IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] camelias 1 camelie 3 camello 1 camera 196 cameraccia 1 camerata 4 camerati 7 | Frequenza [« »] 197 avanti 197 storia 196 bellezza 196 camera 196 fez 196 finestra 196 olandese | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze camera |
Amore e ginnastica Capitolo
1 1 | e andò difilato verso la camera di suo zio, il commendatore 2 1 | uscio, udendo due voci nella camera, s'arrestò, e messo l'occhio 3 1 | ravvolto nella veste da camera, coi suoi gravi e dolci 4 1 | di piedi, entrò nella sua camera, cavò da un cassetto chiuso 5 6 | parte del salotto c'era la camera della Pedani, dall'altra 6 6 | letture di fantasia. Nella camera della Pedani, all'opposto, 7 6 | quello che dava alla sua camera un aspetto curiosissimo 8 6 | strano bazar le serviva da camera da letto e da scrittoio, 9 7 | la fece entrare nella sua camera per ripeterle ancora una 10 7 | cucina, rientrò lesta nella camera dell'amica, pigliò la lettera 11 7 | fece due o tre giri per la camera, come se quell'aria la soffocasse; 12 11 | quando entrò nella sua camera, nell'atto che accendeva 13 11 | l'orecchio; poiché la sua camera era sotto a quella della 14 11 | la seggiola, gira per la camera buttando i panni qua e là, 15 12 | maestro si vedeva nella camera della Pedani, tanto meglio 16 12 | piacere. La finestra della camera, che restava nell'altro 17 13 | rinvoltandosi nella veste da camera, e stette a sentire il resto, 18 22 | esser ricevuto nella sua camera. Essa lo ricevette invece 19 29 | scendere, girava per la camera. Egli sentiva i suoi piedi 20 29 | abbandonar per sempre quella camera, di non avere a udir mai Costantinopoli Capitolo
21 | e appena entrati nella camera, ci lasciammo cadere sul 22 | avrei potuto scrivere in una camera da cui si vedeva il Bosforo, 23 | della mattina, nella mia camera dell’Albergo di Bisanzio, 24 | servizio degli ufficiali di camera, colle loro treccie di lana 25 | tempietto delle reliquie, o camera della nobile veste, imitata Cuore Parte, Capitolo
26 nov, 7| uscio, entrammo in un'altra camera piccola: c'era la mamma 27 dic, 7| Siamo entrati in una camera quasi buia, dov'era il vecchio 28 dic, 8| lavoro per andare nella camera da letto. Qualche volta 29 dic, 8| braccia, lo portò nella sua camera, lo mise a letto, sempre 30 feb, 6| poi ci condusse nella sua camera, dove ci diede da bere. 31 feb, 12| fece entrare in una povera camera, mezz'oscura, dove era coricato 32 mar, 11| avanti: entrammo in una camera a tetto, dove vedemmo il « 33 mag, 3| s'eran precipitati in una camera; quando cento grida li avvertirono: - 34 mag, 4| malata, a letto, in una camera a terreno d'una casetta 35 giu, 5| questo, entra nella tua camera mentre dormi; e sta là col Fra scuola e casa Parte
36 2 | spiritista, o che avesse una camera tappezzata di scuro, come 37 2 | un ripostiglio che a una camera, un lettuccio che non poteva 38 2 | sgabuzzino indecente nella sua camera.~ ~La maestra entrò per 39 2 | affondava il suo capo. La camera, tutta profumata di camomilla, 40 5 | e andò difilato verso la camera di suo zio, il commendatore 41 5 | uscio, udendo due voci nella camera, s'arrestò, e messo l'occhio 42 5 | ravvolto nella veste da camera, coi suoi gravi e dolci 43 5 | di piedi, entrò nella sua camera, cavò da un cassetto chiuso 44 5 | parte del salotto c'era la camera della Pedani, dall'altra 45 5 | letture di fantasia. Nella camera della Pedani, all'opposto, 46 5 | quello che dava alla sua camera un aspetto curiosissimo 47 5 | strano bazar le serviva da camera da letto e da scrittoio, 48 5 | la