IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] pienezza 3 pieni 109 pienissima 1 pieno 194 pienotte 2 pier 2 piero 1 | Frequenza [« »] 194 enorme 194 oltre 194 pace 194 pieno 194 tanti 194 triste 193 fortuna | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze pieno |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 5 | po' interessata, poiché, pieno di idee e di cognizioni
Costantinopoli
Capitolo
2 Arrivo | sorride, mio buon lettore, pieno di quattrini e di noia;
3 Arrivo | intravvedo un enorme spazio pieno di luce e un’immensità di
4 | formare un quadretto così pieno di vita e d’armonia, che
5 | che non avevate vedute, pieno di turchi e di franchi,
6 | un quartiere monumentale, pieno di memorie, di maestà e
7 | santuario delle reliquie; ora pieno di rovine e tristezza. Alle
8 0 | d’un assito un giardino pieno di sedili, un palco scenico
9 | uno sguardo voluttuoso e pieno di sonno; altri stanno curvi,
10 | è la cornice d’un quadro pieno di colori e di pensiero,
11 | museo, riboccante di tesori, pieno di memorie e d’immagini
12 0 | balbettava un italiano bizzarro, pieno di parole contraffatte e
13 | parlavano un linguaggio pieno d’iperboli sfolgoranti e
14 | onorate; quel santuario pieno di memorie, di confidenze
15 | stupendo di rovine e di verde, pieno di maestà e di grandezza.
16 | disordine bizzarro e triste, pieno di misteri e di minaccie,
17 | campagna; uno spettacolo pieno d’ostentazione principesca
18 0 | un giardino, un panteon, pieno di malinconia e di grazia,
19 0 | Atmeidan, in un giardino pieno di rose e di gelsomini.
20 0 | quando andava alla moschea, pieno di vita e di gloria, a pregare
21 | di palafitte; il porto è pieno di barche e di caicchi;
22 | intorno a un piccolo seno, pieno di bastimenti a vela. Ma
23 | Bosforo, in quel momento, era pieno di vita. Nella baia di Europa
24 | profondo, che è il suo porto, pieno di bastimenti e di barche,
Cuore
Parte, Capitolo
25 ott, 4| montagne, abitate da un popolo pieno d'ingegno, di coraggio.
26 nov, 5| tornarsene col grembiale pieno. Anche d'un'altra buona
27 nov, 7| Entrai: era uno stanzone pieno di cataste di legna e di
28 nov, 8| cravatta di lana, sempre tutto pieno di dolori, e si prese quei
29 dic, 1| libraio, quando sarà tutto pieno. Intanto il libraio gli
30 dic, 1| nota i suoi affari, tutto pieno di somme e di sottrazioni.
31 dic, 8| segretamente, col cuore pieno di soddisfazione e di tenerezza.
32 feb, 1| in tutto. È un ragazzo pieno d'intelligenza e di buona
33 feb, 2| e correvo ai miei giochi pieno d'allegrezza, come se non
34 feb, 8| ma se fosse stato d'oro e pieno di perle, sarebbe stato
35 feb, 9| scrisse un articolo, bello e pieno di scherzi, che diceva tutto
36 mar, 7| palchetti, palcoscenico, tutto pieno gremito, migliaia di visi,
37 mar, 7| fila i premiati, e c'era pieno di parenti che davan loro
38 mar, 7| palchetto del proscenio, pieno di gente, il capitano d'
39 apr, 5| umore, sempre coscienzioso, pieno di buon volere e attento,
40 apr, 10| cortile del Palazzo.~ ~Era già pieno di gente. Si vedeva in fondo
41 mag, 1| gentile, che ha sul viso pieno di bontà una certa espressione
42 mag, 4| si vedeva un cortiletto, pieno di vasi di fiori. Marco
43 mag, 4| in cammino verso la Boca, pieno di tristezza e di stupore,
44 mag, 4| un disperato. È un bagai pieno di cuore. Vediamo un poco.
45 mag, 4| Cordova, ardito e ridente, pieno di presentimenti felici.
