Amore e ginnastica
    Capitolo
1 4 | sentiva per la sua opulenta bellezza. Per questo, anzi, le aveva 2 5 | congegni per misurar la bellezza del portamento, la destrezza, 3 5 | finito scomparivano nella bellezza poderosa e trionfante del 4 8 | meraviglioso della sua rozza bellezza di caporalone, la quale 5 8 | qualche osservazione sulla bellezza; trovava, per esempio, che 6 12 | pensiero era la disparità della bellezza: pel resto, aveva la coscienza 7 21 | movimenti, che formano la vera bellezza estetica; specialmente negli 8 21 | scattano come molle: una bellezza, le assicuro. E dire che 9 29 | nella piena luce della sua bellezza e del suo trionfo, e sarebbe Costantinopoli Capitolo
10 Arrivo | dell’ammirazione. È una bellezza universale e sovrana, dinanzi 11 Arrivo | primo posto alla propria bellezza, della quale si dava molto 12 Arrivo | per dare un’idea di quella bellezza, sentivano il bisogno d’ 13 Arrivo | che riflette tutta questa bellezza.~ ~Mentre stavo guardando 14 Arrivo | non avevo sognato questa bellezza!~ ~Ed ora descrivi, miserabile! 15 Arrivo | diffusa su tutta quella bellezza: un non so che di giovanile 16 Arrivo | chiude il panorama colla bellezza pomposa di Scutari e colle 17 Arrivo | creazione; una più grande bellezza soverchierebbe i sensi dell’ 18 | Costantinopoli tutta luce e tutta bellezza è una città mostruosa, sparpagliata 19 | nei capelli. La più pura bellezza della Grecia e delle razze 20 | forte del sentimento della bellezza. Quei monumenti che sono 21 0 | sue bianche moschee, una bellezza di verde, d’azzurro, e di 22 0 | io credo, nella quale la bellezza sia così pura apparenza 23 0 | tutta la pompa della sua bellezza e della sua grazia.~ ~ ~ ~ 24 0 | mettiamo in musica quella bellezza, canterellando non so che 25 0 | fondo sentiamo che nessuna bellezza della terra una gioia 26 0 | della città il primato della bellezza e rivelando mille piccole 27 0 | riconosciuto nell’At-meidan la bellezza famosa della povera greca 28 0 | Il grande olocausto della bellezza alla civiltà sarà già consumato. 29 0 | seduzioni, alla gioventù, alla bellezza, ai tripudi, colla vergogna 30 0 | soffrano, come li desoli la bellezza, come li strazii un vezzo, 31 0 | almeno lo spettacolo della bellezza e della grazia, l’amplesso 32 0 | esercito turco non ha più la bellezza d’un esercito turco, non 33 0 | turco, non ha ancora la bellezza d’un esercito europeo; i 34 0 | Per questo, più che per la bellezza, Costantinopoli è una città, 35 0 | primo tipo orientale della bellezza ebraica. Colla speranza 36 0 | speranza di trovare questa bellezza, mi armai di coraggio, e 37 0 | strigliatura si prolunga per la bellezza di cinque minuti. Finita 38 0 | quella immensità e a quella bellezza, mia madre era in una piccola 39 | che radono le acque: una bellezza piena d’allegria e di vita, 40 | davvero in la gioventù, la bellezza e il vigore della loro razza; 41 | tartaro e dal fiore della bellezza greca, persiana, caucasea. 42 | Mesopotamia per lodare la bellezza delle loro schiave tremanti, 43 | È difficile definire la bellezza della donna turca. Posso 44 | delle figure bellissime e di bellezza infinitamente svariata, 45 | inquadrare, per dir così, la loro bellezza e il loro vestiario. Bisogna 46 | infantili, in mezzo a quella bellezza di verde e d’ombra, svariata 47 | istintivo della gioventù e della bellezza, di essere ammirate e lodate, 48 | rappresentano l’ideale della bellezza per i turchi di gusto antico; 49 | anni più tardi, come nella bellezza d’un tramonto sereno contemplato 50 | maestà serena di Stambul e la bellezza primaverile della riva asiatica, 51 | mestizia delle rovine, la bellezza della natura. È una vista 52 | minaccioso, e improntato d’una bellezza pomposa e triste, che impone 53 | della terra.