Costantinopoli
    Capitolo
1 Arrivo | parlassero col mormorìo delle acque. Erano tutte le persone 2 Arrivo | Validè, che si specchia nelle acque; sulla quarta collina, la 3 Arrivo | e dorati guizzano sulle acque; il venticello del Mar Nero 4 | parte sul cielo e sulle acque, così fitti, così pazzamente 5 | architetture, un gorgoglio d’acque, una freschezza d’ombre, 6 | boschetti bagnati dalle ultime acque del Corno d’oro. Ecco Stambul. 7 0 | verzura, che si specchia nelle acque del Corno d’Oro come una 8 0 | che abbia mai solcato le acque. È più lungo della gondola, 9 0 | orizzonte s’infocava, le acque mandavano dei riflessi d’ 10 | invasioni successive nelle acque della città, levando uno 11 | delle maschie circasse, le acque di cedro e d’arancio, i 12 | una miriade di polveri, d’acque e di pomate, distinte con 13 | in un sacco in fondo alle acque del Bosforo, ed altre vesti 14 0 | fresca, che pare uscita dalle acque. A misura che il sole s’ 15 0 | fianchi dei colli e sulle acque, dando e togliendo ora all’ 16 0 | Leandro che sorge dalle acque come un monumento d’amore, 17 0 | sotto gli alberi delle Acque dolci d’Asia si accennano 18 0 | moltitudine allegra delle Acque dolci, fra le colonne delle 19 0 | azzurro del cielo e delle acque. Nel porto e nei seni del 20 | marmo che riflettano le acque dello stretto dalla collina 21 | verde, riflesse da quelle acque, lascia un’impressione di 22 | d’uccelli che radono le acque: una bellezza piena d’allegria 23 | mulinando al disopra delle acque le scimitarre stillanti 24 | barchetta, il giovedì alle Acque dolci d’Europa, la domenica 25 | Europa, la domenica alle acque d’Asia, il venerdì al cimitero 26 | giorno di gran festa alle Acque dolci d’Europa, in fondo 27 | un giorno di festa, alle Acque dolci, si potessero far 28 | oro massiccio i vasi delle acque odorose, le serviette di 29 | costoro all’entrata delle Acque dolci d’Europa, un giorno 30 | anticamente riempito dalle acque del Corno d’oro e del Mar 31 | marmi dei colonnati e dalle acque dei laghetti, e sorvolata 32 | estate al suo chiosco delle Acque dolci; che dote sarebbe 33 | sentivano un tonfo nelle acque, e l’arem si ridestava all’ 34 | altare, specchiava nelle acque le mille fiammelle delle 35 0 | conoscono i confini. Le acque verdastre si perdono sotto 36 0 | sepolcrali, sorvolando le acque sinistre, e si smarrisce 37 0 | andarsi a tuffare nelle acque o che si affollino lungo 38 0 | stendono da Galata alle Acque dolci; e sulla riva europea 39 | quali non confondono le loro acque, se non qua e per via 40 | stipato di gente, sporge sulle acque, sorretto da una selva di 41 | Beylerbey, riflesso dalle acque, dietro al quale s’innalza 42 | reale, che si specchia nelle acque. Dietro ai due villaggi 43 | prateria deliziosa delle Acque dolci d’Asia, coperta di 44 | passeggiavano sotto gli alberi delle Acque dolci, o stavano sedute 45 | solitaria, lambita dalle acque, e sormontata da un grande 46 | per credere che in quelle acque, in mezzo a quella bellezza 47 | fissar l’attenzione sulle acque. Il Bosforo pare un porto 48 | Asia è ancora dorata; le acque lampeggiano; sciami di barchette, 49 | riva, gli alcioni radono le acque, i delfini guizzano intorno Cuore Parte, Capitolo
50 mag, 4| sboccava in vaste distese d'acque, dell'aspetto di grandi 51 mag, 4| lunghi tratti, le rive e le acque solitarie e vastissime davan 52 mag, 4| della luna che imbiancava le acque immense e le rive lontane; 53 mag, 4| dove si specchiavan nelle acque le antenne imbandierate 54 giu, 1| ventisette, trasse dall'acque di Marsiglia un giovanetto 55 giu, 10| movimento vorticoso delle acque prodotto dal bastimento Fra scuola e casa Parte
56 4 | disegnato sul fondo chiaro delle acque del Parana, e la sua testa L'idioma gentile Parte, Capitolo
57 1, 17| Abbiamo visto fender l’acque le piroghe degl’Indiani, 58 2, 16| vedere un uomo travolto dalle acque d’un fiume; si butta giù 59 2, 21| del corpo chi esce dall’acque d’un fiume. E ti do un consiglio: Marocco Parte
