IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vivissime 2 vivissimi 10 vivissimo 20 vivo 188 vivon 4 vivono 31 vivrà 1 | Frequenza [« »] 190 sinistra 190 speranza 189 tante 188 vivo 187 avevo 187 certa 187 coll' | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze vivo |
Amore e ginnastica Capitolo
1 4 | questo appunto con suo più vivo dispetto. E allora seguivano 2 10 | i muscoli, e accesa d'un vivo rossore, a cui succedette 3 12 | antipatia, ne fu punto nel più vivo del cuore.~ Poi trovò strana 4 22 | di vedergli un che di più vivo negli occhi. Nondimeno, 5 22 | ferì un'altra volta nel vivo il Celzani. Ma egli vide 6 23 | ultimo velo al suo idolo vivo, gli si apriva alla mente 7 26 | proprio d'un giovanotto vivo, capace d'intestarsi a voler Costantinopoli Capitolo
8 | Baiazet secondo, e provate un vivo sentimento di stupore quando, 9 | dilatati e fissi che vi mangian vivo. Ma già la luce manca, la 10 0 | quali i Turchi nutrono un vivo sentimento di simpatia e 11 0 | montone arrostiti a fuoco vivo, conditi con molto pepe 12 0 | aspettano ch’io sia nel vivo della descrizione per filarmi 13 | come il nome d’un essere vivo che ci aspetti e ci chiami 14 | si vede uno sfolgorio più vivo. È l’altare, di cui la mensa, 15 | assicurarsi coi loro occhi che è vivo e sano per la gloria e la 16 | che mi fece un senso più vivo, furono quegli ufficiali 17 | sempre vivissimo: ora rosso vivo, ora ranciato, ora verde; 18 | compiacenza alle amiche: – Io vivo come una cocona, – come 19 | quella che vien proprio dal vivo dell’anima innamorata. E 20 | inutilmente di rappresentarsi al vivo, e che mi domandai se quella 21 | trarre guadagno, è sempre vivo, e il fatto provò troppo 22 | un gran mucchio di verde vivo; e di là, altre torri e 23 | merli neri nell’azzurro vivo del mare. Passo sotto la 24 | meravigliosa. In mezzo all’azzurro vivo del mare, del Bosforo e 25 0 | mai provato un senso così vivo di ribrezzo fuorchè a Londra, 26 | quando si senta pungere nel vivo. Lascia che tutti facciano, Cuore Parte, Capitolo
27 nov, 11| dei bottoni dorati, sempre vivo, allegro, grazioso con tutti, 28 gen, 8| grande popolo in mezzo a cui vivo, e la bella natura che mi 29 apr, 5| anni! Sapete che è ancora vivo il mio primo maestro elementare, 30 apr, 5| pensando. - Era un ragazzo vivo, eh? molto. Il secondo anno 31 apr, 5| due nipoti contadini. Ora vivo di qualche centinaio di 32 mag, 4| il presentimento sempre vivo di qualche grande disgrazia, 33 mag, 5| nappina, un cencino di color vivo appiccicato pur che sia 34 giu, 2| le mostre di un bel verde vivo, color dell'erba delle loro 35 giu, 4| soffre né caldo né sonno, vivo sempre, allegro coi suoi Fra scuola e casa Parte
36 2 | incontro alla figliuola con più vivo affetto, quasi con impeto, 37 2 | il suo vestimento con un vivo bisbiglio.~ ~La maestra 38 2 | Galli sentì la puntura sul vivo: non era la prima volta 39 2 | nulla, eccetto che era ancor vivo. La supplente ch'era andata 40 2 | destò nella Galli un così vivo senso di ribrezzo e di sdegno, 41 2 | avida, e interessata a tener vivo il suo dolore, gli aveva 42 2 | Gazzetta del Popolo, con un vivo cicaleccio. Vedendo entrar 43 5 | questo appunto con suo più vivo dispetto. E allora seguivano 44 5 | i muscoli, e accesa d'un vivo rossore, a cui succedette 45 5 | antipatia, ne fu punto nel più vivo del cuore.