Amore e ginnastica
    Capitolo
1 1 | occasioni.~ - Così presto vanno alla scuola? - balbettò 2 1 | mezzo.~ - I nostri orologi vanno meglio del suo.~ - Può darsi. 3 1 | con voce asmatica e lenta vanno a dar lezioni in famiglie 4 10 | Le donne come quella non vanno prese d'assalto diretto, Costantinopoli Capitolo
5 Arrivo | nidiata di bambine russe che vanno a Odessa colla madre, il 6 | nessuno si ferma; tutti vanno a passo affrettato, e su 7 | folla, sono i Circassi, che vanno per lo più a tre, a cinque 8 | servitori e di parassiti, che vanno e vengono fra i ministeri. 9 | contrattano a monosillabi, e se ne vanno colla loro compra appesa 10 | in polveri, in unguenti, vanno a colorar visetti e manine 11 | predestinati. Se le cose vanno bene, mormorano: – Mach 12 | Sia lodato Iddio! –; se vanno male: – Olsun! – Così sia –, 13 | e da per tutto ombre che vanno e che vengono, spettri immobili 14 0 | gli avvoltoi; gli alcioni vanno e vengono in lunghe file 15 0 | valanghe di ferro, che vanno a rovesciarsi sull’Europa 16 0 | quando le famiglie italiane vanno alla messa. Si sentono parlare 17 0 | dei fantasmi bianchi che vanno e vengono rasente le pareti, 18 | moschea, in abiti strani, che vanno e vengono tacitamente come 19 | nelle città europee, che vanno a passetti di marionetta, 20 | musulmani e della città franca. Vanno a far visita alle amiche 21 | capo all’altro di Stambul, vanno a passar delle mezze giornate 22 | brigatelle di otto o dieci; vanno a pregare alle tombe dei 23 | piaceri del vagabondaggio. Vanno nella moschea più vicina 24 | sentinelle melanconiche, che vanno e vengono sotto le finestre, 25 | una dall’altra. Gli uomini vanno a visitar l’effendi e le 26 | visitar l’effendi e le donne vanno a trovar la hanum senza 27 | quartieri più appartati, vanno sovente insieme a far le 28 | infiniti.~ ~ ~ ~Le chiacchiere vanno poi tutte a confondersi 29 | modo il loro teatro. Ci vanno a coppie e a brigate colle 30 | di tutti coloro con cui vanno una volta a braccetto; per 31 | sentirsi chiamar madame; vanno apposta in certe botteghe 32 | cui i portatori d’acqua vanno ad attingere, a certe ore, 33 | scarseggiano, è vero, e i turchi ne vanno alteri come di macchine 34 | armati passano muggendo e vanno a frangersi e a insanguinarsi 35 | Torri, spiccano la corsa e vanno a precipitarsi contro le 36 | grande curva in avanti, vanno a congiungersi con quelle 37 | Passano le maestre che vanno a dar lezioni di danza, 38 | finestrine illuminate che si vanno spegnendo a una a una. I 39 | Nel labirinto dell’arem si vanno chiudendo le ultime porte. 40 0 | quella moschea, nella quale vanno i Padiscià a cingere solennemente 41 | balbettano il francese e non vanno alla moschea, un esempio 42 | dai musulmani infermi, che vanno a deporvi i brandelli dei Cuore Parte, Capitolo