60 1 | fin che capimmo che le acque essendo basse tanto da non 61 1 | continenti. Si vedono le ultime acque del Mediterraneo, e l’immenso 62 4 | si precipitavano nelle acque per sfuggire alle scimitarre 63 5 | Ed hanno qui vicine le acque sulfuree, — esclamò il medico; — 64 6 | riuscita dell’impresa; le acque mandano scintille d’oro, 65 11 | dalla mano d’un beduino, le acque del Kus, del Sebù, del Meches, 66 12 | che facevano fremere, e le acque che riflettevano i mille 67 14 | calcare, riflessa dalle acque azzurre del fiume, sotto 68 14 | po’ di spazio libero dalle acque.~ ~Qui la carovana non essendo Olanda Parte
69 1 | terra che galleggia sulle acque. Altri, un annesso del vecchio 70 1 | volta all’anno sotto le acque del mare, ed erano pianure 71 1 | scendendo al ritirarsi delle acque per cercare un nutrimento 72 1 | che seppellì sotto le sue acque, in una notte, settantadue 73 1 | Amsterdam fu invasa dalle acque, in Frisia annegarono ventimila 74 1 | Zuiderzee sparite sotto le acque; le isole della Zelanda 75 1 | pompe aspiranti, riversò le acque nei canali, che le condussero 76 1 | mare; altri deviati; le acque vagabonde, raccolte; regolato 77 1 | affluenti; ripartite le acque con rigorosa misura in vari 78 1 | anticamente per il paese le loro acque sfrenate e devastatrici, 79 1 | veglia sull’ordine delle acque interiori, previene la rottura 80 1 | poderi e alla vicinanza dell’acque. Una rottura accidentale, 81 1 | Colle trasformazioni delle acque si alternano le trasformazioni 82 1 | torbe tratti dal fondo delle acque; estrassero dell’argilla 83 1 | continuamente l’opera loro dalle acque minaccianti, riuscirono 84 1 | continente, occupato delle sue acque e delle sue colonie, si 85 2 | caso di sprofondarsi nelle acque cattolica, e di tornare 86 2 | rimane al di sotto delle acque. A ogni diga che si rompesse, 87 2 | aspettano l’assalto delle acque dietro a questa, e così 88 2 | non passeranno più che le acque dei fiumi e si stenderà 89 2 | annegava lentamente nell’acque dell’Olanda, coperta di 90 2 | bella giornata d’estate, le acque azzurre, le rive verdissime, 91 2 | d’ora, di latitudine. Le acque diventaron cupe, il verde 92 2 | direzione e una forma, e poi le acque a incresparsi e a rigarsi 93 2 | come un’ombra ritta sulle acque del fiume.~ ~“Eccoci ora 94 2 | parte sereno, e subito le acque e le rive ripresero i loro 95 2 | circondato e imprigionato dalle acque, come un battaglione sopraffatto 96 2 | 18 novembre del 1421, le acque del Waal e della Mosa ruppero 97 2 | Il cielo si oscurò, le acque si fecero livide e l’orizzonte 98 2 | travolge con prigioniere le acque del principal braccio del 99 2 | arrestano e fanno straripare le acque. Allora segue una battaglia 100 3 | si vedevano luccicare le acque della Mosa dalle vicinanze 101 3 | palafitte saltellano, le acque tremolano, i mille oggetti 102 3 | sente l’odor salìno delle acque e si scambia la cornice 103 4 | servono. Oltre ad assorbire le acque, essi fanno un po’ d’ogni 104 4 | fossa, o vuoi dir canale d’acque[114] che dalla Mosa vi conducono, 105 5 | Olanda galleggiante sulle acque. E infatti, chi non ha viaggiato 106 5 | che pende a filo sulle acque dello stagno.~ ~Il Binnenhof, 107 5 | quando la luna batte sulle acque del lago morto, presentano 108 5 | sentieri, si stende sulle acque, e intercetta da tutte le 109 5 | placidità dei loro affetti. Sono acque chete, scrisse l’Esquiroz, 110 5 | sa quel che si dice delle acque chete. Sono vulcani gelati, 111 5 | nuvole che gettano sulle acque ombre dense e mobilissime; 112 5 | senza parola.~ ~Intanto le acque salivan già fin quasi all’ 113 6 | percorsa, allagata dalle acque. Le principali strade sono 114 6 | così gli Spagnuoli colle acque, poichè non li poteva scacciare 115 6 | le grandi cresciute delle acque, che avvengono nell’equinozio 116 6 | sarebbe arresa prima che le acque giungessero ai forti principali; 117 6 | volato a soccor[253]rerli. Le acque s’avanzavano, l’esercito 118 6 | della torre apparire sulle acque lontane i primi battelli 119 6 | salvar Leida o a morire nelle acque. I bastimenti s’avanzarono 120 6 | meravigliosa rapidità nelle acque del nord, aveva corroso 121 6 | regno di Luigi Bonaparte le acque furono raccolte in un grande 122 6 | riaprono per dar sfogo alle acque del Reno che vi si sono 123 7 | di novembre del 1836, le acque del mare d’Haarlem, sollevate 124 7 | destinato a raccogliere le acque che poi, per altri canali, 125 7 | versare nel canale di scolo le acque piovute e filtrate. E così 126 7 | di canale di scolo tra le acque dell’antico lago d’Haarlem 127 8 | luccicare all’orizzonte le acque dell’Y.