~ ~Poi trovò strana 46 5 | di vedergli un che di più vivo negli occhi.~ ~Nondimeno, 47 5 | ferì un'altra volta nel vivo il Celzani. Ma egli vide 48 5 | ultimo velo al suo idolo vivo, gli si apriva alla mente 49 5 | proprio d'un giovanotto vivo, capace d'intestarsi a voler 50 8 | le avevano messo un topo vivo nel cassetto del tavolino. 51 8 | signorile, che facevano troppo vivo contrasto con l'aspetto 52 8 | e il suo visetto nero e vivo di gitanella: si credeva 53 8 | commentato subito da un vivo mormorio, valse a tenere 54 8 | nemico.~ ~ ~ ~Le durava ancor vivo questo sentimento quando L'idioma gentile Parte, Capitolo
55 1, 1| nell’animo tuo un poco del vivo amore e dell’allegra fede 56 1, 2| facilità d’esprimersi, nè un vivo sentimento naturale della 57 1, 6| bene richiede un esercizio vivo e rapido delle facoltà intellettuali. 58 1, 6| metta di buona voglia e con vivo impegno. Come per fare uno 59 1, 13| altro: – È d’umore un po’ vivo; bocia, bocia sempre; ma 60 1, 15| tanto più quanto si fa più vivo e acuto il pensiero. Il 61 1, 15| ma non scemò: si fece più vivo. Ogni passo di scrittore 62 1, 15| armonia: e faccio un atto vivo della volontà per istamparmele 63 1, 15| con un senso sempre più vivo di reverenza pensando di 64 1, 16| suo ingegno, il suo modo vivo e colorito di raccontare 65 1, 17| affare. – Eh, non mi pappar vivo! A chi risponde arrogante. – 66 1, 17| maggior curiosità e con più vivo ardore e con la mente meglio 67 2, 7| di viso intelligente e vivo tutt’e due; i quali scherzavano 68 2, 8| forte rilievo e di color vivo e gaio, a cui nessun’altra 69 2, 11| quasi tutti modi dell’uso vivo toscano. Ma il linguaggio 70 2, 11| in certi casi a dare un vivo effetto comico a uno scherzo, 71 2, 12| parte del popolo; com’è vivo, colorito, scintillante, 72 2, 19| ella, quando ella è ancora vivo e comunissimo nell’uso dei 73 2, 21| il disordine del discorso vivo; ammirerai, come dice il 74 2, 21| avuto prima nella voce più vivo l’accento„; ti delizierai 75 2, 21| egli esprime un sentimento vivo o tratta un argomento che 76 2, 21| tutto quanto v’è di più vivo nella lingua viva, come 77 2, 21| dell’osservar dal vero e sul vivo, e la forte pittura di caratteri 78 2, 21| Leopardi: quello libero, vivo, tutto moderno dei Pensieri 79 2, 21| lingua alla sorgente dell’uso vivo, troverai nel Tommaseo, 80 2, 21| possesso perfetto dell’uso vivo, non abusati mai ad alcun 81 2, 21| il suo modo di gestire: vivo, ma sobrio, e sempre spontaneo, 82 3, 3| e mosso da un sentimento vivo, quando ti troverai, procedendo 83 3, 5| pensiero è più libero e più vivo, e meno proclive a oltrepassare 84 3, 6| lettori, colpiti dal mio color vivo, non baderanno alle pieghe.~ ~ 85 3, 8| mai analizzato il diletto vivo che ti dà, oltre all’utile 86 3, 11| del quale non abbiamo più vivo il sentimento, credendo La maestrina degli operai Paragrafo
87 1 | le avevano messo un topo vivo nel cassetto del tavolino. 88 2 | signorile, che facevano troppo vivo contrasto con l'aspetto 89 3 | e il suo visetto nero e vivo di gitanella: si credeva 90 5 | commentato subito da un vivo mormorio, valse a tenere 91 11 | Le durava ancor vivo questo sentimento quando Marocco Parte