43 ott, 9| mio. Pensa agli operai che vanno a scuola la sera dopo aver 44 ott, 9| alle ragazze del popolo che vanno a scuola la domenica, dopo 45 ott, 9| altri trentamila ragazzi vanno come te a chiudersi per 46 ott, 9| presso a poco a quell'ora vanno a scuola in tutti i paesi, 47 ott, 9| con l'immaginazione, che vanno, vanno, per i vicoli dei 48 ott, 9| immaginazione, che vanno, vanno, per i vicoli dei villaggi 49 nov, 9| più di voi; e anch'essi vanno a scuola; e ci sono poveri 50 dic, 8| desinare. - I miei occhi se ne vanno, - diceva, - questo lavoro 51 feb, 7| Concettella? E 'u nennillo, come vanno? Io me n'esco dall'ospedale. 52 feb, 11| il ronzìo che fa girando, vanno diritti a pigliarla senza 53 feb, 11| litigio fra due di loro, vanno da lui; se due amici si 54 feb, 11| Prima d'andare a dormire, vanno tutti a dargli la buona 55 feb, 12| come va la scuola? come vanno i compagni? Tutto bene, 56 mag, 3| foco dentro alle gole che vanno su agli altri piani della 57 mag, 5| sbucano fuor delle tasche e vanno su pian piano per le giacchette. Fra scuola e casa Parte
58 5 | occasioni.~ ~— Così presto vanno alla scuola? — balbettò 59 5 | mezzo,~ ~— I nostri orologi vanno meglio del suo.~ ~— Può 60 5 | voce asmatica e lenta, — vanno a dar lezioni in famiglie 61 5 | Le donne come quella non vanno prese d'assalto diretto, 62 8 | disprezzi di malfattori che vanno di sotto in su, crescendo 63 9 | pensiero: — Insomma, gli affari vanno bene. Regaliamo un'altra L'idioma gentile Parte, Capitolo
64 1, 2| piacere e d’istruzione, vanno prima a Parigi che a Roma; 65 1, 3| con le parole; gli altri vanno avanti a furia d’intercalari 66 1, 3| dove si parla italiano non vanno, o ci vanno come a un castigo, 67 1, 3| italiano non vanno, o ci vanno come a un castigo, e ci 68 1, 3| aristocratici; quelli che vanno più oltre, che non nascondono 69 2, 1| solo fatto d’esser mie, e vanno predicando ai ragazzi che, 70 2, 7| dove, se è lecito.... dove vanno...?~ ~Stava per dir loro; 71 2, 7| non osò, e ripetè: – Dove vanno.... elleno?~ ~I due toscanelli 72 2, 14| dirla coi matematici, che si vanno compiendo, ma che non sono 73 2, 14| mondo è mondo e le lingue vanno da , come i fiumi.~ ~ ~ ~ 74 2, 14| alterare la lingua? Ma la vanno alterando essi medesimi, 75 2, 16| miliardai americani che vanno in automobile. Indovinate! 76 2, 16| fabbrica. Gli elementi che vanno in esilio. “Da questo scritto, 77 2, 17| che i villeggianti se ne vanno: l’esodo dei villeggianti! 78 2, 19| nell’esempio: – La gente vanno –; tollerare che si riferisca 79 3, 3| conflate ad un tempo, che vanno come in figura di cono a 80 3, 4| altissimi, quelle che ci vanno più dritte al cuore e alla 81 3, 7| tutti vestiti a un modo, che vanno avanti con lo stesso passo, 82 3, 7| pancia, quelli senz’occhi che vanno a tentoni, quelli senza 83 3, 10| invece d’alzarla, che non vanno mai negli acuti, che modulano La maestrina degli operai Paragrafo
84 4 | disprezzi di malfattori che vanno di sotto in su, crescendo Marocco Parte
85 1 | in forma di turbante; e vanno a gruppi, parlando a voce 86 1 | scontorcimenti e grida, nella quale vanno via via infuriando e inferocendosi 87 1 | allora i campagnuoli erranti vanno a dissodare nuovi terreni, 88 3 | quando riposano e quando vanno di passo, anco i più belli, 89 4 | strada delle carovane che vanno dal nord al sud dell’Impero.~ ~ ~ ~ 90 5 | passano i fiumi a nuoto, vanno di passo, di corsa, ruzzoloni 91 5 | maledetti cani di cristiani, che vanno dal Sultano, e fanno tutto 92 7 | ma in tutto il Marocco. Vanno a rubare a cavallo, e la 93 7 | viveri. Tutti i ragazzi vanno a ripetere centomila 94 7 | della costa. Poi gli uomini vanno a lavorare alla campagna, 95 7 | che verso sera. Le donne vanno a pigliar acqua e a cercar 96 7 | più, al tramonto del sole, vanno a dormire. Qualche volta, 97 8 | queste famiglie militari vanno esenti dalle imposte, e 98 11 | umiliante vessazione a cui vanno soggetti. Non possono testimoniare 99 11 | alte meraviglie, e se ne vanno dando di ciuco all’artista. 