IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] biada 1 biade 2 biagio 1 bianca 185 biancastra 3 biancastre 1 biancastri 2 | Frequenza [« »] 186 nemmeno 186 sé 185 acque 185 bianca 185 don 185 gl' 185 immensa | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze bianca |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 1 | approvazione con la sua bella testa bianca, senza parlare, com'era
2 8 | spiccava in nero sulla parete bianca con tale arditezza e vigoria
3 13 | poltrona la maestosa testa bianca, per guardar negli occhi
4 21 | scrittoio, con la maestosa testa bianca abbandonata sulla spalliera
5 22 | le spalle, e una gonnella bianca, con una macchietta d'inchiostro
6 23 | affettuose, vedeva una culla bianca... Ma la passione lo assaliva
7 29 | maglia, e la faceva parer più bianca di carne e più alta di statura;
Costantinopoli
Capitolo
8 Arrivo | guglie d’oro: Santa Sofia, bianca e rosata; Sultano Ahmed,
9 Arrivo | tutte le altezze, la torre bianca del Seraschiere che domina
10 | in un’altra parte è tutta bianca, in una terza vi domina
11 | degli iman colla tunica bianca, delle monache stimmatine,
12 | Marmara, e qualche veletta bianca. Una luce bianchissima e
13 | della fanciulla, che s’alza, bianca come la neve, sopra uno
14 0 | caffè era una stanza tutta bianca, rivestita di legno fino
15 0 | dà il nome. È una moschea bianca, sormontata da sei cupole
16 0 | stringono una stoffa azzurra e bianca intorno alle reni, mi raspano
17 0 | sotto la testa, una coperta bianca addosso, una pipa in bocca,
18 | Stambul, se non perchè è meno bianca e meno leggiera; e molto
19 | vedeva un'immensa nuvola bianca che copriva le mura dalle
20 | Osservai che aveva la mano bianca e ben fatta, ed era appunto
21 | intorno al capo una nuvola bianca e diafana, che debba svanire
22 | nero o spunta una manina bianca, si può esser quasi certi
23 | o immaginare una sposa «bianca come la cima dell’Olimpo»,
24 | si stendeva dinanzi a me bianca e solitaria, e sollevandosi
25 | sangue, la terra era tutta bianca di margheritine e di ombrellifere,
26 | sfumati nella chiarezza bianca del mezzogiorno, i contorni
27 | Era una piccola metropoli bianca, scintillante e disordinata,
28 0 | Maometto è una Santa Sofia bianca ed allegra; quella di Baiazet
29 0 | che risaltino nella nudità bianca di quelle mura monumentali.
30 0 | e di volte, e una folla bianca infinita, nella quale il
31 0 | una città di tombe, tutta bianca e ombrosa, e regalmente
32 0 | seta vermiglia e di seta bianca, strette alla vita da sciarpe
33 0 | scheletrito, vestito d’una tunica bianca, e ufficiali di tutti i
34 0 | stringeva ai fianchi la sottana bianca, guardandosi nello specchio;
35 | vecchio turco dalla barba bianca, che medita sul Corano;
36 | baia, verde di cipressi e bianca di case, e di là dalla baia,
Cuore
Parte, Capitolo
37 ott, 1| avesse la barba un poco più bianca che l'anno passato. Trovai
38 nov, 12| a cavallo, sulla strada bianca.~ ~- A che distanza di qui?~ ~-
39 dic, 4| smessa di suo padre, ancora bianca di calcina e di gesso. Mio
40 dic, 8| era là, - con la sua testa bianca sopra la testina nera di
41 dic, 8| del letticciolo, la testa bianca del padre, che aveva passata
42 feb, 1| un signore con la barba bianca, vestito di nero. Entrò
43 mar, 3| nonna curva, con la cuffia bianca, che piova o nevichi o tempesti,
44 mar, 11| giacchetta del muratore, bianca di gesso. Il povero ragazzo
45 apr, 5| vecchio piccolo, con la barba bianca, con un cappello largo,
46 apr, 5| mio padre: la sua testa bianca gli arrivava appena alla
47 apr, 5| inclinò un momento la testa bianca sopra la spalla di mio padre,
48 mag, 4| entrata d'una piccola casa bianca, e si fermarono davanti
49 mag, 5| sempre più smunta e più bianca e tosse sempre più forte.
