IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] feudatarii 2 feudo 1 feuillantines 1 fez 196 fiaba 8 fiabe 1 fiacca 2 | Frequenza [« »] 197 storia 196 bellezza 196 camera 196 fez 196 finestra 196 olandese 196 proposito | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze fez |
Costantinopoli
Capitolo
1 Arrivo| turca composta d’un babbo in fez, d’una mamma velata e di
2 | divisa militare: uffiziali in fez e calzoni scarlatti, col
3 | strade dei turbanti e dei fez, non parrebbe d’essere in
4 0| buttava in aria il suo piccolo fez gridando: – Zito! Zito! – (
5 0| due bei giovani turchi col fez rosso, con una camicia cilestrina,
6 | parola.~ ~S’avvicinano col fez in mano e col sorriso sulle
7 | città. V’è il bazar dei fez, dove si trovano fez di
8 | dei fez, dove si trovano fez di tutti i paesi, da quelli
9 | dagli spiriti maligni; i fez che le belle greche di Smirne
10 | berrettine rosse delle turche; fez da soldati, da generali,
11 | tempi d’Orcano fino al gran fez elegante del Sultano Mahmut,
12 0| conservando altro di turco che il fez. Fra questi, però, i giovani
13 0| che potranno inaugurare il fez senza scandalo; altri portano
14 0| hanno già inaugurato il fez; altri vestono ancora all’
15 0| e di braccia. Portano il fez, un lungo soprabito scuro,
16 0| soldato, quel deplorabile fez, che oltre ad esser meschino
17 0| affollato, e tutto rosso di fez dal palco scenico alla porta.
18 0| nei mellà di Tangeri e di Fez! Ed è lo stesso degli uomini,
19 | modestissimo. Aveva un semplice fez, un lungo soprabito di color
20 | garbo; non come le belle di Fez, che si danno delle pennellate
21 | selvaggie, e agitando i fez abbruciacchiati in mezzo
22 0| infiorata, contadini in fez e in turbante, convogli
23 0| persiani; e v’è sopra il fez, emblema della riforma,
24 | frati, eunuchi, zerbinotti, fez, turbanti, cappellini, cappelli
25 | Costantinopoli, pieni di turbanti, di fez e di veli, che attraversano
Marocco
Parte
26 1| cogli ordini del sultano da Fez, da Mechinez o da Marocco,
27 1| fossero state portate a Fez dieci teste di rivoltosi
28 1| dell’ambasciata italiana per Fez, ed io ebbi il grandissimo
29 1| primi di maggio, perchè a Fez, in quei giorni, v’era l’
30 1| italiana era mai stata a Fez. Era la prima volta che
31 1| guardie consolari, con fez, caffettano rosso e pugnale;
32 1| cui si inchinavano tutti i fez e tutti i turbanti. Ogni
33 1| 48] andare così a veder Fez, la grande metropoli, la
34 1| profumieri cesellati[54] di Fez, e quella bizzarra musica
35 1| Hanno una grande moschea a Fez, che è come la casa centrale
36 1| soldati di alta statura, col fez a punta, la cappa bianca,
37 1| sola camicia, questo col fez, quello col cappuccio, armati
38 1| aveva mandato un corriere a Fez ad annunziare che l’ambasciata
39 1| contraddittorie, come se quella Fez sospirata non fosse a duecento
40 1| apparenza d’un lungo viaggio, e Fez l’attrattiva d’una città
41 1| entrata delle ambasciate in Fez, in mezzo a un turbinio
42 1| malanni durante il soggiorno a Fez: languidezze mortali, dissenterie
43 1| pittore di Bruxelles, andato a Fez coll’ambasciata belga, il
44 1| È arrivata la scorta da Fez.~ ~Colla scorta erano arrivati