100 11 | son stati in Italia. Ce ne vanno ogni anno da quaranta a 101 11 | nostre città principali. Vanno particolarmente nell’alta 102 11 | gioielli d’oro di Nigrizia che vanno poi in Europa e in Oriente; 103 11 | tutte le città nuove si vanno lentamente informando, e 104 11 | frequentano le scuole, ci vanno e ritornano soli e passano 105 11 | negozianti marocchini che vanno ogni anno in Europa, la Olanda Parte
106 1 | mezzo di canali; canali vanno da città a città, legano 107 2 | morti smarrite nel mare, vanno a svegliare i pescatori 108 3 | navigli a tre alberi che vanno alle Indie orientali, coi 109 3 | legname, foreste intere che vanno in Olanda a trasformarsi 110 3 | ottanta bellissimi bastimenti vanno e vengono, nello spazio 111 3 | aperte, — perchè le serve vanno a far la spesa la sera; — 112 5 | le ragazze quindicenni vanno sole alla scuola coi capelli 113 5 | carrozza, e le diligenze che vanno e vengono tra la città e 114 5 | frutti di quest’industria vanno agli armatori dei bastimenti 115 5 | donne e i bimbi: gli uomini vanno tutti al mare. Partendo, 116 5 | stivali di cuoio con cui vanno nel mare, richiede a dir 117 5 | nella neve dai ragazzi che vanno a scuola, impronte che paiono 118 5 | dimostra che gli scolari vanno a scuola per la via più 119 5 | affari; intere famiglie vanno dalla campagna alla città 120 5 | parton la mattina da Utrecht, vanno a desinare ad Amsterdam 121 5 | Vi son dei giovani che vanno da Rotterdam a Gouda; a 122 5 | che la grazia. I frisoni vanno rigidi, stecchiti e per 123 5 | in avanti; gli Olandesi vanno a zig-zag, slanciandosi 124 5 | le scintille amorose che vanno a suscitare gl’incendi. 125 5 | ufficiali. La maggior parte ci vanno a bere un bic[220]chierino 126 6 | Alcuni vascelli spagnuoli le vanno incontro. Scoppia un’orribile[ 127 6 | nemico per una breccia; ma vanno a spezzarsi contro le porte 128 7 | i due grandi canali che vanno a Leida e ad Amsterdam, 129 7 | più libero. Pochi artisti vanno a studiar fuori della loro 130 8 | tutti gli stranieri che vanno a veder quella torre, dopo 131 8 | dove non ci son più musei, vanno a dare un addio alla pittura 132 8 | non ridono, non parlano, e vanno a tre e a quattro insieme, 133 10 | tutti gli stranieri che vanno in Olanda. In una stanza 134 11 | unico di tutti coloro che vanno a visitare questa città.~ ~ 135 11 | piccini all’entrata del fiume, vanno scemando di grandezza via 136 14 | uno dei piroscafi che[404] vanno ad Harlingen. Sapevo che 137 14 | pochissimi gli Olandesi che vanno a visitarla. Così mi disse 138 14 | in canali, e gli abitanti vanno da una borgata all’altra 139 15 | della più ampia libertà. Vanno a passeggiare insieme come 140 15 | delle Kermesses, quando vanno in città per divertirsi, 141 16 | nei giorni di mercato, vanno a visitare i musei dell’ 142 16 | dell’Ems e del Zuiderzee vanno a deporvi dei nuovi strati 143 16 | ricchi signori della Frisia vanno a studiare a Leida. Ma è 144 16 | si vedono ogni giorno, vanno a passeggiare insieme, stanno 145 16 | hanno fatto le loro compre, vanno a vedere[470] i Musei, entrano 146 17 | canali, che dalle torbiere vanno a sboccare in un gran canale Primo maggio Parte, Capitolo
