IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] domò 2 domokos 1 domus 1 don 185 donammo 1 donasse 1 donate 1 | Frequenza [« »] 186 sé 185 acque 185 bianca 185 don 185 gl' 185 immensa 185 pensare | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze don |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 2 | chiamavano da anni, per celia, don Celzani. E pure trovando
2 8 | Ma cosa vuol che pensi don Celzani! - ribatté la Zibelli;
3 8 | profondo della memoria. - Don Celzani è un ingenuo; per
4 8 | gli sciorinò la novità: Don Celzani che voleva sposare
5 8 | trovava, per esempio, che don Celzani aveva l'aria più
6 8 | affrontare. Ma, insomma... don Celzani non la sposerà,
7 8 | uscita, - non si può dire che don Celzani abbia gli occhi
8 10 | Dio grande! Quella fu per don Celzani come una ceffata
9 10 | e rispetto gli affetti.~ Don Celzani stette un po' in
10 10 | Mi stupisco, - rispose don Celzani, - io ho delle intenzioni
11 10 | agli attrezzi! E coraggio.~ Don Celzani, incerto se quegli
12 11 | momento in cui il povero don Celzani sentiva più forte
13 12 | colleghe, col mondo intero. Ma don Celzani, che non sapeva
14 12 | effetto che produceva in don Celzani, tirò avanti con
15 13 | consiglio parve eccellente a don Celzani. Il commendatore
16 13 | grande contentezza che ebbe don Celzani di quel mezzo consenso
17 13 | entro in carica.~ Quando don Celzani ebbe finito, si
18 13 | rallegro... - Ma troppo tardi: don Celzani aveva capito il
19 13 | accertare. Quanto al resto...~ Don Celzani fece di tutta la
20 13 | vagheggiatori. Lei m'intende.~ Don Celzani gli domandò se sapesse
21 13 | Anzi...~ - Anzi? - ripeté don Celzani.~ - Anzi, - disse
22 13 | nuovo sospetto balenò a don Celzani: una manovra segreta
23 13 | In conclusione, al povero don Celzani rimasero coi nuovi
24 14 | notizie fecero piacere a don Celzani. - E che altre informazioni
25 14 | quanto a corrispondenza?~ Don Celzani fece un viso così
26 15 | 15]~ ~ Don Celzani fu ferito all'anima
27 15 | spiegazioni ed aiuti. E don Celzani ne incontrava ogni
28 15 | maldicenza più in là del solito, don Celzani gli rispose risentito: -
29 15 | Ah! non è vero! - esclamò don Celzani indignato.~ Quegli
30 16 | dieci anni di sospiri.~ Don Celzani non disse né sì
31 16 | indovinare il mio desiderio?~ Don Celzani gongolò.~ E la maestra
32 16 | qualche cosa.~ Ah! barbara! Ma don Celzani andò al terzo cielo,
33 17 | si trattava d'andare da don Celzani. Ma la Zibelli,
34 17 | Pedani per la pigione.~ Don Celzani saltò in piedi,
35 17 | Questo avvenne al povero don Celzani. Battendosi una
36 17 | signorina, no! - esclamò don Celzani agitandosi. Lei
37 17 | fermi un momento di più.~ Don Celzani restò lì come pietrificato.