fece entrare nella sua camera per ripeterle ancora una 49 5 | cucina, rientrò lesta nella camera dell'amica, pigliò la lettera 50 5 | fece due o tre giri per la camera, come se quell'aria la soffocasse 51 5 | quando entrò nella sua camera, nell'atto che accendeva 52 5 | l'orecchio; poichè la sua camera era sotto a quella della 53 5 | la seggiola, gira per la camera buttando i panni qua e là, 54 5 | maestro si vedeva nella camera della Pedani, tanto meglio 55 5 | piacere. La finestra della camera, che restava nell'altro 56 5 | rinvoltandosi nella veste da camera, e stette a sentire il resto, 57 5 | esser ricevuto nella sua camera. Essa lo ricevette invece 58 5 | scendere, girava per la camera. Egli sentiva i suoi piedi 59 5 | abbandonar per sempre quella camera, di non aver a udir mai 60 6 | rinsaccandosi nella veste da camera, gli domandò benevolmente: — 61 8 | pensieri, prese a girar per la camera. Si soffermò un momento 62 8 | dall'altra parte della camera, la riscossero dai suoi 63 8 | la chiamava a desinare in camera sua. Da un mese desinavano 64 8 | quindici giorni; aveva in camera sua un'intera farmacia, 65 8 | oratori da sè, nella sua camera; non pensava quasi ad altro; 66 8 | lei, la sera, dalla sua camera, sentiva un baccano dell' 67 8 | entrò timidamente nella camera, inchinandosi, come davanti 68 8 | domenica le arrivò fin nella camera un suono di grida lontane 69 8 | pregava di prender nella camera certi medicinali e di portarglieli 70 8 | esclamò, entrando, nella camera — dove sarà il mio figliuolo 71 8 | lasciò e tornò nella propria camera, a contare il tempo quarto 72 8 | salì in furia nella sua camera, cadde in ginocchio davanti 73 8 | ai muri, e salì nella sua camera, dove udì le voci di spavento 74 8 | Baroffi e della Latti dalla camera vicina. Le grida e i passi 75 8 | si slanciò in una piccola camera nuda e bassa, e vide il 76 8 | secchiolino. Per tutta la camera v'era un orribile disordine 77 9 | Ciascuno si scervella nella camera propria, e da tutte e sei 78 9 | studentesse, che galoppano da una camera all'altra ad aiutarsi a 79 9 | Qualche volta s'affaccia alla camera della signorina più grande 80 9 | avviano lentamente verso la camera matrimoniale. Che la lingua L'idioma gentile Parte, Capitolo
81 1, 4| guardato intorno per la camera. Poi, da un atto dell’infermo 82 1, 14| mano, ai mobili della tua camera, alla mensa, allo scrittoio, 83 2, 9| un’ideina che piace – Una camera raccoltina: non è significata 84 2, 9| quasi la giocondità della camera? E se uno ti dice: – A tastar 85 3, 9| SCRITTORE FALSO.~ ~Scena: una camera buia. Lo scrittore dorme 86 3, 9| appare nel mezzo della camera, e gli rivolge la parola La maestrina degli operai Paragrafo
87 2 | pensieri, prese a girar per la camera. Si soffermò un momento 88 2 | dall'altra parte della camera, la riscossero dai suoi 89 3 | la chiamava a desinare in camera sua. Da un mese desinavano 90 3 | quindici giorni; aveva in camera sua un'intera farmacia, 91 3 | oratori da sé, nella sua camera; non pensava quasi ad altro; 92 3 | lei, la sera, dalla sua camera, sentiva un baccano dell' 93 3 | entrò timidamente nella camera, inchinandosi, come davanti 94 10 | domenica le arrivò fin nella camera un suono di grida lontane 95 16 | pregava di prender nella camera certi medicinali e di portarglieli 96 23 | esclamò, entrando, nella camera «dove sarà il mio figliuolo 97 25 | lasciò e tornò nella propria camera, a contare il tempo quarto 98 26 | salì in furia nella sua camera, cadde in ginocchio davanti 99 27 | ai muri, e salì nella sua camera, dove udì le voci di spavento 100 27 | Baroffi e della Latti dalla camera vicina. Le grida e i passi 101 28 | si slanciò in una piccola camera nuda e bassa, e vide il 102 28 | secchiolino. Per tutta la camera v'era un orribile disordine Marocco Parte
