IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] librerie 1 libretti 5 libretto 3 libri 195 libriccini 2 libriccino 1 libricciuoli 1 | Frequenza [« »] 196 proposito 196 vuol 195 guerra 195 libri 195 ordine 194 dà 194 enorme | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze libri |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmore e ginnastica
Capitolo
1 5 | quando non studiava sui libri, essa esercitava infaticabilmente
2 6 | quali eran mescolati ai libri scolastici molti romanzi
3 7 | cassetto del tavolino dei libri, e avvicinatasi all'armadio,
4 10 | studiar la materia nei libri, parlargliene, entrarle
5 12 | ufficio di maestra, leggendo libri di scuola anche per la strada,
6 17 | e ricominciato a leggere libri di letteratura e a scrivere
7 19 | suoi ritagli di tempo a libri ascetici, che leggeva forte
8 20 | commendatore possedeva dei libri di ginnastica, avuti in
Costantinopoli
Capitolo
9 | fare un fascio di tutti i libri e di tutti i fogli che ho
10 | ricavando istruzione dai libri, e non potendo riceverne
11 | d’un colore; come certi libri che, pure essendo svariati
12 | scaffaletto con una ventina di libri, fra i quali un piccolo
13 | piccola suppellettile. Di libri non c’entra che il Corano,
14 | servi, carichi di carte e di libri; frati che innalzavano un
15 | cuscini, pianoforti, quadri, libri, carrozze sconquassate,
Cuore
Parte, Capitolo
16 ott, 8| ché il municipio gli dà i libri e i quaderni. Povero Luigino,
17 ott, 9| soldati che metton mano ai libri e ai quaderni quando tornano
18 ott, 9| a lunghe file, tutti coi libri sotto il braccio, vestiti
19 ott, 9| immenso esercito. I tuoi libri son le tue armi, la tua
20 nov, 3| bene l'aritmetica. Porta i libri a castellina, legati con
21 nov, 7| un canto, dove ci aveva i libri e i quaderni, e il lavoro
22 dic, 8| che pubblicava giornali e libri a dispense, l'incarico di
23 dic, 8| peggio: sonnecchiava sui libri, si levava più tardi del
24 gen, 2| ricco, non può comprar molti libri; ma egli conserva con gran
25 gen, 2| conserva con gran cura i suoi libri di scuola, e quelli che
26 gen, 2| e si vedono tre file di libri d'ogni colore, tutti in
27 gen, 2| dorati sulle coste; dei libri di racconti, di viaggi e
28 gen, 2| Sempre sta attorno ai suoi libri, a spolverarli, a sfogliarli,
29 gen, 3| mondo, gli butta in aria i libri e i quaderni con un rovescione;
30 gen, 3| stracciati, si fa imprestare i libri per studiare la lezione,
31 gen, 3| merenda con me, regalargli dei libri, metter sossopra la casa
32 gen, 8| la lingua che parlo, i libri che m'educano, perché mio
33 feb, 3| giocattoli e tutti i miei libri, mi sarei strappato di bocca
34 feb, 11| conto e a leggere. Hanno dei libri fatti apposta, coi caratteri
35 mar, 1| tornavano dal lavoro, portando libri e quaderni; c'eran dei falegnami,
36 mar, 1| donne si facevan dare i libri e i quaderni, e andavano
37 mar, 2| ragazze raccoglievano i libri e i quaderni sparpagliati
38 mar, 2| esaminare uno per uno i libri e i quaderni, se non c'era
39 apr, 5| sfogliare i miei vecchi libri di scuola, delle raccolte
40 apr, 5| discorreva fitto, con calore, dei libri di lettura di quando era
41 apr, 6| correre alla scuola coi loro libri, quando mio padre mi porta
42 apr, 6| tempo; di rimettermi ai miei libri e ai miei quaderni, che
43 apr, 8| i suoi quaderni e i suoi libri che non aveva aperti da
44 mag, 6| strepito sordo, un batter di libri e di cartelle, uno stropiccio
45 giu, 5| abbandonata, in mezzo a quei libri ch'egli non aprirà mai più,
46 giu, 7| molti altri, che davano libri libretti della cassa di
47 giu, 8| ha lasciato i suoi pochi libri ai suoi scolari, a uno un
Fra scuola e casa
Parte
48 1 | uncinetto, mescolati ad alcuni libri straordinari l'Osservatore
49 1 | occhiata, signore; guardi libri mi portano a legare!~ ~E
50 1 | comprare per mezza lira dei libri rubati in casa che valevano
51 1 | qui al banco, per comprare libri e carta ai compagni poveri.