~ ~ ~ ~Non è la bellezza architettonica che attira 54 | dolori, tanti fantasmi di bellezza e di piacere, tante rivelazioni 55 | segreto. Dei giovinetti, d’una bellezza ambigua, abbigliati con 56 | cadina Kamarigé, luna di bellezza, della rendita della Valachia, 57 | pudore; gl’incettatori della bellezza partivano per la Georgia 58 | a ricchezze favolose; la bellezza divina, la deformità derisa, 59 0 | ornata. Ognuna ha qualche bellezza sua propria o una leggenda 60 0 | io, se il primato della bellezza appartenesse a quella riva 61 0 | da mille altezze quella bellezza, s’ha un bell’averla scrutata 62 | senza offendere la tua bellezza, e possano vederti un giorno 63 | acque, in mezzo a quella bellezza fatata, abbiano potuto urtarsi 64 | penultimo grado della sua bellezza. Terapia è la più splendida 65 | sogni.~ ~ ~ ~Ma tutta questa bellezza non par più nulla, un miglio 66 | era già stanco della sua bellezza, ed aveva pronunciato irriverentemente 67 | non più sopraffatte dalla bellezza della natura; e vola, a Cuore Parte, Capitolo
68 dic, 3| stretti alle tempie. Che bellezza, che festa fu all'uscita! 69 feb, 11| di tutta quella immensa bellezza, vi si stringe l'anima come 70 mag, 1| trionfo, superbe della loro bellezza, e mi sarei prese tutte 71 giu, 3| amo la tua gloria e la tua bellezza; t'amo e ti venero tutta Fra scuola e casa Parte
72 2 | piccolezza dei propri piedi, la bellezza comparata delle loro sorelle 73 2 | Questa Maria Vinini era "la bellezza" della classe, e un sacchetto 74 2 | originale femminino, e della cui bellezza si capiva che era altero. 75 2 | statura e si illuminasse d'una bellezza nuova.~ ~— Questa è appunto 76 4 | messe matura; a tutti voi, bellezza, grazia, poesia della patria 77 4 | tutte le bimbe verso la bellezza, tutti i fanciulli verso 78 5 | sentiva per la sua opulenta bellezza. Per questo, anzi, le aveva 79 5 | congegni per misurar la bellezza del portamento, la destrezza, 80 5 | finito scomparivano nella bellezza poderosa e trionfante del 81 5 | maraviglioso della sua rozza bellezza di caporalone, la quale 82 5 | qualche osservazione sulla bellezza; trovava, per esempio, che 83 5 | pensiero era la disparità della bellezza: pel resto, aveva la coscienza 84 5 | movimenti, che formano la vera bellezza estetica; specialmente negli 85 5 | scattano come molle: una bellezza, le assicuro. E dire che 86 5 | nella piena luce della sua bellezza e del suo trionfo, e sarebbe L'idioma gentile Parte, Capitolo
87 1, 1| immenso di sapienza e di bellezza ch’essi diedero per mezzo 88 1, 1| più l’amiamo per quella bellezza che soltanto a noi si palesa. 89 1, 8| esclami: – Guarda sì che bellezza! – o dici che hai rifame 90 1, 15| pensiero, è sentimento, è bellezza; cercate nei grandi scrittori 91 1, 16| o del sentimento e alla bellezza dello stile sia congiunta 92 1, 19| avvezziamo a non veder più bellezza che nella bellezza della 93 1, 19| veder più bellezza che nella bellezza della parola, a non badar 94 1, 19| adorarla; tu ne farai forza e bellezza, ma non la sostanza stessa 95 2, 5| nuoce alla chiarezza, è bellezza e forza. Nel parlare come 96 2, 5| frutte sul cassettone per bellezza –, sapere una cosa di rimbalzo –, 97 2, 8| lo faranno. – Non è una bellezza? E non finirei più! Ma le 98 2, 9| delicate gradazioni della bellezza e delle virtù gentili e 99 2, 9| universale che mi chiama una bellezza e un privilegio della lingua 100 2, 13| dai purissimi, contiene la bellezza di 78 – dico settantotto – 101 2, 13| scrittore la importa per bellezza