45 1| dormito sotto nei viaggi da Fez a Mechinez e da Mechinez
46 1| quale doveva accompagnarci a Fez e riaccompagnarci a Tangeri,
47 1| che dovevano portare a Fez, prima del nostro arrivo,
48 1| aggiunsero i servi venuti da Fez. Ad ogni ora del giorno
49 1| tutti insieme la via di Fez, confusi in una cavalcata
50 2| Marocco dalla fondazione di Fez in poi. Eravamo sedici,
51 2| ciabatte; venuti a piedi da Fez a Tangeri, per tornare a
52 2| tornare a piedi da Tangeri a Fez; e poi, chi sa! seguitare
53 2| qualche altra carovana da Fez a Marocco, e tirare innanzi
54 2| si chinava gli cadde il fez e gli vidi sulla testa rasa
55 2| del più fino tessuto di Fez, che gli scendeva sopra
56 2| principale che lo conduceva a Fez era un credito ch’egli aveva
57 2| mura della grande città di Fez.~ ~Rispose qualche cosa
58 2| a vendere al governo di Fez delle uniformi francesi
59 3| trovati avvicinandoci a Fez e innoltrandoci nell’estate;
60 3| della costa; nella stessa Fez non v’è altro che qualche
61 4| risonare un grido di gioia da Fez a Costantinopoli. Quel fiume
62 4| personaggi della corte di Fez, proprietario di molte terre
63 5| fermò per dire che veniva da Fez e che andava a Tangeri.
64 5| quattro giorni da Tangeri a Fez, in una settimana da Tangeri
65 5| spenzolarono dalle mura di Fez e di Marocco; la terra dei
66 6| punte dei fucili, poi i fez e i turbanti, poi i visi,
67 6| Teza, la via della città di Fez; comprende, oltre a Fez,
68 6| Fez; comprende, oltre a Fez, la grande città di Mechinez,
69 6| del fiume le tre città, Fez, Marocco e Mechinez, nelle
70 6| dove passano per recarsi da Fez a Marocco. E fanno questo
71 6| cavalieri della scorta di Fez, in mezzo ai quali sventola
72 6| Accompagnati dalla sola scorta di Fez, c’innoltrammo nella terra
73 8| ci consolava di tutto: — Fez![230]~ ~ ~
74 9| da lontano le montagne di Fez. Spirava un fresco d’autunno,
75 9| della carovana che portava a Fez i regali di Vittorio Emmanuele.
76 9| azzurre delle montagne di Fez, che subito si rinascosero
77 9| meglio fare l’esperimento a Fez, con tutti i comodi; ma
78 10| da Tangeri, corrieri da Fez, curiosi dai villaggi; due
79 10| cavalleria della provincia di Fez è stata immediatamente mandata
80 10| teste appese alle porte di Fez, — dice il Ducali. Per due
81 10| nella vastissima pianura di Fez, coronata di montagne e
82 10| gli ebrei che vengon da Fez a raccontarci dei grandi
83 10| voce sonora grida: — Ecco Fez! — Tutti si fermano. Diritto,
84 10| perle, a un’ora e mezzo da Fez. Qui per tutta la giornata
85 10| messi del Governatore di Fez, ufficiali, maggiordomi,
86 10| ci aspetta. L’entrata a Fez è stabilita per le otto
87 11| FEZ~ ~Non abbiamo ancora fatto
88 11| arabi e di mori accorsi da Fez e dalla campagna, parte
89 11| essendo basso, la città di Fez, della quale si vedevano
90 11| fiore dell’aristocrazia di Fez, tutti vestiti di bianco
91 11| buona parte ragazzi, col fez, la giacchetta rossa e le
92 11| comandante del presidio di Fez, e un folto stato maggiore
93 11| italiana fra le mura di Fez.~ ~ ~ ~A notte avanzata,
94 11| volevamo vedere. — Tutta Fez! — si rispose.~ ~Ci dirigemmo