147 1, I| di paura.~ ~Eh! — dissevanno compatiti, anche loro... 148 1, IX| numero d'industriali che vanno in rovina?~ ~Alberto fremé 149 1, IX| della proprietà i grossi vanno mangiando i piccoli, e questi 150 2, III| ha bisogno ogni giorno? Vanno a ubbriacarsi all'osteria! 151 2, III| ubbriacarsi all'osteria! Si vanno a ubbriacare anche molti 152 2, III| domando: — O perché non vanno al circolo filologico? Dicono 153 2, V| In altri paesi le cose si vanno mutando: perché non dovrebbe 154 2, XI| potenti che escon dall'anima e vanno all'anima come un grido 155 3, I| un desiderio le trascina, vanno giù senza ribrezzo e senza 156 4, II| non posso. A vedere come vanno aizzando il popolo ora, 157 6, I| pensieri: — Tutte cose che vanno per i giovanotti, che han 158 7, II| miserabile di due signori che vanno a spararsi, dopo due giorni La quistione sociale Parte
159 1 | ieri col passo di marcia, vanno oggi col passo di carica, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
160 PrimoG | grandi restaurants, di cui si vanno illuminando le finestre 161 Espos | Una folla di stranieri che vanno e vengono, tutti col viso 162 Espos | come per viaggio, e i bimbi vanno a prender acqua alle fontane 163 Espos | del Campo di Marte. Altri vanno a vedere alla prova il telefono 164 Espos | scaturiscono le scintille che vanno a formare le aureole. Un 165 Hugo, I| giovanetti, entusiasti ardenti, vanno a visitarlo. Ogni sua apparizione 166 Hugo, VII| penna uno di quei versi che vanno al cuore come un colpo di 167 Zola, III| interrogai un artista: - Ebbene, vanno in collera, di sopra? - 168 Zola, III| drappello di giovani che vanno a cercar fortuna a Parigi, 169 Parigi | da e la barba da , e vanno a cogliere dei fiori pel 170 Parigi | preparano per i pranzi, vanno alla conversazione col repertorio Il soldato Poggio Parte
171 1 | rispondesti: dove gli altri non vanno, Poggio va.»~ ~«Ebbene, 172 1 | Re quando mi vide; «come vanno le faccende?»~ ~E si rallegrò Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
173 SpeGlo, III| ieri col passo di marcia, vanno oggi col passo di carica, 174 3Capit, Tor| dell'Italia centrale che vanno a presentare i voti dei 175 3Capit, Tor| corrono da levante a ponente, vanno a riuscire in istrade spaziose 176 3Capit, Fir| giorni di festa, quando vanno e vengono tante famigliuole 177 3Capit, Roma| è detto che gli Italiani vanno a Roma per far man bassa 178 3Capit, Roma| coloni, di patrizi, che vanno a passo lento, con le lampade Sull'oceano Capitolo
179 3 | due lunghi passaggi che vanno da poppa a prua; al quale, 180 3 | quei famosi calderai, che vanno a far sonare la loro incudine 181 3 | impieghi indeterminati, che vanno alla caccia della fortuna 182 6 | scrivano, di quelli che vanno in America a cercare un 183 7 | in cui i passeggieri si vanno incontro sul cassero col 184 8 | piuttosto che annoiarsi, alcuni vanno ad attaccare umilmente la 185 18 | Sono volontari valorosi che vanno a ingrossare l'esercito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License