~ ~Qui si prova più 128 8 | antico mare d’Haarlem dalle acque dell’Y; prolungamento, così 129 8 | Haarlem ed Amsterdam. Qui le acque dell’Y e il fondo del lago 130 8 | invasa e devastata dalle acque. Il prosciugamento del lago 131 8 | detta amministrazione delle acque, che custodisce quelle termopili 132 8 | appositamente per lo scolo delle acque, o s’inclinarono perchè 133 8 | screpolate, decrepite, bagnate da acque morte ed immonde; vasti 134 8 | del mostro ferito nelle acque insanguinate, le barche 135 8 | ed allegra in mezzo alle acque livide e alle case nere. 136 8 | il quale, nel 1831, sulle acque della Schelda, salvò l’onore 137 8 | anno per governare le sue acque; e quando non c’è altro, 138 9 | Muiden che contengono le acque del mare, e il mare irrompe 139 10 | negl’inverni rigidi, le acque agghiacciano, la navigazione 140 10 | poichè in quel punto le acque del canale sono di quasi 141 10 | spettacolo affatto nuovo. Le acque del canale, essendo assai 142 12 | quasi tutta più bassa delle acque che la circondano, ch’è 143 12 | livello d’Amsterdam, le acque piovane debbono essere continuamente 144 13 | effetto della pressione delle acque. In questo porto sono ancorati 145 13 | mani la profondità delle acque, e mostrare ai piloti e 146 13 | l’Inghilterra. In quelle acque gli ammiragli De Ruyter 147 14 | istmo che separava le sue acque dal lago di Flevo, fin che 148 14 | stranissimi, si ritrovano sulle acque e sulle rive di questo mare 149 14 | vedere galleggiare sulle acque delle praterie olandesi 150 14 | delle maree e lo scolo delle acque dell’Yssel e del Vecht; 151 15 | da solo a trattenere le acque di un torrente furioso. 152 15 | verso la fine d’autunno, le acque del mare si spandono su 153 15 | cinquecento anni fa giungessero le acque del mare, e che ora è lontana 154 16 | coperto di sterpeti, d’acque stagnanti, di laghi tempestosi, 155 17 | abitanti e i loro animali sulle acque degli antichi laghi; le 156 17 | salare le aringhe. Sulle acque del Wahal, del Leck, della Primo maggio Parte, Capitolo
157 2, I| Eccoti dunque nelle mie acque: non ci sarebbero dei vili 158 6, III| sociale moderna, un torrente d'acque torbide che invadessero Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
159 Hugo, III| bisbigliano i suoi versi e le acque della Senna vi mormorano Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
160 SpeGlo, V| dopo aver salvato dalle acque un giovinetto nel porto 161 SpeGlo, VII| Sicilia, il lido di Sparta, le acque dell'Ellesponto, le montagne 162 3Capit, Tor| Valentino specchia nelle acque le sue mura severe e i suoi 163 3Capit, Roma| brillanti di perle. Dall'acque, infuse di balsami, emergono 164 3Capit, Roma| unguenti. Al rumore delle acque cascanti si mescono le musiche Sull'oceano Capitolo
165 6 | faccia sconfinata delle acque che non mostra alcuna traccia 166 6 | addormentiamo la mente sopra queste acque infinite. Che bel mare! 167 6 | animale che scorresse sulle acque assopito, non facendo sentir 168 8 | navigatori di esser caduti nelle acque d'un mondo morto.~ ~ ~ ~ 169 8 | finestroni, lasciò cadere sulle acque ancora oscure qua e e 170 9 | rubino enorme, gettando sulle acque tranquille una lunghissima 171 10 | mai più. Non eran più le acque gialle dei giorni innanzi; 172 10 | fondo nero nel cielo e sulle acque, le dava una bianchezza 173 11 | visto una maggior distesa d'acque che nel Mediterraneo, mentre 174 13 | sconosciuto che sorgesse dalle acque, appena l'altro s'era nascosto. 175 13 | quella fosforescenza delle acque era prodotta da una quantità 176 14 | che era il colore delle acque. Esattissimo è il dire " 177 15 | essendosi increspate alquanto le acque, che diedero a quel verde 178 15 | della pressione enorme delle acque disfacendosi e staccandosi 179 15 | evitare che il risucchio dell'acque rotte li travolga sotto 180 17 | al di sotto di noi delle acque tranquille, e della gente 181 18 | le barche cariche sulle acque del Paranà e dell'Uruguay, 182 18 | una collezione completa di acque minerali, di polveri e di 183 19 | scorderò mai più. Sulle acque dell'oceano, in faccia al 184 19 | vapori che s'alzano dalle acque del Plata e dei due fiumi 185 19 | immobile, quasi che le sue acque riposassero stanche del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License