IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sperando 6 sperano 4 sperante 1 speranza 190 speranze 75 sperar 6 sperare 41 | Frequenza [« »] 190 morto 190 povera 190 sinistra 190 speranza 189 tante 188 vivo 187 avevo | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze speranza |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmore e ginnastica
Capitolo
1 3 | propria persona, e non dava speranza alcuna né di leggerezze
2 10 | piccoli occhi un barlume di speranza, l'aspettazione trepidante
3 10 | fiammifero, si spense la sua speranza.~ L'ingegnere indovinò dal
4 11 | scorato. Gli balenò ancora una speranza, quando entrò nella sua
5 11 | e con questo una nuova speranza: aveva forse fatto male
6 13 | avrebbe, insomma, dato una speranza, che poi non gli sarebbe
7 17 | dispregevoli, e balenar la speranza d'una futura eredità dello
8 21 | andarsene; poi perdette ogni speranza, e prese a girar per le
9 28 | andare, anche dopo persa ogni speranza, per domare i suoi nervi)
10 30 | confortato da un'ultima speranza: che una volta sola, alzando
Costantinopoli
Capitolo
11 Arrivo | tutto ad un tempo, senza speranza, ma con una voluttà che
12 0 | bellezza ebraica. Colla speranza di trovare questa bellezza,
13 | dracomanno greco, colla speranza, che non fu delusa, di sentire
14 | per te. – Dammi un po’ di speranza – non mi respingere – rispondimi
15 | ho ancora rinunziato alla speranza di dare il braccio alla
16 | là morti e feriti, e la speranza di soffocar l’incendio sul
17 | illusi da un barlume di speranza, l’ultimo no dei Sultani,
18 | fantasticava, con una vaga speranza, la vita splendida della
19 | consolato ancora da un raggio di speranza; che i suoi partigiani delle
20 | cara dal concetto e dalla speranza di godimenti maggiori. In
21 | Oriente, da rendere vana la speranza che la quistione intorno
Cuore
Parte, Capitolo
22 ott, 9| movimento è il progresso, la speranza, la gloria del mondo. -
23 nov, 6| figliuol mio, tu sei la speranza più cara della mia vita;
24 gen, 11| 11 - Speranza~ ~ ~ ~29, domenica~ ~ ~ ~
25 gen, 11| portiamo quella celeste speranza nell'anima, adorato fanciullo
26 feb, 6| piccoli caratteri: - «Studio e speranza...». Il maestro non disse
27 feb, 7| È grave, ma c'è ancora speranza. Assistilo. La tua presenza
28 feb, 7| riconfortarsi, a sperare. E con la speranza d'essere inteso, almeno
29 feb, 7| visitatori che uscivano senza speranza, tutte quelle scene dolorose
30 feb, 7| agitato senza riposo tra una speranza che gli allargava l'anima
31 feb, 7| violenza, sollevato da una speranza improvvisa, e gli diceva
32 feb, 7| impeti di tenerezza e di speranza, quando di là dalla porta
33 apr, 10| figliuolo, che è la sua speranza e la sua vita. Infine, Dio
34 mag, 4| con coraggio, e piena di speranza. Il viaggio era stato felice:
35 mag, 4| fatti suoi, anche per la speranza che la moglie sarebbe ritornata
36 mag, 4| riprese un poco d'animo e di speranza. Ma fu un breve sollievo.
37 mag, 4| confortato da un raggio di speranza.~ ~- Vieni con me, - gli
38 mag, 4| donne che passavano, con una speranza affannosa di incontrar sua
39 mag, 4| le parlavan di Dio e di speranza. E allora essa ricadeva
40 giu, 10| si fa? Come stiamo? C'è speranza? Ci salvi!~ ~Il capitano
Fra scuola e casa
Parte
41 2 | canto lontano ridestano la speranza come una fiamma improvvisa.