95 11| desto, e se la città di Fez e la città di Parigi si
96 11| divide la città in due, Fez nuova, sulla riva sinistra,
97 11| nuova, sulla riva sinistra, Fez antica, sulla destra; e
98 11| Nicchia del burro, nella nuova Fez. Qui[268] sono grandi giardini,
99 11| palazzo dell’Ambasciatore.~ ~O Fez! — dice uno storico arabo —
100 11| riunite in te! E soggiunge che Fez è stata sempre la sede della
101 11| dove sorse poi la città di Fez; e qui visse nella solitudine,
102 11| gettò le prime fondamenta di Fez il tre febbraio dell’anno
103 11| che si chiama in arabo Fez) del peso di sessanta libbre,
104 11| pronunziò invece di Farès, Fez, e il principe ritenne questo
105 11| quinta parte dell’antica. Fez non è più che una enorme
106 11| la prima passeggiata per Fez, era di visitare le due
107 11| Edris-ebn-Edris, fondatore di Fez. Alle pareti interne erano
108 11| coll’Algeria, portate a Fez il giorno avanti. Ma il
109 11| state là qualche giorno — a Fez, per esempio — un corriere
110 11| il suo capo ai merli di Fez, senza renderne conto a
111 11| che si trova nella nuova Fez.~ ~Fummo ricevuti alla porta
112 11| domandargli in che punto di Fez si trovasse la fontana chiamata
113 11| impadronirono di Marocco e di Fez, scacciarono la dinastia
114 11| ai merli di Marocco e di Fez. Mulei Ahmed el Dehebi,
115 11| congiurati nelle mura di Fez; e infine Sidi-Mohammed,
116 11| vestire, forse non mai visto a Fez prima d’allora, facesse
117 11| restiate lungo tempo in Fez e spero che ne serberete
118 11| spettacoli veduti da Tangeri a Fez non avevano strappato mai
119 11| comincia il mio giornale di Fez, che abbraccia tutto il
120 11| questo perchè le terrazze (a Fez come nelle altre città del
121 11| nuovo astro nel cielo di Fez: mi si passi il paragone
122 11| passano per le strade di Fez il Comandante e il capitano. —
123 11| condurre le loro donne a veder Fez e a pranzare in casa sua,
124 11| circolazione per le strade di Fez. Il lavoro durò un pezzo;
125 11| giorno, per le strade di Fez, ch’essi medesimi domandarono,
126 11| delle loro luride case. In Fez sono intorno a otto mila,
127 11| Comandante, primo tenore di Fez. La notte la passerei meglio,
128 11| piacere. Appena arrivato a Fez, meta del suo viaggio di
129 11| stirano nulla: in tutta Fez non esiste un ferro da stirare,
130 11| libro? Chi ha dei libri a Fez? N’aveva uno tempo fa, se
131 11| Algeri, arriva regolarmente a Fez, ma è diretto all’Imperatore. —
132 11| soldati e i negozianti di Fez che vengono a vedere quel
133 11| che va ogni mattina in Fez nuova a copiare una moschea.
134 11| le più belle moschee di Fez, perchè l’esercito cristiano,
135 11| destra, la grande pianura di Fez, rigata d’argento dal Fiume
136 11| porporine, ripigliammo la via di Fez, dove si ebbe un’amena sorpresa.
137 11| ore si sparse per tutta Fez la notizia dell’operazione
138 11| imparò l’arabo, venne a Fez, s’arrolò, e in alcuni giorni,
139 11| moglie e figliuoli nati a Fez. Uno ha circa trent’anni,
140 11| quasi tre giorni, ha ridotta Fez in uno stato che, a descriverlo,
141 11| capitale davanti a una porta di Fez. Nessuna testa però fu vista
142 11| sovente dei negozianti di Fez che son stati in Italia.
