davvero. Egli aveva fermato il proposito di non aprir mai bocca in 126 2, IV| Andato una sera col proposito di esprimere francamente 127 2, VI| aveva fatto degli studi in proposito. Non possedeva che quattro 128 2, VII| casa di mala voglia, e col proposito di dirgliene delle dure, 129 2, IX| non disse parola su quel proposito.~ ~— Una cosa sconveniente! —, 130 2, X| quello non si cita a questo proposito, quello non ci ha che fare!~ ~ 131 2, XI| spada tratta, come a un proposito che offendesse il decoro 132 2, XII| all'assalto ben presto, a proposito d'una frase: — L'industria 133 2, XII| ma credevo che fosse un proposito, che non avresti mai messo 134 3, I| interrogò più volte su tal proposito, ma la sua curiosità restò 135 3, I| quella parte. Lo stuzzicava a proposito della socialista Maria Zara, 136 3, II| era forse mosso dall'unico proposito di sollevarsi al di sopra 137 3, III| per lui. E fermato questo proposito, si ricacciò a capo fitto 138 3, IV| bell'ardore di speranza e di proposito, che non era più in lui, 139 3, V| volontà risoluta, il suo proposito meditato e sincero. Ma in 140 4, I| intenzioni; ma, per deliberato proposito, non leggo alcun libro che 141 4, I| e rinunziavano quasi di proposito al pensiero, riducendosi 142 4, I| tasca e cavavan fuori a ogni proposito dei giornali vecchi che 143 4, II| domandargli «se era vero». Col proposito, se rispondeva di sì, di 144 4, III| ogni egoismo e vincere ogni proposito di resistenza nell'animo 145 5, I| la interrogavano a quel proposito; e non eran censure, era 146 5, I| in fondo all'anima questo proposito, si sentì una forza immensa, 147 5, II| oro. La vera cagione del proposito d'Alberto essa non la poteva 148 5, III| Alberto persisté nel suo proposito, estendendolo a tutte le 149 5, V| uscì di casa con questo proposito; ma ricordandosi a un tratto, 150 5, V| promesse, non gli dire a questo proposito nemmeno una parola: non 151 5, VI| socialismo non era già il proposito di rifare il mondo sopra 152 5, VII| seguiti fra loro a questo proposito negli ultimi giorni. Non 153 6, II| salì le scale, triste, col proposito di darle la notizia con 154 6, VIII| parla?~ ~Allora, come per un proposito improvviso, essa parlò, 155 6, XI| di dir loro una parola in proposito. E gli faceva dispetto e 156 7, II| desiderio d'uccidere, dal proposito di schiaffeggiare, provocar 157 7, III| mille volte aveva fatto il proposito di andare, di farsi riconoscere 158 7, IV| operai. Ma ora, un po' per proposito, un po' spontaneamente, 159 7, V| fine: andava coll'onesto proposito di scongiurare, se era possibile, 160 7, V| era evidentemente un suo proposito — egli teneva gli occhi 161 7, VI| anche tutte le forme in proposito fossero improbabili, questo La quistione sociale Parte
162 2 | un'altra; ma ora sono il proposito fermo di moltitudini d'ogni 163 2 | all'odio, solitamente e per proposito, una classe contro l'altra, 164 2 | trovato iscritto questo proposito? O meglio: in qual programma 165 2 | rinnoviamo sinceramente il proposito di mantener sempre l'animo 166 3 | sforzo per mettere in atto un proposito gentile o per fare un sacrifizio 167 3 | spirito, più che per forza di proposito e per iscopo di vantaggio Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
168 Hugo, I| il suo nome suona ad ogni proposito. Si parla già di lui come 169 Hugo, VII| voi se vi pare che sia a proposito. - Non gestiva affatto; 170 Hugo, VII| natura, o che parli di freddo proposito quell'altro linguaggio perchè 171 Hugo, VII| raccontare delle barzellette, col proposito espresso, credo, di rallegrarlo; 172 Zola, I| dirla e descriverla ad ogni proposito, a qualunque costo, qualunque 173 Zola, I| beoni dell'Assommoir, a proposito del marchese che aveva steso 174 Zola, II| non s'era più sentito, a proposito d'un libro, un fracasso 175 Zola, III| era parlato pure, a questo proposito, della Curée, per la cui 176 Zola, III| scongiurai di non cambiar proposito, e con che piacere intravvidi Il soldato Poggio Parte
177 1 | Poggio mi fece a questo proposito un'osservazione che mi commosse.~ ~« Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
178 SpeGlo, I| sforzo per mettere in atto un proposito gentile o per fare un sacrificio 179 SpeGlo, I| spirito, più che per forza di proposito e per iscopo di vantaggio 180 SpeGlo, IV| un'altra; ma ora sono il proposito fermo di moltitudini d'ogni 181 SpeGlo, IV| all'odio, solitamente e per proposito, una classe contro l'altra, 182 SpeGlo, IV| trovato iscritto questo proposito? O meglio: in qual programma 183 SpeGlo, IV| rinnoviamo sinceramente il proposito di mantener sempre l'animo 184 SpeGlo, V| contro l'Austria, desiste dal proposito, sconsiglia gli arrolamenti, 185 SpeGlo, V| benchè porti in cuore un alto proposito, benchè patriotti ardenti 186 SpeGlo, VII| accusato d'infrangere il proposito debbo accennare all'ultima 187 3Capit, Tor| essere usciti col miglior proposito di andare a zonzo: si finisce 188 3Capit, Tor| da ogni parte e ad ogni proposito come il «pardon» e il «s' Sull'oceano Capitolo
189 2 | leticavano nel corridoio, a proposito d'una picaggietta (un asciugamani). 190 6 | andai difilato a prua, col proposito di mescolarmi cogli emigranti, 191 6 | letteratura, citando a ogni proposito un libro solo, che era il 192 13 | derivava da natura e non da proposito, un sentimento di rispetto 193 14 | curiosità fiammeggiante. E a proposito: egli seguitava a tener 194 16 | comandante, furibondo, col proposito manifesto di dare qualche 195 17 | notizie lette e intese a quel proposito, che mi confermassero nella 196 20 | bambino v'avrebbe letto il proposito di mostrare una grande mestizia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License