42 2 | dalla mattina non c'era più speranza di salvarla. Mosse subito
43 2 | maestra, animata da una speranza, si spiccò dal tavolino,
44 2 | lavori della bambina, con la speranza che, quando li avessi avuti,
45 4 | della Colonia agricola di Speranza; l'uno appiccicato, incollato
46 5 | propria persona, e non dava speranza alcuna nè di leggerezze
47 5 | piccoli occhi un barlume di speranza, l'aspettazione trepidante
48 5 | fiammifero, si spense la sua speranza.~ ~L'ingegnere indovinò
49 5 | scorato. Gli balenò ancora una speranza, quando entrò nella sua
50 5 | e con questo una nuova speranza: aveva forse fatto male
51 5 | avrebbe, insomma, dato una speranza, che poi non gli sarebbe
52 5 | dispregevoli, e balenar la speranza d'una futura eredità dello
53 5 | andarsene; poi perdette ogni speranza, e prese a girar per le
54 5 | andare, anche dopo persa ogni speranza, per domare i suoi nervi)
55 5 | confortato da un'ultima speranza: che una volta sola, alzando
56 8 | Maggia, gli domandò, con la speranza d'ingraziarselo un poco
57 8 | atroce provocazione e la speranza di prevenirla, indussero
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
58 3, 7| all’ultimo momento con la speranza ch’egli non facesse in tempo
59 3, 11| lettore ideale! – E questa speranza mi dava un fremito di gioia
La maestrina degli operai
Paragrafo
60 4 | Maggia, gli domandò, con la speranza d'ingraziarselo un poco
61 24 | atroce provocazione e la speranza di prevenirla, indussero
Marocco
Parte
62 1 | partire per il Capo di Buona Speranza. Si fremeva tutti d’impazienza,
63 11 | render giustizia, colla speranza che si sarebbe calmata a
64 12 | si apriva il cuore alla speranza, e sopra ogni altura si
Olanda
Parte
65 1 | libro, lo scrivo qui, colla speranza che possa determinare altri
66 1 | Guiana, al Capo di Buona Speranza, nelle Indie occidentali,
67 2 | canale de Noord, la mia speranza di vedere il primo tramonto
68 4 | però che mi resta una buona speranza per l’Olanda, paese quieto,
69 6 | cittadini son morti; ogni speranza di salvamento è perduta.
70 6 | fra la disperazione e la speranza; anche quella fortezza è
71 7 | andai alla cattedrale colla speranza di sentirvi suonare l’organo
72 8 | per Amsterdam; io ho ferma speranza che la Provvidenza la salverà,
73 9 | flotta, che quando ogni altra speranza di salvezza sarà perduta,
74 12 | e mi balenò un raggio di speranza. La diligenza si fermò davanti
75 13 | benedizione di Dio e la speranza di riveder la patria, dopo
76 13 | Avevano però ancora un filo di speranza. Non eran riusciti ad estrarre
77 15 | guardar la campagna colla speranza di qualche cangiamento di
78 16 | smesso più volte senza speranza e poi ripreso con maggiore
79 17 | proprietario ricchezza, e tutti la speranza d’un avvenire migliore.
Primo maggio
Parte, Capitolo
80 1, I| momento, anche senza alcuna speranza, col solo scopo di dare
81 1, IX| individuale, che è quanto dire la speranza d'arricchire, dove sarà
82 1, IX| lavoratori d'adesso è la speranza d'arricchire che li stimola
83 1, X| ne cerca un'altra, e la speranza della vittoria e il timore
84 2, I| Gli sorse ancora una speranza: di aprirle l'animo alle
85 2, II| invano, quando gli sorse la speranza, il presentimento quasi,
86 2, IV| francamente le sue idee, e con la speranza di avviare una discussione
87 2, V| attingevano in libri e giornali la speranza d'un miglioramento prossimo
88 3, II| dopo aver compiuto, con una speranza immensa, prodigi di virtù
89 3, IV| invidia di quel bell'ardore di speranza e di proposito, che non
90 3, IV| lascia dopo averci dato una speranza. Ci siamo abituati. È un