92 1 | pratiche loro proprie, tenendo vivo nel loro cuore, piuttosto 93 1 | vice-governatore e nostro vivo piacere. Prima che finissero, 94 2 | che non ne sarebbe tornato vivo.~ ~— Ma almeno — gli dissi — 95 2 | quello solo. Come l’ho sempre vivo dinanzi agli occhi! Lui, 96 3 | enormi. Hanno l’occhio vivo, la fronte un po’ schiacciata, 97 7 | altro cercò di seppellirsi vivo nelle sabbie della marina; 98 11 | supplizio di cucir l’uomo vivo dentro un toro sventrato 99 11 | vita singolarissima che vivo qui, mi danno poi nella 100 11 | dissi andandomene, con un vivo slancio di simpatia; — addio, 101 12 | nessun uomo è mai uscito vivo da quel palazzo fuor che 102 14 | limpidissima del cielo.~ ~Fu un vivo piacere per tutta la mia 103 14 | attraversando la città; e ho ancor vivo dinanzi agli occhi lo spettacolo Olanda Parte
104 2 | paradiso, e ne sia estratto vivo e racconti il prodigio a 105 4 | del luogo, un contrasto vivo e commovente, come una festa 106 5 | si dice in una parola: è vivo. L’occhio grave ed attonito, 107 6 | macchiettata dal rosso vivo dei tetti e rigata d’azzurro 108 6 | colle mie carni; ma fin che vivo non mi chiedete la resa 109 7 | il viaggiatore sente più vivo che in tutte le altre il 110 8 | dell’Y.~ ~Qui si prova più vivo che mai un certo sentimento 111 8 | principal pregio il colorito vivo e armonioso, e l’impronta 112 8 | un sentimento d’affetto vivo, lieto, riconoscente, entusiastico. 113 9 | un nastro color di rosa vivo fino a dieci anni; un nastro 114 12 | fran[381]cese. Sentii un vivo moto di gratitudine per 115 14 | come una corrente d’argento vivo. Tutt’a un tratto, svaniva 116 16 | udir parlare, col suo stile vivo e forbito, messer Ludovico 117 16 | che è l’ultimo spettacolo vivo ch’io vidi in Olanda.~ ~ Primo maggio Parte, Capitolo
118 1, I| Ma insieme lo assalse un vivo terrore a pensare che tra 119 1, IV| molti punti manchevole; ma vivo e ardito, lampeggiante d' 120 1, IV| animo, gli suscitarono un vivo desiderio di avvicinarsi, 121 1, IV| aspetto gli rese anche più vivo quel desiderio. Era un uomo 122 1, IV| straordinaria, poiché il più vivo e il più profondo dei suoi 123 1, VIII| vestito lilla, sul verde vivo delle acacie della piazza. 124 1, IX| le parti, e incominciò un vivo cicalìo, il solito scambio 125 1, IX| Alberto si voltò, punto nel vivo, e rispose: — Loro dicono 126 1, IX| cavalier Bianchini notò con vivo rammarico che il Geri, il 127 2, II| ferì allora ancor più nel vivo. Appena entrata, sedette 128 2, IV| seguenti, agitato da un vivo sentimento di curiosità 129 2, IX| il suo figliuolo nel più vivo dell'orgoglio. Maritata 130 3, V| ragazzo rispose con accento vivo e sincero: — È impossibile. 131 4, I| chiara e nel sentimento vivo dell'idea socialista, i 132 4, I| più gradevole per l'alito vivo di simpatia che si sentì 133 4, I| descritti. Ma un sentimento vivo trovò in quasi tutti, che 134 4, I| pensava? Eppure, gli durò così vivo il risentimento dell'orgoglio 135 4, I| suoi abbonati. E anche più vivo di questi sentimenti, e 136 4, I| rimescolio interiore era assai vivo. Vi si facevan continuamente 137 4, V| brav'uomo in uno stato di vivo eccitamento, che andava 138 5, III| mostrava sotto il suo sguardo vivo e insistente le poche volte 139 5, VII| pigliassero con un nuovo e più vivo ardore, quasi con una rabbia 140 5, XI| compatimento lo punsero così nel vivo che lo distrassero per alcuni 141 5, XI| Alberto la guardò con un vivo senso di gratitudine, ma 142 6, I| decisivo nella sua vita, e vivo, impetuoso quasi, gli si 143 6, I| mosse verso di lui con un vivo slancio di simpatia e salì 144 6, VI| pure prendendo in segreto vivo diletto di ciò che v'era 145 6, VII| come erano abili a tener vivo lo spauracchio d'un pericolo 146 6, VII| interessi fra le nazioni, tenuto vivo per tutto dalla stessa classe. 