38 18 | 18]~ ~ Dopo quel giorno don Celzani fu un altro. Non
39 18 | fiore. E passando accanto a don Celzani a passi svelti gli
40 18 | troncato a mezzo. Il povero don Celzani resistette a tre
41 20 | 20]~ ~ Ma don Celzani, ostinato e intrepido,
42 20 | penosi e di figure ridicole.~ Don Celzani approvò con ripetuti
43 20 | esser dubbio, - rispose don Celzani, con gravità. -
44 20 | indispensabili - rispose don Celzani col tono d'un ragazzo
45 20 | addietro un amico toscano: don Celzani leggeva ogni cosa,
46 20 | sapere una incredibile?... Don Celzani va alla Palestra!~
47 21 | Le speranze fondate da don Celzani sul primo di maggio
48 21 | come se li aspettasse. Don Celzani che aveva fatto
49 21 | parlato dell'affare; ma don Celzani capiva che egli
50 21 | Dunque - domandò trepidando don Celzani - lei non avrebbe
51 22 | 22]~ ~ Don Celzani fu felice. La via,
52 22 | rientrando, come per l'addietro. Don Celzani fallì dunque per
53 22 | rientrava pure. Dopo che don Celzani era ricascato nella
54 22 | della Palestra di Torino.~ Don Celzani fremé, negò, arrossendo,
55 22 | il fatto d'aver mandato don Celzani alla Palestra sarà
56 22 | delle sue prodezze!~ Quel don ferì un'altra volta nel
57 22 | imbarazzato, ciò che stupì don Celzani; ma l'imbarazzo
58 22 | Signorina, - disse piano don Celzani, tremando, dopo
59 22 | Sempre della stessa idea...~ Don Celzani impallidì. E domandò
60 24 | non sa lei che il povero don Celzani si va perdendo per
61 24 | giorni addietro il povero don Celzani s'era lasciato infinocchiare
62 24 | era fuori dei gangheri. Se don Celzani glie ne faceva ancor
63 24 | Dire che lei ha mandato don Celzani alla cavallina!~
64 25 | qualche volta al povero don Celzani, non come a un amante,
65 26 | rispose ad alta voce don Celzani, pigliando un'impostatura
66 26 | alcuno, ne rispondo io.~ Ma don Celzani non era più il don
67 26 | don Celzani non era più il don Celzani d'una volta. Stette
68 26 | gelosia che è tanto duro?~ Don Celzani rispose solennemente: -
69 28 | in quei giorni, anche per don Celzani. Egli non vide i
70 28 | professore; il quale, accusando don Celzani d'aver adempito
71 29 | tenerezza. Ma il povero don Celzani, che non le leggeva
72 29 | consolazione dell'ultimo addio.~ Don Celzani diede ancora un
73 30 | agitazione così viva.~ Quando don Celzani entrò nell'antica
74 30 | amor proprio eccitabile. Don Celzani fu un momento distratto
75 30 | fece dare uno scossone a don Celzani, che credeva che
76 30 | all'Accademia della Crusca. Don Celzani credeva che il maestro
77 30 | alla signora Maria Pedani.~ Don Celzani scattò, come se
78 30 | per distrarre l'uditorio. Don Celzani sentì il maestro
79 31 | trattenendo per il bavero don Celzani, che voleva uscire.
80 31 | baciò più volte con ardore. Don Celzani non udì le sue parole,
Costantinopoli
Capitolo
81 | dell’Ukrania, un cosacco del Don, un egiziano, un tunisino,
Fra scuola e casa
Parte
82 5 | chiamavano da anni, per celia, don Celzani. E pure trovando
83 5 | Ma cosa vuol che pensi don Celzani! — ribattè la Zibelli;
84 5 | profondo della memoria. — Don Celzani è un ingenuo; per
85 5 | gli sciorinò la novità: don Celzani che voleva sposare
86 5 | trovava, per esempio, che don Celzani aveva l'aria più
87 5 | affrontare. Ma, insomma... don Celzani non la sposerà,
88 5 | uscita, — non si può dire che don Celzani abbia gli occhi