46 mag, 4| curvo e zoppicante, ma pieno d'animo, Marco entrava nella
Fra scuola e casa
Parte
47 1 | risi molto; ma ne uscii pieno d'ammirazione e di pietà.~ ~
48 1 | faccendieri, che lo lasciavan pieno di stupore e vergognoso
49 2 | ragazza le diede uno sguardo pieno di gratitudine e di tristezza,
50 2 | osservò lo strano sguardo, pieno di curiosità scrutatrice
51 3 | compassato in ogni sua mossa, e pieno di cure per i suoi panni
52 5 | po' interessata, poichè, pieno di idee e di cognizioni
53 8 | Muroni la fermasse lì di pieno giorno, a pochi passi dalle
54 8 | spalle al muro, voltandosi in pieno verso destra, per meglio
55 9 | ciascuno il suo discorsetto, pieno di lodi misurate con arte
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
56 1, 2| ne sovrapponga un altro pieno di strappi, che riman mezzo
57 1, 2| italiano povero e scorretto, pieno zeppo d’idiotismi e di francesismi.
58 1, 4| indegna di loro? Il mondo n’è pieno. Ma se l’uomo si può definire “
59 1, 16| digiuno di lettere, ma pieno d’ingegno, che parlava il
60 1, 17| queste castagne pìano? – Pieno, una delle tante parole
61 1, 17| vocabolario hanno il sacco: – pieno zeppo, pinzo, colmo, gremito –
62 1, 17| colmo, gremito – bicchiere pieno raso – piatto pieno a cupola –
63 1, 17| bicchiere pieno raso – piatto pieno a cupola – nel pieno inverno –
64 1, 17| piatto pieno a cupola – nel pieno inverno – nel pieno della
65 1, 17| nel pieno inverno – nel pieno della notte. – e così Pigliare:
66 1, 17| nodello. – Pulciaio, un luogo pieno di pulci o sudicio. – Son
67 1, 17| locanda! – Pulcinaio, un luogo pieno di pulcini. – Pulisciscarpe
68 2, 2| dice gettar via dal fiasco pieno un poco di vino per purgarlo
69 2, 5| Cimiciaio, una casa o un mobile pieno di cimici. – Birbonaio,
70 2, 5| Serpaio, viperaio, un luogo pieno di serpi o di vipere. –
71 2, 7| Tommaseo, nel suo Dizionario pieno d’ingegno e di dottrina,
72 2, 7| sentiero erto e stretto e pieno d’inciampi, con un precipizio
73 2, 12| uomo gentile, in fondo, e pieno d’amor proprio, restò annichilito.~ ~
74 2, 17| sempre il Nestore: il paese è pieno di Nestori. E quando si
75 2, 21| giovane, forte, adoprante, pieno d’immaginazione, più inventore
76 2, 21| signorile che è effetto del pieno possesso e del sentimento
77 2, 21| di eleganza e di grazia, pieno di buon gusto e di buon
78 2, 21| arguto e finissimo, che in pieno Settecento oppone all’invadente
79 2, 21| sobrio, e sempre spontaneo, e pieno d’efficacia, sia che facesse
80 3, 7| cultura letteraria, ed era pieno di buon senso; ma aveva
81 3, 9| capezzale, un cassone enorme, pieno di cose preziose, che gli
82 3, 11| amore ardente e altero, pieno di venerazione e di tenerezza,
La maestrina degli operai
Paragrafo
83 11 | Muroni la fermasse lì di pieno giorno, a pochi passi dalle
84 18 | spalle al muro, voltandosi in pieno verso destra, per meglio
Marocco
Parte
85 1 | Stato pressochè sconosciuto, pieno di miseria e di rovine,
86 1 | coprirsi; occhi neri, visetto pieno, carnagione pallida, boccuccie
87 1 | spalle e tornare a casa pieno di tristi pensieri. Un minuto
88 1 | principale, mi smarrisco. In pieno giorno, in uno di questi
89 1 | lungo serpente verdognolo, pieno di vita, e lo portò in giro
90 2 | Da schietto siciliano, pieno di fuoco, parlava delle
91 2 | entrava, ma[105] buono e pieno di buon volere; un fanciullone
92 2 | giovane bello, forte, svelto e pieno d’ingegno. Capiva tutto
93 6 | tutti gli altri con un gesto pieno di maestà e di grazia.~ ~
94 6 | fiume, scivola un barcone pieno di cammelli e di mori d’
95 11 | i trent’anni: un visetto pieno, due occhi a mandorla, velati
96 11 | furono uccisi tanti, in pieno giorno, per le strade di
97 11 | un’ora, son tornato a casa pieno di malinconia, e ho passato
98 11 | mondicino, popolato, animato, pieno di nuovi personaggi che
99 13 | budella sottosopra e il cuore pieno di gratitudine.~ ~ ~ ~Quel
100 13 | secchio. Avevamo un barile pieno d’acqua: provammo a bere:
101 13 | dalla sua casa, in un prato pieno di fiori e di tartarughe,
102 14 | contento, perchè fu un tragitto pieno d’avventure.~ ~Le mule cariche,
Olanda
Parte
103 3 | un grandissimo guanciale pieno di piuma, nel quale s’affonderebbe
104 3 | d’uccelli o un canestro pieno di fiori che spenzolano.