52 1 | birbaccione che vendeva pure libri di scuola e oggetti di cancelleria,
53 2 | sentimentale, all'uso dei libri, e affettata. Fra un paio
54 2 | mise a raccogliere i suoi libri per andarsene, e le tremavan
55 2 | giovinetta, studiando i libri educativi. Certo, la maggior
56 2 | aperti sul tavolino dei libri nefandi, che le bambine
57 4 | due con la cartella dei libri a tracolla e le mani nelle
58 5 | quando non studiava sui libri, essa esercitava infaticabilmente
59 5 | quali eran mescolati ai libri scolastici molti romanzi
60 5 | cassetto del tavolino dei libri, e avvicinatasi all'armadio,
61 5 | studiar la materia nei libri, parlargliene, entrarle
62 5 | ufficio di maestra, leggendo libri di scuola anche per la strada,
63 5 | e ricominciato a leggere libri di letteratura e a scrivere
64 5 | suoi ritagli di tempo a libri ascetici, che leggeva forte
65 5 | commendatore possedeva dei libri di ginnastica, avuti in
66 8 | credeva ancora all'operaio dei libri di lettura che canta le
67 8 | bizzarro di sentenze di libri, di concetti convenzionali
68 8 | dalla conversazione o dai libri vi pigliava forzatamente
69 8 | tre, a cinque in fila, coi libri e coi quaderni in mano,
70 8 | scuola. Questi prese i suoi libri, e se n'andò dimenando le
71 9 | hanno finito e chiudono i libri con fracasso; la tavola
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
72 1, 2| quattro pareti senz’altri libri che di lingua, non prenderebbe
73 1, 2| anche ella non legga che libri, dai quali la lingua si
74 1, 2| quanto più la sostanza dei libri l’attrae e la diverte. Della
75 1, 2| leggendo, ma leggendo pochi libri molte volte e attentamente,
76 1, 2| alla quarta lettura, in libri scritti bene, una quantità
77 1, 2| minima, in un certo numero di libri, può ritrovarsi? Come apprendere
78 1, 2| di letteratura, manca nei libri quasi affatto? E come acquistare
79 1, 2| Tenga per fermo che leggendo libri per vent’anni non imparerà
80 1, 12| da prendere uno di questi libri, e con la scorta delle regole
81 1, 12| di pronunzia, dei quali i libri non ci possono correggere,
82 1, 15| dimenticanze. Tutti i miei libri son pieni di sottolineature.
83 1, 15| quest’uso di sottolineare i libri me ne rende particolarmente
84 1, 15| lingua come si dispongono i libri nelle biblioteche, per ordine
85 1, 15| mano che le intoppava nei libri, e contrassegnate in quella
86 1, 15| cercai un pezzo nel regno dei libri, senza trovarle, e a cui
87 1, 17| Pensasti mai, leggendo altri libri, a tante cose e così diverse
88 1, 17| riferire anche a scrittori e a libri corretti, ma vuoti e freddi,
89 2, 12| inintelligibili, ch’egli pescava nei libri, non letti da lui che con
90 2, 13| trovano a ogni tratto anche in libri di scrittori, i quali hanno
91 2, 13| conoscerli è bene che tu legga i libri citati, dove sono raccolti.