di stile sopra un altro; 102 2, 18| pieghevolezza, la forza insomma e la bellezza, il genio e il gusto della 103 2, 18| buone regole! Ma io sento la bellezza delle licenze classiche 104 2, 18| senza legame, che sono una bellezza! Per esempio: – Il quale 105 2, 18| mondo! Vedi, per me è una bellezza la frase: – In questo, i 106 2, 18| che per te e per me sono bellezza e forza della lingua, per 107 2, 20| più squisito senso della bellezza; di quel popolo al quale 108 2, 21| la ragione, l’arte e la bellezza al vedere come del primo 109 3, 5| chiarezza, brevità, armonia, bellezza, forza, e che all’ordine 110 3, 9| quando, per ottenere codesta bellezza artificiosa e stucchevole, 111 3, 9| O quando capirà che la bellezza non è che nella parola o 112 3, 11| sterminata. Ma non era la bellezza multiforme e magnifica la Marocco Parte
113 1 | quello che si dice della bellezza delle ebree marocchine, 114 1 | ogni altro paese. È una bellezza opulenta e splendida, di 115 1 | contorni statuarii, una bellezza da palco scenico, che abbarbaglia 116 1 | rigoglio di gioventù e di bellezza sensuale, che contrasta 117 1 | fuori della casa; che la bellezza, l’amore, l’anima della 118 1 | ora non consideravo che la bellezza selvaggia del quadro, e 119 9 | del luogo. Su tutta questa bellezza, si stendeva un cielo bianco, 120 11 | splendore, una bizzarria, una bellezza che in quel punto mi fece 121 11 | trovai alla berlina. Ma la bellezza dello spettacolo mi tenne 122 11 | sfiniti, ma senza rotture. Che bellezza di veduta! Giù nel fondo 123 11 | figliuola di meravigliosa bellezza, chiamata Rahmana, al figliuolo 124 11 | oro di cui pretendeva la bellezza di dieci marenghi. Ma oggi 125 14 | che ravviva il sangue, la bellezza che rallegra il cuore, l’ Olanda Parte
126 3 | per fecondità per bellezza. Gli Olandesi, che tanto 127 3 | e vivificano con essi la bellezza quieta dei loro paesaggi. 128 3 | spiaggia a contemplare la sua bellezza tremenda, si avventurano 129 4 | pulizia finisce col parere bellezza; e infine, l’emulazione 130 5 | piccoli artifizi innocenti di bellezza, che facevan l’effetto come 131 5 | bel sesso olandese.~ ~La bellezza è un fior raro in Olanda 132 5 | fra quelle signore la bellezza scultoria delle romane, 133 5 | richiesto più degli altri la bellezza, sono brutte serve olandesi; 134 5 | è visto, i modelli d’una bellezza nobile e graziosa.~ ~Francesco 135 5 | languidezze, i mille segreti di bellezza, tutte le sembianze della 136 5 | stesso tempo il colmo della bellezza e l’apogeo dell’arte, e 137 5 | trasfiguri la loro tranquilla bellezza in quel turbinío. Ma non 138 6 | olandese, egli ha perduto ogni bellezza di sponda, e scorre a grandi 139 8 | notturne, il fiore della bellezza amsterdamese; fiore che, 140 10 | oggetti, e di cercar la bellezza e l’eleganza nell’eccesso 141 12 | fiorisce in tutta la sua bellezza quella famosa razza bovina, 142 12 | ambito complemento della bellezza. È un gran che se così incappellate, 143 15 | tanto per la loro celebre bellezza, quanto per la stranissima 144 15 | più bell’ornamento della bellezza, le rifà in parte di questo 145 15 | sua maniera particolare di bellezza. Vien sempre un giorno, 146 17 | spettacolo in tutta la sua trista bellezza, e in silenzio.~ ~ ~ ~Uscendo Primo maggio Parte, Capitolo
147 1, I| aperse la nuora, la cui bellezza fresca e placida lo metteva 148 1, II| Credevo che il mondo fosse la bellezza, la scienza, la politica, 149 1, VIII| ventenni, lei nel fiore della bellezza, lui raggiante della sua 150 1, IX| perfettamente conformi alla sua bellezza minuta e irrequieta, tutta 151 2, VII| bell'uomo; ma di quella bellezza che lascia l'animo incerto 152 3, I| tutta sensuale per la sua bellezza bionda ed altera, infiammata 153 6, VIII| la sua gioventù, la sua bellezza, la sua situazione, non La quistione sociale Parte