105 3 | bastimenti, e ogni canale n’è pieno da un capo all’altro, fuor
106 3 | spettacolo, un cielo inquieto, pieno di bagliori e di oscurità
107 3 | paesaggio semplice, ingenuo, pieno d’un senso intimo che non
108 3 | Mare del Nord turbolento, pieno di colori sinistri, illuminato
109 4 | dentro un cofano creduto pieno di libri, e[118] rimandò
110 4 | attraversammo un cortile pieno di soldati e arrivammo al
111 5 | un paesaggio da idillio, pieno di freschezza e di mistero;
112 5 | secolo. Questo cervellaccio pieno di diavolerie, questo spauracchio
113 5 | la lettura dei giornali, pieno zeppo di gente dalle quattro
114 8 | passare; e fu un lavoro pieno di difficoltà e dispendiosissimo,
115 8 | edifizio con un naviglio pieno di polvere, corsero a darne
116 10 | piedi scalzi è ancora in pieno vigore, così che dinanzi
117 15 | capitale della Frisia, in pieno giorno, a mio bell’agio.
118 15 | giardinetto circondato da un fosso pieno[437] d’acqua. Accanto a
119 15 | mi vibrava uno sguardo pieno di orgoglio guerresco, e
120 16 | accanto al giardino un orto pieno di belli alberi fruttiferi
121 17 | e circondata da un fosso pieno di piante acquatiche, sull’