103 1 | dalla finestra della mia camera, un palmo di calzoncino 104 1 | presso a poco d’una veste da camera, di vario colore, per lo 105 1 | quella specie di veste da camera in cui si fasciano, non 106 1 | fummo invitati a vedere la camera degli sposi. Io cercai inutilmente, 107 1 | rossore sotto il turbante. La camera nuziale era una sala alta, 108 1 | gran pompa, poichè era la camera nuziale del padrone. Vicino 109 1 | cappa bianca. La porta della camera nuziale era stata chiusa 110 11 | davanti alla porta della loro camera; i soldati e i servi saltano Olanda Parte
111 3 | feci, entrando nella mia camera, fu di vedere se rispondeva 112 3 | più da ammirarsi in una camera d’albergo, quasi sempre 113 3 | checchessia.~ ~Visitata la camera, stesi sul tavolino la pianta 114 3 | purissima di quel gioiello di camera, mi abbandonai con una sorta 115 4 | Guglielmo lo ricevette nella sua camera, stando a letto. Eran soli. 116 5 | Statolderi, e ora v’è la seconda Camera degli Stati generali; dalla 117 5 | parte opposta, v’è la prima Camera, i Ministeri e diversi altri 118 5 | naturali rimpicciolite in una camera oscura. Il Dov fu uno dei 119 5 | pover uomo e scopava la sua camera da letto.~ ~Un altro oggetto 120 5 | trovarono allestite. La camera nuziale aveva tutto il necessario 121 5 | libro celebre intitolato la Camera oscura, un Koetsveld, e 122 7 | tulipani a benefizio della Camera degli orfani, e che questa 123 8 | Hoop, antico deputato alla Camera degli Stati, contiene quasi 124 9 | le danno l’aspetto d’una camera da deputati. L’uragano del 125 9 | in Utrecht egli occupò la camera da letto di suo fratello 126 9 | lo dice, la porta della camera aperta. Il servitore del 127 9 | camerino poco lontano dalla camera imperiale. Verso la mezzanotte 128 12 | aveva chiesto per me la camera e portato su la valigia. 129 12 | braccio, lo condussi nella mia camera, gli mostrai la valigia 130 15 | fatti, pochi giorni prima la Camera aveva respinto il progetto Primo maggio Parte, Capitolo
131 1, I| Vestito che fu, uscì dalla camera, e udendo nella cucina una 132 1, I| sotto le finestre della sua camera, sul corso Beccaria, dov' 133 1, I| sala, ch'era attigua alla camera da pranzo. — Ma tirano anche 134 1, I| signore si lanciarono nella camera da lavoro che era la più 135 1, I| figlia, e poi entrò nella sua camera per andar a letto. Guardò 136 1, II| E si slanciò nell'altra camera.~ ~La signora, spaventata 137 1, X| s'era rinchiusa nella sua camera. Comparve invece, pochi 138 2, V| sull'uscio della sua misera camera, posta in un piccolo braccio 139 3, V| silenziose e arrivò alla sua camera, dove spense il lume e si 140 4, I| discuteva l'istituzione d'una Camera di lavoro, a frequentar 141 4, II| passo del figliuolo nella camera di sopra, pensando che sarebbe 142 5, V| tornasse, e corse nella sua camera a guardar nello specchio 143 5, VII| estraneo fosse uscito dalla sua camera, e piangeva silenziosamente. 144 5, VIII| Dio.