92 2, 20| altrove dallo studio dei libri. Se questa fortuna non avrai,
93 2, 21| Già dissi di lui in altri libri; ma l’impressione ch’egli
94 2, 21| perchè li hanno letti nei libri: egli non aveva neppur da
95 3, 3| precetti tu li hai nei tuoi libri di scuola. Questi ti dicono
96 3, 11| nel ricorrere certi vecchi libri sottolineati e annotati
La maestrina degli operai
Paragrafo
97 3 | credeva ancora all'operaio dei libri di lettura che canta le
98 3 | bizzarro di sentenze di libri, di concetti convenzionali
99 3 | dalla conversazione o dai libri vi pigliava forzatamente
100 4 | tre, a cinque in fila, coi libri e coi quaderni in mano,
101 27 | scuola. Questi prese i suoi libri, e se n'andò dimenando le
Marocco
Parte
102 1 | evo. Non v’è stampa, nè libri, nè carte geografiche; la
103 11 | Un libro? Chi ha dei libri a Fez? N’aveva uno tempo
104 11 | di noi perchè avete dei libri e leggete.~ ~Feci un atto
105 13 | v’era modo. Sigari, pipe, libri, carte geografiche, tutto
Olanda
Parte
106 3 | pane? — Altri scrittori di libri sull’Olanda hanno parlato
107 3 | desiderio nei viaggi o nei libri di viaggi: il nuovo.~ ~La
108 4 | cofano creduto pieno di libri, e[118] rimandò il cofano
109 4 | Olanda meglio di tutti i libri che avevo letti. Era insieme
110 5 | contentare di far parlare i libri e gli amici.~ ~Molti scrittori
111 5 | dei suoi fiori, che legge libri di teologia e guarda la
112 5 | leggono la maggior parte libri inglesi, tedeschi e francesi
113 5 | può capirne qualcosa nei libri, con un po’ di studio; ma
114 5 | di nasi ed estremità di libri. Spariti che sono i ragazzi,
115 5 | quello che avevo letto in più libri,[228] che gli Olandesi abbian
116 5 | dei molti denari spesi in libri ed in quadri; e più ancora
117 5 | men raro ancora il veder libri nostri sul tavolino delle
118 5 | incredibile la quantità di libri che si pubblicano ed è meravigliosa
119 5 | questo, una colluvie di libri stranieri; i romanzi inglesi,
120 5 | comprare, nonostante che i libri siano assai più cari in
121 7 | strumenti, i caratteri, i libri; del che accorgendosi il
122 8 | provvede colla pubblicazione di libri elementari, letture pubbliche,
123 15 | eleganti, dei pianoforti, dei libri che anch’io avevo letti,
124 15 | aveva viste nei quadri e nei libri. Le più grandi altezze a
125 16 | autore degnissimo di diuersi libri scritti con sommo honore, &
Primo maggio
Parte, Capitolo
126 1, III| Giulia che gli tolga tutti i libri e tutti i giornali. — Ma
127 1, IV| cui eran seguiti altri libri, il suo ingegno s'era urtato
128 1, VI| gli studi, gli mancavano i libri, gli mancava tutto.~ ~E
129 1, VI| protettrice, che è d'uso nei libri educativi scritti per loro.
130 1, VII| redattori del giornale, a libri, ad altri giornali del partito;
131 1, VII| rivelando più chiaramente, di libri e di quistioni vaste e complesse,
132 2, I| passione, sotto l'influenza di libri di partito... o di amici,
133 2, II| avrebbe potuto rinvenire nei libri, quali raccogliere dalla
134 2, V| sguardo lento su tutti quei libri e poi chinò gli occhi sul
135 2, V| eleganti che leggevano dei bei libri in mezzo ai vasi di fiori,
136 2, V| colti, che attingevano in libri e giornali la speranza d'
137 2, V| lento sulle migliaia di libri che coprivano le pareti,
138 2, V| capolavori.~ ~— Ce n'ha dei libri qui! — esclamò il muratore.~ ~
139 2, VI| possedeva che quattro o cinque libri della materia, «ma buoni»,
140 2, VII| idea, la quale neppur nei libri dei suoi propugnatori più
141 2, XI| sfogliare furtivamente i nuovi libri di suo fratello; se ne portò
142 3, I| paragonò a uno di quei finti libri, legati con eleganza severa,
143 3, I| mostrava d'aver letto molti libri di quella materia; ma non
144 3, I| si ritrovavano se non in libri speciali? Non era certo
145 3, II| a prendere in uggia quei libri che aveva letti ed amati
146 3, III| del suo libro e tutti i libri socialisti, lasciava intatti
147 3, III| indegno d'un uomo. Anche nei libri che gli eran parsi altre
148 3, III| della fantasia, di cui tanti libri ammirati eran pieni. Li
149 3, V| delle buone ragioni in certi libri scritti da altri signori!