50 giu, 7| la testa calva e la barba bianca. Passarono dei soldati d'
Fra scuola e casa
Parte
51 1 | son birbonate, una riga bianca da cinque centesimi, e anche
52 2 | mattine veniva a scuola bianca dallo spavento per le scenacce
53 2 | ferma, dalla piccola fronte bianca, e in quegli occhi dolci,
54 2 | e la sua piccola fronte bianca si fece di porpora. C'era
55 2 | presa tra le mani la testa bianca, la rivoltò. Era morto.~ ~ ~ ~
56 5 | approvazione con la sua bella testa bianca, senza parlare, com'era
57 5 | spiccava in nero sulla parete bianca con tale arditezza e vigoria
58 5 | poltrona la maestosa testa bianca, per guardar negli occhi
59 5 | scrittoio, con la maestosa testa bianca abbandonata sulla spalliera
60 5 | le spalle, e una gonnella bianca, con una macchietta d'inchiostro
61 5 | affettuose, vedeva una culla bianca... Ma la passione lo assaliva
62 5 | maglia, e la faceva parer più bianca di carne e più alta di statura;
63 8 | ferrata, che rigava la pianura bianca, quando fu distratta da
64 8 | distrattamente con la mano lunga e bianca i capelli castagni che le
65 8 | maestra rimase qualche momento bianca come un cencio. Poi, con
66 8 | tavolino, con quella fronte bianca, con quella grazia fanciullesca,
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
67 1 | PARTE PRIMA.~ ~pagina bianca]~ ~
68 1, 19| sua bandiera.~ ~ ~ ~pagina bianca]~ ~
69 2 | PARTE SECONDA.~ ~ ~ ~pagina bianca]~ ~Nel corso degli studi
70 2, 21| dal tempo.~ ~ ~ ~pagina bianca]~ ~
71 3 | PARTE TERZA.~ ~pagina bianca]~ ~
72 3, 9| Una figura di donna, bianca e leggera~ ~come vapore
73 3, 9| abito primitivo di stoffa bianca mettevano quanto potevan
74 3, 11| del libro.~ ~ ~ ~pagina bianca]~ ~
La maestrina degli operai
Paragrafo
75 1 | ferrata, che rigava la pianura bianca, quando fu distratta da
76 2 | distrattamente con la mano lunga e bianca i capelli castagni che le
77 5 | maestra rimase qualche momento bianca come un cencio. Poi, con
78 12 | tavolino, con quella fronte bianca, con quella grazia fanciullesca,
Marocco
Parte
79 1 | cappa di lana o di tela bianca, con un grande cappuccio
80 1 | una semplicissima cappa bianca; eppure quanta varietà fra
81 1 | essi insaccati nella cappa bianca, non si vede altro che il
82 1 | fatica una gran bandiera bianca, che i ragazzi correvano
83 1 | due a cavallo a una mula bianca, vestiti d’abiti rossi,
84 1 | azzurro e questa città tutta bianca sono un’immagine della pace
85 1 | attraversata una stanzina bianca e nuda, ci trovammo nel
86 1 | ravvolto nella sua cappa bianca. La porta della camera nuziale
87 1 | occhi sbarrati, la bocca bianca di schiuma, sfinite di forze,
88 1 | d’arabi, una folla tutta bianca, straordinariamente animata.