Primo maggio
Parte, Capitolo
122 1, I| taceva la più forte. Era pieno d'ammirazione per la condotta
123 1, III| famiglia, esperto del mondo, pieno di buon senso e di cultura
124 1, IV| quasi violento in uno stile pieno d'asprezze e di scosse subitanee,
125 1, VI| guardandolo con quel sorriso pieno di simpatia; e interrogato
126 1, VIII| volgarità il dire che il mondo è pieno d'ingiustizie e di miserie,
127 2, II| teorico, egli aveva ancora un pieno e chiaro concetto, si sentiva
128 2, III| cameriera con un gran vassoio pieno di calici le tagliarono
129 2, XI| presentò al fratello il viso pieno di lacrime, in cui splendeva
130 2, XII| frasi, per l'accento nuovo, pieno di sollecitudine, con cui,
131 3, II| un turbamento doloroso, pieno di dubbi e di vergogna. —
132 3, V| Il colpo lo pigliò in pieno petto, e fu il suo colpo
133 4, I| sua moglie, senza il cui pieno consenso non avrebbe mai
134 5, III| dall'animo suo, semplice e pieno d'affetto, che, nel proporsi
135 5, VI| passo fin nello stanzone, pieno zeppo di operai, che si
136 6, I| mercato: il teatro era già pieno, rigurgitava; l'organizzatore,
137 6, IV| ingrato, minuto, paziente, pieno di contrarietà e di inciampi —
138 6, XII| che un animo così retto e pieno di generosità, non amasse
139 6, XVI| ritornarvi, dopo un lungo viaggio pieno di peripezie. E il primo
140 7, II| signora uno sguardo profondo, pieno di dolcezza e di tristezza
141 7, VI| quel dopo pranzo in casa, pieno di neri pensieri. Che cosa
La quistione sociale
Parte
142 2 | proprietà è indispensabile al pieno e compiuto svolgimento della «
143 3 | aspettava a casa col cuore pieno di gioia e d'alterezza,
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
144 PrimoG | sonnolenti; e quel vasto spazio pieno di luce, quei mille colori,
145 PrimoG | che rivelano un popolo pieno di bisogni e di capricci,
146 PrimoG | metalli, è il piccolo caffè pieno di pretese signorili, è
147 PrimoG | scontentezza confusa, un rammarico pieno di desiderii, l'amarezza
148 Espos | quel tratto di vestibolo pieno di tesori, compreso fra
149 Espos | in perle e in diamanti; pieno di rarità bizzarre e di
150 Espos | detto article de Paris, pieno di cofanetti, di pettini,
151 Espos | caravanserai di cento popoli, pieno di tesori, di vegetazione
152 Hugo, I| morti. Ed egli è ancora pieno di vita, di forza, d'idee,
153 Hugo, II| punte di ferro e vene d'oro, pieno d'asprezze e d'affondamenti
154 Hugo, II| tutto colori e scintille, pieno d'enimmi e di licenze, di
155 Hugo, III| Sentivo per lui un affetto pieno di trepidazione e di sospetto.
156 Hugo, VI| poeta amoroso e sdegnoso, pieno di consigli fortissimi e
157 Hugo, VII| Questo secondo salotto era pieno di gente, la maggior parte
158 Hugo, VII| collaboratore della Petite Presse, pieno d'ingegno, e molto stimato.
159 Hugo, VII| grande lume rischiarava in pieno il suo viso, e io non potevo
160 Hugo, VIII| ultime parole con un accento pieno di nobiltà e con un gesto
161 Hugo, VIII| platea. Poi il suo discorso pieno fino a quel punto di collere
162 Zola, I| sempre stretto al pensiero, pieno d'artifizi ingegnosissimi,
163 Zola, III| singolarissimo teatro delle Halles, pieno di colori, di sapori e d'
164 Zola, III| soggetto vasto e originale, pieno di nuovi colori, di nuovi
165 Zola, III| del suo studio elegante, pieno di libri e di carte, e dorato
166 Parigi | pare invecchiato, logoro e pieno di pentimenti e di tristezze;
167 Parigi | ora, ma il quarto d'ora è pieno di promesse misteriose e
Il soldato Poggio
Parte
168 1 | impotente e ciò nonostante pieno di vita e di cuore.~ ~Ma
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
169 SpeGlo, I| aspettava a casa col cuore pieno di gioia e d'alterezza,
170 SpeGlo, IV| proprietà è indispensabile al pieno e compiuto svolgimento della
171 SpeGlo, V| che gli appare davanti di pieno giorno, crede trasmigrate
172 SpeGlo, VI| dell'attore trionfante, nel pieno splendore della sua fama,
173 SpeGlo, VII| concatenate, col corso largo e pieno d'un grande fiume, e logica,
174 3Capit, Tor| largo squarcio improvviso, pieno d'aria e di verde, nella
175 3Capit, Tor| un paesaggio tutto verde, pieno di grazia, e un po' teatrale,
176 3Capit, Tor| silenzio di quel vasto giardino pieno di gentilezza e di pace,
177 3Capit, Tor| di città e di campagna, pieno di fragranze d'erbe e di
178 3Capit, Tor| di sabato, d'inverno, in pieno mercato. Uno Zola torinese
179 3Capit, Fir| sgomento; uno spettacolo pieno di bellezza che fa pensare,
180 3Capit, Roma| terrazzino sotto la palla è pieno di soldati; o come mai si
Sull'oceano
Capitolo
181 1 | loro come un nuovo mondo, pieno di maraviglie e di misteri;
182 2 | impomatati che colavano, pieno di rispetto per sé stesso,
183 3 | ritratti fotografici, e pieno di piccoli oggetti di comodità
184 4 | scolaretto, un cervello pieno di bubbole, un buon umore
185 6 | spruzzo d'acqua ricevuto in pieno viso la mattina all'alba,
186 6 | castello di prua, che era pieno di gente. Salendo, intesi
187 6 | che parte da Genova n'è pieno, e ne parton da Napoli,
188 8 | vena di chiacchierare, e pieno di buon umore, benché trasparisse
189 9 | scervellata, libera e felice nel pieno esercizio delle sue funzioni.
190 9 | un grosso quaderno tutto pieno di caricature oscene, di
191 16 | avevano scritto; ma era pieno di sciocchezze, di luoghi
192 18 | riguardar quel camerino pieno di registri e di tabelle,
193 19 | arrivare a Montevideo di pieno giorno, così, fin dalla
194 20 | con un inchino elegante e pieno di dignità. Uscendo subito