150 3, V| studiar tanto?... Tu leggi i libri degli avversari, dai retta
151 3, V| sono cose che dicono i tuoi libri e che ho inteso da te, e
152 4, I| terribili, chi preferiva i libri di socialismo mistico, chi
153 4, V| profonde che meditava nei libri degli oppositori più formidabili,
154 5, VII| trovato al presente nei libri, su quegli argomenti, spiegazioni
155 5, X| dolori, che le rivelavano i libri e che non poteva vedere.
156 5, X| fare per leggere i pochi libri sociali che si faceva dare
157 6, IX| vedendolo legger di nascosto libri e giornali socialisti, che
158 6, XII| piccolo tavolo coperto di libri e di carte, contro la finestra,
159 6, XV| sulle ginocchia uno dei libri socialisti d'Alberto, di
160 7, I| appassionata alcune pagine dei libri d'Alberto, — segnate da
161 7, I| bruscamente.~ ~Ah no, i libri non servivano. Quel più
162 7, III| cercato alimento in altri libri. Era entrata in un nuovo
163 7, III| privati — avrebbe scritto libri scolastici, lavorato per
164 7, IV| frattempo aveva letto nuovi libri, acquistato nuove idee,
165 7, VI| vide tre o quattro dei suoi libri socialisti, gli disse amorevolmente,
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
166 Hugo, II| vi risospinge verso quei libri. E allora tutti gli entusiasmi
167 Hugo, II| della speranza. Tutti i suoi libri terminano con un grido straziante.
168 Hugo, VII| sul suo viso come nei suoi libri; dopo di che egli riprende
169 Hugo, VII| e di terribile nei suoi libri è uscito dalla sua grande
170 Zola, I| non c'è nessuno dei suoi libri, neanche il più crudo, che
171 Zola, I| traverso le pagine del suoi libri il suo viso intero, si intravvede
172 Zola, II| coloro che sorseggiano i libri con un palato letterario,
173 Zola, III| tavolino coperto di carte e di libri, disposti con ordine, e
174 Zola, III| di non poter leggere libri italiani. Noi altri francesi,
175 Zola, III| apparente nei suoi ultimi libri. Egli ha un po', come si
176 Zola, III| imbarazzato a leggere certi libri in latino volgare; e in
177 Zola, III| le frasi che trovava nei libri e che raccattava per la
178 Zola, III| parlando della vendita dei libri a Parigi.~ ~- Qui non si
179 Zola, III| il buon successo di dieci libri. A questo scopo egli converge
180 Zola, III| albergo, tiro fuori i miei libri e leggo per tre giorni filati
181 Zola, III| studio elegante, pieno di libri e di carte, e dorato da
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
182 Nota | nobile popolarità i suoi libri. La tempra del suo ingegno
183 Nota | dei popoli. Con questi due libri si determina l'azione politica
184 SpeGlo, VII| delle sue prime letture di libri cavallereschi abbia avuto
185 SpeGlo, VII| privazioni d'agiatezza, di libri, di svaghi desiderati. La
186 3Capit, Tor| martellino ostinatamente sui libri, menando una vita di sacrifizi,
187 3Capit, Tor| rivenditore d'almanacchi e di libri usati in faccia al grande
188 3Capit, Roma| nè dalle guide, nè dai libri archeologici, nè dalle opere
Sull'oceano
Capitolo
189 4 | innaffiava i ricami e i libri alle signore, e queste scappavano;
190 7 | acquistò qualche nozione nei libri, è un piacere nuovo e grande
191 8 | avete cacciato tutti i libri nei bauli destinati alla
192 8 | dire: - Io tengo sempre tre libri sul tavolino da notte: Dante,
193 11 | uomo, che s'è contratta sui libri) andava spiegando l'equatore
194 17 | lettori avevano chiusi i libri; tutti s'erano alzati da
195 19 | una colonna e l'altra, ai libri, ai racconti di viaggio,