~ ~E andò nella sua camera. Egli andò a origliare all' 145 5, IX| ritto alla mensa, errante di camera in camera, affacciantesi 146 5, IX| mensa, errante di camera in camera, affacciantesi e sparente 147 5, X| dopo, quando gli entrò in camera la sorella. Le corse incontro 148 5, XI| gli avesse fatto dare una camera al quinto piano nella loro 149 6, II| uscio, per andare nell'altra camera. Sull'uscio apparve suo 150 6, II| fece un passo avanti nella camera, e si arrestò, con tutta 151 6, III| trovò solo in una piccola camera d'un oscuro albergo di via 152 6, III| guardando intorno quella misera camera e poi suo figlio, così bello, 153 6, IV| suo padre gli capitò in camera con la roba, e l'aiutò egli 154 6, VII| era là, in quella misera camera, intento a scrivere febbrilmente, 155 6, VII| guardarono lui, le sue carte e la camera con un'aria di stupore — 156 6, VII| sofà dall'altra parte della camera.~ ~Allora Alberto, ancora 157 6, VIII| un rumore si sentì nella camera vicina. Egli la lasciò, — 158 6, IX| ardita, dalla vista di quella camera d'albergo, dall'idea che 159 6, IX| impietosì di nuovo, guardando la camera: — Oh povero Alberto! tutto 160 6, IX| Alberto! tutto solo! in questa camera così trista! senza un amico! — 161 6, IX| E rimase in mezzo alla camera, stupito, col foglio in 162 6, XI| Entrando, girò sulla camera uno sguardo lento, che espresse 163 6, XI| che girò di nuovo sulla camera espresse meglio il suo pensiero. 164 6, XII| vivissima quando entrò in una camera a terreno, rischiarata da 165 6, XV| il ragazzo, — stava nella camera da desinare, tenendo sulle 166 6, XV| ricevette in quella stessa camera, cortesemente, e lo fece 167 7, I| rappresentava solo in quella camera d'albergo, pensava con affetto 168 7, I| distrazioni, in quella piccola camera d'albergo — misera, perché 169 7, I| come un povero — e quella camera glie ne ricordava un'altra, — 170 7, I| rispose, corse nella sua camera, si mise il cappellino d' 171 7, I| di Giulio, rientrò nella camera, afferrò per mano il ragazzo, 172 7, II| Alberto li girò per la camera, di cui una parte sola era 173 7, II| molti si muovevano per la camera, il senso della stretta 174 7, III| A Giulia fu data una camera accanto, con due letti, 175 7, VII| della Zara — era nell'altra camera, occupata al lavoro per 176 7, VII| stupore, su un letto, nella camera di suo padre. Voltò gli La quistione sociale Parte
177 1 | pronunziata l'anno scorso alla Camera da un illustre pensatore, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
178 Espos | comparsa, quell'Asia da camera ottica, tutta quella barbarie 179 Espos | di Como. Alla porta della camera si potrebbero mettere le 180 Zola, III| cosa. Mi chiudo nella mia camera d'albergo, tiro fuori i Il soldato Poggio Parte
181 1 | figliuolino primogenito dalla camera attigua.~ ~Corsi ad aprire, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
182 SpeGlo, III| pronunziata l'anno scorso alla Camera da un illustre pensatore, 183 SpeGlo, V| dei suoi volontari alla Camera, dove solleva una tempesta; 184 SpeGlo, V| all'ultimo istante? Quella camera nuda dove pende a una parete 185 SpeGlo, VII| sua abitazione a Roma una camera di studente, la sua villa 186 3Capit, Tor| tarchiate, in veste da camera, che si danno francamente Sull'oceano Capitolo
187 4 | tirava via a dar addosso alla Camera dei Deputati, al governo 188 12 | sarebbero stati fatti nella camera nautica, posta accanto alla 189 12 | Io m'incamminai verso la camera nautica. A prua c'era già 190 12 | con due o tre altri nella camera nautica, che era già affollata, 191 12 | compostezza pensierosa. Quella camera singolare, tappezzata di 192 12 | lampo vivissimo illuminò la camera e s'intese il muggito lungo 193 14 | giochi di ginnastica da camera, con salti e rotoloni; un 194 15 | mattina all'alba, nella camera nautica, dopo la verificazione 195 16 | conoscevo, - un rantolo in una camera di cui non mi riusciva di 196 17 | era l'agente, in veste da camera, con un livido a traverso