91 3, V| s'avvicinasse a loro, una speranza, una forza, un segno di
92 4, I| effetto maggiore d'ogni speranza. L'esame e il raffronto
93 4, I| quietarlo, si afferrò alla speranza che il suo sospetto fosse
94 4, I| rivoluzionaria, con la vaga speranza di vederla finire un giorno
95 4, I| che non avevano alcuna speranza perché non eran più capaci
96 4, II| impeto generoso di amore e di speranza, lasciavano i palazzi, le
97 4, II| rimaneva il conforto d'una speranza riguardo alla sua casa di
98 4, II| orrori.~ ~Rimaneva un'ultima speranza al Bianchini. Sì, vendette,
99 5, V| determinò, confortata da una speranza: non gli dare consigli,
100 5, V| rossore e il sorriso della sua speranza.~ ~
101 5, VI| balenava un pensiero, una speranza, un non so che di buono
102 5, VII| non significa forse una speranza, un desiderio del bene,
103 5, VII| esasperava.~ ~A misura che la speranza di ridursi a vicenda scemava,
104 5, VII| non solo per la nessuna speranza di persuaderlo, ma per timore
105 5, X| rinunziare come a una stolta speranza. Egli non avrebbe avuto
106 5, XI| lavoro, è la possibilità, la speranza di giungere a possedere.~ ~—
107 6, II| E andò a casa con quella speranza. L'annunzio della sospensione
108 6, II| aveva ritrovato forza e speranza nel suo cuore.~ ~Ma, entrato
109 6, IV| rincalzò, con la evidente speranza di persuaderlo che gli anarchici
110 6, IV| all'attacco, con un filo di speranza, violentemente: — Come può
111 6, VI| offerta dei suoi servigi, la speranza che tutto si sarebbe accomodato,
112 6, VI| rimaneva che un barlume di speranza; quello che per sua madre
113 6, X| parlante d'una immensa speranza.~ ~Quando questi pensieri
114 6, XI| la mente e l'animo alla speranza d'un mutamento sociale!
115 6, XIII| rinforzati subito dalla speranza, s'alzarono e s'avvicinarono
116 7, I| tutti, in quella grande speranza, privandosi di molte cose
117 7, III| sconvolta. Le era entrata una speranza, a cui aveva cercato alimento
118 7, V| rivolta quando ci fosse una speranza di successo; ma cauti nelle
119 7, VI| imminente — esprimendo come una speranza quello che in lui, in realtà,
120 7, VI| spedizione — rallegrato dalla speranza d'aver ottenuto il suo scopo,
121 7, VI| di progresso. È la santa speranza d'una cosa certa, la più
122 7, VI| la più grande e più dolce speranza che possa entrare nell'anima
123 7, VII| avvenire con un sentimento di speranza. E pensò che altri millioni
124 7, VII| praticare». Era una sua dolce speranza segreta, che gli si ridestava
125 7, VII| anarchici, la folle e santa speranza di scongiurare la lotta
La quistione sociale
Parte
126 1 | non gli resta quasi più speranza d'afferrarne un'altra, e
127 1 | sopportare i mali presenti con la speranza di una ricompensa futura;
128 1 | parlanti, che predicano una speranza comune e soffiano in una
129 1 | intellettuale, da alcuna speranza di sorte migliore, che smembra
130 1 | ammirazione, e raggi sublimi di speranza, e sogni forse anche, ma
131 2 | pensieri d'allegrezza e di speranza; sono, in altri milioni,
132 2 | una sola idea e una sola speranza; e a questa visione ci si
133 2 | sorte, ma con la sola vaga speranza di preparare al suo sangue
134 2 | segnare un confine alla speranza umana? No, in questo, come
135 2 | politiche e sociali; la speranza in una vita immortale sta
136 2 | infondigli nel cuore la tua santa speranza, fagli giunger le mani davanti
137 2 | il tuo diritto e la tua speranza.~ ~Diciamo alla moglie del
138 2 | umane, illuminato dalla speranza di bandire dalla società
139 2 | ingiuste, quanti dolori senza speranza, e quante ire e quanti odî.