89 5 | Dio grande! Quella fu per don Celzani come una ceffata
90 5 | rispetto gli affetti.~ ~Don Celzani stette un po' in
91 5 | Mi stupisco, — rispose don Celzani, — io ho delle intenzioni
92 5 | attrezzi! E coraggio.~ ~Don Celzani, incerto se quegli
93 5 | momento in cui il povero don Celzani sentiva più forte
94 5 | colleghe, col mondo intero. Ma don Celzani, che non sapeva
95 5 | effetto che produceva in don Celzani, tirò avanti con
96 5 | consiglio parve eccellente a don Celzani. Il commendatore
97 5 | grande contentezza che ebbe don Celzani di quel mezzo consenso
98 5 | entro in carica».~ ~Quando don Celzani ebbe finito, si
99 5 | rallegro... — Ma troppo tardi: don Celzani aveva capito il
100 5 | accertare. Quanto al resto...~ ~Don Celzani fece di tutta la
101 5 | vagheggiatori. Lei m'intende.~ ~Don Celzani gli domandò se sapesse
102 5 | Anzi…~ ~— Anzi…? — ripete don Celzani,~ ~— Anzi, — disse
103 5 | nuovo sospetto balenò a don Celzani: una manovra segreta
104 5 | In conclusione, al povero don Celzani rimasero coi nuovi
105 5 | notizie fecero piacere a don Celzani, — E che altre informazioni
106 5 | quanto a corrispondenza?~ ~Don Celzani fece un viso così
107 5 | marciapiedi a grandi passi.~ ~ ~ ~Don Celzani fu ferito all'anima
108 5 | spiegazioni ed aiuti. E don Celzani ne incontrava ogni
109 5 | maldicenza più in là del solito, don Celzani gli rispose risentito: —
110 5 | Ah! non è vero! — esclamò don Celzani indignato.~ ~Quegli
111 5 | dieci anni di sospiri.~ ~Don Celzani non disse nè sì
112 5 | indovinare il mio desiderio?.~ ~Don Celzani gongolò.~ ~E la
113 5 | cosa.~ ~Ah! barbara! Ma don Celzani andò al terzo cielo,
114 5 | si trattava d'andare da don Celzani. Ma la Zibelli,
115 5 | Pedani per la pigione.~ ~Don Celzani saltò in piedi,
116 5 | Questo avvenne al povero don Celzani.~ ~Battendosi una
117 5 | signorina, no! — esclamò don Celzani agitandosi. — Lei
118 5 | fermi un momento di più.~ ~Don Celzani restò lì come pietrificato.
119 5 | Dopo quel giorno don Celzani fu un altro. Non
120 5 | fiore. E passando accanto a don Celzani a passi svelti gli
121 5 | troncato a mezzo. Il povero don Celzani resistette a tre
122 5 | dichiarato la guerra.~ ~ ~ ~Ma don Celzani, ostinato e intrepido,
123 5 | e di figure ridicole.~ ~Don Celzani approvò con ripetuti
124 5 | esser dubbio, — rispose don Celzani, con gravità. —
125 5 | indispensabili, — rispose don Celzani col tono d'un ragazzo
126 5 | addietro un amico toscano: don Celzani leggeva ogni cosa,
127 5 | sapere una incredibile?.. Don Celzani va alla Palestra!~ ~
128 5 | Le speranze fondate da don Celzani sul primo di maggio
129 5 | come se li aspettasse. Don Celzani, che aveva fatto
130 5 | parlato dell'affare; ma don Celzani capiva che egli
131 5 | Dunque, — domandò trepidando don Celzani, — lei non avrebbe
132 5 | nei suoi pensieri.~ ~ ~ ~Don Celzani fu felice. La via,
133 5 | rientrando, come per l'addietro. Don Celzani fallì dunque per
134 5 | rientrava pure. Dopo che don Celzani era ricascato nella
135 5 | della Palestra di Torino.~ ~Don Celzani fremè, negò, arrossendo,
136 5 | il fatto d'aver mandato don Celzani alla Palestra sarà
137 5 | delle sue prodezze!~ ~Quel don ferì un'altra volta nel
138 5 | imbarazzato, ciò che stupì don Celzani; ma l'imbarazzo
139 5 | Signorina, — disse piano don Celzani, tremando, dopo