89 1 | col fez a punta, la cappa bianca, i caffettani aranciati,
90 1 | maturi e vecchi colla barba bianca, alcuni col fucile a tracolla,
91 1 | nessuno. Qualche casetta bianca, mezzo nascosta fra gli
92 1 | piombo, diretta alla croce bianca della bandiera, la quale
93 1 | tutti ravvolti nella cappa bianca, uomini alti ed ossuti,
94 1 | mansuetudine; era una mula bianca colla groppa rabescata;
95 1 | bel vecchio, colla barba bianca, la carnagione chiara, due
96 2 | lentamente, come una larva bianca, il Caid della scorta. Il
97 2 | una lunga e larga camicia bianca, sciolta, che quando camminava,
98 2 | appena come una punteggiatura bianca e rossa nel verde della
99 2 | mi ravvolsi in una cappa bianca del comandante ed uscii
100 2 | origliare, una figura alta e bianca si alzò fra me e la porta,
101 2 | che, malgrado la mia cappa bianca, m’aveva riconosciuto a
102 2 | una dolce emozione, la mia bianca compagna di viaggio, che
103 2 | fantasma nella sua lunga abbaia bianca, portata dall’Egitto, il
104 3 | prestante con gran barba bianca, arrestò con un cenno i
105 3 | un cavaliere colla cappa bianca. In mezzo a un gruppo di
106 5 | preceduti da una figura tutta bianca, che Mohammed Ducali riconobbe
107 6 | ravvolto in una cappa fine e bianca come la neve, col cappuccio
108 6 | Ben-el-Abbassi: una casetta bianca, senza[185] finestre, silenziosa
109 6 | piccola stanza a terreno, pure bianca, senz’altra apertura che
110 6 | al fumo la bella figura bianca del Governatore, ritta sulle
111 7 | sposo, ravvolta in una cappa bianca o turchina, tutta profumata,
112 8 | grosso vecchio dalla barba bianca, d’aspetto benevolo, con
113 10 | tutti i servi, la cappa bianca; tutti i soldati della scorta,
114 11 | vecchi con una lunga barba bianca, curvi, che s’appoggiano
115 11 | ondeggia una[254] folla bianca e incappucciata che ci divora
116 11 | ravvolto in un sacco di tela bianca stretto intorno al collo,
117 11 | giubba, gibus e cravatta bianca, non osavamo uscire dalle
118 11 | immensa di popolo, tutta bianca.~ ~Nel mezzo della piazza
119 11 | dolce mestizia. Una cappa bianca come la neve gli scendeva
120 11 | tutti in giubba e cravatta bianca, a cavallo, col solito seguito
121 11 | dei ricevimenti è grande, bianca e nuda come una prigione.
122 11 | occhi neri, di carnagione bianca, di labbra porporine, di
123 11 | ufficiali in turbante e cappa bianca; dalla parte opposta uno
124 11 | città, una piccola macchia bianca della forma d’un otto, circondata
125 11 | penne di struzzo, gomma bianca del Senegal, gioielli d’
126 11 | questa immensa mascherata bianca[366] a cui assistiamo da
127 11 | spalle, vestita d’una camicia bianca stretta alla vita da una
128 11 | a loro una figura alta e bianca, — il Sultano, — di cui
129 11 | quando la sua graziosa figura bianca scomparve per sempre ai
130 13 | Sebù inondata d’una luce bianca, ardente, implacabile, di
131 13 | lasciato il suo quadro di Bianca Cappello. Per tutto il tragitto
132 13 | Sid-Bekr-el-Abbassi, colla stessa cappa bianca e collo stesso cavallo nero
133 13 | 463] nella stessa stanzina bianca, in cui trentacinque giorni
134 14 | ma vista dal porto, tutta bianca sul verde cupo della collina,
135 14 | era un vecchio colla barba bianca; mi rassicurai.~ ~— Formiamo
136 14 | Il vecchio della barba bianca s’era scoperto il capo e
137 14 | una mula, con una ciarpa bianca attorcigliata intorno al
138 14 | merlate, che cadono in rovina; bianca e quieta come un chiostro,
Olanda
Parte