154 2 | un'ombra sulla sua ideale bellezza.~ ~ ~ ~Nemici della civiltà! 155 3 | misterioso ed eterno della bellezza, che alla vostra anima pura, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
156 PrimoG | desiderii. Non vi è nessuna bellezza monumentale. È una specie 157 PrimoG | allora si sente tutta la bellezza di quel luogo unico al mondo, 158 Espos | pazienza, che riuniscono la bellezza e l'utile, e accusano il 159 Espos | più preziosi segreti della bellezza femminile d'ogni età e d' 160 Espos | microscopico, ch'è una vera bellezza. Tutte cose che sulle prime 161 Espos | nobilissimo Marceau, la bellezza, l'eroismo e la morte. Andando 162 Parigi | ricchezza di Genova, la bellezza di Firenze, la grazia di 163 Parigi | impiastrate un mezzo naso.» La bellezza è tutta nelle carrozze chiuse Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
164 SpeGlo, I| misterioso ed eterno della bellezza, che alla vostra anima pura, 165 SpeGlo, IV| un'ombra sulla sua ideale bellezza.~ ~ ~ ~Nemici della civiltà! 166 SpeGlo, V| forza: fu l'originalità, la bellezza, la poesia della rivoluzione 167 SpeGlo, V| già la vaga e grandiosa bellezza, ha più bisogno, come 168 SpeGlo, V| arresta commosso davanti alla bellezza d'un'aurora o al canto d' 169 SpeGlo, V| non di rado di selvatica bellezza, e qualche volta terribile, 170 SpeGlo, V| forza d'una testa romana la bellezza d'un profilo greco, eran 171 SpeGlo, VII| sentimento e il culto della bellezza, con la vivacità degli affetti, 172 SpeGlo, VII| poderoso conato verso la bellezza e la grandezza, che ci leva 173 3Capit, Tor| maravigliati che tutta quella bellezza non abbia ancora avuto anch' 174 3Capit, Tor| centro di Torino ha una bellezza sua propria, invisibile 175 3Capit, Tor| riflesso particolare di bellezza dalla grande catena alpina 176 3Capit, Tor| quando è tutto compreso della bellezza formidabile delle Alpi, 177 3Capit, Tor| vederla in tutta la sua bellezza bisogna capitarvi una mattina 178 3Capit, Tor| stagione e del tempo. Ha una bellezza sua propria quando è coperta 179 3Capit, Tor| ma dorata da un raggio di bellezza italiana.~ ~ ~ ~Ma per veder 180 3Capit, Fir| uno spettacolo pieno di bellezza che fa pensare, e di maestà 181 3Capit, Fir| famosa, gli diceva: - Ecco la bellezza! - ed egli in quella bellezza 182 3Capit, Fir| bellezza! - ed egli in quella bellezza confortava e appagava l' Sull'oceano Capitolo
183 2 | sorridente alla propria bellezza come un attore vanitoso. 184 4 | mente. Magnificava invece la bellezza delle pianure americane, 185 6 | un bell'esemplare della bellezza opulenta del sangue creolo: 186 7 | lontano, in mezzo a quella bellezza immensa e virginea dell' 187 7 | avevo visto ancora, e d'una bellezza gentile, che faceva immaginare 188 7 | ricerca artistica" della bellezza: e scopriva ogni tanto una 189 7 | scopriva ogni tanto una bellezza, infatti, della quale faceva 190 9 | genovese, la cui fama di "bellezza virtuosa" le doveva già 191 13 | quand'è congiunta alla bellezza e alla forza, seduce, come 192 13 | ardeva e viveva, era una bellezza, un inseguirsi e un incrociarsi 193 14 | ciondolare intorno a un'altra bellezza, lasciando ad altri il posto 194 14 | nella piena maestà della sua bellezza. Nello stesso momento, come 195 14 | nei lineamenti una certa bellezza virile. A guardarlo da vicino, 196 19 | straordinaria, che pareva una bellezza nuova che le fosse venuta,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License