147 6, X| cominciarono, essa fu presa da un vivo bisogno d'aver Ernesta con 148 6, XI| contrasto con l'amore ancor vivo, più che ei non credesse, 149 6, XV| fiasco, un risentimento vivo, né immediato, né durevole: 150 6, XV| E tutto questo fece più vivo in me ogni giorno il bisogno 151 7, V| popolo che soffre, e per cui vivo e lotto io pure. Come potete La quistione sociale Parte
152 1 | quell'intento una follia. È vivo ancora e soggiorna fra noi 153 2 | Poichè questo ci tocca nel vivo dell'animo: che nella classe Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
154 PrimoG | che ha addosso l'argento vivo. Tutto è aperto, trasparente, 155 PrimoG | provando di più in più un vivo sentimento nuovo, che non 156 PrimoG | minori di Parigi. Rivedo con vivo piacere quel verdeggiante 157 Espos | un sentimento drammatico vivo e diffuso, e della vita 158 Espos | affetto e di gratitudine così vivo, che se in quel momento 159 Espos | in quei momenti, con più vivo entusiasmo all'Esposizione; 160 Zola, III| proprio un toccarlo sul vivo. Sguainò quasi tutto il 161 Zola, III| vita: la vedo, la sento, la vivo nella mia testa, per modo Il soldato Poggio Parte
162 1 | penoso! Ero più morto che vivo.~ ~L'osso di un moncherino Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
163 SpeGlo, II| Poichè questo ci tocca nel vivo dell'animo: che nella classe 164 SpeGlo, III| quell'intento una follia. E vivo ancora e soggiorna fra noi 165 SpeGlo, V| congiunte in un uomo, che, vivo ancora, egli può esser giudicato 166 SpeGlo, V| chi fossero, mi destò un vivo sentimento di simpatia e 167 SpeGlo, V| sua grandezza; egli è più vivo nelle vostre parole che 168 SpeGlo, V| devoti, più che il corpo vivo d'un uomo. - Non era più 169 SpeGlo, V| mare.... questo quadro è vivo nella memoria del mondo. 170 SpeGlo, VII| riconosceva d'un avversario vivo la bontà e la rettitudine, 171 3Capit, Tor| il più bello spettacolo vivo, e nello stesso tempo il 172 3Capit, Fir| sollecitudine, un bisogno vivo e continuo di correrle e 173 3Capit, Roma| fuoco di moschetteria assai vivo; poi un lungo grido «Savoia!» 174 3Capit, Roma| papale per suscitare e tener vivo il fanatismo nei soldati, 175 3Capit, Roma| Non so se sia stato più vivo il piacere che provai entrando 176 3Capit, Roma| vi produce un senso così vivo di stupore, che del vostro Sull'oceano Capitolo
177 1 | inscrizione traspariva in tutti un vivo timore d'essere ingannati 178 6 | parecchi della compagnia. Un vivo lampo d'invidia che le passò 179 7 | rimedio immediato. A un corpo vivo egli rassomiglia infatti, 180 8 | non so perché, mi rimase vivo nella memoria, dipinto a 181 9 | dietro di me un fruscìo vivo di gonnelle e una risatina 182 14 | come la carcassa d'un corpo vivo; il colosso ha guizzi improvvisi, 183 14 | dibatteva un mostro sepolto vivo, senza chiedere aiuto né 184 16 | verso prua: quanto c'era di vivo nelle più profonde cavità 185 17 | passeggiavano, col passo vivo e irregolare della gente 186 18 | Sud, appariva mirabilmente vivo. E le nubi di Magellano, 187 19 | al disopra del mormorio vivo della folla, s'udivan di 188 19 | sconosciuta dove quel nome era vivo come nella patria, ingigantiva