140 5 | Sempre della stessa idea...~ ~Don Celzani impallidì. E domandò
141 5 | non sa lei che il povero don Celzani si va perdendo per
142 5 | giorni addietro il povero don Celzani s'era lasciato infinocchiare
143 5 | era fuori dei gangheri. Se don Celzani gliene faceva ancor
144 5 | Dire che lei ha mandato don Celzani alla cavallina!~ ~
145 5 | qualche volta al povero don Celzani, non come a un amante,
146 5 | rispose ad alta voce don Celzani, pigliando un'impostatura
147 5 | alcuno, ne rispondo io.~ ~Ma don Celzani non era più il don
148 5 | don Celzani non era più il don Celzani d'una volta. Stette
149 5 | gelosia che è tanto duro?~ ~Don Celzani rispose solennemente: —
150 5 | in quei giorni, anche per don Celzani. Egli non vide i
151 5 | professore; il quale, accusando don Celzani d'aver adempito
152 5 | tenerezza. Ma il povero don Celzani, che non le leggeva
153 5 | consolazione dell'ultimo addio.~ ~Don Celzani diede ancora un
154 5 | agitazione così viva.~ ~Quando don Celzani entrò nell'antica
155 5 | amor proprio eccitabile. Don Celzani fu un momento distratto
156 5 | fece dare uno scossone a don Celzani, che credeva che
157 5 | all'Accademia della Crusca. Don Celzani credeva che il maestro
158 5 | signora Maria Pedani.~ ~Don Celzani scattò, come se
159 5 | per distrarre l'uditorio. Don Celzani sentì il maestro
160 5 | trattenendo per il bavero don Celzani, che voleva uscire.
161 5 | baciò più volte con ardore. Don Celzani non udì le sue parole,
162 8 | raccomandare un ragazzo a don Bosco, all'oratorio di via
163 8 | quaresima, avrebbe predicato don Calandra. E glien'aggiunse
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
164 2, 18| Ma a che serve? Come dice don Abbondio, il coraggio uno
La maestrina degli operai
Paragrafo
165 1 | raccomandare un ragazzo a don Bosco, all'oratorio di via
166 17 | quaresima, avrebbe predicato don Calandra. E glien'aggiunse
Marocco
Parte
167 2 | del pugnale, il dialogo di don Juan Tenorio[98] e di don
168 2 | don Juan Tenorio[98] e di don Luis Mendia nel dramma famoso
169 7 | facendo la caricatura di don Abbondio, — è assurdo il
170 9 | potuto dire quello che diceva Don Abbondio dell’Innominato
Olanda
Parte
171 4 | forti e pieni di vita; e don Chisciotte, prima di assalirli,
172 4 | stanca il Requescens, stanca don Giovanni d’Austria, stanca
173 4 | un enorme cappello alla don Basilio. Son per lo più
174 7 | cariche di pane e di polvere. Don Federico, capitano degli
175 7 | campo nemico. Ciò saputo, don Federico promise ipocritamente
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
176 Espos | fulmineranno il terzo esercito di don Carlos. Ma è una visione
177 Espos | via do Chiado a al paseio don Pedro de Alcantara, in mezzo
178 Espos | del suo trionfo. Ed ecco Don Chisciotte, le manolas,
179 Hugo, VII| Guillormand, Mademoiselle Lise, Don Cesare di Bazan, Gavroche,
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
180 3Capit, Tor| ordinata degli articoli di don Margotti, di Giacomo Dina
181 3Capit, Tor| Manicomio, lo Stabilimento di don Bosco, l'Ospedale di Cottolengo;
182 3Capit, Roma| festa ai preti, come diceva don Abbondio. Ora lamentatevi,
183 3Capit, Roma| stando a quello che scrisse don Margotti, eran piene di «
Sull'oceano
Capitolo
184 2 | di polipi: la figura d'un Don Chisciotte, senza poesia.
185 5 | Costui aveva l'aspetto d'un Don Giovannino affamato, che