139 2 | lasciava vedere una camicia bianca ricamata; le braccia nude
140 3 | una striscia rossissima o bianca, o di parecchie striscie,
141 3 | compressi, e una cuffia bianca ricamata od ornata di trina
142 3 | una salvietta di carta bianca sottilissima, piegata a
143 3 | tempestata di fiorellini, cuffia bianca, grembiale bianco, calze
144 4 | su un pezzetto di carta bianca; se son gemelli, la trina
145 5 | c’era qualche bella vacca bianca e nera, accovacciata sulla
146 5 | protestante, in cravatta bianca, che predica, e dei contadini
147 5 | rilievi segnati di una linea bianca purissima, colle teste di
148 5 | vede quell’immensa pianura bianca, dove non appare più traccia
149 7 | del quindicesimo secolo, è bianca e nuda come una moschea;
150 8 | le fantesche dalla cuffia bianca ritte sulla poppa; si passa
151 10 | con la sua brava tendina bianca annodata da un lato con
152 12 | attraversa la fronte e la cuffia bianca che nasconde le orecchie
153 14 | maniche d’una camiciola bianca strisciata di rosso. Le
154 14 | con una lontana orlatura bianca e luminosa, come una corrente
155 15 | robusta come un atleta, bianca come un angelo, fiera come
156 15 | dei signori in cravatta bianca, che dovevano essere là
Primo maggio
Parte, Capitolo
157 2, II| tasti, certe volte, diventa bianca come una morta, e le tocca
158 2, III| bravo operaio è una mosca bianca, lo creda pure...~ ~— Non
159 6, XVI| emozione quella piccola sala bianca, inondata di luce, quella
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
160 Espos | confusamente, la facciata rossa e bianca dei Paesi Bassi e la ricchissima
161 Espos | prigioniera, la piccola Grecia bianca e gentile. Alcune facciate
162 Espos | repubblicani sopra una piccola casa bianca e vetrata, accanto alla
163 Espos | in una vastissima sala bianca e azzurrina, che attira
164 Espos | alcova misteriosa, tutta bianca, azzurrina e rosea, rischiarata
165 Hugo, VII| me, in confuso, una testa bianca che mi pareva enorme, e
166 Hugo, VII| colossali, in giubba e cravatta bianca, che sfogliava un album.
167 Hugo, VIII| vide apparire una testa più bianca di tutte, e uno scoppio
168 Parigi | ridicoli camerieri in gonnella bianca, la brutalità dei fiaccherai,
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
169 3Capit, Tor| signora alta, sottile e bianca, coll'occhio azzurro e il
170 3Capit, Fir| deponeva un bacio sulla fronte bianca e splendida della madre
Sull'oceano
Capitolo
171 3 | sterminato strascico di trina bianca. Non era diverso il nuovo
172 4 | classe, con tanto di berretta bianca, un faccione rosso e brusco,
173 7 | ancora davanti a quella larva bianca, a quel viso di morta, su
174 8 | scoprì un palmo di sottana bianca. Mentre si raggiustava,
175 10 | scenaccia. Quella s'era fatta bianca, alzando il capo, nondimeno,
176 10 | vedeva che una macchietta bianca della forma d'un trapezio,
177 11 | rimesso la sua zampetta bianca nel Parlamento di Buenos
178 12 | quale aveva una certa voce bianca, e delle note di testa graziosissime,
179 12 | azzurra, con una cuffietta bianca a piegoline, e una medaglia
180 13 | digradando in una mite chiarezza bianca, che faceva pensare a quello
181 16 | arrovesciando la faccia bianca tra le braccia delle vicine.
182 18 | vergine sana e robusta, più bianca, più pulita, più fresca
183 19 | luccicore di sole sopra una rosa bianca, già curvata verso terra.
184 20 | piemontesi con la cuffia bianca, si succedevano, l'uno mettendo
185 20 | malata, vestita di nero, bianca come un cadavere, teneva