143 11| fanno principalmente in Fez e in Marocco. Sono caic
144 11| prendono il nome dalla città di Fez, e ammirabili per solidità
145 11| dalle città di Mechinez e di Fez, e dalla provincia del Sus
146 11| e le pelli scarlatte di Fez, le gialle di Marocco, le
147 11| loro antica reputazione. Di Fez è un vanto particolare il
148 11| seduce l’occhio. V’è pure, in Fez, un gran numero di gioiellieri
149 11| commercio che si fa per Fez, Taza e Udjda (e non è di
150 11| argento e d’oro, vasi di Fez, musaici, profumi, incenso,
151 11| carovane, portando stoffe di Fez, panni inglesi, conteria
152 11| tempo, la salute, l’acqua di Fez, le proprietà di certi tessuti,
153 11| affari. — Che ne dite di Fez? — domandò un giorno, e
154 11| agli effetti dell’aria di Fez. Ma son poi effetti dell’
155 11| dell’Impero. Arrivata a Fez, chiede un’udienza al Sultano,
156 11| cedette. La vecchia partì da Fez benedicendo il nome del
157 11| tanti neri per le strade di Fez, che alle volte mi par di
158 11| sono venduti nei mercati di Fez, di Mogador e di Marocco,
159 11| giorno, passeggiando per Fez, mi si affaccia alla mente
160 11| europeo, accanto a quella di Fez, senza farlo sorridere di
161 11| quale delle[391] due città, Fez e Chicago, mi faccia più
162 11| fossi nei panni d’un moro di Fez, ed un cristiano, conducendomi
163 11| conducesse nelle carceri di Fez. Fu infatti condotto a Fez,
164 11| Fez. Fu infatti condotto a Fez, ma non stette in prigione
165 11| non v’è più un angolo di Fez che ci sia sconosciuto;
166 11| ormai tutti gli abitanti di Fez ci abbiano visti e rivisti.
167 11| movimento, ogni segno di vita; Fez non è più che una vasta
168 11| d’arem, di prigioni, di Fez, di Tumbuctù, di Torino,
169 11| di caic. Quanto v’è in Fez di più dorato, di più arabescato,
170 11| fatto con un negoziante di Fez una viva discussione, coll’
171 11| Otro. Un altro. Mercante di Fez ordina Europa panno turchino,
172 11| di Parigi colle strade di Fez.~ ~Qui fu sublime. Saltò
173 11| rassegna del presidio di Fez, che il Sultano fa tre volte
174 11| presso a poco alla zuava, col fez, senz’armi. Poteva avere
175 11| dell’Ambasciata italiana in Fez. Tutte le domande dell’Ambasciatore
176 11| mie ultime impressioni di Fez. Quali sono? Che cosa ha
177 11| dell’accampamento. Addio, Fez! Addio, sconforto! Il mio
178 12| Ambasciatore, che rimanere a Fez sotto quelle del suo Governo.
179 12| soddisfazione di partire da Fez senza rimorsi.~ ~ ~ ~Per
180 12| Mechinez che è distante da Fez circa cinquanta chilometri.~ ~
181 12| avevamo visto andando a Fez: sempre quei campi d’orzo
182 12| incontrata sulla via da Tangeri a Fez: carovane di cammelli, grandi
183 12| conducevano al mercato di Fez stormi di cavalli bellissimi;
184 12| moresche che si recavano a Fez con tutte le loro masserizie
185 12| ancora nella pianura di Fez; il secondo sulla riva destra
186 12| immaginavamo più malinconica di Fez, è invece una città allegra,
187 12| malevolo che la popolazione di Fez. Ma tutt’a un tratto, senza
188 13| della nostra partenza da Fez, quando, dopo una cavalcata
189 13| il nome del fondatore di Fez: — Mulei-Edriss! Mulei-Edriss!
190 13| composta durante gli ozi di Fez col titolo: — Gl’Italiani
191 13| otto anni nelle prigioni di Fez. Tiranno e scialacquatore
192 13| stato arrestato e condotto a Fez per ordine del Sultano,
193 13| in forma amichevole, a Fez o a Marocco, oppure arrestato
194 14| il Marsala era cattivo. Fez, la corte, Mechinez, il
195 14| Ambasciatore d’Italia, reduce da Fez, partito questa mattina
196 14| barca, sventolando i loro fez rossi, e gridando fin che