140 3 | vostro canto e la dolce speranza di ritrovarvi fra un anno
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
141 Espos | marine del Capo di Buona Speranza, fra i canguri e gli eucalipti
142 Espos | uno che vi dà un filo di speranza quattro maledettissimi zeri
143 Espos | Costanza, del Capo di Buona Speranza, e l'enigmatico vino del
144 Espos | quell'inferno la poesia della speranza e della preghiera, a poco
145 Hugo, II| mancasse l'alimento della speranza. Tutti i suoi libri terminano
146 Parigi | tengono l'animo sospeso nella speranza di qualche cosa d'impreveduto:
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
147 SpeGlo, I| vostro canto e la dolce speranza di ritrovarvi fra un anno
148 SpeGlo, III| non gli resta quasi più speranza d'afferrarne un'altra, e
149 SpeGlo, III| sopportare i mali presenti con la speranza di una ricompensa futura;
150 SpeGlo, III| parlanti, che predicano una speranza comune e soffiano in una
151 SpeGlo, III| intellettuale, da alcuna speranza di sorte migliore, che smembra
152 SpeGlo, III| ammirazione, e raggi sublimi di speranza, e sogni fors'anche, ma
153 SpeGlo, IV| pensieri d'allegrezza e di speranza; sono, in altri milioni,
154 SpeGlo, IV| una sola idea e una sola speranza; e a questa visione ci si
155 SpeGlo, IV| sorte, ma con la sola vaga speranza di preparare al suo sangue
156 SpeGlo, IV| segnare un confine alla speranza umana? No, in questo, come
157 SpeGlo, IV| politiche e sociali; la speranza in una vita immortale sta
158 SpeGlo, IV| infondigli nel cuore la tua santa speranza, fagli giunger le mani davanti
159 SpeGlo, IV| il tuo diritto e la tua speranza.~ ~Diciamo alla moglie del
160 SpeGlo, IV| umane, illuminato dalla speranza di bandire dalla società
161 SpeGlo, IV| ingiuste, quanti dolori senza speranza, e quante ire e quanti odî.
162 SpeGlo, V| ogni paese e predicar la speranza d'un miglior avvenire per
163 SpeGlo, V| non l'avesse contenuto la speranza, anzi la certezza che nessuna
164 SpeGlo, V| suoi giorni; ripigliando speranza, non di meno, e rallegrandoci
165 SpeGlo, V| porta nell'anima una santa speranza uccisa; ma alla vista del
166 SpeGlo, VI| cui appaia un barlume di speranza, e la notizia dei supplizi
167 SpeGlo, VII| dir forza, moto, azione, speranza inestinguibile, giovinezza
168 SpeGlo, VII| scuola gli accenti d'una speranza che non è più la tua». -
169 SpeGlo, VII| o inopportuna, o senza speranza di effetto utile. Ma maraviglioso
170 SpeGlo, VII| partiva, e se esprimiamo la speranza che la sua fine lacrimata
171 3Capit, Roma| ogni previsione e a ogni speranza, abbia più che commosso,
172 3Capit, Roma| occhi accesi di pianto e di speranza, che si fissano nei vostri
173 3Capit, Roma| amore immenso e una immensa speranza, nata da quella che raggiò
Sull'oceano
Capitolo
174 3 | l'espressione d'una vaga speranza che lui avrebbe riconosciuto
175 4 | schiavitù affamata e senza speranza, da cui non hanno più altra
176 6 | padroni ingordi, - nessuna speranza di migliorare il proprio
177 7 | probabilmente dal Capo di Buona Speranza, il primo che incontravamo
178 7 | più altro che un raggio di speranza in un'altra vita, alzarsi
179 11 | pareva che balenasse una speranza confusa, quale si suol vedere
180 12 | salda, lucidissima non la speranza, ma la certezza di riuscire
181 15 | E voi andate con buona speranza? - domandai.~ ~- Mi? — rispose. -
182 16 | oscuramento passeggiero di ogni speranza, una grande stanchezza della
183 16 | rivederla tra breve, la speranza di ritornarvi un giorno,
184 17 | che mi confermassero nella speranza di un'agonia breve. E mi
185 17 | volte, poi si cangiò in una speranza, a cui la mente si rifiutava
186 18 | avevano abbandonato con la speranza d'una sorte migliore.~ ~ ~ ~
187 18 | color rosso, all'ancora di speranza, e scotendo al vento i capelli
188 18 | viventi aveva dentro di sé una speranza, o un timore, o un rammarico,
189 19 | non quando era tolta ogni speranza dall'atto d'indifferenza
190 20 | confortati dalla santa speranza che, nonostante le contrarie